Regione Liguria
Cerca

LABORATORIO ANALISI SANT'ANDREA - ATTIVITA

Attività di diagnostica di laboratorio relativamente ai settori sottoelencati:

  1. Settore di ematologia, coagulazione e citofluorimetria: esegue indagini di base su sangue periferico, esame emocromocitometrico con formula leucocitaria, screening delle emoglobinopatie, screening coagulativo per diatesi emorragica e trombofilica, emoglobina glicata, G6PDH, VES. In citofluorimetria si eseguono indagini per lo studio dell’immunofenotipo linfocitario su sangue periferico, midollo osseo, linfonodi, broncolavaggi alveolari e liquido cefalo-rachidiano e screening qualitativo dell’HLA-B27, valutazione dell’agente infettivo CD64 CD169;
  2. Settore di chimica clinica: esegue determinazioni analitiche su sangue e su altri liquidi biologici di metabolici, enzimi, elettroliti, proteine, dosaggio farmaci e ricerca delle droghe d’abuso;
  3. Settore di immunologia: esegue analisi sierologiche e di biologia molecolare per le indagini comprese nel complesso TORCH (Toxoplasma, Rosolia, Citomegalovirus, Herpes simplex),  diagnostica delle epatiti e delle malattie esantematiche, diagnostica autoimmunitaria e allergologica con annessa sezione di immunometria per il dosaggio dei marcatori tumorali e dosaggi ormonali;
  4. Settore di microbiologia: esegue esami microbiologici per la diagnosi d’infezione ad eziologia batterica, micotica e parassitaria attraverso la ricerca di batteri, funghi, parassiti e/o loro costituenti (acidi nucleici e proteine) in campioni biologici diversi ed attraverso la dimostrazione di marcatori sierologici di infezioni batteriche, micotiche e parassitarie.

 

Nello stabilimento ospedaliero “Sant’Andrea” l’attività sia in regime di urgenza che in routine è rivolta agli utenti afferenti al pronto soccorso, agli utenti ricoverati presso i due stabilimenti ospedalieri del P.O. e a utenti esterni che accedono al servizio a seguito di prenotazione CUP. Nello stabilimento ospedaliero “San Bartolomeo” l’attività del Laboratorio Analisi è strettamente legata al regime di urgenza.

Attività di prelievo per pazienti esterni

Al laboratorio afferisce il materiale biologico dai centri prelievi dei poliambulatori distribuiti sul territorio afferenti ai Distretti 17 (Val di Vara) e 18 (del Golfo) di seguito elencati e dotati di personale proprio:

  1. Centro prelievi V.XXIV Maggio
  2. Centro prelievi V. Sardegna
  3. Centro prelievi  di Portovenere
  4. Centro prelievi di Le Grazie
  5. Centro prelievi di Beverino
  6. Centro prelievi di Riccò del Golfo
  7. Centro prelievi di Brugnato
  8. Centro prelievi di Ceparana
  9. Centro prelievi di Follo
  10. Centro prelievi di Lerici
  11. Centro prelievi di Ortonovo
  12. Centro prelievi di Sarzana Centro
  13. Sede di Levanto

 

Afferiscono al laboratorio anche campioni e materiale biologico provenienti dalle residenze sanitarie e socio-sanitarie della provincia (RSA) e prelievi eseguiti dal Servizio di assistenza domiciliare di ASL 5. Il personale sanitario del laboratorio effettua prelievi per utenti esterni per esami che richiedono un processo immediato o quando si renda necessaria  la ripetizione di esami; è possibile, inoltre, l’accettazione diretta di materiale biologico in casi particolari.