Regione Liguria
Cerca

archivio news

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI SPECIALISTICA AMBULATORIALE MARZO 2025

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI SPECIALISTICA AMBULATORIALE MARZO 2025

 

 

 

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE MARZO 2025

DOMANDA TURNI VACANTI


Continua a leggere...

GRADUATORIA AZIENDALE PROVVISORIA ANNO 2025

GRADUATORIA AZIENDALE PROVVISORIA ANNO 2025

 

 

 

 

- Graduatorie provvisorie aziendali 2025

- Avviso graduatoria provvisoria


Continua a leggere...

-

-

 

 

 

 

AVVISO PER L’ASSEGNAZIONE DEGLI INCARICHI VACANTI DI MEDICO DEL RUOLO UNICO DI ASSISTENZA PRIMARIA – ANNO 2025

AI MEDICI CON INCARICO A TEMPO INDETERMINATO / TEMPORANEO DEL RUOLO UNICO DI ASSISTENZA PRIMARIA A CICLO DI SCELTA E/O A RAPPORTO ORARIO

SCADENZA DOMANDE 24/02/2025

 

- Allegato 1

- Allegato 2A

- Allegato 2B

- Allegato 3

- Avviso carenze RUAP

 

 


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE DOMANDA D'ISCRIZIONE e AUTOCERTIFICAZIONE GRADUATORIE AZIENDALI ANNO 2025

PUBBLICAZIONE DOMANDA D'ISCRIZIONE e AUTOCERTIFICAZIONE  GRADUATORIE AZIENDALI ANNO 2025

 

 

 

- MODULO GRADUATORIA AZIENDALE 2025

- AUTOCERTIFICAZIONE


Continua a leggere...

STUDI MMG APERTI SABATO 11 E DOMENICA 12 GENNAIO 2025

STUDI MMG APERTI SABATO 11 E DOMENICA 12 GENNAIO 2025

 

 

 

 

In seguito all’accordo stipulato tra la Giunta regionale e i Medici di Medicina Generale che prevede l’apertura dello studio del medico di assistenza primaria a ciclo di scelta nelle giornate di sabato 11 e domenica 12 gennaio 2025, al fine di offrire alla popolazione un punto appropriato di riferimento assistenziale per tutte quelle prestazioni gestibili ordinariamente in sede ambulatoriale del MMG, ASL5 comunica gli studi dei professionisti che saranno aperti durante le due giornate in tutti e tre i distretti:

 

DISTRETTO SOCIOSANITARIO N. 17

11/01  8-12                Dott. Enrico Bardellini                        Salita San Francesco, 11        Levanto

11/01  8-12                Dott. Enrico Lazzerini                         Via Aurelia, 1                           Padivarma

12/01  8-12                Dott. Giorgio Peluso                           Corso Roma, 48                      Levanto

12/01  14-17              Dott. Giorgio Peluso                           Corso Roma, 48                      Levanto

 

DISTRETTO SOCIOSANITARIO N. 18

11/01  8-12                Dott. Rossano Bertani                        Corso Cavour, 339                 La Spezia

11/01  8-12                Dott. Alessandro Soriani                    Via del Popolo, 26                  La Spezia

11/01  8-12                Dott. Saverio Ricci                               Via Sarzana, 1006                  La Spezia

11/01  14-17              Dott.ssa Lisa Voltolini                         Piazzale Kennedy, 27            La Spezia

11/01  14-17              Dott.ssa Elisa Angelinelli                    Piazza Sant’Agostino, 10       La Spezia

11/01  14-17              Dott. Luigi Liguori                               Via Vittorio Veneto, 309        La Spezia

12/01  8-12                Dott.ssa Erica Guaragna                    Via Fieschi, 238                      La Spezia

12/01  8-12                Dott. Marco Lazzeri                            Via Vittorio Veneto, 173        La Spezia

12/01  14-17              Dott.ssa Lisa Voltolini                         Piazzale Kennedy, 27            La Spezia

12/01  14-17              Dott.ssa Annalisa Burroni                  Via Napoli, 45                         La Spezia

12/01  14-17              Dott.ssa Maria Serena Pietra            Via Buonviaggio, 149             La Spezia

 

 

DISTRETTO SOCIOSANITARIO N. 19

11/01  8-12                Dott. Pier Luigi Angelinelli                 Via Sommovigo, 159               Arcola

11/01  8-12                Dott. Tommaso Lapi                          Piazza Matteotti, 63                Sarzana

11/01  14-17              Dott. Maurizio Lutman                      Via della Pace, 1                      Castelnuovo Magra

11/01  14-17              Dott. Pier Franco Grassi                    Piazza Matteotti, 63                Sarzana

12/01  8-12                Dott.ssa Maria Pia Ferrara                Via Castagno, 1                        Luni

12/01  8-12                Dott.ssa Federica Malcotti                Via Madonnina, 56                  Luni

12/01  14-17              Dott. Giovanni Frediani                     Via Pisanello, 5                        Ameglia

12/01  14-17              Dott.ssa Mara Pinelli                          Via della Pace, 1                     Castelnuovo Magra

 

 

La Spezia, 10/01/2025

 

 

 


Continua a leggere...

RICHIESTA DI MOBILITA' INTRAZIENDALE

RICHIESTA DI MOBILITA' INTRAZIENDALE

 

 

 

 

- MOBILITA' DEL 19/12/2024


Continua a leggere...

ISCRIZIONE GRADUATORIE REGIONALI ANNO 2026

ISCRIZIONE GRADUATORIE REGIONALI ANNO 2026

 

 

 

 

- AVVISO GRADUATORIA


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE AVVISO PER ATTRIBUZIONE DI INCARICO USMAF-SASN DI LA SPEZIA

PUBBLICAZIONE AVVISO PER ATTRIBUZIONE DI INCARICO USMAF-SASN DI LA SPEZIA

 

 

 

 

- AVVISO


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE GRADUATORIE DFINITIVE INCARICHI PLS

PUBBLICAZIONE GRADUATORIE DFINITIVE INCARICHI PLS

 

 

 

 

- GRADUATORIA DEFINITIVA PLS SISAC BURL 42 DEL 16 OTTOBRE 2024 - BRUGNATO

- GRADUATORIA DEFINITIVA PLS SISAC BURL 42 DEL 16 OTTOBRE 2024 - LA SPEZIA

DICHIARAZIONE INFORMATIVA

- MODULO ACCETTAZIONE PLS PEC

- TESTO E-MAIL DICHIARAZIONE ACCETTAZIONE PLS


Continua a leggere...

GRADUATORIA PROVVISORIA PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI AMBITI TERRITORIALI CARENTI PLS

GRADUATORIA PROVVISORIA PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI AMBITI TERRITORIALI CARENTI PLS

 

 

 

 

GRADUATORIA


Continua a leggere...

GRADUATORIE DEFINITIVE ASSEGNAZIONE INCARICHI 118 E MODULISTICA

GRADUATORIE DEFINITIVE ASSEGNAZIONE INCARICHI 118 E MODULISTICA

 

 

 

 

- GRADUATORIA DEFINITIVA EST BURL 30/10/2024

- TESTO E-MAIL DI ACCETTAZIONE EST MEDICO COLLEGATO

- ALLEGATO L

- MODULO ACCETTAZIONE INCARICO VIA PEC


Continua a leggere...

AVVISO ASSEGNAZIONE AMBITI TERRITORIALI CARENTI DI PEDIATRI LIBERA SCELTA

AVVISO ASSEGNAZIONE AMBITI TERRITORIALI CARENTI DI PEDIATRI LIBERA SCELTA

 

 

 

 

Avviso per l'assegnazione, ai sensi dell'art. 32, comma 12 dell'ACN PLS 28/04/2022, degli ambiti territoriali carenti di pediatra di libera scelta - anno 2024 - rilevati dalle AA.SS.LL. ai sensi del comma 19 del citato art. 32, rimasti vacanti presso la Asl5 Sistema Sanitario Regione Liguria in esito alle procedure di assegnazione di cui all'avviso pubblicato con decreto del dirigente n. 6398/2024 nel B.U.R.L. n. 42, parte II, del 16/10/2024

 

https://www.regione.liguria.it/homepage-salute/cosa-cerchi/avvisi-graduatorie/medicina-convenzionata/bandi-zone-carenti-medici-e-pediatri/avviso-assegnazione-ambiti-territoriali-carenti-pediatria-di-libera-scelta/publiccompetition/avviso-ambiti-territoriali-pediatria-libera-scelta-vacanti-asl5.html


Continua a leggere...

TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE DICEMBRE 2024

TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE DICEMBRE 2024

 

 

 

 

 

- Protocollo n. 2243\AOT

- DOMANDA TURNI VACANTI


Continua a leggere...

GRADUATORIA PROVVISORIA INCARICHI TEMPO INDETERMINATO SERVIZIO DI EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE

GRADUATORIA PROVVISORIA INCARICHI TEMPO INDETERMINATO SERVIZIO DI EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE

 

 

 

 

- GRADUATORIA PROVVISORIA PER INCARICO A TEMPO INDETERMINATO NEL SERVIZIO DI EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE - 118


Continua a leggere...

AVVISO PUBBLICO PER ISCRIZIONE ALLE GRADUATORIE AZIENDALI

AVVISO PUBBLICO PER ISCRIZIONE ALLE GRADUATORIE AZIENDALI

 

 

 

 

AVVISO PUBBLICO PER ISCRIZIONE ALLE GRADUATORIE AZIENDALI DI DISPONIBILITA' PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A TEMPO DETERMINATO, PROVVISORI E DI SOSTITUZIONE DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA

 

- AVVISO PUBBLICO-PLS

- DOMANDA ISCRIZIONE GRADUATORIA PLS

- ALLEGATO I

- DICHIARAZIONE ATTESTAZIONE PAGAMENTO MARCA DA BOLLO-PLS


Continua a leggere...

AVVISO PUBBLICO PER ISCRIZIONE ALLE GRADUATORIE AZIENDALI

AVVISO PUBBLICO PER ISCRIZIONE ALLE GRADUATORIE AZIENDALI

 

 

 

 

AVVISO PUBBLICO PER ISCRIZIONE ALLE GRADUATORIE AZIENDALI DI DISPONIBILITA' PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A TEMPO DETERMINATO, PROVVISORI E DI SOSTITUZIONE DI RUOLO UNICO DI ASSISTENZA PRIMARIA A CICLO DI SCELTA E AD ATTIVITA' ORARIA, EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE, MEDICINA DEI SERVIZI TERRITORIALI ED ASSISTENZA NEGLI ISTITUTI PENITENZIARI

 

- AVVISO PUBBLICO-AP

- ALLEGATO L

- DOMANDA ISCRIZIONE GRADUATORIA AP

- DICHIARAZIONE ATTESTAZIONE PAGAMENTO MARCA DA BOLLO


Continua a leggere...

GRADUATORIE PROVVISORIE INCARICHI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA AI SENSI DELL'ART. 32 COMMA 19, ACN PLS

GRADUATORIE PROVVISORIE INCARICHI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA AI SENSI DELL'ART. 32 COMMA 19, ACN PLS

 

 

 

 

- BRUGNATO

- LA SPEZIA


Continua a leggere...

AVVISO ASSEGNAZIONE AMBITI TERRITORIALI PEDIATRI LIBERA SCELTA

AVVISO ASSEGNAZIONE AMBITI TERRITORIALI PEDIATRI LIBERA SCELTA

 

 

 

Avviso, ai sensi dell'art. 32, comma 19, ACN PLS 28/04/2022, per l'assegnazione degli ambiti territoriali di pediatria di libera scelta divenuti carenti, nel corso del 2024, per impreviste vacanze di incarichi o per sopravvenute esigenze straordinarie, comunicati dalle AA.SS.LL. Sistema Sanitario Regione Liguria

 

https://www.regione.liguria.it/homepage-salute/cosa-cerchi/avvisi-graduatorie/medicina-convenzionata/bandi-zone-carenti-medici-e-pediatri/avviso-assegnazione-ambiti-territoriali-carenti-pediatria-di-libera-scelta/publiccompetition/avviso-ambiti-territoriali-pediatria-libera-scelta-divenuti-carenti-anno-2024.html


Continua a leggere...

GRADUATORIE PROVVISORIE MEDICI SPECIALISTI AMBULATORIALI

GRADUATORIE  PROVVISORIE MEDICI SPECIALISTI AMBULATORIALI

 

 

 

 

GRADUATORIE  PROVVISORIE MEDICI SPECIALISTI AMBULATORIALI, MEDICI VETERINARI, PROFESSIONISTI BIOLOGI, PSICOLOGI E PSICOTERAPEUTI ANNO 2025

 

- GRADUATORIA  PROVVISORIA VETERINARI AREA C ANNO 2025

- GRADUATORIA BIOLOGI PROVVISORIA ANNO 2025

- GRADUATORIA PROVVISORIA MEDICI SPEC

- GRADUATORIE PROVVISORIA VETERINARI AREA B ANNO 2025

- GRADUATORIE PROVVISORIE PSICOLOGI  2025

- GRADUATORIE PROVVISORIE PSICOTERAPEUTI ANNO 2025

- GRADUATORIE PROVVOSORIA VETERINARI AREA A ANNO 2025

- PROTOCOLLO N. 42511

- AVVISO GRADUATORIA PROVVISORIA


Continua a leggere...

AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE - MEDICINA GENERALE

AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE - MEDICINA GENERALE

 

 

 

 

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA ALL'ISCRIZIONE ED ALLA FREQUENZA AL CORSO PER MEDICO TUTORE NELL'AMBITO DEL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE

 

- Allegato A - Manifestazione di interesse


Continua a leggere...

TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE SETTEMBRE 2024

TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE SETTEMBRE 2024

 

 

 

 

- Pubblicazione turni vacanti

- Domanda turni vacanti

- ERRATA CORRIGE


Continua a leggere...

GRADUATORIA DEFINITIVA INCARICHI PLS

GRADUATORIA DEFINITIVA INCARICHI PLS

 

 

 

 

- LETTERA A COMMA 12

- LETTERA B COMMA 12

- TESTO E-MAIL DICHIARAZIONE ACCETTAZIONE INCARICO PLS

- MODULO ACCETTAZIONE PLS PEC

- ALLI


Continua a leggere...

GRADUATORIA PROVVISORIA INCARICHI PLS

GRADUATORIA PROVVISORIA INCARICHI PLS

 

 

 

 

- ARTICOLO 32 COMMA 12 LETT. A

- ARTICOLO 32 COMMA 12 LETT. B


Continua a leggere...

GRADUATORIE DEFINITIVE INCARICHI 118

GRADUATORIE DEFINITIVE INCARICHI 118

 

 

 

 

- GRADUATORIA DEFINITIVA

- ALLEGATO L

- MODULO COMUN ACCETTAZIONE INCARICO VIA PEC

- TESTO E-MAIL DI ACCETTAZIONE EST MEDICO COLLEGATO


Continua a leggere...

GRADUATORIE DEFINITIVE INCARICHI PLS

GRADUATORIE DEFINITIVE INCARICHI PLS

 

 

 

 

- 5001 LA SPEZIA

- 5002 LUNI

- 5003 S. STEFANO MAGRA

- 5004 SARZANA

- ALLEGATO I

- MODULO DISPONIBILITA' ACCETTAZIONE PLS INVIO PER PEC

- TESTO MAIL DI ACCETTAZIONE PLS PEDIATRA PRESENTE IN VDC


Continua a leggere...

TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE GIUGNO 2024

TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE GIUGNO 2024

 

 

 

 

- DOMANDA TURNI VACANTI

- PUBBLICAZIONE DEL 01.06.2024


Continua a leggere...

GRADUATORIA PROVVISORIA INCARICHI EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE

GRADUATORIA PROVVISORIA INCARICHI EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE

 

 

 

 

- GRADUATORIA PROVVISORIA


Continua a leggere...

GRADUATORIE PROVVISORIE INCARICHI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA

GRADUATORIE PROVVISORIE INCARICHI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA

 

 

 

 

- 5001 LA SPEZIA

- 5002 LUNI

- 5003 S.STEFANO MAGRA

- 5004 SARZANA


Continua a leggere...

AVVISO INCARICHI 118

AVVISO INCARICHI 118

 

 

 

 

Si comunica che, sul B.U.R.L. n 17 del 24/04/2024, sono stati pubblicati gli incarichi vacanti di Emergenza Sanitaria Territoriale con i relativi allegati (modelli di domanda, allegato L, dichiarazione sostitutiva di atto notorio, modello E e informative delle Aziende per il trattamento dei dati personali), saranno altresì pubblicati, in versione scaricabile sul sito internet della Regione Liguria nella sezione "Salute / avvisi e graduatorie regionali / medicina convenzionata / bandi zone carenti medici e pediatri"


Continua a leggere...

GRADUATORIE AZIENDALE DEFINITIVE MEDICI SPECIALISTI AMBULATORIALI E PROFESSIONISTI BIOLOGI ANNO 2024

GRADUATORIE AZIENDALE DEFINITIVE MEDICI SPECIALISTI AMBULATORIALI E PROFESSIONISTI BIOLOGI ANNO 2024

 

 

 

 

- GRADUATORIE DEFINITIVE AZIENDALI 2024


Continua a leggere...

DOCUMENTAZIONE INCARICHI ASSISTENZA PENITENZIARIA

DOCUMENTAZIONE INCARICHI ASSISTENZA PENITENZIARIA

 

 

 

 

- AVVISO ATTRIBUZIONE INCATICHI DI ASSISTENZA PENITENZIARIA

- MOD AIP A) PER TRASFERIMENTO

- MOD AIP B) PER GRADUATORIA

- MOD AIP C)

- MOD AIP D) E) DECRETO SEMPLIFICAZIONI - DECRETO CALABRIA

- MODELLO E

- ALLEGATO L


Continua a leggere...

AVVISI PER L'ASSEGNAZIONE DELLE CARENZE DELLA MEDICINA CONVENZIONATA (MMG, PLS, CA) - ANNO 2024

AVVISI PER L'ASSEGNAZIONE DELLE CARENZE DELLA MEDICINA CONVENZIONATA (MMG, PLS, CA) - ANNO 2024

 

 

 

 

- AVVISO PER ASSEGNAZIONE INCARICHI C.A.

- AVVISO PER ASSEGNAZIONE INCARICHI MMG

- AVVISO PER ASSEGNAZIONE INCARICHI PLS

- PUBBLICAZIONE BURL


Continua a leggere...

