Regione Liguria
header
Cerca

FISICA SANITARIA FELETTINO

La Struttura Complessa di Fisica Sanitaria opera trasversalmente ed in modo sinergico con diverse unità della ASL 5.
Il team, di elevata professionalità, svolge un ruolo attivo nella promozione dell’innovazione  tecnologica e nello sviluppo di nuove metodiche diagnostico-terapeutiche per l’impiego delle radiazioni ionizzanti (RI) e non ionizzanti (NIR) in campo medico.
Oltre a garantire la sicurezza radioprotezionistica del paziente e del lavoratore, limitando i rischi da radiazioni ionizzanti, i fisici ASL5 assicurano la qualità dosimetrica dei trattamenti radianti sia in Radioterapia che in Medicina Nucleare. Attraverso complesse procedure di calcolo e verifica garantiscono che la dose prescritta dal medico radioterapista o dal medico nucleare sia erogata al volume bersaglio in sicurezza, con precisione e accuratezza, limitando la dose ai tessuti sani, per una miglior qualità di vita del paziente. A tale scopo i fisici hanno implementato tecniche radianti complesse e ad elevata precisione (IMRT, VMAT, IGRT, Terapia Radiometabolica).
Consapevoli di quanto la qualità dell’imaging sia importante nei processi diagnostici i fisici dell’ASL5 eseguono frequenti test di controllo fondamentali per garantire una elevata performance degli apparecchi della Radiologia, della Medicina Nucleare e della Radioterapia.

 

FISICA SANITARIA FELETTINO - Direttore/Resposanbile: Dott.ssa Franca Foppiano

Numeri utili:

Coordinatore Sanitario:

Coordinatore :

Coordinatore :

Reparto:

Ambulatorio:

Segreteria:

Accettazione:

Direzione: 3462295694

Tecnico radioprotezione: 0187533374

:

:

:

Orari:

NEWS:

La Spezia, Ospedale "Felettino", padiglione 0

Area organizzativa di riferimento: Dipartimento Oncologico

FISICA SANITARIA FELETTINO