Regione Liguria
Cerca

SEGNALAZIONE ESPOSTI

SEGNALAZIONI / DENUNCIA / ESPOSTO   DI PRIVATI  CITTADINI   DI “PROBLEMI  DI  IGIENE NELLE ATTIVITA’ DELLA FILIERA AGRO-ALIMENTARE”

 

COS’E’ LA SEGNALAZIONE

 

E’ una lamentela relativa ad una presunta non conformità  riscontrata in un prodotto alimentare o in locale di produzione di alimenti; essa rientra nella comunicazione rapida attraverso la quale si informa il Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione sulla scoperta di un problema di possibile rilevanza sanitaria riguardante una o più produzioni alimentari.

 

QUAL’E’ LA FINALITA’ DELLA SEGNALAZIONE

 

Attraverso la segnalazione si contribuisce a garantire la sicurezza degli alimenti posti in vendita o somministrati.

 

COSA SI PUO’ SEGNALARE

 

  • - Problemi di igiene ( es sporcizia, cattivo stato di conservazione, ecc.) nei Locali dove avvengono le lavorazioni o la vendita o la somministrazione degli alimenti
  • - L’acquisto o il consumo di alimenti deteriorati, scaduti o contaminati, con o senza comparsa di sintomatologia
  •  

CHI PUO’ SEGNALARE

 

  • - I consumatori nel caso di acquisto o consumo di alimenti che presentino delle alterazioni delle caratteristiche organolettiche ( odore, sapore, aspetto, presenza di corpi estranei, ecc.).
  • - Enti Terzi e Pubbliche Amministrazioni
  •  

COME SI PUO’ SEGNALARE

 

  • - Per via telematica, compilando l’allegato  modulo.  La segnalazione, ben circostanziata, viene inviata via PEC, o via MAIL agli indirizzi in essa riportati.
  • - Di Persona, recandosi presso la sede della Struttura Igiene degli Alimenti e della Nutrizione – Primo Piano edificio di Via Fiume 137 – La Spezia.  In questo caso l’Operatore della Struttura, che raccoglie la segnalazione, compila il modulo predisposto per il caso, lo legge all’utente e lo fa sottoscrivere. La segnalazione di Persona può essere completata con la consegna dell’alimento da far esaminare ed eventualmente dello scontrino attestante l’acquisto.
  • - Per via telefonica, ai numeri 01877534529 -  0187/534526. L’Operatore addetto raccoglie le generalità del dichiarante, registrando su apposito modulo il motivo della segnalazione ed altre informazioni utili allo svolgimento degli eventuali controlli ufficiali successivi.

 

NON VENGONO PRESE IN CONSIDERAZIONE LE SEGNALAZIONI ANONIME

 

COSA SUCCEDE DOPO LA SEGNALAZIONE

 

Qualunque sia la modalità utilizzata la segnalazione raccolta viene protocollata presso l’Ufficio dell’ASL 5 preposto; successivamente viene presa in carico dal Servizio , che dopo le opportune verifiche di congruità ed attendibilità, procederà nei termini previsti dalle vigenti e regolamenti all’istruttoria della stessa.

 

GARANZIE DI RISERVATEZZA  

 

Tutte le azioni intraprese a seguito della segnalazione vengono gestite nel rispetto della Privacy, secondo il Regolamento dell’Azienda Sanitaria 5, rinvenibile al seguente link : https://www.asl5.liguria.it/Portals/0/Privacy/RegolamentoAziendalePrivacy.pdf;

 

Per ogni informazione in merito al trattamento dei dati personali consultare il link: https://www.asl5.liguria.it/Portals/0/Privacy/InformazioniBIG.pdf