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

 

 

 

 

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA ALL'ISCRIZIONE E ALLA FREQUENZA AL CORSO PER MEDICO TUTORE NEL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE (D.LGS. N. 368/99)

 

- Allegato

 


Continua a leggere...

PUBLICAZIONE TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE MARZO 2024

PUBLICAZIONE TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE MARZO 2024

 

 

 

 

- TURNI VACANTI SPECIALISTICA AMBULATORIALE MARZO 2024

- DOMANDA TURNI VACANTI


Continua a leggere...

GRADUATORIE PROVVISORIE MEDICI SPECIALISTI AMBULATORIALI E PROFESSIONISTI BIOLOGI ANNO 2024

GRADUATORIE PROVVISORIE MEDICI SPECIALISTI AMBULATORIALI E PROFESSIONISTI BIOLOGI ANNO 2024

 

 

 

 

- GRADUATORIE PROVVISORIE AZIENDALI MEDICI SPECIALISTI AMBULATORIALI

- GRADUATORIE PROVVISORIE AZIENDALI PROFESSIONISTI BIOLOGI ANNO 2024

- AVVISO


Continua a leggere...

Procedura aperta di partecipazione per l’aggiornamento del vigente Codice di Comportamento aziendale

Procedura aperta di partecipazione per l’aggiornamento del vigente Codice di Comportamento aziendale

 

 

 

 

PROPOSTA NUOVO CODICE DI COMPORTAMENTO

MODULO PER RACCOLTA PROPOSTE.docx

 

Le osservazioni dovranno pervenire entro 15 giorni dalla data di pubblicazione (05/02/2024).

 

UFFICIO RPCT


Continua a leggere...

DOMANDE DI ISCRIZIONE GRADUATORIE AZIENDALI SPECIALISTICA AMBULATORIALE

DOMANDE DI ISCRIZIONE GRADUATORIE AZIENDALI  SPECIALISTICA AMBULATORIALE

 

 

 

 

- MODULO GRADUTORIA AZIENDALE 2024

- MODULO ODONTOIATRIA GRADUATORIA AZIENDALE 2024


Continua a leggere...

Avviso per acquisizione di manifestazioni di interesse da parte di medici specializzandi - Pediatria

Avviso per acquisizione di manifestazioni di interesse da parte di medici specializzandi - Pediatria

 

 

 

 

Avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse da parte di medici specializzandi in pediatria per il conferimento di un incarico provvisorio di Pediatria di Libera Scelta nell'ambito territoriale del Comune di La Spezia

 

- ALLEGATO A

- ALLEGATO B


Continua a leggere...

GRADUATORIE REGIONALI PER MEDICI SPECIALISTI AMBULATORIALI INTERNI

GRADUATORIE REGIONALI PER MEDICI SPECIALISTI AMBULATORIALI INTERNI

 

 

 

 

GRADUATORIE REGIONALI PER MEDICI SPECIALISTI AMBULATORIALI INTERNI, MEDICI VETERINARI ED ALTRE PROFESSIONALITA' SANITARIE AMBULATORIALI (BIOLOGI, CHIMICI, PSICOLOGI ) VALEVOLI PER L'ANNO 2025

 

- AVVISO GRADUATORIA


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE GRADUATORIE AZIENDALI DEFINITIVE

PUBBLICAZIONE GRADUATORIE AZIENDALI DEFINITIVE

 

 

 

 

GRADUATORIA AZIENDALE DEFINITIVA-ASSISTENZA ISTITUTI PENITENZIARI

GRADUATORIA AZIENDALE DEFINITIVA-ASSISTENZA PRIMARIA A CICLO DI SCELTA (APS)

GRADUATORIA AZIENDALE DEFINITIVA-ASSISTENZA PRIMARIA SU BASE ORARIA

GRADUATORIA AZIENDALE DEFINITIVA-EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE

GRADUATORIA AZIENDALE DEFINITIVA-MEDICINA DEI SERVIZI

 


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA AZIENDALE DEFINITIVA-PLS

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA AZIENDALE DEFINITIVA-PLS

 

 

 

 

GRADUATORIA AZIENDALE DEFINITIVA-PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA INCARICHI EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE-118

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA INCARICHI EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE-118

 

- GRADUATORIA DEFINITIVA

- MODULO ACCETTAZIONE INCARICO VIA PEC

- TESTO E-MAIL DI ACCETTAZIONE EST MEDICO COLLEGATO

- ALLEGATO L


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE DICEMBRE 2023

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE  DICEMBRE 2023

 

 

 

 

PUBBLICAZIONE DICEMBRE 2023

DOMANDA TURNI VACANTI


Continua a leggere...

AVVISO diretto agli “ STAKEHOLDER”

AVVISO diretto agli “ STAKEHOLDER”

 

 

 

 

Procedura di partecipazione per l’aggiornamento del Piano di Prevenzione Corruzione Triennio 2024-2026.

 

- AVVISO


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE GRADUATORIE AZIENDALI PROVVISORIE

PUBBLICAZIONE GRADUATORIE AZIENDALI PROVVISORIE

GRADUATORIA AZIENDALE PROVVISORIA-ASSISTENZA ISTITUTI PENITENZIARI (API)

GRADUATORIA AZIENDALE PROVVISORIA-ASSISTENZA PRIMARIA A CICLO DI SCELTA (APS)

GRADUATORIA AZIENDALE PROVVISORIA-ASSISTENZA PRIMARIA SU BASE ORARIA (APS)

GRADUATORIA AZIENDALE PROVVISORIA-EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE

GRADUATORIA AZIENDALE PROVVISORIA-MEDICINA DEI SERVIZI


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA-118

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA-118

Graduatoria provvisoria per la coperture di incarichi vacanti nel servizio di Emergenza Sanitaria Territoriale-118


Continua a leggere...

AVVISO ISCRIZIONE GRADUATORIA AZIENDALE-PLS

AVVISO ISCRIZIONE GRADUATORIA AZIENDALE-PLS

 

- AVVISO PUBBLICO PER ISCRIZIONE GRADUATORIA - PLS

- DOMANDA ISCRIZIONE GRADUATORIA - PLS


Continua a leggere...

-

-

AVVISO PUBBLICO PER L'ISCRIZIONE ALLE GRADUATORE AZIENDALI DEL RUOLO UNICO DI ASSISTENZA PRIMARIA A CICLO DI SCELTA, O SU BASE ORARIA, EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE, MEDICINA DEI SERVIZI TERRITORIALE E ASSISTENZA NEGLI ISTITUTI PENITENZIARI

 

- AVVISO ISCRIZIONE GRADUATORIA

- DOMANDA ISCRIZIONE GRADUATORIA AZIENDALE

- ALLEGATO L

- DICHIARAZIONE ATTESTAZIONE PAGAMENTO IMPOSTA DI BOLLO


Continua a leggere...

GRAUATORIE PROVVISORIE SPECIALISTI AMBULATORIALI

GRAUATORIE PROVVISORIE SPECIALISTI AMBULATORIALI

GRAUATORIE PROVVISORIE SPECIALISTI AMBULATORIALI, MEDICI VETERINARI (AREA A-B-C-), PROFESSIONISTI BIOLOGI, PSICOLOGI E PSICOTERAPEUTI ANNO 2024

 

GRAD. PROVVISORIE IGIENE DELLA PROG.TRASF.COMM.CONS. DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE E LORO DERIVATI ANNO 2024

GRADUATORIA PROVVISORIA BIOLOGI ANNO 2024

GRADUATORIA PROVVISORIA PROF. PSICOLOGI ANNO 2024

GRADUATORIA PROVVISORIA SANITA' ANIMALE  ANNO 2024

- GRADUATORIA PROVVISORIE SPEC. AMB. ANNO 2024

GRADUATORIE PROVVISORIE IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DELLE PRODUZIONI ZOOTECNICHE ANNO 2024

GRADUATORIE PROVVISORIE PROFESSIONISTI PSICOTERAPEUTI ANNO 2024

- AVVISO RICORSI GRAD. PROVVISORIA


Continua a leggere...

-

-


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI SPECIALISTI AMBULATORIALI SETTEMBRE 2023

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI SPECIALISTI AMBULATORIALI SETTEMBRE 2023

 

 

 

ELENCO TURNI

DOMANDA


Continua a leggere...

CONTRO IL CALDO

CONTRO IL CALDO

Pochi, semplici consigli da seguire per non farsi cogliere impreparati


Continua a leggere...

Pubblicazione sul sito SISAC zone carenti MMG e Continuità Assistenziale

Pubblicazione sul sito SISAC zone carenti MMG e Continuità Assistenziale

 

 

 

 

 

- Notifica di pubblicazione zone carenti sul sito SISAC

- Decreto di pubblicazione zone carenti MMG

- Decreto di pubblicazione zone carenti Continuità Assistenziale


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE DEFINITIVA INCARICO EMERGENZA SANITARIA TRRITORIALE

PUBBLICAZIONE DEFINITIVA INCARICO EMERGENZA SANITARIA TRRITORIALE

 

 

 

 

- ALLEGATO L

- MODULO ACCETTAZIONE INCARICO

- TESTO MAIL DI ACCETTAZIONE EST MEDICO COLLEGATO

- GRADUATORIA DEFINITIVA EST


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE AVVISO ATTRIBUZIONE INCARICHI VACANTI MEDICO DI ASSISTENZA PENITENZIARIA

PUBBLICAZIONE AVVISO ATTRIBUZIONE INCARICHI VACANTI MEDICO DI ASSISTENZA PENITENZIARIA

 

 

 

 

- INFORMATIVA TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI MEDICINA PENITENZIARIA

- MODELLO E

- MOD AIP - A) PER TRASFERIMENTO

- MOD AIP - B) PER GRADUATORIA

- MOD AIP - C) AI SENSI LETTERA C

- MOD AIP - D) - E) AI SENSI LETTERA D - E

- MAIL ACCETTAZIONE INCARICO

- ALLEGATO L

- AVVISO INCARICHI MEDICINA PENITENZIARIA

- AVVISO PUBBLICAZIONE


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE GIUGNO 2023

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE GIUGNO 2023

 

 

 

 

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI GIUGNO 2023

DOMANDA TURNI VACANTI


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA INCARICO 118

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA INCARICO 118

 

 

 

 

- GRADUATORIA PROVVISORIA EST


Continua a leggere...

GRADUATORIA INCARICHI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA

GRADUATORIA INCARICHI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA

 

 

 

 

 

GRADUATORIA DEFINITIVA INCARICO PLS

- DICHIARAZIONE INFORMATIVA

- MODULO DISPONIBILITA' ACCETTAZIONE PLS

- TESTO MAIL DI ACCETTAZIONE PLS - PEDIATRA PRESENTE IN VDC


Continua a leggere...

GIORNATA MONDIALE PER L'IGIENE DELLE MANI 2023

GIORNATA MONDIALE PER L'IGIENE DELLE MANI 2023

 

 

 

Oggi, 5 maggio 2023, in tutto il mondo si celebra la Giornata Mondiale per l'Igiene delle mani.

Il lavaggio delle mani è una procedura estremamente semplice, veloce e a basso costo, che ha però un’elevata importanza in ambito sanitario e non solo, come la recente pandemia ha insegnato.

Eseguita nei momenti giusti e nel modo corretto salva milioni di vite ogni anno.

 

In occasione di questa ricorrenza ASL5 ha aderito - con formale registrazione online - alla Campagna Mondiale, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità realizzando:

1.        una campagna di sensibilizzazione rivolta agli operatori sanitari con messaggi sulla rilevanza sanitaria, ma anche sociale ed etica del lavaggio delle mani nei vari setting assistenziali e da diversi punti di vista dalla prima linea al management, passando anche per i servizi amministrativi. I messaggi sono stati elaborati da operatori stessi dell’azienda, identificati pertanto  come gli “Alfieri dell’Igiene delle mani”;
 
2.       una campagna di sensibilizzazione rivolta alla popolazione che ha coinvolto gli studenti, i tutor e il corso di laurea in infermieristica dell’Università di Genova - Polo di La Spezia, Federfarma La Spezia e i farmacisti di comunità, i cittadini.

 

Clicca qui per scoprire quali istruzioni e consigli hanno in serbo per  voi gli studenti di infermieristica del Polo di La Spezia, i farmacisti di comunità e alcuni cittadini della nostra provincia:  https://www.asl5.liguria.it/Portals/0/Videos/GIORNATA MONDIALE PER L'IGIENE DELLE MANI 2023.wmv

 

Se non visualizzi correttamente il video, CLICCA QUI per aprire il PDF


Continua a leggere...

GRADUATORIE DEFINITIVE AZIENDALI ANNO 2023

GRADUATORIE DEFINITIVE AZIENDALI ANNO 2023

 

 

 

 

GRADUATORIE DEFINITIVE AZIENDALI ANNO 2023 - PSICOLOGI

GRADUATORIE DEFINITIVE AZIENDALI ANNO 2023 - SPEC. AMBULATORIALI


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE ZONE CARENTI PLS

PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE ZONE CARENTI PLS

 

 

 

 

GRADUATORIA PROVVISORIA - ZONA CARENTE LA SPEZIA (COD. 5001-5002)

GRADUATORIA PROVVISORIA - ZONA CARENTE LEVANTO (COD. 5005)

GRADUATORIA PROVVISORIA - ZONA CARENTE S.STEFANO DI MAGRA (COD. 5003)

GRADUATORIA PROVVISORIA - ZONA CARENTE SARZANA (COD. 5004)

 


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE ZONE CARENTI PER L'EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE

PUBBLICAZIONE ZONE CARENTI PER L'EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE

 

 

 

 

Si comunica che dal 26/04/2023 è pubblicato il Bollettino Ufficiale della Regione Liguria n. 17 - parte II - e contestualmente sul sito internet istituzionale http://www.regione.liguria.it l'Avviso per l'assegnazione degli incarichi vacanti di Emergenza Sanitaria Territoriale presso le Aziende del Sistema Sanitario Regione Liguria - rilevazione al 1° marzo 2023.

 

La scadenza per la presentazione delle domande è prevista per il giorno 16/05/2023


Continua a leggere...

GRADUATORIA AZIENDALE ASSISTENZA PRIMARIA SU BASE ORARIA

GRADUATORIA AZIENDALE ASSISTENZA PRIMARIA SU BASE ORARIA

 

 

 

 

 

GRADUATORIA AZIENDALE DEFINITIVA - ASSISTENZA PRIMARIA SU BASE ORARIA


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE ANTICIPO PRESTAZIONE PREVIDENZIALE - ENPAM

PUBBLICAZIONE ANTICIPO PRESTAZIONE PREVIDENZIALE - ENPAM

 

 

 

 

Si allega il link sottostante del modulo B per richiedere all'ENPAM l'anticipo della prestazione previdenziale, come da Allegato n. 5 dell'Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i Medici di Medicina Generale del 28/04/2022, da inviare compilato all'indirizzo email: segreteria.gestioneconvenzioni@asl5.liguria.it

 

- ALLEGATO n.5

- ALLEGATO B

 

LINK: https://www.sisac.info/anteprimaNewsHome.do?tipo=WEB&idArea=201011221610481056&idNews=20220428142843635&tit=&cat=&ddal=&dal=28/03/2023


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE MARZO 2023

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE MARZO 2023

 

 

 

 

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI MARZO 2023

DOMANDA TURNI VACANTI


Continua a leggere...

GRADUATORIE AZIENDALI PROVVISORIE DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE ANNO 2023

GRADUATORIE AZIENDALI PROVVISORIE DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE ANNO 2023

 

 

 

 

GRADUATORIE AZIENDALI PROVVISORIE DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE ANNO 2023


Continua a leggere...

GRADUATORIE PROVVISORIA AZIENDALI ANNO 2023

GRADUATORIE PROVVISORIA AZIENDALI  ANNO 2023

 

 

 

 

MODULO D'ISCRIZIONE AZIENDALE DISPONIBILITA'

AVVISO GRADUATORIA PROVVISORIA


Continua a leggere...

GRADUATORIE DEFINITIVE SPECIALISTI AMBULATORIALI INTERNI, VETERINARI E ALTRE PROFESSIONALITA'

GRADUATORIE DEFINITIVE SPECIALISTI AMBULATORIALI INTERNI, VETERINARI E ALTRE PROFESSIONALITA'

 

 

 

 

GRADUATORIA PROVINCIALE BIOLOGI AMBULATORIALI

GRADUATORIA VETERINARI - BRANCA DI IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DELLE PRODUZIONI ZOOTECNICHE

GRADUATORIA VETERINARI - BRANCA DI IGIENE DELLA PROD., TRASF., COMM., CONS., DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE E LORO DERIVATI

GRADUATORIA PROVINCIALE PSICOLOGI AMBULATORIALI

GRADUATORIA PROVINCIALE PSICOTERAPEUTI AMBULATORIALI

GRADUATORIA VETERINARI - BRANCA DI SANITA' ANIMALE

GRADUATORIA DEGLI ASPIRATI AD INCARICHI SPECIALISTI AMBULATORIALI - BRANCA DI CARDIOLOGIA

 


Continua a leggere...

GIORNO di CHIUSURA AMBULATORIO DIABETOLOGICO LA SPEZIA

GIORNO di CHIUSURA AMBULATORIO DIABETOLOGICO LA SPEZIA

 

 

 

 

 

 Si comunica che l'ambulatorio Diabetologico della Spezia rimarrà chiuso sabato 7 gennaio 2023



Continua a leggere...

GRADUATORIE SPECIALISTI AMABULATORIALI INTERNI, VETERINARI E ALTRE PROFESSIONALITA' SANITARIE 2024

GRADUATORIE SPECIALISTI AMABULATORIALI INTERNI, VETERINARI E ALTRE PROFESSIONALITA' SANITARIE 2024

 

 

 

 

AVVISO GRADUATORIA LINK-REV01


Continua a leggere...

GIORNO di CHIUSURA AMBULATORIO DIABETOLOGICO LA SPEZIA

GIORNO di CHIUSURA AMBULATORIO DIABETOLOGICO LA SPEZIA

 

 

 

 

 

   Si comunica che l'ambulatorio Diabetologico della Spezia rimarrà chiuso sabato 24 dicembre 2022




Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE GRADUATORIE AZIENDALI DEFINITIVE

PUBBLICAZIONE GRADUATORIE AZIENDALI DEFINITIVE

 

 

 

 

 

GRADUATORIA AZIENDALE DEFINITIVA - ASSISTENZA PRIMARIA A CICLO DI SCELTA

GRADUATORIA AZIENDALE DEFINITIVA - ASSISTENZA PRIMARIA SU BASE ORARIA

GRADUATORIA AZIENDALE DEFINITIVA - EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE

GRADUATORIA AZIENDALE DEFINITIVA - MEDICINA DEI SERVIZI


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA INCARICO 118

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA INCARICO 118

 

 

 

 

 

GRADUATORIA DEFINITIVA

AUTOCERTIFICAZIONE INFORMATIVA

MODULO COMUNICAZIONE ACCETTAZIONE INCARICO

TESTO MAIL DI ACCETTAZIONE


Continua a leggere...

