Regione Liguria
header
Cerca

ANATOMIA PATOLOGICA

S.C. Anatomia Patologica ha come missione primaria e fondamentale lo studio e l'interpretazione delle caratteristiche macro e microscopiche di organi o campioni di organi (cellule e/o tessuti) per formulare, integrando le notizie cliniche ed eventuali esiti di indagini molecolari, una diagnosi di malattia nei differenti ambiti della patologia.
L'attività diagnostica volta dall'Anatomia Patologica si esplica in quattro settori che operano in forma integrata: diagnostica istologica, diagnostica citologica, diagnostica molecolare, diagnostica autoptica.
La Struttura è coinvolta, ed è parte integrante, nei programmi di Screening oncologici offerti da ASL5 alla popolazione per la prevenzione del carcinoma della cervice uterina, del carcinoma mammario e del carcinoma del colon retto. Nell'ambito di ciascun programma, è il riferimento per l'allestimento e diagnosi di test primari, come il Pap Test nello screening cervicale, e per gli approfondimenti di secondo livello, quali biopsie endoscopiche, mammarie e cervicali, nonché per la diagnosi del reperto operatorio definitivo.
La Struttura ha intrapreso il percorso di certificazione di Qualità ai sensi della Norma UNI EN ISO 9001:2015; il progetto di Certificazione è inserito in un più ampio disegno aziendale che prevede la Certificazione di Qualità per tutte le Strutture Complete che operano nel Dipartimento Oncologico. 

ANATOMIA PATOLOGICA - Direttore/Resposanbile: Dott. Paolo Dessanti f.f.

Numeri utili:

Coordinatore Sanitario:

Coordinatore :

Coordinatore :

Reparto:

Ambulatorio:

Segreteria: 0187533290

Accettazione: 0187533383

Capotecnico: 0187534069

:

Altri Numeri:

Altri Numeri:

Altri Numeri:

Orari:

NEWS:

La Spezia, "Ospedale S. Andrea", padiglione 3

Area organizzativa di riferimento: Dipartimento Oncologico

ANATOMIA PATOLOGICA