Regione Liguria
Cerca

MALATTIE INFETTIVE - AMBULATORI

Visite specialistiche:
 
  1. visite specialistiche programmate per esterni richieste dal Medico di altra struttura ospedaliera o territoriale, dal Medico di Medicina Generale, dal paziente stesso con modalità  di prenotazione diretta presso la segreteria della Struttura per visite infettivologiche, attraverso CUP per visite dermatologiche;
  2. visite specialistiche programmate per interni post-dimissione, con modalità di prenotazione diretta presso la segreteria della Struttura.

L’attività ambulatoriale di infettivologia è articolata su 6 giorni a settimana, mentre quella di dermatologia su 5 giorni a settimana; è dedicata alla diagnosi delle patologie dermatologiche e delle patologie infettive acute subacute e follow-up delle croniche oltre che al controllo dei risultati ottenuti nelle fasi di ricovero ordinario o diurno. All’interno dell’attività ambulatoriale si segnalano in particolare epatiti e relative complicanze fino alla cirrosi ed epatocarcinoma, infezione da HIV, infezioni ossee e protesiche, infezioni a trasmissione sessuale, patologie da importazione, diagnosi e cura della psoriasi  prevenzione diagnosi e cura delle lesioni precancerose e cancerose in un percorso multidisciplinare, follow-up dei melanomi con presa in carico dei pazienti e organizzazione dei controlli semestrali con programmazione diretta da parte dell’ambulatorio dermatologico, programmazione delle prestazioni per le attività legate all’ambulatorio dermo-allergico con attività specifiche Patch Test e Prick Test.

 

L’attività di consulenza infettivologica viene erogata su richiesta del PS  e delle altre strutture ospedaliere sui due stabilimenti ospedalieri "San Bartolomeo" di Sarzana e "Sant’Andrea" della Spezia.
Le richieste di consulenza vertono soprattutto sulla diagnosi e terapia delle infezioni da Gram positivi e negativi in particolare da patogeni multiresistenti, diagnosi e terapia delle infezioni fungine, sull’ottimizzazione della terapia antibiotica/antifungina in caso di mancata risposta clinica. 
Le richieste di consulenza per i pazienti COVID su richiesta del PS vengono erogate esclusivamente al 4° Piano del P.O. "San Bartolomeo"
L’attività di consulenza dermatologica viene erogata su richiesta del PS/Strutture nello stabilimento ospedaliero San Bartolomeo di Sarzana al piano 0 e se necessario presso le Strutture di degenza attività erogata 5 giorni a settimana.

 

Assistenza a soggetti a rischio biologico-infettivologico

  1. Assistenza erogata 24h/24, in regime di pronta disponibilità, a soggetti con esposizione, professionale o sessuale, a rischio infettivo.
  2. Assistenza erogata 24 h/24,  a viaggiatori che, al rientro da aree geografiche a rischio di malattie tropicali e subtropicali, accedono al PS per sintomatologie per sintomi evocativi  di patologia infettiva che riveste carattere di urgenza, ad esempio malaria.