AVVISO diretto agli “ STAKEHOLDERS”

AVVISO diretto agli “ STAKEHOLDERS”

 

 

 

 

 

AVVISO diretto agli “ STAKEHOLDERS”

 

 

 

 

PROCEDURA DI PARTECIPAZIONE PER L'AGGIORNAMENTO DEL PIANO PREVENZIONE CORRUZIONE  TRIENNIO 2023-2025

 


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE DICEMBRE 2022

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE DICEMBRE 2022

 

 

 

 

 

DOMANDA TURNI VACANTI

PUBBLICAZIONE DICEMBRE 2022


Continua a leggere...

GRADUATORIE AZIENDALI PROVVISORIE-RUOLO UNICO AP A CILO DI SCELTE e SU BASE ORARIA, 118, MS

GRADUATORIE AZIENDALI PROVVISORIE-RUOLO UNICO AP A CILO DI SCELTE e SU BASE ORARIA, 118, MS

 

 

 

 

 

GRADUATORIA AZIENDALE PROVVISORIA-RUOLO UNICO AP A CICLO DI SCELTA

GRADUATORIA AZIENDALE PROVVISORIA-RUOLO UNICO AP SU BASE ORARIA

GRADUATORIA AZIENDALE PROVVISORIA-EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE

GRADUATORIA AZIENDALE PROVVISORIA-MEDICINA DEI SERVIZI


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA ASSEGNAZIONE INCARICO - EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA ASSEGNAZIONE INCARICO - EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE

 

 

 

 

 

GRADUATORIA PROVVISORIA INCARICO EST


Continua a leggere...

SABATO di CHIUSURA AMBULATORIO DIABETOLOGICO LA SPEZIA

SABATO di CHIUSURA AMBULATORIO DIABETOLOGICO LA SPEZIA

 

 

 

 

 

Si comunica che  l’ambulatorio Diabetologico della Spezia rimarrà chiuso Sabato 19 Novembre 2022


Continua a leggere...

GRADUATORIE PROVVISORIE MEDICI SPECIALISTI AMBULATORIALI, MEDICI VETERINARI, PROFESSIONISTI BIOLOGI,

GRADUATORIE PROVVISORIE MEDICI SPECIALISTI AMBULATORIALI, MEDICI VETERINARI, PROFESSIONISTI BIOLOGI,

 

 

 

 

 

GRADUATORIA SPECIALISTI AMBULATORI 2023 PARZIALE

BIOLOGI PROVV. 2023 PARZIALE

IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DELLE PRODUZIONI ZOOTECNICHE 2023 PARZIALE

IGIENE DELLA PROD., TRASF., COMM., CONS. DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE E LORO DERIVATI 2023 PARZIALE

SANITA' ANIMALE 2023 PARZIALE

PSICOTERAPEUTI PROVV. 2023 PARZIALE

PSICOLOGI PROVV. 2023 PARZIALE

LETT. GRAD. PROVV. ANNO 2023 PROT. 43266 27.10.2022

AVVISO GRADUATORIA PROVVISORIA


Continua a leggere...

GIORNO di CHISURA AMBULATORIO DIABETOLOGICO LA SPEZIA

GIORNO di CHISURA AMBULATORIO DIABETOLOGICO LA SPEZIA

 

 

 

 

 

Si comunica che  l’ambulatorio Diabetologico della Spezia rimarrà chiuso Lunedì 31 Ottobre 2022


Continua a leggere...

SABATO di CHIUSURA AMBULATORIO DIABETOLOGICO LA SPEZIA

SABATO di CHIUSURA AMBULATORIO DIABETOLOGICO LA SPEZIA

 

 

 

 

 

Si comunica che  l' ambulatorio diabetologico della Spezia rimarrà chiuso sabato 22 ottobre 2022



Continua a leggere...

AVVISO PUBBLICO PER GRADUATORIA AZIENDALE

AVVISO PUBBLICO PER GRADUATORIA AZIENDALE

 

 

 

 

 

AVVISO PUBBLICO GRADUATORIA AZIENDALE 2023

DICHIARAZIONE ATTESTAZIONE PAGAMENTO IMPOSTA DI BOLLO

DOMANDA ISCRIZIONE GRADUATORIA AZIENDALE 2023

AUTOCERTIFICAZIONE INFORMATIVA


Continua a leggere...

GRADUATORIA DEFINITIVA PER INCARICHI PEDIATRI LIBERA SCELTA

GRADUATORIA DEFINITIVA PER INCARICHI PEDIATRI LIBERA SCELTA

 

 

 

 

- GRADUATORIA


Continua a leggere...

BANDO USMAS SASN

BANDO USMAS SASN

 

 

 

 

 

- Bando


Continua a leggere...

Graduatoria provvisoria incarichi PLS

Graduatoria provvisoria incarichi PLS

GRADUATORIA PROVV INCARICO PLS


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE SETTEMBRE 2022

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE SETTEMBRE 2022

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicazione turni vacanti settembre 2022

DOMANDA TURNI VACANTI

 


Continua a leggere...

Chiusura Sportello Accettazione Pagamento Ticket Sant'Andrea

Chiusura Sportello Accettazione Pagamento Ticket Sant'Andrea

Si comunica che nella giornata di sabato 13 Agosto lo sportello Accettazione Pagamento Ticket Sant'Andrea resterà chiuso


Continua a leggere...

CHIUSURA SERVIZI SERT 19 SEDE SARZANA, E SERT 18 SEDE LA SPEZIA IL 15-8-2022

CHIUSURA SERVIZI SERT 19 SEDE SARZANA, E SERT 18 SEDE LA SPEZIA IL 15-8-2022

 

 

 

 

 


SI COMUNICA LA CHIUSURA DEI SERVIZI SERT 19 SEDE SARZANA E SERT 18 SEDE LA SPEZIA

IL GIORNO 15-8-2022 FERRAGOSTO


Continua a leggere...

CHIUSURA ANTICIPATA SPORTELLO PROTESICA VIA XXIV MAGGIO

CHIUSURA ANTICIPATA SPORTELLO PROTESICA VIA XXIV MAGGIO

 

 

 

 

 

Si comunica che  il 28 luglio 2022 lo sportello della Protesica della Casa della Salute di via XXIV maggio chiuderà, anticipatamente, alle ore 10:00 perchè gli operatori saranno impegnati in un corso di formazione per l'utilizzo di un nuovo applicativo

 

 



Continua a leggere...

GIORNI di CHIUSURA AMBULATORIO DIABETOLOGICO LA SPEZIA

GIORNI di CHIUSURA AMBULATORIO DIABETOLOGICO LA SPEZIA

 

 

 

 

 

Si comunica che l’ambulatorio Diabetologico della Spezia rimarrà chiuso Sabato 16/7/22, 30/7/22 e 13/8/22


Continua a leggere...

GRADUATORIA DEFINITIVA INCARICHI EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE-118

GRADUATORIA DEFINITIVA INCARICHI EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE-118

 

 

 

 

 


  GRADUATORIA DEFINITVA INCARICHI EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE

 

  ALLEGATO L

 

  CONVOCAZIONE

 

  MODULO ACCETTAZIONE INCARICO

 

  TESTO MAIL


Continua a leggere...

Pubblicazione definitiva pediatri di libera scelta

Pubblicazione definitiva pediatri di libera scelta

 

 

 

 

 


GRADUATORIA DEFINITIVA - ASSEGNAZIONE DEGLI AMBITI TERRITORIALI CARENTI DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA

PUBBLICAZIONE B.U.R.L N. 13 DEL 30/03/2022

 

ALLEGATO L

 

CONVOCAZIONE

 

DICHIARAZIONE DISPONIBILITA'

 

TESTO MAIL


Continua a leggere...

GIORNO di CHIUSURA AMBULATORIO DIABETOLOGICO LA SPEZIA

GIORNO di CHIUSURA AMBULATORIO DIABETOLOGICO LA SPEZIA

 

 

 

 

 

Si comunica che l'ambulatorio Diabetologico della Spezia rimarrà chiuso sabato 4 giugno 2022

 

 


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE DEGLI INCARICHI DEGLI SPECIALISTI AMBULATORIALI E PROFESSIONISTI SANITARI

PUBBLICAZIONE DEGLI INCARICHI DEGLI SPECIALISTI AMBULATORIALI E PROFESSIONISTI SANITARI

PUBBLICAZIONE TURNI SPECIALISTI GIUGNO 2022

- DOMANDA TURNI VACANTI


Continua a leggere...

GRADUATORIA PROVVISORIA INCARICO 118

GRADUATORIA PROVVISORIA INCARICO 118

GRADUATORIA PROVVISORIA INCARICO 118


Continua a leggere...

-

-

GRADUATORIA PROVVISORIA - ASSEGNAZIONE DEGLI AMBITI TERRITORIALI CARENTI DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA

PUBBLICAZIONE B.U.R.L N. 13 DEL 30/03/2022

 

- Graduatorioa provvisoria


Continua a leggere...

GRADUATORIE AZIENDALI DEFINITIVE PER MEDICI SPECIALISTI AMBULATORIALI E PROFESSIONISTI PSICOLOGI E P

GRADUATORIE AZIENDALI DEFINITIVE PER MEDICI SPECIALISTI AMBULATORIALI E PROFESSIONISTI PSICOLOGI E P

GRAD DEFINITIVA MEDICI  ANNO 2022

GRAD. AZIENDALE DEFINITIVA PROF. PSICOTERAPEUTI ANNO 2022

GRAD.DEFINITIVA PROF.PSICOLOGI ANNO 2022


Continua a leggere...

Prolungamento termini Master Assistenza Infermieristica Famiglia e comunità - ASL4 e ASL5

Prolungamento termini Master Assistenza Infermieristica Famiglia e comunità - ASL4 e ASL5

 

 

 

 

 

 

Si segnala che sul sito web dell'Ateneo genovese sono stati pubblicati i decreti di prolungamento dei termini di iscrizione al Master in oggetto.

 

Trasmetto il link al decreto:

https://www.studenti.unige.it/sites/www.studenti.unige.it/files/master/riapertura_manag-area_crit_ass_inf_1.pdf

 

IMPORTANTE: Gli studenti che hanno già provveduto a presentare domanda di ammissione sulla base dei precedenti termini restano presenti nel sistema, pertanto non è necessario che si candidino una seconda volta.


Continua a leggere...

POMERIGGIO di CHIUSURA AMBULATORIO DIABETOLOGICO di SARZANA

POMERIGGIO di CHIUSURA AMBULATORIO DIABETOLOGICO di SARZANA

 

 

 

 

 

 Si comunica che   l'ambulatorio Diabetologico di Sarzana rimarrà aperto solo al mattino nel giorno 5 maggio 2022.

Le eventuali urgenze saranno coperte dalla sede della Spezia i giorni successivi ( tel.0187 533562)

 

 



Continua a leggere...

GRADUATORIE AZIENDALI PROVVISORIE

GRADUATORIE AZIENDALI PROVVISORIE

 

 

 

GRADUATORIE AZIENDALI PROVVISORIE PER MEDICI SPECIALISTI AMBULATORIALI E PROFESSIONISTI PSICOLOGI E PSICOTERAPEUTI ANNO 2022

 

 

 

AVVISO GRADUATORIE AZIENDALI PROVVISORIE

GRADUATORIE AZIENDALI PROVVISORIE PER MEDICI SPECIALISTI AMBULATORIALI

GRADUATORIE AZIENDALI PROVVISORIE PER PROFESSIONISTI PSICOLOGI

GRADUATORIE AZIENDALI PROVVISORIE PER PSICOTERAPEUTI

 


Continua a leggere...

COMUNICAZIONE ALISA

COMUNICAZIONE ALISA

 

 

 

 

 


Comunicazione A.Li.Sa.

 

 

Rettifica, per mero errore materiale, dei termini previsti per la presentazione delle istanze di cui alla Deliberazione di A.Li.Sa. n. 287 del 28/07/2021 avente ad oggetto “Attività istruttorie finalizzate al rilascio delle certificazioni di cui all’art. 1, comma 522 della Legge 30 dicembre 2018, n. 145 e del successivo Decreto del Ministero della Salute 30 giugno 2021 (GU n. 169 del 16-07-2021) - Individuazione dei criteri di certificazione dei requisiti (dell’esperienza professionale e delle competenze) in possesso dei medici in servizio presso le reti dedicate alle cure palliative pubbliche o private accreditate – Disposizioni attuative DGR n. 833 del 14 ottobre 2019”.

 

 

La documentazione relativa alla procedura di cui ad oggetto, è pubblicata sul sito istituzionale di A.Li.Sa. nella sezione “Altri bandi/Avvisi” al link: https://www.alisa.liguria.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1209&catid=12&Itemid=590

 

 

Delibera n. 81 del 02.03.2022  

 


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE MARZO 2022

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE MARZO 2022

 

- TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE MARZO 2022

 

- DOMANDA TURNI VACANTI

 

 


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE AVVISO USMAF-SASN

PUBBLICAZIONE AVVISO USMAF-SASN

 

 

 

 

 

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI UN (1) INCARICO DI N. NOVE (9) ORE SETTIMANALI DI MEDICO DI MEDICINA GENERALE AMBULATORIALE PER L'ASSISTENZA SANITARIA E MEDICO-LEGALE  AL PERSONALE NAVIGANTE, MARITTIMO E DELL'AVIAZIONE CIVILE PRESSO IL POLIAMBULATORIO DI LA SPEZIA DELL'USMAF-SASN LIGURIA

 

 

AVVISO


Continua a leggere...

DOMANDA PER INCLUSIONE NELLA GRADUATORIA AZIENDALE ANNO 2022

DOMANDA PER INCLUSIONE NELLA GRADUATORIA AZIENDALE ANNO 2022

DOMANDA PER INCLUSIONE NELLA GRADUATORIA AZIENDALE ANNO 2022

PRIVACY

AVVISO RICORSO

ALLEGATO


Continua a leggere...

SCIOPERO NAZIONALE 28 GENNAIO 2022 (24 ORE)

SCIOPERO NAZIONALE 28 GENNAIO 2022 (24 ORE)

Ai sensi della legge n. 146/90 e successive modificazioni ed integrazioni Asl 5 informa la cittadinanza che il Dipartimento della Funzione Pubblica ha reso noto che NURSIND Sindacato delle Professioni Infermieristiche ha proclamato lo sciopero nazionale del personale del Comparto Sanità dipendente del S.S.N. per il 28 gennaio 2022 (dalle ore 7:00 del 28/01/2022 alle ore 7:00 del 29/01/2022).

L’Azienda assicurerà, negli Ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze.

 


Continua a leggere...

BOZZA CODICE DI COMPORTAMENTO

BOZZA CODICE DI COMPORTAMENTO

 

 

 

 

 

Bozza di aggiornamento del vigente Codice di Comportamento
in visione
per eventuali osservazioni / integrazioni tramite il modulo allegato alla delibera

 

 

Delibera n. 24 del 14.01.2022 “ Approvazione ipotesi di aggiornamento del vigente Codice di Comportamento Aziendale (approvato con del.1155 del 20.12.2017) da sottoporre a procedura partecipativa”


Continua a leggere...

GRADUATORIE SPECIALISTI AMABULATORIALI INTERNI, VETERINARI E ALTRE PROFESSIONALITA' SANITARIE 2023

GRADUATORIE SPECIALISTI AMABULATORIALI INTERNI, VETERINARI E ALTRE PROFESSIONALITA' SANITARIE 2023

 

 

 

 

 

ACCORDO COLLETTIVO NAZIONALE PER LA DISCIPLINA DEI RAPPORTI CON I MEDICI SPECIALISTI AMBULATORIALI INTERNI,  MEDICI VETERINARI ED ALTRE PROFESSIONALITA’ SANITARIE (BIOLOGI, CHIMICI, PSICOLOGI) AMBULATORIALI

 

 

GRADUATORIE ANNO 2023

 

 

SI INFORMA CHE DAL 1 AL 31 GENNAIO 2022, SARA' POSSIBILE PRESENTARE LE DOMANDE PER L'INCLUSIONE NELLE GRADUATORIE VALEVOLI PER L'ANNO 2023 AL SEGUENTE LINK:

 

 

https://www.smartgrad.it/liguria/laspezia/medico

 

 

Si fa presente che non verranno prese in considerazione le domande inoltrate in forma cartacea.

 

 


Continua a leggere...

comunicazione chiusure

comunicazione chiusure

 

 

 

 

 

     SI INFORMA CHE:

 
Sede Distretto di Brugnato :
il 29/12/21 attività ambulatoriali temporaneamente sospese - resta aperto lo sportello unico Anagrafe sanitaria/CUP 8:00-12:30
il 31/12/21 sportello unico CUP/Anagrafe san. chiuso - (per pagamento ticket/prenotazioni è possibile utilizzare n. verde o Farmacie - per le altre attività amm.ve è possibile utilizzare mail anagrafe.lev@asl5.liguria.it)
 
Sede Distretto di Ceparana:
il 31/12/21 sportello unico CUP/Anagrafe san. orario ridotto dalle 7:30 alle 9:30 (per pagamento ticket/prenotazioni è possibile utilizzare n. verde o Farmacie - per le altre attività amministrative è possibile utilizzare mail anagrafe.cep@asl5.liguria.it)

Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE GRADUATORIE AZIENDALI DEFINITIVE

PUBBLICAZIONE GRADUATORIE AZIENDALI DEFINITIVE

 

 

 

 

 


     PUBBLICAZIONE  GRADUATORIE AZIENDALI DEFINITIVE

 

 

   

    GRADUATORIA AZIENDALE EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE

    GRADUATORIA AZIENDALE CONTINUITA' ASSISTENZIALE

    GRADUATORIA AZIENDALE ASSISTENZA PRIMARIA

    GRADUATORIA  AZIENDALE MEDICINA DEI SERVIZI TERITORIALI


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA INCARICO EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA INCARICO EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE

 

 

 

 

 

INCARICO 118

DICHIARAZIONE DI ACCETTAZIONE

DICHIARAZIONE DI DISPONIBILITA'

ALLEGATO L

 

 


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA INCARICO PEDIATRI LIBERA SCELTA

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA INCARICO PEDIATRI LIBERA SCELTA

 

 

 

 

 

INCARICO PLS

DICHIARAZIONE ACCETTAZIONE


Continua a leggere...

COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA

 

 

CONCLUSA LA SOMMINISTRAZIONE DELLA TERZA DOSE A LERICI

 

ASL5 ha concluso la somministrazione delle terze dosi nel Comune di Lerici. In 4 giorni, dalle 8 alle 14, sono state vaccinate circa 470 persone over 60 nella scuola Mantegazza di san Terenzo. L’ottima adesione alla campagna vaccinale è sicuramente stata ottenuta grazie alla grande organizzazione messa in piedi da ASL5 per favorire un approccio di prossimità che potesse avvantaggiare la popolazione più anziana che ha meno dimestichezza con il web e maggiori difficoltà negli spostamenti.

Gli utenti sono stati raggiunti in modo capillare grazie alla partecipazione congiunta dei medici di medicina generale che insieme alle farmacie e al Comune hanno agevolato e raccolto le prenotazioni. La Pubblica Assistenza, invece, è intervenuta per effettuare il trasporto al centro vaccinale per quei pazienti con limitazioni motorie. L’equipe di ASL5 composta da 3 infermieri, un medico e un amministrativo ha gestito le vaccinazioni.

“Il risultato ottenuto è il frutto di un grande lavoro di squadra in cui tutti gli attori coinvolti si sono impegnati per raggiungere, ognuno per le sue competenze, l’obiettivo: vaccinare più persone possibile nel più breve tempo possibile – ha commentato Claudia Di Bernardo, direttore del Distretto18. - Il mio grazie, va soprattutto alle coordinatrici infermieristiche ed a tutto il personale vaccinatore che nonostante l’ingente carico di lavoro degli ultimi due anni dimostrano ogni giorno impegno, disponibilità costante verso l’utenza e spirito di gruppo: non siamo più un’equipe, oggi siamo diventati una grande famiglia”.

 


Continua a leggere...

chiusura Padivarma giorno 10/12

chiusura Padivarma giorno 10/12

 

 

 


 


  Si comunica chiusura per il giorno 10/12/2021 della sede di Padivarma in quanto il personale è impegnato nelle vaccinazioni anti-Covid sul territorio


Continua a leggere...

COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA

 

 

 

L’AIL DONA A MEDICINA TRASFUSIONALE UNA POLTRONA PER I PAZIENTI

 

 

L'AIL Sezione Francesca Lanzone di La Spezia ha recentemente donato una poltrona articolata all’ambulatorio di Medicina Trasfusionale della S.C. Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell’ospedale Sant’Andrea che permette di avere un posto supplementare confortevole per la terapia trasfusionale ambulatoriale.

Non è la prima volta che la Sezione AIL di La Spezia dona al Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale apparecchi ed attrezzature di fondamentale importanza clinica e terapeutica oltre ad aver finanziato, nel tempo, vari progetti destinati al reparto:

 

- nel 1999 è stato donato un separatore cellulare Cobe Spectra, estremamente prezioso poiché consente ai pazienti affetti da gravi malattie neurologiche, nefrologiche, ematologiche e infettive acute, di essere sottoposti a terapie aferetiche al Sant’Andrea riducendo il ricorso a strutture esterne;

- nel 2001 ha promosso la Campagna per la donazione del Sangue;

- nel 2002 ha acquistato un congelatore per la conservazione del plasma di donatore a -70°C;

- dal 2002 al 2015, ha finanziato il contratto di collaborazione di un biologo dedicato al laboratorio di Biologia Molecolare del SIMT (Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale) per progetti di ricerca;

- ha cooperato al progetto per la donazione del sangue placentare attraverso iniziative dedicate alla diffusione delle modalità e finalità delle donazioni di sangue cordonale. Le unità di sangue cordonale, raccolte presso la Divisione di Ostetricia e Ginecologia del Sant’Andrea vengono inviate alla Banca del Cordone Regionale c/o l’IRCSS San Martino di Genova che provvede alla lavorazione e conservazione delle cellule staminali;

- nel 2004 e nel 2013 ha acquistato un’automobile per il Servizio di Terapia Trasfusionale Domiciliare riservato ai circa 250 pazienti fragili e non deambulanti affetti da gravi malattie ematologiche;

- nel 2006 ha donato all’unità di raccolta del SIMT dell’Ospedale di Sarzana un separatore cellulare portatile per la raccolta di multicomponenti (globuli rossi, plasma e piastrine);

- nel 2005/2006 ha ristrutturato dei locali del SIMT: una stanza per la degenza dei pazienti e un bagno privato. Questo ha permesso di gestire meglio l’attività clinico-terapeutica di Medicina Trasfusionale che coordina oltre 800 accessi all’anno di oltre 100 pazienti

- ha acquistato tre televisori (2010, 2011, 2012) per la stanza della Terapia Trasfusionale, la sala donazioni e la sala d’attesa donatori, con relativo allestimento dell’impianto;

- nel 2012 ha arredato la camera “trasfusioni” con due letti articolati, due comodini, armadio e tavolo;

- nel 2016 in considerazione dell’incremento della richiesta di procedure aferetiche da parte degli specialisti del Sant’Andrea, ha finanziato, insieme ad altre associazioni, un nuovo separatore cellulare performante, compatto e maneggevole per il trasporto nei reparti;

- dal 2016 al 2021 ha finanziato progetti dedicati alla promozione della donazione del sangue, in collaborazione con l’Ematologia dell’Università di Genova, sullo studio di malattie ematologiche e la partecipazione a congressi e stage ematologici.

 

“Quella con l’AIL di La Spezia è una collaborazione importante e consolidata che va avanti da più di 20 anni – commenta Paola D’Elia, direttore della S.C. Immunoematologia e Medicina Trasfusionale. – Senza il loro aiuto e appoggio non saremmo riusciti a migliorare l’accoglienza per i nostri pazienti né a portare avanti progetti di ricerca. Ringrazio tutti i membri della sezione spezzina dell’AIL “Francesca Lanzone” per la loro generosità e per l’ascolto che non ci hanno mai fatto mancare”.

Come ogni anno l’AIL di La Spezia partecipa alla manifestazione nazionale “Stelle di Natale”. Il 3, 4, 5 e 8 dicembre in numerose piazze della città e località della provincia saranno allestiti stand dove sarà possibile acquistare le Stelle di Natale. I fondi raccolti finanzieranno progetti di ricerca, l’acquisto di attrezzature per i reparti, collaborazioni con medici e biologi e aiuteranno ad assistere i malati ematologici e le loro famiglie.

I volontari AIL saranno presenti a La Spezia in piazza Beverini, piazza Brin, Museo Lia, Ospedale Sant’Andrea, portici Cristo Re, nella sede AIL di via del Torretto, 36 fino al 24 dicembre. In provincia a Levanto, Sarzana, Riccò del Golfo, San Terenzo, Lerici, Vernazza, Riomaggiore, Porto Venere. Info: 339/6062310.

 

 

La Spezia, 02/12/2021​


Continua a leggere...

TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE DICEMBRE 2021

TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE DICEMBRE 2021

 

 

 

 

 

PUBBLICAZIONE DICEMBRE 2021

DOMANDA TURNI VACANTI


Continua a leggere...

SERVIZIO DI CONSEGNA REFERTI TRAMITE PORTALE

SERVIZIO DI CONSEGNA REFERTI TRAMITE PORTALE

 

 

 

È attivo il Portale Referti che permette online di visualizzare e stampare i referti degli esami di laboratorio e di radiologia erogati in regime ambulatoriale (prenotati tramite CUP). Grazie a questo servizio gratuito - che si aggiunge alla usuale modalità di ritiro di persona - gli utenti possono scaricare i propri referti anche da casa senza recarsi in ospedale o in ambulatorio. Un vantaggio non da poco, in questo momento, in cui è importante garantire la salute e al contempo la sicurezza dei cittadini. L’utilizzo del sistema di consegna referti on line evita, infatti, assembramenti e possibili contagi.

Operativo 24 ore su 24, è facile da utilizzare e alla portata di tutti. Non necessita di particolare tecnologia, solamente di un collegamento internet da computer, smartphone o tablet.

Per poter usufruire del servizio basta ritirare, al momento dell’accettazione, l’etichetta con i codici personali, Login e Password (Psw) e fornire, solo per i referti radiologici, il proprio indirizzo di posta elettronica.

Per accedere al servizio Portale Referti occorre collegarsi ai seguenti indirizzi internet dove è anche possibile scaricare il manuale con le istruzioni per l’utente:

per i referti di Radiologia: https://asl5-referti.regione.liguria.it

per i referti di Laboratorio: https://refertionline.regione.liguria.it

Per eventuali problematiche di accesso al portale contattare l’Ufficio Relazioni con il pubblico di ASL5: Via XXIV Maggio 143, La Spezia - Telefono: 0187.533 915/917 - Numero verde 800240042 - Fax: 0187.5351190 - Email: urp@asl5.liguria.it


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE GRADUATORIE AZIENDALI PROVVISORIE

PUBBLICAZIONE GRADUATORIE AZIENDALI PROVVISORIE

 

 

 

 

 


PUBBLICAZIONE GRADUATORIE AZIENDALI PROVVISORIE

 

 

GRADUATORIA AZ. EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE

 

GRADUATORIA AZ. CONTINUITA' ASSISTENZIALE

 

GRADUATORIA AZ. ASSISTENZA PRIMARIA

 

GRADUATORIA AZ. MEDICINA DEI SERVIZI TERRITORIALI


Continua a leggere...

RIPARTE LA METODICA DI INSERIMENTO DEL MISURATORE GLICEMICO PER DIABETICI

RIPARTE LA METODICA DI INSERIMENTO DEL MISURATORE GLICEMICO PER DIABETICI

 

 

 

Dopo la sospensione, causa pandemia Covid, la S.S.D. Malattie Endocrine e Metaboliche (ed in particolare il dott. Stefano Carro) e la S.S.D. Chirurgia Plastica (ed in particolare il dott. Walter Paternich) riprendono il programma di inserimento sottocutaneo del misuratore glicemico impiantabile Eversense XL, nei diabetici di tipo 1 con ipoglicemie asintomatiche.

Questo modernissimo misuratore in continuo della glicemia interstiziale è unico e rappresenta un’eccellenza in diabetologia. Viene impiantato sottocute (è sostituito ogni 6 mesi, all’inizio veniva reimpiantato ogni 3, attualmente si sta lavorando a prolungarne la durabilità ad un anno) dallo specialista chirurgo plastico, attraverso una piccolissima incisione nell’avambraccio, ed ha il compito di registrare i valori glicemici delle 24 ore e soprattutto di inviare al cellulare del paziente, o di un familiare, un segnale di allarme di una imminente ipoglicemia (spesso asintomatica nel diabetico di tipo 1) o di iperglicemia. I dati registrati dal sistema possono essere condivisi per via informatica con lo specialista diabetologo ed interpretati insieme al paziente per aiutare a fornire aggiustamenti della terapia e migliorare il controllo metabolico.​


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA-INCARICO 118

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA-INCARICO 118

 

 

 

 

 

  GRADUATORIA PROVVISORIA PER ASSEGNAZIONE DI INCARICO A TEMPO DETERMINATO
 NELL'EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA-INCARICO PLS

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA-INCARICO PLS

 

 

 

 

 

 

 

   GRADUATORIA PROVVISORIA PER ASSEGNAZIONE DI INCARICO PEDIATRA DI LIBERA SCELTA



Continua a leggere...

ASL5 ASSUME 14 EDUCATORI PROFESSIONALI

ASL5 ASSUME 14 EDUCATORI PROFESSIONALI

 

ASL5 ha assunto a tempo indeterminato 14 Educatori Professionali (EP). Il gruppo di sanitari andrà a supportare l’Azienda in ambito sociosanitario attuando specifici progetti educativo-riabilitativi, operando nei servizi di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza, salute mentale e disabilità adulti, con l’obiettivo di sviluppare al massimo potenzialità e autonomie delle persone assistite.

In particolare, i neo assunti saranno destinati all’Area Disabilità (6), al Servizio NPIA (Neuropsichiatria Infantile e Adolescenza) (5) e ai Servizi territoriali della Salute mentale (3).

Gli EP dell’Area Disabilità opereranno: 2 sul Distretto 18, 1 sul Distretto 19, 1 sul Distretto 17 e nei Centri Terapeutici Diurni (CTD) aziendali: 1 a Gaggiola e 1 a Gramsci.

Gli EP del servizio disabili assegnati ai 3 Distretti saranno, invece, impegnati all’interno dell’equipe multidisciplinare distrettuale per l’elaborazione e la realizzazione di progetti di vita indipendente, gravissime disabilità, percorsi di inclusione lavorativa (call center aziendale), collaborazione con le scuole per la redazione dei PEI (Progetto Educativo Individualizzato). Interverranno nella valutazione del funzionamento adattivo, si occuperanno di colloqui psicoeducativi e progetti come le attività di arteterapia (CAMeC), di agricoltura sociale in collaborazione con 42 aziende del territorio spezzino, di Collocamento mirato disposto dalla L. 68/99. Nei CTD attueranno specifici percorsi riabilitativi individuali e sperimentali come il Modulo 3, realizzato a Gaggiola e dedicato ai giovani adulti in uscita dalla realtà scolastica e il laboratorio protetto di imbustaggio screeening del Dipartimento Prevenzione.

Gli EP nei Servizi territoriali della Salute Mentale saranno impegnati nella riabilitazione delle persone con disturbi alimentari, sia in ambito ambulatoriale che presso il day hospital ospedaliero, sui progetti di psicoeducazione per l’età giovanile, ed in particolare nell’ambulatorio dedicato al disturbo da deficit dell’attenzione, come supporto agli alloggi sostenuti e presso il Centro Psicosociale di via Sarzana per le attività di riabilitazione al lavoro e per il reinserimento sociale.

I 5 educatori professionali dei Servizi della NPIA andranno a supporto delle attività ambulatoriali di La Spezia e Sarzana e lavoreranno nella riabilitazione dello Spettro Autistico, nella Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), nella costituzione della rete scuola-famiglia, nel progetto sull’educazione all’autonomia e all’orientamento, nella ludoteca.

“Siamo felici di aver promosso un concorso così atteso, – ha spiegato Maria Alessandra Massei, direttore sociosanitario di ASL5 – le ultime assunzioni risalivano al 2013. Questa figura professionale spiega le proprie competenze in una progettualità finalizzata a sviluppare le potenzialità delle persone insieme alla famiglia. L’Azienda ha ben accolto l’entusiasmo dimostrato dai nuovi arrivati fin dal primo giorno. Con il loro aiuto compiremo senz’altro un bel passo avanti per potenziare i servizi a supporto delle famiglie, per confermare l’importanza del cambiamento di paradigma per il quale stiamo lavorando: dalla singola prestazione al prendersi cura dei bisogni delle persone o di situazioni di fragilità. La figura dell’E P è fondamentale per accompagnare le famiglie nell’educazione, nella riabilitazione e nell’assistenza dei propri cari, siano essi minori, disabili e con fragilità di diversa natura. L’obiettivo è quello di concentrare le energie e le risorse sulle relazioni affettive, sull’educazione e sul lavoro reale in modo da renderli il più possibile autonomi e in grado di gestire la loro vita”.

“L'Ordine TSRM-PSTRP (Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica, delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione), - ha detto Daniela Binelli, presidente commissione d’albo Educatori Professionali - esprime soddisfazione per l’incremento in Azienda di una figura professionale determinante nella presa in carico di persone con fragilità e augura a tutti i neoassunti buon lavoro”.

 

 

 

 

La Spezia, 25/11/2021


Continua a leggere...

ASL5, COMUNI E FEDERFARMA INSIEME PER LA TERZA DOSE AGLI OVER 80

ASL5, COMUNI E FEDERFARMA INSIEME PER LA TERZA DOSE AGLI OVER 80

 

 

COMUNICATO STAMPA

 

Una proficua collaborazione contro la diffusione del Covid 19 e dalla parte degli over 80.

I piccoli Comuni logisticamente disagiati della Riviera e della Val di Vara con ASL5 e Federfarma hanno organizzato giornate dedicate alla somministrazione della terza dose/booster per i cittadini ultraottantenni finalizzate a raggiungerli nei luoghi di vita, così da accelerarne la vaccinazione e permettergli di poter usufruire facilmente della dose booster.

I Comuni hanno favorito il reclutamento dei cittadini contattandoli direttamente, facilitandone la prenotazione e garantendo se necessario, con l’aiuto delle ambulanze di Pubblica Assistenza, il trasporto presso la farmacia o il municipio dove verrà somministrato il siero. Le farmacie hanno dato disponibilità ad ampliare l’offerta vaccinale, con risorse proprie, concentrando in uno o due giorni le attività di somministrazione per gli over 80.

“Questa preziosa Unità Operativa ASL/Comuni/Farmacie – spiega la dott.ssa Maria Elena Cavallo, direttore del Distretto 17 - rappresenta una prima sperimentazione di offerta di un servizio sociosanitario efficace in cui tutti gli attori hanno operato in modo sinergico dando una risposta efficiente ed appropriata al bisogno di salute dei fragili in un contesto territoriale difficile. È un piccolo risultato di cui siamo orgogliosi poiché ci permetterà di ampliare facilmente la platea degli utenti che aderiranno alla terza dose in un momento in cui è fondamentale mettere rapidamente in sicurezza la popolazione partendo, ancora una volta, dalle fasce di popolazione più a rischio”.

 

I Comuni e le farmacie coinvolti nella sperimentazione sono:

 

-          Bonassola – presso il Municipio (Via Iside Beverino – Bonassola) – Martedì 30 novembre

-          Deiva – Farmacia Sant’Antonio (Corso Italia, 59 – Deiva Marina) – Sabato 27 novembre

-          Framura – Farmacia Dr. Settimo Croci (Via Provinciale, 37 – Anzo Setta) – Mercoledì 1 dicembre

-          Pignone – Farmacia Orlando (Via Provinciale 82/A – Pignone) - Martedì 30 novembre

       Riccò del Golfo – presso il Municipio (Via Aurelia, 150) – Martedì 30 novembre – Farmacia Valdivara (Via Aurelia, 201 – Riccò del Golfo) – Martedì 7 dicembre

-          Riomaggiore - presso il Municipio (Via T. Signorini, 118) – Giovedì 25 novembre

-          Zignago – Farmacia Dr. Rossi Daniele (Via Battaglione Zignago, 1 – Rocchetta di Vara) – Domenica 5 dicembre

 

I cittadini over 80 che non fossero stati contattati direttamente ma volessero aderire alla campagna vaccinale possono rivolgersi direttamente al Comune di residenza per usufruire del servizio.

