Regione Liguria
Cerca

Accesso alle prestazioni - Informazioni

Per l’accesso alle prestazioni o per le informazioni sui servizi erogati dalla S.C. Igiene degli Alimenti di Origine Animale l’utenza può rivolgersi agli uffici, tutti i giorni feriali, escluso il sabato e festivi, nelle sedi e secondo gli orari di seguito riportati:

Sede – LA SPEZIA

 

Via Fiume, 137
19122, LA SPEZIA
Tel.  0187 534565
Fax  0187 5351134
            alimenti.veterinaria@asl5.liguria.it     protocollo.generale@pec.asl5.liguria.it 

Orario: dal lunedì a venerdì dalle ore 08.00 alle ore 13.00                                                              

 

Orario Ricevimento professionisti e consulenti del settore alimentare: dal lunedì a venerdì previo appuntamento

 

Modalità di presentazione delle richieste: gli utenti possono richiedere le prestazioni avvalendosi del servizio postale, all'indirizzo: ASL  5  – Via Fiume, 137- 19122 La Spezia, oppure del servizio di posta elettronica all'indirizzo alimenti.veterinaria@asl5.liguria.it, tramite PEC all’indirizzo protocollo.generale@pec.asl5.liguria.it, oppure accedendo personalmente o telefonicamente all'ufficio della Struttura Complessa Igiene degli Alimenti di Origine Animale.

Documentazione necessaria: documentazione e informazioni  utili per l’accesso alle prestazioni possono essere  direttamente visualizzate o scaricate dalle rispettive voci tematiche di questa pagina;  gli uffici della S.C. forniscono informazioni, fac-simile delle domande e gli elenchi della eventuale documentazione da allegare per le diverse tipologie di prestazione.

Riferimenti di utilità: gli utenti possono utilizzare per il pagamento delle prestazioni erogate sia il conto corrente postale n. 11367190 intestato a “ASL 5” oppure bonifico bancario IBAN IT 79I0623010727000040693215. Gli importi delle prestazioni sono consultabili nel tariffario aggiornato disponibile nel sito web dell’ASL 5 Spezzino. Il valore dei versamenti alla Regione Liguria per i Riconoscimenti e per gli aggiornamenti dell’atto di Riconoscimento possono essere periodicamente aggiornati dalla Regione, pertanto per conoscere l’importo corretto si consiglia di contattare la segreteria della S.C. 

Servizio di pronta disponibilità:  la S.C. garantisce il servizio di pronta disponibilità dei propri operatori durante l’orario non lavorativo (notturno, prefestivo e festivo) esclusivamente per prestazioni che rivestono carattere di urgenza in materia di tutela del consumatore e di sicurezza alimentare. IL SERVIZIO E’ ATTIVABILE MEDIANTE IL 118 dell’ASL 5. In pronta disponibilità vengono garantiti: macellazioni d’urgenza; interventi per allerta degli alimenti; interventi a seguito di tossinfezioni alimentari; segnalazioni da parte di altri Enti di Controllo etc...

Tempo di attesa per le prestazioni: da 1 a 30 giorni in relazione alla complessità della richiesta.