Regione Liguria
Cerca

PSAL LOGO RILASCIO NULLA OSTA PER LAVORI USO FIAMMA A BORDO DI NAVI

Rientrano tra le attività soggette al rilascio preventivo di nulla osta per lavori con uso di fiamma le operazioni di saldatura e taglio, nonché tutti gli altri lavori che comportano l’uso di fiamme libere, fiamme ossidriche, miscele ossiacetileniche ed archi elettrici, ed operazioni di ossitaglio in genere eseguite a bordo di navi ancorate od ormeggiate in ambito portuale o a terra all’interno del porto commerciale.

Se i lavori con uso di fiamma devono essere eseguiti a bordo di navi ancorate od ormeggiate in ambito portuale questi devono essere eseguiti secondo le modalità tecniche ed autorizzative derivanti dalle prescrizioni dell’Ordinanza n° 68/2004 della Capitaneria di Porto della Spezia (Autorità Marittima), nonché secondo quanto stabilito dall’art. 46 D.Lgs. 272/99; se i lavori con uso di fiamma devono essere eseguiti in banchina all’interno del porto commerciale seguono le medesime modalità tecniche ed autorizzative con la sola eccezione che la richiesta va formulata all’Autorità Portuale di La Spezia.

Come fare:

Il committente/l’impresa esecutrice che deve eseguire lavori per cui è previsto il rilascio preventivo di nulla osta per lavori con uso di fiamma deve inviare all’Autorità competente la documentazione richiesta per l’ottenimento del nulla osta.

Tale documentazione viene contestualmente inviata via fax/posta elettronica all’Azienda A.S.L. n.5 Spezzino – S.C. PSAL ed al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco al fine di ottenere il parere con le eventuali prescrizioni del caso.

Il personale della S.C. PSAL, dopo aver esaminato la documentazione necessaria per il rilascio del parere ed aver effettuato l’eventuale sopralluogo preventivo (previsto solamente per lavori di tipo C), predispone il parere positivo/negativo con o senza prescrizioni aggiuntive che viene inviato a mezzo fax/posta elettronica all’Autorità competente

L’Autorità competente, dopo aver preso atto dell’esito dei pareri ed aver imposto le proprie prescrizioni, rilascerà il nulla osta.

Documentazione necessaria:

Per il rilascio del parere alla S.C. PSAL dovrà essere fornita la seguente documentazione:

 

-   richiesta della Autorità Portuale / Autorità Marittima

-   richiesta del committente/impresa esecutrice

-   piano di lavoro ed il riferimento del documento di sicurezza ex art.38, D.Lgs 272/99 se previsto

-   Certificato di non pericolosità (gas free), in termine di validità, rilasciato dal Chimico di Porto.

In caso di incompletezza e/o inadeguatezza della documentazione si provvede a richiedere l’integrazione direttamente al committente/l’impresa esecutrice dei lavori telefonicamente e/o per lettera fax che viene inviata per conoscenza all’autorità competente.

 

Tempi d’attesa:

Il rilascio del parere da parte della S.C. PSAL avverrà entro 24 ore dalla data di ricevimento della richiesta da parte dell’Autorità competente. Nei giorni festivi e prefestivi viene garantito il rilascio del parere entro le 24 ore mediante l’istituto della reperibilità.