Regione Liguria
Cerca

PSAL LOGO LAVORATRICI MADRI

Il D.Lgs. 151/2001 “Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e di sostegno della maternità e paternità” prescrive le misure per la tutela della sicurezza e della salute delle lavoratrici durante il periodo di gravidanza e fino a 7 mesi di età del figlio.

In caso di lavorazioni che espongono a rischi per la salute della madre o del nascituro la lavoratrice deve informare tempestivamente il datore di lavoro del proprio stato di gravidanza, consegnando copia del certificato del ginecologo attestante la settimana di gravidanza e la data presunta del parto. Il datore di lavoro deve provvedere ad attuare le misure di tutela individuate nel documento di valutazione dei rischi (schema di DVR), quali l'allontanamento della lavoratrice dalla mansione a rischio prevedendo il cambio della mansione svolta dalla lavoratrice o, se non vi fosse tale possibilità,  l’obbligo di avviare con la Direzione Territoriale del Lavoro la procedura di astensione. Tale procedura potrà essere avviata anche da parte della lavoratrice stessa.

 

Dove presentare la domanda:

 

Potrà essere richiesta l’astensione anticipata per i seguenti motivi:

 

a)    si presentano gravi complicanze della gravidanza o malattie pregresse che potrebbero aggravarsi a causa della gravidanza stessa, attestate con certificazione sanitaria (astensione per motivi di salute non legate a rischi dell’ambiente di lavoro, così detta gravidanza a rischio )

      La domanda dovrà essere presentata allegando il certificato medico alla:

        ASL 5 Spezzino SSD Attività Amministrative Territoriali del Dipartimento di Prevenzione 

          Corso Nazionale,334 Tel 0187 533777  Fax 0187 533781

           Martedì e giovedì ore 9.30-13.00

           MODULISTICA SCARICABILE

            DOMANDA DI ESTENSIONE DEL CONGEDO DI MATERNITÀ

            Informativa ai sensi dell’art. 13 d.lgs 196/2003 “codice Privacy

b)    la lavoratrice svolge lavori gravosi (D.Lgs 151/01 all A) o le condizioni di lavoro o agenti presenti nell’ambiente  (D. Lgs all B e C) sono pregiudizievoli per la salute della donna e del bambino

        Il datore di lavoro o la lavoratrice dovrà presentare istanza alla

        D.T.L. (Direzione Territoriale del Lavoro)

        Piazzale Kennedy  Tel 0187 598111

        Da lunedì a venerdì ore 8.30-12.30

La DTL, qualora lo ritenga necessario, si avvale della S.C. PSAL per la verifica dell’adeguatezza del DVR redatto ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 e secondo quanto previsto dal D.Lgs. 151/2001.