Regione Liguria
Cerca

CONTRIBUTI E FORNITURA ALIMENTI A FINI MEDICI SPECIALI

A chi è destinato il servizio

Possono usufruire della fornitura di alimenti connessi alla patologia invalidante o di contributi per l’acquisto, le seguenti categorie:

  • A. Soggetti affetti da malattie metaboliche congenite (es. fenilchetenuria):

il diritto consiste nell’erogazione diretta di alimenti a fini speciali indicati nel Piano Terapeutico

  • B. Soggetti affetti da morbo celiaco, compresa la dermatite erpetiforme:

il diritto consiste nell’erogazione di buoni dematerializzati caricati virtualmente sulla Tessera Sanitaria. Il contributo varia in relazione ai criteri identificati dal D.M. 10/8/18 e riportati nella tabella ricompresa nel file allegato alla presente

 

Come presentare la richiesta:

La prescrizione redatta su apposito modulo (allegato 5 al DPCM 12 gennaio 2017),  dovrà pervenire alla ASL servizio protesica via mail agli indirizzi dedicati

- La Spezia, Val di Vara e Riviera …………… protesica.sp@asl5.liguria.it

- Sarzana e Val di Magra………………………… protesica.sz@asl5.liguria.it

 

Per i pazienti impossibilitati o con difficoltà a inviare l’email è possibile recarsi  presso i Distretti Socio Sanitari, nelle sedi ed orari di seguito indicati:

 

LA SPEZIA  Via Leopardi 71  da Lunedi a Venerdi  h 8  – 12.30
SARZANA Casa della Salute di via Paci 1 – piano terra – Mart – Merc e  Gio 8.00 -12.30
CEPARANA Poliambulatorio ASL - ogni quindici giorni il Mercoledì 8.30 – 12 (secondo calendario)
LEVANTO Ospedale S. Nicolò - ogni quindici giorni lunedì 8.30 – 12 (secondo calendario)

 

Cosa va allegato

 

  1. Certificazione del Centro di riferimento attestante la patologia
  2. Piano Terapeutico
  3. Tessera sanitaria
  4. Libretto sanitario cartaceo attestante il codice di esenzione
  5. Copia documento identità del richiedente
  6. Eventuale delega nel caso in cui la richiesta non sia presentata dal diretto interessato
  7. Eventuale liberatoria per ricevere via mail comunicazioni

 

Il cittadino, una volta ricevuta l’autorizzazione,  potrà recarsi presso le farmacie della Regione nonché presso i supermercati della grande distribuzione organizzata, le parafarmacie e tutti gli esercizi commerciali che aderiscono al progetto. Per sapere quali sono è sufficiente consultare l’Elenco punti vendita convenzionati disponibile, progressivamente aggiornato con l’inserimento dei nuovi esercizi aderenti.

 

Documentazione allegata

 

-          Buoni elettronici celiachia – informativa e elenco contatti
-          DM 10.08.2018
-          Faq buoni elettronici celiachia
-          Trattamento dati personali progetto Celiachi@rl – Informazioni specifiche per pazienti e utenti
-          Vademecum prodotti aproteici

-          Scheda istanza per nuovi fornitori - alimenti senza glutine