 

 

 

La Spezia, 24/11/2021​


Continua a leggere...

AVVISO INCARICO PER MEDICO DI MEDICINA GENERALE AMBULATORIALE---MINISTERO DELLA SALUTE

AVVISO INCARICO  PER MEDICO DI MEDICINA GENERALE AMBULATORIALE---MINISTERO DELLA SALUTE

 

 

 

 

 

MINISTERO DELLA SALUTE

DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE
 SANITARIA

USMAF-SASN LIGURIA

 

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI UN(1) INCARICO DI N. NOVE(9) ORE SETTIMANALI DI MEDICO DI MEDICINA GENERALE  AMBULATORIALE  PER L’ASSISTENZA SANITARIA E MEDICO-LEGALE  AL PERSONALE  NAVIGANTE, MARITTIMO E DELL’AVIAZIONE CIVILE PRESSO IL POLIAMBULATORIO DI LA SPEZIA DELL’USMAF-SASN LIGURIA

 

AVVISO INCARICO

 


Continua a leggere...

Comunicazione chiusura Sede Padivarma 30/11

Comunicazione chiusura Sede Padivarma 30/11

 

 

 

 

 

 

     Si comunica  chiusura per il giorno 30/11 della sede di Padivarma  in quanto il personale è impegnato nelle vaccinazioni      anti-Covid  sul territorio


Continua a leggere...

SCREENING GRATUITO A OTORINOLARINGOIATRIA​

SCREENING GRATUITO A OTORINOLARINGOIATRIA​

 

 

La S.C. di Otorinolaringoiatria dell’ospedale Sant’Andrea di La Spezia diretta dal dott. Giorgio Ferrari aderisce martedì 23 novembre 2021 alla prima Giornata Nazionale di Prevenzione dei Tumori promossa da SIOeChCF, Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale, dedicata quest’anno ai tumori del collo.

Dalle 10 alle 18 l’ambulatorio ORL sarà ad ingresso libero ed effettuerà gratuitamente screening delle masse del collo in pazienti adulti. Gli utenti che lo desiderano verranno sottoposti a visita otorinolaringoiatrica ed eventuale esame fibroendoscopico.

«Consentire l’ingresso libero al nostro ambulatorio – spiega il dott. Ferrari – significa creare un momento di contatto diretto con l'utenza, sensibilizzare la popolazione all’importanza della prevenzione e ricordare che l’otorinolaringoiatra rappresenta lo specialista di riferimento in tutti i casi di rilievo di tumefazioni cervicali, che siano di origine flogistica o neoplastica, di natura linfonodale, ghiandolare endocrina od esocrina».


Continua a leggere...

CHIUSURA DISTRETTO DI BRUGNATO AL SABATO

CHIUSURA DISTRETTO DI BRUGNATO AL SABATO

 

 

 

 

 

Si comunica che  il   Distretto di Brugnato : dal 20/11 il sabato sarà chiuso al pubblico per consentire l' apertura del servizio Centro Tamponi Scolastici


Continua a leggere...

COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA

 

IL DOTT. MENOZZI NEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL SICI-GISE

 

 

Il d​ott. Alberto Menozzi, direttore della S.C. Cardiologia dell’Ospedale Sant’Andrea dell’ASL5 Spezzina è stato eletto - durante il 42° congresso nazionale GISE - membro del consiglio direttivo nazionale della Società Italiana di Cardiologia Interventistica (SICI-GISE).

“Sono davvero orgoglioso di questo incarico di prestigio – ha commentato Menozzi – che, oltre ad essere un’importante responsabilità, costituisce una bella opportunità per lo sviluppo della Cardiologia di La Spezia. Per vincere le elezioni ho potuto contare sul supporto unanime dei cardiologi interventisti di tutta la Liguria, oltre a quello di tanti colleghi e amici sparsi sul territorio nazionale. Con questa carica cercherò di rappresentarli tutti, a loro va il mio ringraziamento”.

Alberto Menozzi da due anni dirige la Cardiologia dell’Ospedale Sant’Andrea. Dopo 18 anni di esperienza all’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, dal 2019 opera presso l’Emodinamica di La Spezia che rappresenta un centro d’eccellenza per l’interventistica cardiovascolare: annualmente vengono eseguite circa 600 procedure di angioplastica coronarica. La Cardiologia di ASL5 è, inoltre, in rete con il Policlinico San Martino di Genova per l’interventistica strutturale sulle valvole cardiache e con l’ICLAS di Rapallo per gli interventi di cardiochirurgia.

Il coinvolgimento attivo della Cardiologia di La Spezia nel GISE, una delle principali società scientifiche italiane, consentirà la partecipazione a studi clinici, congressi nazionali ed internazionali e pubblicazioni scientifiche inerenti i trattamenti innovativi farmacologici e non delle principali patologie cardiache, così da garantire eccellenti standard di cura per i pazienti.

“Un obiettivo fondamentale dei prossimi anni – ha spiegato Menozzi - sarà l’implementazione della correzione dei vizi valvolari come la stenosi aortica e l’insufficienza mitralica mediante metodiche transcatetere, quindi, senza ricorrere alla chirurgia. Se riusciremo a realizzare, grazie anche al supporto del SICI, un sistema di rete in Regione Liguria, potremo delineare percorsi definiti per i pazienti che soffrono di questa patologia e iniziare ad effettuare queste procedure anche negli ospedali senza cardiochirurgia come il Sant’Andrea”.

 

 

 

La Spezia, 08/11/2021

 


Continua a leggere...

COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA

 

IL DIRETTORE GENERALE PAOLO CAVAGNARO

INSIGNITO DELL’ONORIFICENZA DI CAVALIERE DELLA REPUBBLICA

 

Il Direttore Generale di ASL5 Dott. Paolo Cavagnaro è stato insignito questa mattina 4/11/2021, nel corso della cerimonia celebrativa del giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate a Savona, del diploma di Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”, onorificenza che il Presidente della Repubblica gli ha conferito con decreto del 2 giugno 2021.

Il prestigioso titolo, consegnatogli al teatro Chiabrera dal Prefetto di Savona, Antonio Cananà, gli è stato attribuito come commissario straordinario dell’ASL2 savonese poiché - recita la motivazione - “a seguito della dichiarazione di stato di emergenza da COVID-19 ha coordinato le svariate attività dell’Asl a tutela della salute dei cittadini operando senza sosta, con grande spirito di abnegazione e coraggio per fronteggiare la delicata situazione venutasi a creare negli ospedali e nelle varie tipologie di residenze sanitarie per anziani. L’apporto suo e dello staff dell’ASL2 è stato fondamentale anche nella neutralizzazione dei cluster via via sorti nel territorio di questa provincia in particolare ad Alassio, Laigueglia, Finale Ligure e Savona”.

 

 

In allegato foto di un momento della cerimonia con il prefetto Cananà, il dott. Cavagnaro e i vertici di ASL2 insigniti dell’onorificenza.

 

 

 

 

La Spezia, 04/11/2021


Continua a leggere...

COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA

 

 

SCIOPERO GENERALE DI TUTTI I SETTORI PUBBLICI E PRIVATI AD OLTRANZA

ESTESO FINO AL 31/10/2021

 

 

 

Ai sensi della legge n. 146/90 e successive modificazioni si rende noto che l’Associazione Sindacale FISI – Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali ha riformulato lo sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati proclamato dalle ore 00.00 del 15 ottobre alle ore 00.00 del 20 ottobre 2021 estendendolo fino alle ore 23.59 del 31 ottobre 2021.

Lo sciopero riguarda, pertanto, anche il settore Sanità Pubblica e Privata.

L’Azienda assicurerà, negli Ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze.

 

 

 

La Spezia, 25/10/2021


Continua a leggere...

COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA

SCIOPERO PLURISETTORIALE NAZIONALE 28 ottobre 2021 (24 ORE)

 

 

Ai sensi della legge n. 146/90 e successive modificazioni ed integrazioni Asl 5 informa la cittadinanza che il Dipartimento della Funzione Pubblica ha reso noto che SMART WORKERS UNION ha proclamato lo sciopero plurisettoriale nazionale di tutto il personale amministrativo, informatico e con mansioni remotizzabili e telelavorabili del pubblico impiego e relative partecipate (inclusi assistenti sociali, psicologi, avvocati, ingegneri, architetti, geometri, ispettori, personale amministrativo dei comparti scuola e sanità, operatori sanitari e medici che operano con il sistema di telemedicina ed insegnanti in regime di didattica a distanza) per il 28 ottobre 2021 (24 ore).

 

L’Azienda assicurerà, negli Ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze.

 

 

 

La Spezia, 25/10/2021​


Continua a leggere...

AVVISO PUBBLICO PER ISCRIZIONE GRADUATORIA AZIENDALE CA-MMG-118-MS

AVVISO PUBBLICO PER ISCRIZIONE GRADUATORIA AZIENDALE CA-MMG-118-MS

 

 

 

 

 

 

AVVISO PUBBLICO PER ISCRIZIONE GRADUATORIA AZIENDALE CA-MMG-118-MS

 

  AVVISO PUBBLICO GRADUATORIA AZIENDALE CA -MMG -118- MS

 

  MODULO ISCRIZIONE

 

  ALLEGATO L (AUTOCERTIFICAZIONE INFORMATIVA)


Continua a leggere...

COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA

VISITE SENOLOGICHE GRATUITE ALLA Breast Unit dell'ASL5

PER IL BRA DAY NEL MESE ROSA DELLA PREVENZIONE DEL TUMORE MAMMARIO

 

 

In occasione del BRA DAY (20 ottobre), giornata nazionale per la consapevolezza sulla ricostruzione mammaria, la SICPRE (Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica) organizza a livello nazionale tante iniziative dedicate alle donne per divulgare l'importanza della diagnosi precoce, sensibilizzare alla necessità di affidarsi a centri specializzati e indirizzare alla scelta di professionisti esperti per eseguire la ricostruzione mammaria.

In questa occasione, l’equipe chirurgica di ASL5 afferente alla Breast Unit del Levante Ligure - che comprende ASL5 e ASL4, aderisce alla rete Nazionale di Senonetwork ed è composta da un team multispecialistico dedicato alla patologia neoplastica mammaria - sarà a disposizione della popolazione per visite gratuite senologiche e plastiche.

I chirurghi senologi (Dott.ssa Daniela Gianquinto, Dott.ssa Elisabetta Spessa) effettueranno colloqui volti ad educare le pazienti all’autopalpazione e all’importanza della prevenzione. I chirurghi plastici, soci SICPRE, (Dott.ssa Eleonora Canini, Dott. Luigi Moccia) saranno disponibili per le pazienti già sottoposte ad intervento chirurgico per affrontare eventuali problematiche estetiche e ricostruttive.

Le visite verranno eseguite dalle 14.30 alle 18.30 di mercoledì 20 ottobre 2021 presso gli ambulatori della S.S.D. Chirurgia Plastica e Senologica – Breast Unit del Levante Ligure siti in Via XXIV Maggio 139, previo appuntamento da prenotare telefonando il 14, 15, 18 e 19 ottobre, dalle ore 11 alle 13, al numero 0187/535211.

Occorre ricordare che in Italia il tumore della mammella è la neoplasia più diagnosticata nelle donne con circa 55000 nuovi casi annuali (dati 2020) e rappresenta la prima causa di morte per tumore nelle donne. Grazie alla prevenzione, alla diagnosi precoce e alle nuove terapie dalla fine degli anni novanta si osserva una diminuzione annuale della mortalità pari a circa lo 0.8%.

 

 

 

La Spezia, 13/10/2021


Continua a leggere...

COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA

 

LO STAFF DIRETTO DAL DOTT. ANDREA CIARMIELLO VINCE IL BEST POSTER AWARD

 

 

Lo staff del Dott. Andrea Ciarmiello, Direttore della Struttura Complessa di Medicina Nucleare dell’ASL5, in collaborazione con la S.C. di Oncologia del Dott. Carlo Aschele e il coinvolgimento dei ricercatori della Fondazione IRCCS Ca' Granda del Policlinico Ospedale Maggiore e dell’Università di Milano, ha vinto durante il congresso ESMO (The European Society for Medical Oncology) 2021 nella categoria “New diagnostic tools” il prestigioso “Best Poster Award” con cui sono insigniti i risultati più promettenti e/o le tecniche più innovative. Il premio è stato assegnato allo studio dal titolo “1137P - Machine learning radiomics for prediction of survival in non small cell lung cancer patients studied with pet/ct and fdg” sui risultati di una ricerca avente come obiettivo la possibilità di stimare la progressione del tumore al polmone mediante la PET associata a tecniche di intelligenza artificiale.

 

Il tumore del polmone è tra le maggiori cause di morte nei paesi sviluppati dove è stimato come la prima causa di morte negli uomini e la seconda nelle donne. La ricerca ha dimostrato che elaborando i dati estratti dalle immagini PET, con tecniche di intelligenza artificiale, è possibile stimare i tempi di progressione della malattia. Questa informazione può supportare i clinici nella gestione dei pazienti e aiutarli nella scelta degli interventi terapeutici più adeguati.

 

 

 

 

 

La Spezia, 11/10/2021


Continua a leggere...

modifica temporanea orari apertura sportello CUP/PUA Brugnato

modifica temporanea orari apertura sportello CUP/PUA Brugnato

 

 

 

 

 

 

Si comunica che dal  16/10/21 al 30/10/21 lo sportello CUP/PUA anagrafe di Brugnato, causa formazione del personale,  modificherà temporaneamente  l'orario di apertura come di seguito indicato:

 

Lunedì - Mercoledì - Venerdì dalle 8:00 alle 12:00


Continua a leggere...

-

-

 

COMUNICATO STAMPA

 

 

SCIOPERO GENERALE DI TUTTI I SETTORI PUBBLICI E PRIVATI AD OLTRANZA

DAL 15/10 AL 20/10/2021

 

 

 

Ai sensi della legge n. 146/90 e successive modificazioni FISI – Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali ha proclamato lo sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati ad oltranza, dalle ore 00.00 del 15 ottobre alle ore 00.00 del 20 ottobre 2021.

Lo sciopero riguarda, pertanto, anche il settore Sanità Pubblica e Privata.

L’Azienda assicurerà, negli Ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze.

 

 

 

La Spezia, 08/10/2021


Continua a leggere...

PER RINGRAZIARE ASL5 APRE GRATIS L’AREA GIOCHI DEL PARCO DELLA MAGGIOLINA AI FIGLI DEI DIPENDENTI

PER RINGRAZIARE ASL5 APRE GRATIS L’AREA GIOCHI DEL PARCO DELLA MAGGIOLINA AI FIGLI DEI DIPENDENTI

Ha voluto ringraziare l’ASL5 per “l’immane sforzo che tutta la struttura ha messo in atto per combattere la diffusione del virus Covid 19 e l’impegno profuso, fino allo stremo delle forze, per salvare il numero più alto possibile di vite umane”. Così ha scritto Valerio Gerardi, gestore dell’area giochi per bambini del parco della Maggiolina di Spezia in una lettera indirizzata al Direttore Generale di ASL5 Paolo Cavagnaro. Non solo parole, le sue, ma anche un gesto simbolico: mettere a disposizione gratuitamente, per due sabati, il 9 e il 16 ottobre, l’area giochi all’interno del parco della Maggiolina per i figli e i nipoti del personale di ASL5 e delle cooperative che operano all’interno della stessa azienda. “Mi sono chiesto in quale modo avrei potuto dare un segno tangibile di riconoscenza a tutta la struttura di ASL5 – prosegue Gerardi. – Da un incontro casuale col Sindaco di Spezia Pierluigi Peracchini, che ringrazio per l’ascolto e la disponibilità, è nata l’idea di regalare un momento di divertimento ai figli del personale dell’Azienda Sanitaria Locale”.

Così per due giorni, condizioni metereologiche permettendo, in alternativa l’invito sarà valido per il sabato successivo, l’area giochi della Maggiolina accoglierà i bambini dai 3 agli 8 anni figli e nipoti di chi lavora per ASL5. Per accedere basterà mostrare all’ingresso la tessera di riconoscimento aziendale.


Continua a leggere...

COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA

 

 

CAMBIO AL VERTICE DELLA SC IGIENE E SANITA' PUBBLICA ASL5

 

Cambio al vertice della direzione della Struttura Complessa Igiene e Sanità Pubblica dell’ASL5: la Dott.ssa Francesca Torracca succede alla Dott.ssa Anna Maria Di Capua che a fine anno andrà in pensione.

Alla Dott.ssa Di Capua i ringraziamenti della Direzione Generale per l’ottimo lavoro svolto e alla Dott.ssa Torracca gli auguri dell’ASL5 per il nuovo incarico.

 

 

 

 

La Spezia, 01/10/2021


Continua a leggere...

-

-

GRADUATORIE PROVVISORIE MEDICI SPECIALISTI AMBULATORIALI, MEDICI VETERINARI AREA A-B-C- PROFESSIONISTI BIOLOGI, PSICOLOGI E PSICOTERAPEUTI ANNO 2022

 

- AVVISO

- GRADUATORIA PROVVISORIA MEDICI SPEC. AMBL. ANNO 2022

- GRADUATORIA PROVVISORIA BIOLOGI ANNO 2022

GRADUATORIA PROVVISORIA PSICOLOGI ANNO 2022

GRADUATORIA PROVVISORIA VETERINARI AREA A ANNO 2022

GRADUATORIA PROVVISORIA VETERINARI AREA B ANNO 2022

GRADUATORIA PROVVISORIA VETERINARI AREA  C ANNO 2022

- GRADUATORIE PROVVISORIE PSICOTERAPEUTI ANNO 2022

lett. graduatorie


Continua a leggere...

