Regione Liguria
Cerca

SCREENING COLON-RETTO

Screening tumore del colon - retto

 

In Italia i tumori del colon-retto sono al terzo posto per incidenza tra gli uomini ed al secondo posto tra le donne. In entrambi i sessi, il tumore del colon-retto è la seconda causa di morte per tumore, dopo il tumore della mammella nelle donne e quello del polmone negli uomini.

 

Il test di screening per la prevenzione dei tumori colo-rettali è la ricerca del sangue occulto. Con questo semplice test è possibile identificare nelle feci minime tracce di sangue, che potrebbero indicare la presenza di un tumore, o di una lesione ancora benigna. Il test permette quindi sia la diagnosi precoce del tumore del colon-retto, sia la sua prevenzione attraverso l’asportazione di lesioni benigne che col tempo potrebbero degenerare in tumori.

 

Il test di screening è offerto ogni due anni dalla ASL 5 alla popolazione di entrambi i sessi, in età 50-74 anni, purché residente o domiciliata nella Provincia della Spezia. Sono esclusi dal progetto di screening, perché già in sorveglianza a cura del proprio medico, i soggetti precedentemente affetti da tumore del colon-retto o affetti da malattia infiammatoria dell’intestino (rettocolite ulcerativa o morbo di Crohn). Inoltre l’invito ad aderire allo screening non è inviato nei 5 anni successivi ad una colonscopia eseguita presso la nostra ASL.

 

Un opuscolo informativo sulla campagna di screening e le sue modalità può essere scaricato cliccando qui. Le istruzioni pratiche per l’esecuzione del test possono invece essere scaricate, cliccando qui.

 

L’invito ad aderire allo screening è recapitato per posta.

 

Chi ha già aderito in passato allo screening in passato oltre all’invito riceve la provetta per eseguirlo.

 

Chi riceve l’invito per la prima volta, o non ha aderito in precedenza allo screening può ritirare gratuitamente la provetta presso una delle farmacie che aderiscono al progetto; oppure richiedere che essa sia inviata per posta. La richiesta di invio postale può essere effettuata lasciando un messaggio alla casella vocale 0187 534295, oppure scaricando la app Prenoto-Prevengo e seguendo le istruzioni. Per accedere al Portale Prenoto Prevengo (https://prenotoprevengo.regione.liguria.it) inquadri questo QR code:

 

 

Anche chi non ha ancora ricevuto l’invito e ritiene di fare parte della popolazione candidata all’intervento di screening, può richiedere la provetta presso una farmacia aderente, o richiederne l’invio per posta con una delle modalità indicate sopra.

 

La provetta deve sempre essere riconsegnata presso una farmacia, che può essere  diversa da quella in cui è stato effettuato il ritiro.

 

L’elenco delle farmacie che aderiscono al progetto può essere scaricato cliccando qui.

 

Il modulo per delegare un’altra persona a ritirare o riconsegnare la provetta del test, può essere scaricato cliccando qui.

 

Il questionario dati-consenso che consegnerà alla farmacia unitamente alla provetta del test, può essere scaricato cliccando qui

 

Se il test risulterà positivo il centro screening offrirà gratuitamente una colonscopia, che sarà eseguita in sedazione presso la Gastroenterologia della nostra ASL (Ospedale Sant’Andrea, Padiglione 6, III piano). La modulistica relativa alla colonscopia, compresi gli schemi di preparazione consigliati, può essere scaricata accedendo qui al sito della Gastroenterologia.