Regione Liguria
header
Cerca

FARMACEUTICA TERRITORIALE

La S.C. Farmacia Territoriale garantisce il governo complessivo ed integrato dei farmaci, dei dispositivi medici e dei
processi correlati negli ambiti territoriale ed ospedaliero.
In particolare viene costantemente perseguito il monitoraggio per un uso appropriato delle risorse in stretta
collaborazione con i Medici Ospedalieri, Specialisti e Medici di Medicina Generale.
La Struttura assicura il coordinamento e l’integrazione tra l’area ospedaliera e quella territoriale ai fini del governo
complessivo dell’assistenza farmaceutica con funzioni di alta rilevanza aziendale per il supporto alle attività cliniche e
per la gestione di un imponente budget economico.
In particolare il miglioramento continuo nell’ambito dell’appropriatezza nell’uso dei beni farmaceutici garantisce
all’azienda il raggiungimento dell’obiettivo sanitario nel rispetto dei tetti di spesa previsti dagli organismi sovraordinati.
Il farmacista tradizionalmente svolge infatti un ruolo di mediatore e consulente tra le diverse figure sanitarie ed
amministrative monitorando la scelta, l’acquisto e l’utilizzo delle risorse diagnostiche e terapeutiche attraverso
un’analisi accurata dei bisogni.
La consapevolezza del valore delle risorse gestite, siano esse farmaci piuttosto che dispositivi medici,
contestualizzata con i principali indicatori di attività ( spesa per assistito pesato, per giornata di degenza e punto
DRG) conferiscono al medico gli strumenti per poter prescrivere con miglior appropriatezza terapeutica ed
economica.
La S.C. si articola in due diversi ambiti e discipline:

TERRITORIALE:
1. Attività inerenti la convenzione con le Farmacie
2. Attività di Monitoraggio Prescrizioni mediche ed Appropriatezza Prescrittiva
3. Attività di Distribuzione Diretta Farmaceutica Integrativa
4. Attività di Monitoraggio e Rendicontazione di ossigenoterapia domiciliare
5. Attività Dispensazione in nome e per conto
6. Farmacovigilanza
7. Attività Ispettiva alle farmacie, alle parafarmacie ed ai magazzini dei farmaci del territorio di competenza
dell’ASL5
8. Attività istruttorie sul settore farmaceutico ex Medico Provinciale
9. Partecipazione alle commissioni per gli aspetti di competenza

OSPEDALIERA:
1. Governo complessivo dei farmaci e dei dispositivi medici nell’ambito delle strutture aziendali
2. Distribuzione diretta agli assistiti e strutture
3. Capitolati tecnici di gara
4. Galenica clinica e specialistica
5. Dispositivo vigilanza
6. Consulenza sul buon uso dei farmaci e dispositivi medici
7. Vigilanza per gli aspetti di competenza
8. Gestione campioni sperimentazioni cliniche
9. Partecipazione alle commissioni per quanto di competenza

 

FARMACEUTICA TERRITORIALE - Direttore/Resposanbile: Dott. Alessandro Sarteschi

Numeri utili:

Coordinatore Sanitario:

Coordinatore :

Coordinatore :

Reparto:

Ambulatorio:

Segreteria: 0187 604736

Accettazione:

:

:

:

:

:

Orari:

NEWS:

 

ORARIO FARMACIA OSPEDALE S.ANDREA DELLA SPEZIA

DA LUNEDI A VENERDI    09:00 ........ 16:00

                        SABATO     09:00 ........ 14:00

 

 

ORARIO FARMACIA OSPEDALE S. BARTOLOMEO SARZANA

DA LUNEDI A VENERDI    09:00 ........ 14:00

                        SABATO     09.00 ........ 13.30

 

Punto Farmacia Casa della Salute Bragarina

lunedì ore 9.00-13.00

 

Punto Farmacia Levanto

lunedì ore 9.00 - 12.00 alterni secondo calendario

 

Punto Farmacia Ceparana

mercoledì ore 9.00 – 12.00  alterni secondo calendario

La Spezia, "Ospedale S. Andrea", padiglione 8

Area organizzativa di riferimento: Direzione Strategica (Direttore Sociosanitario)

FARMACEUTICA TERRITORIALE