Regione Liguria
Cerca

DIREZIONE MEDICA DEL PRESIDIO OSPEDALIERO - ATTIVITA

La Direzione Medica del Presidio Ospedaliero ha competenze gestionali, organizzative, igienico sanitarie, di prevenzione.
 
In particolare:
  
  • È responsabile della gestione igienico-organizzativa complessiva del Presidio Ospedaliero articolata ed esercitata nei diversi stabilimenti ospedalieri, anche a mezzo dei Dirigenti medici del Presidio;
 
  • Si coordina con i Direttori di S.C. e con i Responsabili di S.S.D al fine di realizzare gli obiettivi aziendali;
 
  • Svolge attività di sorveglianza sulle condizioni igienico-sanitarie e di sicurezza degli ambienti e delle attrezzature in collaborazione con i servizi dedicati aziendali;
 
  • Contribuisce a tutelare la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro;
 
  • Sorveglia l'igiene e la sicurezza degli alimenti con particolare riguardo alla ristorazione ospedaliera ed alla nutrizione clinica;
 
  • Vigila sulla raccolta, trasporto, stoccaggio, smaltimento dei rifiuti ospedalieri;
 
  • Adotta provvedimenti necessari per la salvaguardia della salute di operatori, pazienti e visitatori;
 
  • Rilascia agli aventi diritto copia della cartella clinica e ogni altra documentazione sanitaria e certificazione;
 
  • Vigila sul rispetto della riservatezza dei dati sanitari;
 
  • Svolge funzioni di controllo, monitoraggio e prevenzione delle infezioni nosocomiali e di controllo e di gestione dei processi di sterilizzazione, disinfezione e disinfestazione;
 
  • Coordina e integra le attività di accoglienza (portierato), centralino, trasporto sanitario svolte negli stabilimenti   ospedalieri e nelle altre strutture della ASL, anche non residenziali, con significativa presenza di utenti;
 
  • Assicura il coordinamento tra le attività degli Stabilimenti facenti parte del Presidio;
 
  • Assicura l'integrazione delle attività ospedaliere con le altre articolazioni aziendali;
 
  • Concorda budget ed obiettivi del Presidio con la Direzione Aziendale;
 
  • Coadiuva la Direzione Aziendale nella definizione del budget dei Dipartimenti clinici;
 
  • Garantisce la coincidenza della risposta in termini quali-quantitativi della produzione di prestazioni/servizi con la domanda di salute espressa dalla cittadinanza, secondo gli indirizzi strategici decisi dalla Direzione aziendale e nell’ambito del budget attribuito, assicurando il rispetto dei principi di massimizzazione dell’efficacia, dell’efficienza e della qualità degli interventi;
 
  • Presidia la gestione della libera professione intramuraria in regime di ricovero ed ambulatoriale in  collaborazione con le funzioni aziendali dedicate.
 
La struttura, è altresì responsabile dei sistemi di controllo relativi all’efficacia e all’appropriatezza dei ricoveri ospedalieri e realizza anche attività di formazione, aggiornamento e supporto alle strutture sul sistema di codifica delle diagnosi e delle prestazioni. Effettua inoltre i controlli di appropriatezza sulle attività di degenza erogate dalle strutture private accreditate.
 
Prestazioni offerte
1) Servizio di archiviazione e rilascio copia conforme documentazione sanitaria
 
2) Servizio di denunce di nascita
 
3) Servizio di polizia mortuaria
 
4) Servizio  flussi SDO e posti letto
 
5) Servizio continuità assistenziale
 
6) Servizio segreteria
 
7) Servizio raccolta, stoccaggio e avvio allo smaltimento dei rifiuti ospedalieri