Regione Liguria
header
Cerca

Genetica Medica

La Genetica Medica ASL5 effettua Consulenza Genetica  per:

-Età materna avanzata

-Età paterna avanzata

-Condizioni ereditarie note o sospette personali e in famiglia

-Feto o figlio affetto da malformazioni congenite e/o anomalie cromosomiche e/o patologie genetiche

-Figlio affetto da ritardo mentale e/o psicomotorio

-Figlio affetto da ritardo o eccesso di sviluppo staturale e/o ponderale

-Aborti spontanei ricorrenti

-Infertilità

-Esposizione a teratogeni o sospetti teratogeni

-Consanguineità

-Test di Screening e/o Diagnosi Prenatale

-Cariotipo

-Cariotipo fetale

-Indagini genetiche molecolari

-Origini geografiche o etniche

-Patologie materne croniche

-Sordità

-Deficit visivi

-Cause ricorrenti di morte famigliari

-Decessi in età infantile e/o giovanile

-Patologie Neuropsichiche

-Patologie Neurologiche Progressive o invalidanti

Genetica Medica - Direttore/Resposanbile: Dott.ssa Lucia Rosaia De Santis

Numeri utili:

Coordinatore Sanitario:

Coordinatore :

Coordinatore :

Reparto: 0187 533493

Ambulatorio:

Segreteria: 0187 533493

Accettazione:

0187 533493:

:

:

:

:

Orari:

TIPOLOGIA RICHIESTE/RICETTE

Assistiti Esterni Ricettario Regionale Medico di Base o Medico Specialista con codice esenzione (se previsto)

Assisititi Ospedalieri  Medico Reparto Modulistica per Prestazioni Intermedie

CODICI ESENZIONE

M00, M50, M+settimana gravidanza

R99 (patologia rara)

Codici per Reddito, Codici per patologie specifiche

ORARI Consulenze Assistiti Esterni e Prestazioni Intermedie Lunedì-Venerdì ore 8,30-12,30

Consulenze per Test di Screening e Diagnosi Prenatale mattino in giorni e orari concordati da Strutture di Ostetricia Ospedaliera e Consultoriale. Non Prenotazione o Orario definito

PRENOTAZIONI Genetica Medica Telefono 0187 533493 Lunedì-Venerdì dalle ore 11,00 alle ore 12,30 (segreteria telefonica)  

Attesa massima Prenotazione-Consulenza 1 settimana-10 giorni

ACCETTAZIONE/CUP Struttura Genetica Medica o P.O. S.Andrea Via Veneto n.197 La Spezia Edificio Centrale Piano 0

GENETICA MEDICA  Poliambulatori ASL5 Spezzino Via Sardegna 45 Palazzina B Piano 3

TUTTI GLI ASSISTITI sono pregati di ATTENDERE di NON ACCEDERE DIRETTAMENTE o AUTONOMAMENTE alla Struttura

CONSULENZE PER TEST di SCREENING e DIAGNOSI PRENATALE RICHIEDONO NON PREVEDIBILI TEMPI di ATTESA PER LE ASSISTITE

Refertazione Relazione di Consulenza invio a a mezzo posta istituzionale ASL5 agli Assistiti entro 1 settimana dal colloquio di Consulenza

LE VIGENTI NORMATIVE GARANTE PRIVACY NAZIONALE  e AZIENDALE in materia di DATI SENSIBILI GENETICI NON CONSENTONO INVIO  agli Assistiti di DATI GENETICI (Referti, Relazione di Consulenza Genetica)  A MEZZO POSTA ELETTRONICA

 

NEWS:

Dal 2007 censita dalla SIGU ( Società Italiana di Genetica Umana).

Dal 2009 censita Centro per la Consulenza Genetica e dal 2018 Centro di riferimento  Accreditato con particolare riguardo a Consulenza per esposizione a teratogeni e per protocolli fecondazione assistita II° e II° livello Orphanet EUGTIT170397

Presidio Accreditato Diagnosi e Cura Malattie Rare o Gruppi di Malattie Rare Regione Liguria-ALISA

Collaborazioni Mediche Scientifiche

Strutture di Genetica Medica e Laboratori di Citogenetica e Genetica Molecolare liguri e in particolare dell’IRCCS Gaslini di Genova e dell’E.O.Ospedali Galliera di Genova

In ambito ASL5 con S.C.Ostetricia e Ginecologia, S.C.Pediatria e Neonatologia, S.S.D. Neonatologia, S.C. Attività Farmaceutiche, S.C.Fisica Sanitaria, S.C.Anatomia e Istologia Patologica, Modulo Biologia Molecolare, S.S.D.Epidemiologia

Per Consulenza Teratologica riferimento a UOC di Genetica ed Epidemiologia Clinica-C.E.P.I.G. Servizio di Informazione Teratologica AZIENDA OSPEDALIERA di Padova

A partire dal 2009 fra i Centri di riferimento per Consulenza Genetica  Strutture di PMA II e III Livello Regione Toscana

, padiglione 0

Area organizzativa di riferimento: S.S.D. Consultori

Genetica Medica