Regione Liguria
Cerca

IN EVIDENZA

APERTURA AL PUBBLICO:  LA STRUTTURA SITA IN CORSO NAZIONALE 334 TERZO PIANO LA SPEZIA, RICEVE PRESSO GLI UFFICI AZIENDALI DAL LUNEDI' AL VENERDI' DALLE 9,00 ALLE 13,00 ESCLUSIVAMENTE PREVIO APPUNTAMENTO, prenotabile via e-mail o contattando gli uffici tramite telefono, ai seguenti recapiti:

 

S.S.D. IGIENE ALLEVAMENTI E PRODUZIONI ZOOTECNICHE

igiene.allevamenti@asl5.liguria.it

tel. 0187.533653/0187.533681

 

 

 

 

IGIENE degli ALLEVAMENTI e delle PRODUZIONI ZOOTECNICHE (I.A.P.Z.)

 

Responsabile: Dr. Marco Landucci

marco.landucci.veterinario@asl5.liguria.it  

0187 533681

 

Sede: Corso Nazionale n°334 (piano terzo),

19125 La Spezia Tel: 0187533653

e-mail: igiene.allevamenti@asl5.liguria.it

PEC: protocollo.generale@pec.asl5.liguria.it

Documento organizzativo della S.S.D.

Riepilogo attività SSD IAPZ anno 2023

Attività istituzionali  SSD Igiene degli Allevamenti

e delle Produzioni Zootecniche

 

TUTELA DELLA SALUTE AD OPERA DELLA PROFESSIONE VETERINARIA

 

 

 
La Struttura svolge attività di:

  • Vigilanza preventiva e permanente sull'idoneità degli impianti di allevamento degli animali da reddito (bovini, ovicaprini, suini, api, animali da cortile, animali selvatici)
  • Vigilanza ed ispezione sull'idoneità dei mezzi adibiti al trasporto di animali
  • Vigilanza sul rispetto delle norme vigenti in materia di benessere animale
  • Vigilanza sulla salubrità e qualità delle produzioni zootecniche presso l'impianto di produzione primaria
  • Vigilanza e controllo sul latte e sulle produzioni lattiero-casearie presso gli impianti di produzione primaria
  • Vigilanza e controllo sulla riproduzione animale e la fecondazione artificiale
  • Vigilanza sui farmaci ad uso veterinario in tutte le fasi di produzione, commercio, distribuzione ed utilizzazione in allevamento; attività nel settore anche in collaborazione con il servizio farmaceutico
  • Ricerca di residui di principi farmacologicamente attivi o di contaminanti ambientali, di sostanze illecite negli animali da reddito e negli alimenti per uso zootecnico
  • Vigilanza e controllo sulla produzione, commercializzazione ed impiego dei mangimi e degli integratori per mangimi
  • Prevenzione sulla diffusione delle TSE (Encefalopatie Spongiformi Trasmissibili) attraverso alimenti e sottoprodotti di origine animale
  • Vigilanza e controllo sugli impianti di raccolta, trasformazione e commercializzazione dei sottoprodotti di origine animale
  • Accertamenti e certificazioni in attuazione dei compiti d'istituto
  • Educazione sanitaria
  • Attività peculiari di supporto:
  • Supporto tecnico autorità giudiziaria (sfratti con presenza di animali, ecc.)
  • Verifiche ispettive di supporto con Ispettorato Agrario (SIFA) e altre S.C. Dipartimentali per controlli sugli operatori biologici, ai sensi della L.R. 9/99
  • Supporto tecnico a Polizia, Carabinieri, Corpo Forestale dello Stato, vigili del fuoco, Capitanerie di Porto nei casi di decesso di animali e di verifiche sul benessere animale
  • Collaborazione con Istituto Zooprofilattico Sperimentale, ARPAL, Museo Civico di Storia Naturale di Genova per la diagnosi e la prevenzione delle malattie infettive e diffusive degli animali e la tutela della salute pubblica
  •  

PERSONALE

Nominativo  Qualifica  E-mail  Tel. Ufficio 
  Operatore Tecnico archivista  igiene.allevamenti@asl5.liguria.it 0187 533653
Cappelli Marco Tecnico della Prevenzione (Coordinatore)  marco.cappelli@asl5.liguria.it 0187 534514
  Tecnico della Prevenzione  igiene.allevamenti@asl5.liguria.it 0187 534406
Landucci Marco Medico Veterinario Dirigente (Responsabile)  marco.landucci.veterinario@asl5.liguria.it 0187 533681
  Medico Veterinario Dirigente  igiene.allevamenti@asl5.liguria.it 0187 534403
  Tecnico della Prevenzione  igiene.allevamenti@asl5.liguria.it 0187 533670
  Medico Veterinario Specialista Ambulatoriale  igiene.allevamenti@asl5.liguria.it 0187 533679