Quattro sanitari nominati Cavalieri al merito per l’impegno contro il Covid

Quattro sanitari nominati Cavalieri al merito per l’impegno contro il Covid

 

 

Quattro sanitari nominati Cavalieri al merito per l’impegno contro il Covid

 

 

Giovedì 23 settembre alle 17.30 al Teatro Civico di La Spezia quattro sanitari sono stati insigniti dal Prefetto Maria Luisa Inversini del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana per essersi impegnati in prima linea per l’emergenza epidemiologica Covid-19. Si tratta di Mino Orlandi, direttore del dipartimento di Prevenzione Asl5, Cinzia Sani, primario di Anestesia e Rianimazione nonché direttore dipartimento Emergenza-urgenza, Gianluca Bellotto, infermiere di Pronto Soccorso ASL5, Valentina Ferrari, infermiera al Sacro Cuore di Brugnato.

«Voglio ringraziare tutte le persone che si sono congratulate con me per questa onorificenza – ha dichiarato il dottor Orlandi per ragioni di servizio assente alla cerimonia. - In particolare la Direzione aziendale, passata e attuale, che ha riposto fiducia in me assegnandomi incarichi di responsabilità nella gestione della pandemia. Il mio grazie va anche ai dipendenti del Dipartimento di Prevenzione e in modo particolare ai giovani assunti della Centrale operativa Contact Tracing/Tamponi e della Centrale Vaccinazioni Covid 19. Per questo ritengo che l’onorificenza assegnatami vada estesa idealmente a tutti i dipendenti volontari, cococo, colipro, ecc., che hanno partecipato alle tante attività che si sono rese necessarie nelle diverse fasi dell’emergenza e che con grande sacrificio, spirito di abnegazione e forte senso di appartenenza, hanno permesso di raggiungere i risultati che sono sotto gli occhi di tutti».

«Ringrazio la Direzione aziendale e condivido questa onorificenza con tutto il personale medico, infermieristico, Oss e con tutti i coordinatori –ha detto la dottoressa Sani - per l’instancabile lavoro svolto con abnegazione e grande umanità di fronte ad una malattia completamente diversa e sconosciuta . Il Covid ha determinato un coinvolgimento psicologico in tutti noi che ci porteremo per tutta la vita».

«Ringrazio tutte le autorità e le istituzioni nazionali e locali – ha affermato Gianluca Bellotto. - Un grazie particolare alla prefettura, all’ASL5 e all'OPI. Sento di dover fare una doverosa precisazione: ritiro questa onorificenza a nome di tutti i colleghi che, come me, si sono ammalati nell’esercizio delle loro funzioni con particolare riferimento a quelli del Pronto soccorso e della medicina d’urgenza, unità operativa duramente colpita dal Covid durante la prima ondata».

«Sono onorata di questo riconoscimento e ringrazio chi mi ha proposto per riceverlo – ha detto Valentina Ferrari. – Sono qui in rappresentanza del privato non sempre tutelato come meriterebbe. Non credo di aver fatto più dei miei colleghi che in questo momento difficile hanno, come me, lavorato con professionalità, passione e molti sacrifici. A loro dedico questa onorificenza, a tutti quelli che ogni giorno svolgono il proprio lavoro, sempre pieno di soddisfazioni pur nelle difficoltà».

 


Continua a leggere...

sedi e orari rilascio gratuito dei certificati medici riguardanti gli elettori portatori di handicap

sedi e orari rilascio gratuito dei certificati medici riguardanti gli elettori portatori di handicap

 

 

 

 

 

COMUNICATO

 

CONSULTAZIONI ELETTORALI AMMINISTRATIVE DEL 3 E 4 OTTOBRE 2021

SEDI E ORARI RILASCIO GRATUITO DEI CERTIFICATI MEDICI RIGUARDANTI GLI ELETTORI FISICAMENTE IMPEDITI E/O NON DEAMBULANTI O AFFETTI DA INFERMITÀ.

 

 

         In occasione delle Consultazioni elettorali amministrative del 3 e 4 ottobre 2021, si informano gli elettori interessati che l’Ufficio Territoriale di Governo della Spezia ha diramato istruzioni ai Sindaci per l’esercizio del diritto di voto degli elettori:

  1. che necessitano di accedere ai seggi con sedia a ruote (elettori non deambulanti)
  2. che necessitano di un accompagnatore (elettori portatori di handicap impossibilitati ad esercitare autonomamente il voto)
  3. che si trovano in stato di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali o affetti da gravissime infermità (Legge n. 22 del 22.01.06 e s.m.i.).

 

L’Ufficio Territoriale di Governo della Spezia ha comunicato che il Presidente di Seggio potrà accertare l’esigenza dei non deambulanti di accedere a sezioni elettorali esenti da barriere architettoniche tramite attestazione medica precedentemente rilasciata dall’ASL anche per altri fini (ad esempio certificazione di invalidità civile, certificazione per L.104/92) o tramite copia autentica della patente speciale di guida, purché dalla documentazione eseguita risulti l’impossibilità o la capacità gravemente ridotta di deambulazione.

Il diritto all’accompagnare nella cabina elettorale, riservato all’elettore portatore di handicap impossibilitato a esercitare autonomamente il diritto al voto, può essere annotato, su richiesta dell’interessato presso il proprio Comune di iscrizione elettorale, sulla tessera elettorale personale mediante apposizione di uno specifico codice, come previsto da una recente normativa (L. n.17/2003).

Le suddette indicazioni rivestono notevole snellimento nell’esercizio del diritto di voto degli interessati, in quanto:

  1. per i soggetti non deambulanti, è sufficiente presentare al Presidente del seggio attestazioni mediche precedentemente rilasciate dalla ASL anche per altri scopi o copia autentica della patente speciale di guida;
  2. per i soggetti portatori di handicap impossibilitati ad esercitare autonomamente il diritto di voto, è sufficiente far annotare a richiesta presso i Comuni tale condizione sulla tessera elettorale personale (tramite il simbolo “AVD”), valida per più consultazioni elettorali.

 

Quanto riportato facilita gli interessati poiché nei casi suddetti non è più necessario l’accesso agli ambulatori ASL in quanto vedono cessare tale esigenza (nel caso di possesso di precedente attestazione) o limitare a un solo accesso il rilascio di apposita certificazione (a condizione di sua successiva annotazione sulla tessera personale elettorale).

 

Ciò premesso si comunica che gli interessati che fossero sprovvisti di precedente attestazione medica o di annotazione sulla tessera personale, potranno rivolgersi agli ambulatori ASL come da prospetto sotto indicato, con la raccomandazione ad uso delle successive consultazioni elettorali di mantenere copia della documentazione rilasciata e di provvedere all’annotazione del diritto al voto assistito sulla tessera elettorale nei casi che ricorrono.

        

LA SPEZIA - VIA FIUME 137 P.T.

VENERDI 1

OTTOBRE

9.00-11.00

TUTTI I DISTRETTI

LA SPEZIA - VIA FIUME 137 P.T.

SABATO 2 OTTOBRE

9.00-11.00

TUTTI I DISTRETTI

LA SPEZIA - VIA FIUME 137 P.T.

LUNEDI 4 OTTOBRE

9.00-11.00

TUTTI I DISTRETTI

SARZANA - VIA PACI 

CASA DELLA SALUTE

VENERDI 1

OTTOBRE

9.00-11.00

TUTTI I DISTRETTI

SARZANA - VIA PACI 

CASA DELLA SALUTE

SABATO 2 OTTOBRE

9.00-11.00

TUTTI I DISTRETTI

SARZANA - VIA PACI 

CASA DELLA SALUTE

LUNEDI 4

OTTOBERE

 

9.00-11.00

TUTTI I DISTRETTI

 

APERTURA STRAORDINARIA NEL GIORNO DI  DOMENICA 3 OTTOBRE 2021

 

Inoltre la S.C. Igiene e Sanità Pubblica effettuerà a tal fine l’apertura straordinaria di alcuni ambulatori  nel giorno di  domenica 3 Ottobre 2021 come segue:

 

LA SPEZIA - VIA FIUME 137

 

DOMENICA 3 OTTOBRE

 

9.00-11.00

TUTTI I DISTRETTI

SARZANA - VIA PACI 

CASA DELLA SALUTE

DOMENICA 3 OTTOBRE

 

9.00-11.00

TUTTI I DISTRETTI

 

I cittadini  potranno rivolgersi ad una qualunque delle sedi della S.C. Igiene e Sanità Pubblica nei consueti orari di apertura, anche nel giorno di venerdì precedente.

 

 


Continua a leggere...

RETTIFICA - MODIFICA DATE - SCIOPERO GENERALE NAZIONALE 13 SETTEMBRE 2021 ( 24 ORE)

 RETTIFICA  - MODIFICA DATE -  SCIOPERO GENERALE  NAZIONALE 13 SETTEMBRE 2021 ( 24 ORE)

 

 

 

 

 

 RETTIFICA
(SCIOPERO GENERALE  NAZIONALE 13 SETTEMBRE 2021 - 24 ORE) 

 

MODIFICA DATE

 

VARIAZIONE AMBITO TERRITORIALE DELLO SCIOPERO GENERALE DI TUTTI I SETTORI PUBBLICI E PRIVATI PROCLAMATO DALL’ASSOCIAZIONE SINDACALE FISI - FEDERAZIONE ITALIANA SINDACATI INTERCATEGORIALI (DA SCIOPERO GENERALE NAZIONALE A SCIOPERO GENERALE REGIONALE).

 

Ai sensi della legge n° 146/90 e successive modificazioni ed integrazioni Asl 5 informa la cittadinanza che il Dipartimento della Funzione Pubblica ha reso noto  che FISI – Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali ha riformulato la proclamazione dello sciopero, suddividendolo in più date e per singole Regioni. Per la Regione Liguria è stato proclamato per il 15 settembre 2021 lo sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati, con astensione dal lavoro di 24 ore (dalle 8.00 del 15/09/2021 alle 8:00 del 16/09/2021).

Lo sciopero riguarda pertanto anche le Aree della Dirigenza Medica, Veterinaria, Sanitaria, delle Professioni sanitarie, Professionale, Tecnica, Amministrativa ed il Comparto, nonché i lavoratori precari e atipici, di qualsiasi tipologia contrattuale.

L’Azienda assicurerà, negli Ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze.


Continua a leggere...

Distretto Ceparana 8/9/21 chiusura per festa patronale

Distretto Ceparana 8/9/21 chiusura per festa patronale

 

 

 

 

 

   

       Si informa che il giorno 8/9/21 la sede Distrettuale di Ceparana sarà chiusa per festa Patronale.

        Rimangono operative tutte le altre sedi Distrettuali di Brugnato/Levanto/Padivarma.


Continua a leggere...

Piano monitoraggio circolazione sars cov nelle scuole

Piano monitoraggio circolazione sars cov nelle scuole

 

 

 

 

 

PIANO PER IL MONITORAGGIO DELLA CIRCOLAZIONE DI SARS-COV-2
NELLE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO


Continua a leggere...

APERTURA HUB VACCINALI ASL5 MODIFICA ORARIO

APERTURA HUB VACCINALI ASL5 MODIFICA ORARIO

 

 

 

 

APERTURA HUB VACCINALI ASL5

MODIFICA ORARIO

 

 

ASL5 informa che gli orari di apertura degli HUB vaccinali dei Centri presso il Presidio San Bartolomeo di Sarzana e presso la ex Fitram di La Spezia, in via del Canaletto, 100 sono i seguenti:

 

  • -dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 19.00

  • -sabato dalle ore 8.00 alle ore 18.00

  • -domenica chiuso

 

Si ricorda, quindi, ai cittadini prenotati di domenica per la seconda dose, che possono riprogrammare l’appuntamento, oppure recarsi direttamente senza prenotazione in un HUB vaccinale, dal lunedì al sabato negli orari sopra indicati.


Continua a leggere...

NOTA DI RINGRAZIAMENTO

NOTA DI RINGRAZIAMENTO

 

 

 

 

Nota di ringraziamento giunta via e-mail all'Azienda

 

“Grazie ho scelto di scrivere perché è difficile esprimere le emozioni.

Voglio ringraziare con tutto il cuore, l'intero staff del servizio vaccinazioni covid a rischio dell'ASL5 Spezzino per la grande professionalità dimostrata, per l'encomiabile assistenza morale e dare i giusti riconoscimenti a chi esercita una professione alquanto difficile.

Lo scorso 7 luglio per i miei gravi problemi di salute legati alle varie crisi allergiche mi sono recato presso il servizio di vaccinazione protette all'interno del nosocomio spezzino.

Dal momento dell'accettazione, della visita medica della successiva procedura vaccinale e dell'osservazione post-vaccino ho avuto l'immediato sentore di trovarmi davanti a uno staff sanitario eccellente di grande professionalità.

Non finirò mai di ringraziare con tutto il cuore per l'encomiabile assistenza di cui il personale ha dato prova, per il rispetto e l'amore nei miei confronti.

Ritengo che occorra dare il giusto risalto anche quando le cose funzionano e, per tali motivi strutture del genere fossero portate ad esempio come fiore all'occhiello.

Il lato umano delle persone che per quel paio di ore mi sono state accanto durante questa delicata procedura che mi terrorizzava per i miei trascorsi di salute va oltre il lato lavorativo.

Non ci sono abbastanza parole per ringraziarli se non rendere pubblica la loro opera.

Ringrazio tutti in particolar modo Davide, Samanta e la dottoressa Sani che mi hanno accompagnato nel mio percorso vaccinale dandomi la forza che prima mi mancava”.

 

 

F.to


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI SPECIALISTI AMBULATORIALI SETTEMBRE 2021

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI SPECIALISTI AMBULATORIALI SETTEMBRE 2021

 

 

 

 

 


PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI SPECIALISTI AMBULATORIALI SETTEMBRE 2021

 

 

  PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI SPECIALISTI AMBULATORIALI

 

  DOMANDA TURNI VACANTI

 

  ELENCO DEI TURNI VACANTI SPECIALISTI AMBULATORIALI-------INTEGRAZIONE


Continua a leggere...

ASL5: Disposizioni per elettori affetti da gravissime infermità

ASL5: Disposizioni per  elettori affetti da gravissime infermità

 

 

 

 

 

Comunicato

 

 

Disposizioni per  elettori affetti da gravissime infermità

(consultazioni elettorali amministrative  del 3 e 4 ottobre 2021).

 

 

 

In riferimento alla Legge n. 46 del 7 maggio  2009, che modifica la legge  n. 22/2006 in materia di disposizioni per elettori affetti da gravissime infermità, si comunica quanto segue:

 

  • il rilascio del certificato medico avviene previa richiesta telefonica o  e-mail, da richiedere presso le sedi distrettuali di:
    • La Spezia, via Fiume 137, tel 0187 534551, e-mail  igiene@asl5.liguria.it
    • Sarzana, via Paci 1 Casa della Salute tel 0187 604273

 

 

  • il certificato, per coloro che non si possono recare nelle sedi indicate, viene rilasciato a domicilio da parte di medici funzionari autorizzati, previa visita volta ad accertare l’esistenza:
    •  di gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui gli elettori dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio dei servizi di cui all’art. 29 della Legge 104/92 (quali i servizi di trasporto pubblico per elettori handicappati e sezione elettorale priva di barriere architettoniche)
    • e/o di condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione
    • dell’eventuale necessità di un accompagnatore per l’esercizio di voto, nel caso non sia già attestato sul certificato elettorale.

 

Il rilascio dei certificati, gratuito, avviene dai 40 ai 20 giorni precedenti la consultazione elettorale; pertanto  esso inizierà il 24 agosto e  terminerà il 13 settembre 2021.

 

Successivamente e compatibilmente con le possibilità organizzative comunali si farà riferimento alle ordinarie aperture ambulatoriali; nei tre giorni precedenti la consultazione elettorale, sono previste aperture per il  rilascio certificazioni per elettori non deambulanti o fisicamente impediti, la cui regolamentazione verrà comunicata successivamente.

 

 

 

 

 


Continua a leggere...

MODIFICA ORARI APERTURA BRUGNATO dal 9/8 al 14/8

MODIFICA ORARI APERTURA BRUGNATO dal 9/8 al 14/8

 

 

 

 

 

Si comunica che: 

dal 9/8 al 14/8 lo Sportello CUP/Anagrafe sanitaria di Brugnato sarà aperto lunedì - mercoledì - venerdì dalle 8:00 alle 12:00

 

Nelle giornate di chiusura l'utente potrà rivolgersi come segue:

 

PRENOTAZIONE:  C/O Farmacie  o telefonicamente al numero unico regionale 800098543 da fisso o da cellulare (dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 – alle ore 18:00 esclusi festivi)


PAGAMENTO TICKET: può essere effettuato con carta elettronica nelle Farmacie o tramite pagamento on-line su sito aziendale ASL 5


ANAGRAFE SANITARIA: sportelli operativi nelle seguenti sedi:

Distretto Levanto orario dalle 8:00 alle 14 dal lun. al ven. oppure inviare richiesta a anagrafe.lev@asl5.liguria.it Levanto: dal lun. al ven 7:30-14:15 tel. 0187/533844
Distretto Ceparana previo appuntamento al n. 0187/604956/950 – oppure inviare richiesta all’indirizzo  anagrafe.cep@asl5.liguria.it


Continua a leggere...

Link per informazioni polizza turisti covid

Link per informazioni polizza turisti covid

 

 

 

 

 


In riferimento alla polizza sanitaria COVID-19 per turisti stranieri
si possono reperire  le  informazioni necessarie  al seguente link:  

 

 https://www.alisa.liguria.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1761:covid-19-regione-liguria-offre-una-polizza-di-copertura-sanitaria-ai-turisti-stranieri&catid=7:notizie&Itemid=109


Continua a leggere...

GIORNO CHIUSURA CENTRO ANTIDIABETICO

GIORNO CHIUSURA CENTRO ANTIDIABETICO

 

 

 

 

GIORNO CHIUSURA CENTRO ANTIDIABETICO

 

 

Si comunica che l’ambulatorio Diabetologico della Spezia rimarrà chiuso Sabato 31 Luglio e Sabato 14 Agosto 2021. 
 


Continua a leggere...

SCIOPERO NAZIONALE 30 LUGLIO 2021 (24 ORE)

SCIOPERO NAZIONALE 30 LUGLIO 2021 (24 ORE)

 

 

 

 

 

SCIOPERO NAZIONALE 30 LUGLIO 2021 (24 ORE)

 

SCIOPERO GENERALE NAZIONALE (24 ORE) DEL PERSONALE DELLA SANITA’ PUBBLICA E PRIVATA PROCLAMATO PER IL GIORNO 30 LUGLIO 2021 DA FISI - FEDERAZIONE ITALIANA SINDACATI INTERCATEGORIALI.

