Regione Liguria
header
Cerca

LABORATORIO ANALISI SAN BARTOLOMEO

La Direzione del Dipartimento Servizi dell’ASL5 ha scelto di adottare e rendere operativo un Sistema di Gestione della Qualità conforme ai requisiti della Norma UNI EN ISO 9001 ed. 2015; il Laboratorio di Tossicologia è stata la prima Struttura aziendale ad ottenere tale certificazione già dal 2005. Il Sistema di Gestione della Qualità della Struttura è sviluppato in armonia con i processi di Governance aziendali deliberati, e gli obiettivi della Struttura stessa si armonizzano con la pianificazione strategica aziendale, in coerenza con il budget messo a disposizione dall’Azienda. Il Decreto Regionale n.3003 del 17/07/2013 ha autorizzato il Laboratorio del San Bartolomeo di Sarzana alla effettuazione degli accertamenti tossicologici analitici di primo livello; con la Delibera Regionale 1239 del 19/10/2007 lo stesso è stato individuato come Laboratorio Specialistico di Tossicologia di secondo livello per il Levante Ligure.

 

Gli obiettivi prioritari individuati dalla Direzione del Laboratorio di Tossicologia, in accordo con le strategie aziendali, sono i seguenti:

- erogare i propri servizi attraverso l’attuazione dei requisiti definiti ed individuati dal Sistema di Gestione Qualità, realizzato in coerenza con i propri fattori di contesto rilevanti, nel rispetto delle normative vigenti (volontarie ed obbligatorie), perseguendo il miglioramento continuo dei propri servizi e prestazioni;


- rispondere alle esigenze delle numerose Parti Interessate che interagiscono con la Struttura attraverso un’analisi costante dei fattori di contesto interni ed esterni e l’individuazione e gestione dei requisiti delle parti interessate ad essi correlati. Il dato analitico prodotto da questa Struttura riporta spesso una valenza medico-legale e pertanto il Laboratorio necessita di Processi e Procedure che seguano i criteri riportati nella vigente normativa di Legge;


- mantenere l’efficienza operativa al fine di prevenire le anomalie e, qualora si verifichino, eliminarle prontamente;


- monitorare con puntualità il grado di soddisfacimento delle esigenze dei propri Clienti, che si identificano negli utenti delle Commissioni Patenti regionali ed extraregionali, Procure, Carceri, Tribunali, Medicine Legali, nelle altre Strutture aziendali regionali come i Sert, tramite utilizzo di strumenti di valutazione efficaci;


- adottare, compatibilmente con i fattori di contesto tecnologico ed economico rilevante, tecnologie e metodologie d’avanguardia per perseguire e garantire uno standard qualitativo elevato dei servizi erogati, tramite aggiornamento delle apparecchiature, partecipazione a gare per la loro acquisizione, controllo interventi di manutenzione, formazione ed addestramento del personale;


- mantenere costantemente aggiornate le conoscenze professionali all’interno della propria struttura, al fine della corretta erogazione dei servizi richiesti.


Il Laboratorio di Tossicologia collabora assiduamente con i progetti dell’Istituto Superiore di Sanità e rappresenta un punto di riferimento regionale tanto da essere stato individuato come Laboratorio di riferimento per la Medicina Legale del S. Martino di Genova. Il suo personale fa parte delle Commissioni Ministeriali che stanno definendo i Protocolli nazionali in ambito tossicologico

LABORATORIO ANALISI SAN BARTOLOMEO - Direttore/Resposanbile: Dott. Paolo Bucchioni

Numeri utili:

Coordinatore Sanitario:

Coordinatore TSLB: Dott. Mirco Maneschi: 0187 604596

Coordinatore :

Reparto:

Ambulatorio:

Segreteria:

Accettazione: 0187 604596

:

:

:

:

:

Orari:

NEWS:

Sarzana, Ospedale "San Bartolomeo", padiglione 0

Area organizzativa di riferimento: Dipartimento Servizi

LABORATORIO ANALISI SAN BARTOLOMEO