Regione Liguria
Cerca

Rilascio di certificati per l’ esportazione

A chi è destinato il servizio

A ditte registrate e/o riconosciute ai sensi dei Reg. CE 852/04 per  attività inerenti produzione, confezionamento e commercializzazione di generi alimentari che intendono esportare prodotti alimentari in Paesi Terzi ove sia richiesta l’attestazione di libera vendita sul territorio comunitario rilasciata dalla autorità sanitaria competente per territorio.

 

Come procedere

L'utente dovrà presentare richiesta di rilascio di certificato sanitario per esportazione di alimenti e bevande su carta intestata utilizzando il modulo di richiesta riportato nella sezione Moduli allegati cui dovrà allegare l’elenco prodotti oggetto di esportazione (allegato 1  e 2 presente nella stessa sezione).

 

La richiesta può essere inoltrata via e-mail  (alimenti.nutrizione@asl5.liguria.it e/o o PEC (protocollo.generale@pec.asl5.liguria.it)

 

Nel caso in cui nel certificato debbano essere riportate informazioni aggiuntive (ad es. n° di fattura, identificazione destinatario finale della merce, ulteriori dati relativi ai prodotti oggetto di esportazione) queste informazioni devono essere specificate al momento della richiesta di rilascio certificato per l’esportazione.

 

I certificati saranno rilasciati in base agli atti di ufficio e il contributo dovuto per la prestazione sarà calcolato su base oraria  secondo quanto previsto dal D. Lgs. 32/2021 (All.3 – sezione 1 e art.9 comma 1) e successivamente  trasmesso tramite PEC  agli Operatori del Settore Alimentare (O.S.A.)

 

I certificati, rilasciati in duplice lingua italiano e inglese, potranno essere ritirati direttamente presso gli uffici di Imperia e di Bussana o essere spediti via posta ordinaria alla ditta richiedente.

 

Esportazione di olive da tavola in Giappone

Dal marzo 2017 sono in vigore disposizioni specifiche per l’esportazione di olive da tavola verso il Giappone che prevedono che la merce in entrata sia accompagnata da una richiesta di esportazione della ditta e da un certificato rilasciato dalle Autorità Sanitarie Locali attestanti la regolarità della merce in entrata per quanto riguarda i trattamenti fitosanitari con prodotti a base di rame.

 

Sulla base di queste disposizioni all’atto della richiesta la ditta richiedente dovrà produrre, per tutti i lotti di olive o di prodotti a base di olive (es. paté) che compongono la spedizione, certificati analitici attestanti il rispetto del limite massimo di residuo di rame previsto dal Reg. CE 396/05 (30 mg/kg) rilasciati da laboratorio accreditato per la prova in questione e la rintracciabilità completa.

 

Si rimanda al sito del Ministero - sezione certificazione per esportazione di alimenti - esportazione verso Giappone, per la modulistica di cui sopra e per l’elenco dei laboratori accreditati abilitati per l’export verso il Giappone.

 

Per verificare ulteriori specifiche disposizioni previste da altri Paesi Terzi si consiglia la consultazione preventiva del sito del Ministero della Salute - sezione tematica: esportazione di prodotti alimentari.

 

Esportazione in Corea del Sud

Si porta a conoscenza delle ditte che esportano i propri prodotti in Corea del Sud che con nota DGISAN n. 36097 del 15/10/2020 (allegata) il Ministero della Salute ha comunicato che nel periodo ottobre 2020 - ottobre 2021 i prodotti vegetali (mirtillo, mirtillo rosso, Marmellate prodotte gelificando quelle bacche e Prodotto ortofrutticolo trasformato) oggetto di esportazione dall'Italia verso la Corea del Sud potranno essere sottoposti a campionamento per "radioattività" da parte delle preposte Autorità Coreane.

 

Esportazione nella Federazione Russa di prodotti vinicoli

 

Si porta a conoscenza delle ditte che per poter esportare i prodotti vinicoli nella Federazione Russa, a partire dall'1 gennaio 2021, è necessario osservare i requisiti dell’art. 20 (all. 2) della Legge Federale n° 468-FZ del 27.12.2019 “Viticoltura e vinificazione nella Federazione russa”.

A tal proposito, l’anzidetta normativa russa è reperibile, con la traduzione in lingua inglese, al seguente un link: Federal law on viticulture and winemaking in the russian federation

 

 

 

Allegato 1richiesta certificato per l’esportazione

Allegato 2 – identificazione del prodotto (packing –list)