 

 

 

Asl 5 comunica alla cittadinanza che il Dipartimento della Funzione Pubblica ha informato in merito alla proclamazione, ai sensi della legge n. 146/90 e successive modificazioni, da parte dell'Associazione sindacale F.I.S.I. - Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali - dello sciopero generale nazionale del personale del settore sanità pubblica e privata, con astensione dal lavoro di 24 ore, per venerdì 30 luglio 2021 dalle ore 8 del 30 luglio 2021 alle ore 8 del 31 luglio 2021.

L’Azienda assicurerà, negli Ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze.


Continua a leggere...

CENTRI ESTIVI: AL VIA IL CONTRIBUTO DI ASL 5 A FAVORE DI MINORI E ADULTI CON DISABILITÀ

CENTRI ESTIVI: AL VIA IL CONTRIBUTO DI ASL 5 A FAVORE DI MINORI E ADULTI CON DISABILITÀ

 

 

 

 

 

COMUNICATO

CENTRI ESTIVI: AL VIA IL CONTRIBUTO DI ASL 5 A FAVORE DI MINORI E ADULTI CON DISABILITÀ

Come ogni estate, ASL 5 mette a disposizione delle famiglie un contributo economico per adulti e minori in condizioni di disabilità per la frequenza dei Centri Estivi.

Con questo contributo ASL5 desidera sostenere il beneficiario nella sua libera scelta delle attività che lo aiutano a migliorare la qualità della vita e vuole accompagnare le famiglie nei momenti ricreativi in ambiti sicuri.

Mai come in questo momento, segnato dal prolungato isolamento sociale dovuto alla pandemia, è importante ritornare alla vita quotidiana.

Il contributo potrà essere richiesto dalla famiglia o dal beneficiario in possesso di Legge 104/92 art. 1 comma 1 e 3, con età compresa fra i 6 e i 65 anni, in carico al Servizio Disabili Adulti o al Servizio di Neuropsichiatria Infantile dell’Azienda Sociosanitaria Ligure n° 5, e verrà erogato, sotto forma di compartecipazione alla spesa, direttamente all’Ente organizzatore del Centro estivo. L’importo varia da 70 a 150 Euro settimanali, fino ad un massimo di otto settimane per attività svolte a partire dal 01/07/2021.

ASL5 pubblica l’avviso sul sito internet istituzionale  http://www.asl5.liguria.it/  - nella sezione “In Primo Piano”.

Gli interessati potranno scaricare la domanda di contributo ed inviarla via PEC all’indirizzo protocollo.generale@pec.asl5.liguria.it, oppure tramite consegna a mano (dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00) o raccomandata A/R ad:  ASL n° 5 AZIENDA SOCIOSANITARIA LIGURE 5 – Ufficio protocollo – Via Fazio, 30 – La Spezia 19121, entro e non oltre il 23.07.2021.


Continua a leggere...

OPEN DAY VACCINALE PER GLI UNDER 18

OPEN DAY VACCINALE PER GLI UNDER 18

 

 

 

 

 

 

 

COMUNICATO

OPEN DAY VACCINALE PER GLI UNDER 18

             CONTINUA LA COLLABORAZIONE TRA ASL5 E I PEDIATRI DI FAMIGLIA

 

A seguito dell’incontro con i colleghi rappresentanti dei PLS si potenzia la campagna vaccinale dei giovani under 18.

 

ASL5 e i Pediatri di Libera Scelta invitano, per la vaccinazione anti Covid-19,  i ragazzi di età compresa tra i 12 e i 17 anni e possono essere vaccinati anche i  genitori e accompagnatori

il giorno 1 luglio 2021,

 presso il Centro Vaccinale di Sarzana (Presidio San Bartolomeo) dalle ore 8.00 alle ore 20.00

 

 Il Vaccino utilizzato sarà quello “mRNA Pfizer”, la seconda somministrazione sarà il 22 luglio 2021.

 

Per motivi organizzativi si chiede di effettuare la prenotazione diretta sul sito

https://prenotovaccino.regione.liguria.it/     (Link)

 

La Direzione Generale ringrazia tutti i Pediatri di Libera Scelta della disponibilità offerta per la campagna vaccinale 2021


Continua a leggere...

SCIOPERO NAZIONALE 30 GIUGNO 2021 (12 ORE)

SCIOPERO NAZIONALE 30 GIUGNO 2021 (12 ORE)

 

 

 

 

 

SCIOPERO NAZIONALE 30 GIUGNO 2021 (12 ORE)

 

SCIOPERO GENERALE NAZIONALE (12 ORE) DEL PERSONALE DELLA SANITA’ PUBBLICA E PRIVATA PROCLAMATO PER IL GIORNO 30 GIUGNO 2021 DA FISI - FEDERAZIONE ITALIANA SINDACATI INTERCATEGORIALI.

 

Ai sensi della legge n° 146/90 e successive modificazioni ed integrazioni Asl 5 informa la cittadinanza che il Dipartimento della Funzione Pubblica ha reso noto che FISI – Federazione italiana Sindacati Intercategoriali ha proclamato per il 30 giugno 2021 lo sciopero generale nazionale del personale della Sanità pubblica e privata, con astensione dal lavoro di 12 ore (dalle 8:00 alle 20:00 del 30/06/2021).

Lo sciopero riguarda pertanto anche le Aree della Dirigenza Medica, Veterinaria, Sanitaria, delle Professioni sanitarie, Professionale, Tecnica, Amministrativa ed il Comparto, nonché i lavoratori precari e atipici, di qualsiasi tipologia contrattuale.

L’Azienda assicurerà, negli Ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze.


Continua a leggere...

GIORNO DI CHIUSURA CENTRO ANTIDIABETICO LA SPEZIA

GIORNO DI CHIUSURA CENTRO ANTIDIABETICO LA SPEZIA

 

 

 

 

 

Si comunica che l’ambulatorio Diabetologico della Spezia rimarrà chiuso Sabato 19 Giugno 2021.


Continua a leggere...

CONVOCAZIONE PER ASSEGNAZIONE INCARICHI EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE

CONVOCAZIONE PER ASSEGNAZIONE INCARICHI EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE

 

 

 

 

 


Convocazione ufficiale dei Medici per l’assegnazione degli incarichi vacanti di emergenza sanitaria territoriale

 30 GIUGNO 2021

 

 

 TESTO MAIL DI ACCETTAZIONE

 AUTOCERTIFICAZIONE INFORMATIVA (ALLEGATO L)

 DICHIARAZIONE DI DISPONIBILITA' ALL'ACCETTAZIONE

 GRADUATORIA

 CONVOCAZIONE DEI MEDICI PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI INCARICHI VACANTI DI EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE


Continua a leggere...

14 GIUGNO GIORNATA MONDIALE DEL DONATORE DI SANGUE

14 GIUGNO GIORNATA MONDIALE DEL DONATORE DI SANGUE

 

 

 

 

 

14 GIUGNO GIORNATA MONDIALE DEL DONATORE DI SANGUE

 

La Giornata Mondiale del Donatore di Sangue è l’appuntamento internazionale che si tiene ogni anno per ringraziare i donatori volontari non remunerati e far crescere la consapevolezza della necessità di donazioni di sangue regolari per assicurare la qualità, la sicurezza e la disponibilità del sangue e dei prodotti derivati per i pazienti che ne hanno bisogno. È un gesto di solidarietà che aiuta a salvare milioni di vite ogni anno, a fare interventi chirurgici complessi e a curare pazienti con malattie gravi e croniche.........

 

COMUNICATO

                                                                                                                                                  


Continua a leggere...

GRAD. DEFINITIVA ASSEGN. INCARICO - EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE

GRAD. DEFINITIVA ASSEGN. INCARICO - EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE

 

 

 

 

 

GRADUATORIA DEFINITIVA ASSEGNAZIONE INCARICO - EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE

 


Continua a leggere...

Chiusura Sede Beverino/Padivarma 11 giugno 2021

Chiusura Sede Beverino/Padivarma 11 giugno 2021

 

 

 

 

 

Si comunica la   chiusura sede Beverino/Padivarma  del giorno 11 giugno 2021 per sedute vaccinali - saranno garantite le attività domiciliari

 


Continua a leggere...

GRADUATORIE DEFINITIVE DI DISPONIBILILTA' PER I MEDICI SPECIALISTI AMB., PSICOLOGI E PSICOTERAPEUTI

GRADUATORIE DEFINITIVE DI DISPONIBILILTA' PER I MEDICI SPECIALISTI AMB., PSICOLOGI E PSICOTERAPEUTI

 

 

 

 

 

 

 

 

GRADUATORIA  AZIENDALE DEFINITIVA PSICOLOGI ANNO 2021

GRADUATORIA AZIENDALE DEFINITIVA PROFESSIONISTI PSICOTERAPEUTI ANNO 2021

GRADUATORIA AZIENDALE DEFINITIVA MEDICI SPECIALISTI AMBULATORIALI ANNO 2021


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA 118

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA  118

 

 

 

 

 


PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA 118

 

 


       Graduatoria per assegnazione di incarico a tempo indeterminato nel servizio del 118


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA USMAF-SASN

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA USMAF-SASN

 

 

 

 

 


PUBBLICAZIONE GRADUATORIA USMAF-SASN (MINISTERO DELLA SALUTE)

 

GRADUATORIA


Continua a leggere...

SCIOPERO NAZIONALE 21 MAGGIO 2021 (INTERA GIORNATA)

SCIOPERO NAZIONALE 21 MAGGIO 2021 (INTERA GIORNATA)

 

 

 

 

 

SCIOPERO NAZIONALE 21 MAGGIO 2021 (INTERA GIORNATA)

 

SCIOPERO GENERALE NAZIONALE (INTERA GIORNATA) DI TUTTO IL PERSONALE OPERANTE NEL SETTORE SANITA’ PROCLAMATO PER IL GIORNO 21 MAGGIO 2021 DA USB UNIONE SINDACALE DI BASE, CUI HANNO ADERITO USB PUBBLICO IMPIEGO E USB LAVORO PRIVATO

 

Ai sensi della legge n° 146/90 e successive modificazioni ed integrazioni Asl 5 informa la cittadinanza che il Dipartimento della Funzione Pubblica ha reso noto che USB Unione Sindacale di Base ha proclamato per l’intera giornata del 21 maggio 2021 ( da inizio turno del giorno 21 maggio a fine dell’ultimo turno della stessa giornata) lo sciopero nazionale di tutto il personale del comparto della Sanità Pubblica, privata, delle Asp e delle Ipab afferenti agli Enti locali, dei Policlinici Universitari e del Terzo settore socio-sanitario.

L’Azienda assicurerà, negli Ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze.


Continua a leggere...

Chiusura giorno 3/4/21 sede Brugnato

Chiusura giorno 3/4/21 sede Brugnato

 

 

 

 

 

Si comunica che il giorno sabato 3/4/21 la sede Distrettuale di Brugnato resterà chiusa. In caso di urgenza gli utenti potranno rivolgersi alla sede Distrettuale di Levanto (tel. 0187/533841)


Continua a leggere...

Chiusura SERT La Spezia in data 19/03/21

Chiusura SERT La Spezia in data 19/03/21

 

 

 

 

 


Si comunica che in data 19/03/21, in occasione della festa del S. patrono di La Spezia (S. Giuseppe), il SERT e il Servizio Alcologia di La Spezia rimarranno chiusi per l'intera giornata. Resta invece aperto secondo gli orari consueti il SERT di Sarzana.


Continua a leggere...

CHIUSURA DISTRETTO CEPARANA PER VACCINAZIONE OVER 80

CHIUSURA DISTRETTO CEPARANA PER VACCINAZIONE OVER 80

 

 

 

 

 

Si comunica che  "IL GIORNO 13/3 LA SEDE DISTRETTUALE DI CEPARANA P.ZZA IV NOVEMBRE RESTERA' CHIUSA PER CONSENTIRE ESPLETAMENTO DELLE VACCINAZIONI COVID 80 PRESSO LA SEDE DI VIA FELETTA".


Continua a leggere...

VACCINAZIONI COVID OVER 80 CHIUSURA AMB. PADIVARMA

VACCINAZIONI COVID OVER 80 CHIUSURA AMB. PADIVARMA

 

 

 

 

 

SO COMUNICA CHE IL GIORNO 12/3/21 IL PUNTO PRELIEVI DI PADIVARMA RESTERA' CHIUSO IN QUANTO SEDE DI VACCINAZIONI COVID OVER 80

 


Continua a leggere...

VACCINAZIONI COVID OVER 80 CHIUSURA POLIAMBULATORIO BRUGNATO

VACCINAZIONI COVID OVER 80 CHIUSURA POLIAMBULATORIO BRUGNATO

 

 

 

 

 

  SI COMUNICA CHE  

IL GIORNO  05/3/21 IL POLIAMBULATORIO DI BRUGNATO CHIUDERA' ALLE ORE 10:00 CAUSA SEDE
VACCINAZIONE COVID OVER 80

  RIMANGONO OPERATIVI  L'AMBULATORIO TAMPONI COVID E LO SPORTELLO CUP


Continua a leggere...

TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE MARZO 2021

TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE MARZO 2021

 

 

 

 

 

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI DI SPECIALILSTICA AMBULATORIALE MARAZO 2021PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI SPECIALISTICA AMBULATORIALE MARZO 2021

 

 

DOMANDA TURNI VACANTI

 

 

TURNI VACANTI DI SPECIALISTA AMB. MARZO 2021

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI DI SPECIALILSTICA AMBULATORIALE MARAZO 2021
 

Continua a leggere...

GRADUATORIE AZIENDALI PROVVISORIE SPECIALISTICA AMBULATORIALI ANNO 2021

GRADUATORIE AZIENDALI PROVVISORIE SPECIALISTICA AMBULATORIALI ANNO 2021

 

 

 

 

 

Ai sensi dell’art. 19, comma 10, dell’A.C.N. 31.03.2020 per i medici specialisti ambulatoriali, medici veterinari ed altre professionalità ambulatoriali (biologi , chimici e psicologi) entro 15 giorni dalla fine pubblicazione gli interessati possono inoltrare, mediante raccomandata A.R., al Comitato Consultivo ZonaleVia 24 Maggio 139, 19124 La Spezia , istanza motivata di riesame della loro posizione nella  graduatoria aziendale provvisoria.

 

-GRADUATORIA AZIENDALE PROVVISIORIA MEDICI SPECIALISTI AMBULATORIALI ANNO 2021

-GRADUATORIA AZIENDALE PROVVISIORIA PROFESSIONISTI PSICOTERAPISTI AMBULATORIALI ANNO 2021

-GRADUATORIA AZIENDALE PROVVISIORIA PROFESSIONISTI PSICOLOGI AMBULATORIALI ANNO 2021


Continua a leggere...

SCIOPERO NAZIONALE 8 MARZO 2021 (INTERA GIORNATA)

SCIOPERO NAZIONALE 8 MARZO 2021 (INTERA GIORNATA)

 

 

 

 

 

SCIOPERO NAZIONALE 8 MARZO 2021 (INTERA GIORNATA)

 

SCIOPERO GENERALE NAZIONALE (INTERA GIORNATA) DI TUTTI I SETTORI PUBBLICI E PRIVATI PROCLAMATO PER IL GIORNO 8 MARZO 2021 DA CUB CONFEDERAZIONE UNITARIA DI BASE E SLAI COBAS PER IL SINDACATO DI CLASSE.

 

Ai sensi della legge n° 146/90 e successive modificazioni ed integrazioni Asl 5 informa la cittadinanza che il Dipartimento della Funzione Pubblica ha reso noto CUB Confederazione Unitaria di base e SLAI COBAS per il Sindacato di classe hanno proclamato per l’intera giornata del 8 marzo 2021 lo sciopero generale nazionale di tutti i settori pubblici, privati e cooperativi.

Lo sciopero riguarda pertanto anche le Aree della Dirigenza Medica, Veterinaria, Sanitaria, delle Professioni sanitarie, Professionale, Tecnica, Amministrativa ed il Comparto, nonché i lavoratori precari e atipici, di qualsiasi tipologia contrattuale.

L’Azienda assicurerà, negli Ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze.


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE BANDO MMG MINISTERO DELLA SALUTE

PUBBLICAZIONE  BANDO MMG MINISTERO DELLA SALUTE

 

 

 

MINISTERO DELLA SALUTE

 

 

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI UN (1) INCARICO DI N. NOVE (9) ORE SETTIMANALI DI MEDICO DI MEDICINA GENERALE AMBULATORIALE PER L'ASSISTENZA SANITARIA E MEDICO - LEGALE AL PERSONALE NAVIGANTE, MARITTIMO E DELL'AVIAZIONE CIVILE PRESSO IL POLIAMBULATORIO DELLA SPEZIA DELL'USMAF-SASN LIGURIA.

 

AVVISO

 

BANDO


Continua a leggere...

CHIUSURA GIORNO 19/2 SEDE PADIVARMA

CHIUSURA GIORNO 19/2 SEDE PADIVARMA

 

 

 

 

 

SI COMUNICA CHE:  IL GIORNO 19/2/21 LA SEDE DISTRETTUALE DI PADIVARMA SARA' CHIUSA PER ESECUZIONE DI CAMPAGNA VACCINALE  COVID -19  OVER 80


Continua a leggere...

SCIOPERO NAZIONALE 29 GENNAIO 2021

SCIOPERO NAZIONALE 29 GENNAIO 2021

 

 

 

 

 

SCIOPERO NAZIONALE 29 GENNAIO 2021 ( INTERA GIORNATA)

 

SCIOPERO GENERALE NAZIONALE  (INTERA GIORNATA) DI TUTTE LE CATEGORIE DEL COMPARTO PUBLICO E PRIVATO PROCLAMATO PER IL 29 GENNAIO 2021 DA S.I.- COBAS SINDACATO INTERCATEGORIALE E LAVORATORI AUTORGANIZZATI E SLAI COBAS PER IL SINDACATO DI CLASSE.

 

Ai sensi della legge n° 146/90 e successive modificazioni ed integrazioni Asl 5 informa la cittadinanza che il Dipartimento della Funzione Pubblica ha reso noto che S.I. – COBAS Sindacato Intercategoriale lavoratori autorganizzati e SLAI COBAS per il Sindacato di classe hanno proclamato per l’intera giornata del 29 gennaio 2021 lo sciopero generale nazionale di tutte le categorie e Settori lavorativi Pubblici, Privati e Cooperativi.

