Regione Liguria
Cerca

ANATOMIA PATOLOGICA - ATTIVITA

  1. Attività di diagnostica di laboratorio
  2. Attività settoria
  3. Attività di consulenza
  4. Attività di ricerca

1. Attività di diagnostica di laboratorio relativamente alle specializzazioni sottoelencate:

  • esami istologici su prelievi bioptici, reperti operatori, estemporanee intraoperatorie
  • esami citologici: vaginali, extravaginali, da urine, da versamenti e da agoaspirato
  • esami di biologia molecolare

Ciascuna attività comprende una fase tecnica operativa in cui il materiale viene valutato e processato (accettazione, descrizione macroscopica, campionamento, processazione , inclusione, taglio, colorazione) ed una fase cognitivo-analitica in cui i reperti macroscopici e microscopici vengono corredati con i dati clinici. Il risultato di questi processi è la formulazione di una diagnosi espressa e redatta in un referto scritto che viene trasmessa al medico richiedente.

2. Attività settoria: autopsie per riscontro diagnostico richieste dalla Direzione Medica di Presidio o dalla S.C. Igiene Pubblica.

3. Attività di consulenza: su preparati istologici e citologici già allestiti, provenienti da altri laboratori.

4. Attività di ricerca: studio e tipizzazione dei fattori prognostici per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle neoplasie.