Regione Liguria
header
Cerca

RADIOTERAPIA

La S.C. Radioterapia ha come missione primaria e fondamentale la cura delle neoplasie con le radiazioni ionizzanti e l’assistenza al paziente oncologico. Garantisce al paziente, insieme alle altre specialità, un’assistenza completa, a partire dal momento della diagnosi, passando per la progettazione del piano di cura e l’erogazione delle terapie, fino al follow-up. Per raggiungere tale scopo si avvale di attrezzature tecnologicamente all’avanguardia che consentono di attuare trattamenti sofisticati e in linea con l’evoluzione tecnologica del settore.

L’obiettivo della Radioterapia è la cura della malattia neoplastica senza danno per gli organi sani contigui: ciò è possibile perché le cellule tumorali hanno minor capacità, rispetto a quelle sane, di riparare i danni provocati dalle radiazioni ionizzanti e perché sono conosciute le dosi massime di radiazioni tollerate dagli organi sani.
La Radioterapia è una modalità di trattamento di tipo loco-regionale indicata per tumori solidi e linfomi. Trova impiego nel trattamento del tumore primitivo, delle sue diffusioni contigue o linfatiche e/o delle sedi metastatiche con finalità:
• curative, per i tumori in stadio iniziale, come terapia esclusiva o in associazione a trattamenti sistemici quali  chemioterapia, ormonoterapia, immunoterapia, terapia biologica;
• profilattiche, se eseguita dopo l’intervento chirurgico per ridurre il rischio di recidiva;
• palliative, nella malattia avanzata e/o metastatica per alleviare i sintomi (dolore, sanguinamento, ostruzione, compressione, ecc.).

Almeno i due terzi dei malati oncologici necessitano, nel corso della loro storia di malattia, di radioterapia. Questo numero è destinato in futuro ad aumentare poiché l’innovazione tecnologica e il sempre maggior ricorso a trattamenti ablativi di natura stereotassica anche sulla malattia oligometastatica ha determinato un aumento delle indicazioni.

Dall’anno 2019 la SC ha intrapreso il percorso di certificazione qualità ai sensi della norma ISO 9001:2015, nell’ambito del progetto aziendale di estensione della Certificazione di ASL 5 al Dipartimento Oncologico, conseguendo la certificazione qualità dall’ anno 2020. La certificazione è stata rinnovata nel 2023.

 

La S.C. Radioterapia è sita alla Spezia in via dei Pilastri, 3, 19125 (Loc. Felettino)

 

 

 

 

RADIOTERAPIA - Direttore/Resposanbile: Dott. Tindaro Scolaro

Numeri utili:

Coordinatore Sanitario:

Coordinatore TSRM - Dott.ssa Barbara Breda: 0187 534796

Coordinatore :

Reparto:

Ambulatorio:

Segreteria: 0187 533615

Accettazione: 0187 533693

:

:

:

:

:

Orari:

Ambulatori visite (I visite e follow-up): dal Lunedì al Venerdì 8.30-13.30

Ambulatorio trattamenti e Trattamementi radianti: dal Lunedì al Venerdì 8.00-19.00

 

 

NEWS:

La Spezia, Ospedale "Felettino", padiglione 0

Area organizzativa di riferimento: Dipartimento Oncologico

RADIOTERAPIA