Lo sciopero riguarda pertanto anche le Aree della Dirigenza Medica, Veterinaria, Sanitaria, delle Professioni sanitarie, Professionale, Tecnica, Amministrativa ed il Comparto, nonché i lavoratori precari di qualsiasi tipologia contrattuale.

L’Azienda assicurerà, negli Ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze.


Continua a leggere...

DOMANDA ISCRIZIONE GRADUATORIA AZIENDALE DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE

DOMANDA ISCRIZIONE GRADUATORIA AZIENDALE DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE

 

 

 

 

 

Domanda d'iscrizione

 

GRADUATORIA AZIENDALE DI DISPONIBILITA’ PER LA SPECIALISTICA AMBULATORIALE

 

SCADENZA DOMANDA : 15.01.2021

INDIRIZZO A CUI INVIARE LA DOMANDA : protocollo.generale@pec.asl5.liguria.it



PRIVACY


Continua a leggere...

LINK GRADUATORIE ANNO 2022 SPECIALISTI AMBULATORIALI , VETERINARI, ALTRE PROFESSIONALITA' SANITARIE

LINK GRADUATORIE ANNO 2022 SPECIALISTI AMBULATORIALI , VETERINARI, ALTRE PROFESSIONALITA' SANITARIE

 

 

 

 

 

 

ACCORDO COLLETTIVO NAZIONALE PER LA DISCIPLINA DEI RAPPORTI CON I MEDICI SPECIALISTI AMBULATORIALI INTERNI,  MEDICI VETERINARI ED ALTRE PROFESSIONALITA’ SANITARIE (BIOLOGI, CHIMICI, PSICOLOGI) AMBULATORIALI

 

 

 

 

 

 

GRADUATORIE ANNO 2022

 

 

 

 

SI INFORMA CHE DAL 1 AL 31 GENNAIO 2021, SARA' POSSIBILE INOLTRARE LE DOMANDE PER L'INCLUSIONE NELLE GRADUATORIE VALEVOLI PER L'ANNO 2021 AUTOMATICAMENTE AL SEGUENTE LINK:

 

 

 

 

 

https://www.smartgrad.it/liguria/laspezia/medico

 

 

 

 

 

 

 

Si fa presente che non verranno prese in considerazione le domande inoltrate in forma cartacea.

 


Continua a leggere...

GRADUATORIA DEFINITIVA INCARICO A TEMPO INDETERMINATO 118 E DOCUMENTAZIONE

GRADUATORIA DEFINITIVA INCARICO A TEMPO INDETERMINATO 118 E DOCUMENTAZIONE

 

 

 

 

 

 

GRADUATORIA DEFINITIVA INCARICO A TEMP INDETERMINATO 118 E DOCUMENTAZIONE

 

CONVOCAZIONE UFFICIALE

DICHIARAZIONE DI ACCETTAZIONE - TESTO MAIL

DICHIARAZIONE DI ACCETTAZIONE - VIA PEC

GRADUATORIA


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE GRADUATORIE AZIENDALI DEFINITIVE

PUBBLICAZIONE GRADUATORIE AZIENDALI DEFINITIVE

 

 

 

 

 


Graduatorie Aziendali definitive di Continuità Assistenziale, Assistenza Primaria, Emergenza Sanitaria Territoriale e Medicina dei Servizi  2021.

 

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA AZ.118 

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA AZ.CA

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA AZ. MMG

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA AZ. MS


Continua a leggere...

SCIOPERO NAZIONALE 9 DICEMBRE 2020

SCIOPERO NAZIONALE 9 DICEMBRE  2020

 

 

 

 

 

 

 

SCIOPERO NAZIONALE 9 DICEMBRE  2020 ( INTERA GIORNATA)

 

SCIOPERO GENERALE NAZIONALE (INTERA GIORNATA) DI TUTTO IL PERSONALE DIPENDENTE DEGLI ENTI E AMMINISTRAZIONI CUI SI APPLICANO I CCNL DEI COMPARTI E AREE FUNZIONI CENTRALI, FUNZIONI LOCALI E SANITA’ PROCLAMATO PER IL 9 DICEMBRE 2020 DA FP CGIL, CISL FP, UIL FOL E UIL PA.

 

Ai sensi della legge n° 146/90 e successive modificazioni ed integrazioni Asl 5 informa la cittadinanza che il Dipartimento della Funzione Pubblica ha reso noto che FP CGIL, CISL FP, UIL FPL e UIL PA hanno proclamato per l’intera giornata del 9 dicembre 2020 lo sciopero generale nazionale di tutto il personale dipendente degli enti e amministrazioni cui si applicano i C.C.N.L. dei Comparti e Aree Funzioni Centrali, Funzioni Locali e Sanità.

L’Azienda assicurerà, negli Ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze.


Continua a leggere...

TURNI DISPONIBILI DI MEDICINA SPECIALISTICA AMBULATORIALE

TURNI DISPONIBILI DI MEDICINA SPECIALISTICA AMBULATORIALE

 

 

 

 

 

TURNI DISPONIBILI

 

DOMANDA TURNI VACANTI

 

INTEGRAZIONE TURNI DISPONIBILI


Continua a leggere...

CALL CENTER VACCINAZIONI ANTI INFLUENZALI

CALL CENTER VACCINAZIONI ANTI INFLUENZALI

 

 

 

 

 

 

 

 

CALL CENTER VACCINAZIONI ANTI NFLUENZALI 

 


Si comunica che  il CALL CENTER relativo  alle  VACCINAZIONI ANTI NFLUENZALI  tel. 0187 533920  è contattabile nelle fasce orarie 08.30 - 12.30  nei giorni dal lunedi al venerdì compreso a partire dal 01/12/2020 fino al 18 /12/2020.


Continua a leggere...

REVOCA SCIOPERO NAZIONALE 4 DICEMBRE 2020

 REVOCA SCIOPERO NAZIONALE 4 DICEMBRE  2020

 

 

 

 

 

 

REVOCA

 

SCIOPERO NAZIONALE DI 24 ORE DEL COMPARTO SANITA’ PROCLAMATO PER LA GIORNATA DEL 4 DICEMBRE 2020 DALL’ASSOCIAZIONE SINDACALE FIALS – FEDERAZIONE ITALIANA AUTONOMIE LOCALI E SANITA’.

 

Si informa che il Dipartimento della Funzione Pubblica ha reso noto che L’Associazione Sindacale FIALS – Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanità ha revocato lo sciopero nazionale di 24 ore del personale del Comparto sanità proclamato per la giorata del 4 dicembre 2020.


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA INCARICO 118

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA INCARICO 118

 

 

 

 

 

GRADUATORIA ASSEGNAZIONE INCARICO 118

 

Graduatoria


Continua a leggere...

GRADUATORIA AZIENDALE EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE

GRADUATORIA AZIENDALE EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE

 

 

 

 

 

 

In pubblicazione le graduatorie aziendali provvisorie per la Continuità Assistenziale, Assistenza Primaria, Emergenza Sanitaria Territoriale e Medicina dei Servizi

 

GRADUATORIA AZIENDALE CONTINUITA' ASSISTENZIALE

 

GRADUATORIA AZIENDALE 118

 

GRADUATORIA MEDICINA DEI SERVIZI

 

GRADUATORIA MMG


Continua a leggere...

SCIOPERO NAZIONALE 25 NOVEMBRE 2020 ( INTERA GIORNATA)

SCIOPERO NAZIONALE 25 NOVEMBRE  2020 ( INTERA GIORNATA)

 

 

 

 

 

 

SCIOPERO NAZIONALE 25 NOVEMBRE  2020 ( INTERA GIORNATA)

 

SCIOPERO GENERALE NAZIONALE  (INTERA GIORNATA) DI TUTTE LE CATEGORIE E COMPARTI PUBBLICI E PRIVATI PROCLAMATO PER IL 25 NOVEMBRE 2020 DA USI – UNIONE SINDACALE ITALIANA FONDATA NEL 1912.

 

Ai sensi della legge n° 146/90 e successive modificazioni ed integrazioni Asl 5 informa la cittadinanza che il Dipartimento della Funzione Pubblica ha reso noto che l’Associazione Sindacale USI – Unione Sindacale Italiana Fondata nel 1912 ha proclamato per l’intera giornata del 25 novembre 2020 lo sciopero generale nazionale di tutte le categorie e comparti, pubblici e privati.

Lo sciopero riguarda pertanto anche le Aree della Dirigenza Medica, Veterinaria, Sanitaria, delle Professioni sanitarie, Professionale, Tecnica, Amministrativa ed il Comparto, nonché i lavoratori precari di qualsiasi tipologia contrattuale.

L’Azienda assicurerà, negli Ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze, per ridurre il più possibile eventuali disagi alla popolazione.

 


Continua a leggere...

CHIUSURA PREFESTIVA SPORTELLO S.S.D. MEDICINA LEGALE

CHIUSURA PREFESTIVA SPORTELLO S.S.D. MEDICINA LEGALE

 

 

 

 

 

 

Si comunica che lo sportello del S.S.D. Medicina Legale, dedicato a Commissione Medica Locale ed Invalidità Civile, rimarrà chiuso lunedì 7 dicembre 2020.

L’attività di sportello riprenderà regolarmente Mercoledì 9 dicembre 2020.


Continua a leggere...

INFORMAZIONE ASL5 - NUMERO TELEFONICO

 INFORMAZIONE ASL5 -  NUMERO TELEFONICO

 

 

 

 

 

 

ASL 5 INFORMA CHE IL NR.TELEFONICO 0187 533920 E' DEDICATO ESCLUSIVAMENTE ALLA PRENOTAZIONE DELLE VACCINAZIONI.


Continua a leggere...

Chiusura pomeridiana 07 dicembre 2020 servizio Sert DSS18

Chiusura pomeridiana 07 dicembre 2020 servizio Sert DSS18

 

 

 

 

 

 

Si comunica la chiusura pomeridiana del giorno 07/12/2020 lunedì, prefestivo, del Servizio Sert - Distretto 18 con sede in V. Dalmazia n. 1 La Spezia.
Quel giorno l’orario di apertura sarà il seguente: 07.30 - 14.00.


Continua a leggere...

GRADUATORIA AZIENDALE PLS

GRADUATORIA AZIENDALE PLS

 

 

 

 

 

Si Comunica che si Pubblica Avviso e Domanda Di Iscrizione Alla Graduatoria Aziendale Di Disponibilità per Il conferimento di Incarichi Provvisori e di Sostituzione nei Servizi Di Pediatria di Libera Scelta, valevoli per l'anno 2021.

 

AVVISO

DOMANDA DI ISCRIZIONE

ALLEGATO L (AUTOCERTIFICAZIONE)


Continua a leggere...

SCIOPERO NAZIONALE 2 NOVEMBRE 2020 ( 24 ORE)

SCIOPERO NAZIONALE 2 NOVEMBRE 2020 ( 24 ORE)

 

 

 

 

 

SCIOPERO NAZIONALE 2 NOVEMBRE 2020 ( 24 ORE)

Sciopero nazionale di 24 ore degli infermieri e di tutto il personale sanitario non medico afferenti alle qualifiche contrattuali del Comparto della Sanità proclamato per la giornata del 2 novembre 2020 dall’Associazione Sindacale NURSING UP , cui hanno aderito COINA e ADI.

 

Ai sensi della legge n° 146/90 e successive modificazioni ed integrazioni Asl 5 informa la cittadinanza che il Dipartimento della Funzione Pubblica ha reso noto che l’Associazione Sindacale NURSING UP – Sindacato degli infermieri italiani ha proclamato per il 2 novembre 2020 lo sciopero nazionale degli infermieri e di tutto il personale sanitario non medico afferenti alle qualifiche contrattuali del Comparto della Sanità, con le seguenti modalità: dalle ore 7.00 del 2 novembre 2020  alle ore 7.00 del 3 novembre 2020.

L’Azienda assicurerà, negli Ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze, per ridurre il più possibile eventuali disagi alla popolazione.

 


Continua a leggere...

GRADUATORIA AZIENDALE MMG CA 118 MS

GRADUATORIA AZIENDALE MMG CA 118 MS

 

 

 

 

 

 

Si Comunica che si Pubblica Avviso e Domanda Di Iscrizione Alla Graduatoria Aziendale Di Disponibilità per Il conferimento di Incarichi Provvisori e di Sostituzione nei Servizi Di Assistenza Primaria, Continuità Assistenziale, Emergenza Sanitaria Territoriale e Medicina Dei Servizi, valevoli per l'anno 2021.

 

AVVISO

DOMANDA DI ISCRIZIONE

ALLEGATO L (AUTOCERTIFICAZIONE)


Continua a leggere...

SCIOPERO NAZIONALE 23 OTTOBRE 2020 ( INTERA GIORNATA)

SCIOPERO NAZIONALE 23 OTTOBRE 2020 ( INTERA GIORNATA)

 

 

 

 

 

 

SCIOPERO NAZIONALE 23 OTTOBRE 2020 ( INTERA GIORNATA)

Sciopero generale nazionale di tutti i settori pubblici e privati la giornata del 23 ottobre 2020 (intera giornata), proclamato dall’Associazione Sindacale CUB, cui hanno aderito: CUB Sanità, CUB Pubblico Impiego e CUB Trasporti.

 

Ai sensi della legge n° 146/90 e successive modificazioni ed integrazioni Asl 5 informa la cittadinanza che il Dipartimento della Funzione Pubblica ha reso noto che l’Associazione Sindacale CUB ha proclamato per l’intera giornata del 23 ottobre 2020 lo sciopero generale nazionale di tutti i settori pubblici e privati.

Lo sciopero riguarda pertanto anche le Aree della Dirigenza Medica, Veterinaria, Sanitaria, delle Professioni sanitarie, Professionale, Tecnica, Amministrativa ed il Comparto, nonché i lavoratori precari di qualsiasi tipologia contrattuale.

L’Azienda assicurerà, negli Ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze, per ridurre il più possibile eventuali disagi alla popolazione.

 

Si avverte, pertanto, l’utenza che nei servizi non essenziali si potranno verificare eventuali disservizi.

 


Continua a leggere...

DISPONIBILITA’ DEI SERVIZI TERRITORIALI

DISPONIBILITA’ DEI SERVIZI TERRITORIALI

 

 

 

 

 

Pubblichiamo le modalità di accesso e la disponibilità dei servizi territoriali dei tre distretti in regime di emergenza Covid-19:

DISPONIBILITA’ SERVIZI TERRITORIALI DISTRETTO 17 (leggi...)

DISPONIBILITA’ SERVIZI TERRITORIALI DISTRETTO 18 (leggi...)

DISPONIBILITA’ SERVIZI TERRITORIALI DISTRETTO 19 (leggi...)


Continua a leggere...

GRADUATORIE PROVVISORIE

GRADUATORIE PROVVISORIE

 

 

 

 

 

 

PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE MEDICI SPECIALISTI AMBULATORIALI - MEDICI VETERINARI- PROFESSIONISTI BIOLOGI - PSICOLOGI – PSICOTERAPEUTI

 

Gradaduatoria medici specialisti ambulatoriali

Graduatoria igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche

Graduatoria igiene dela prod. trasf. comm. cons. degli alimenti di origine animale e loro derivati

Graduatoria Psicologi

Graduatoria Psicoterapeuti

Graduatoria Sanità Animale

Graduatorie Biologi

Avviso di ricorso


Continua a leggere...

FESTA PATRONALE SEDE CEPARANA

FESTA PATRONALE SEDE CEPARANA

 

 

 

 

 


Si comunica che domani 8 settembre 2020, la sede Distrettuale di Ceparana, resterà chiusa per festa patronale.
Saranno garantite esclusivamente le prestazioni specialistiche già precedentemente prenotate (prelievi sangue e visite ginecologiche).


Continua a leggere...

Personale della scuola: testsierologico Covid19 volontario

Personale della scuola: testsierologico Covid19 volontario

 

 

 

 

 

 

On line le indicazioni per il personale, docente e ATA, delle scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private. [CLICCA QUI]


Continua a leggere...

Consultazioni elettorali e referendarie del 20 e 21 settembre 2020 - Disposizioni

Consultazioni elettorali e referendarie del 20 e 21 settembre 2020 - Disposizioni

 

 

 

 

 

 

comunicato stampa per Consultazioni elettorali e referendarie del 20 e 21 settembre 2020. Disposizioni attuative rilascio certificati medici per elettori aventi diritto


Continua a leggere...

TURNI DISPONIBILI DI MEDICINA SPECIALISTICA 2020

TURNI DISPONIBILI DI MEDICINA SPECIALISTICA 2020

 

 

 

 

 

PUBBLICAZIONE DAL 01/09/2020 AL 15/09/2020 - TURNI DI MEDICINA SPECIALISTICA AMBULATORIALE, MEDICINA VETERINARIA E ALTRE PROFESSIONALITÀ AMBULATORIALI (BIOLOGI, CHIMICI, PSICOLOGI) AMBITO ZONALE PROVINCIA DELLA SPEZIA

 

TURNI DISPONIBILI

 

DICHIARAZIONE DISPONIBILITA’ TURNI

 

PARZIALE RETTIFICA PUBBLICAZIONE 


Continua a leggere...

COMUNICATO Disposizioni per elettori affetti da gravissime infermità

COMUNICATO Disposizioni per  elettori affetti da gravissime infermità

 

 

 

 

 

Comunicato

Disposizioni per  elettori affetti da gravissime infermità

(consultazioni elettorali e referendarie  del 20 e 21 settembre 2020).

 

In riferimento alla Legge n. 46 del 7 maggio  2009, che modifica la legge  n. 22/2006 in materia di disposizioni per elettori affetti da gravissime infermità, si comunica quanto segue:

  • il rilascio del certificato medico avviene previo appuntamento telefonico, da richiedere presso le sedi distrettuali di:
    • La Spezia, via Fiume 137, tel 0187 534551, e-mail  igiene@asl5.liguria.it
    • Sarzana, via Paci 1 Casa della Salute tel 0187 604236, fax 0187 5351056
    • Levanto, Ospedale S. Nicolò Via N.S.della Guardia, ambulatorio ISP
    • Ceparana, piazza 4 Novembre 34
  • il certificato viene rilasciato a domicilio da parte di medici funzionari autorizzati, previa visita volta ad accertare l’esistenza:
    •  di gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazioni in cui gli elettori dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio dei servizi di cui all’art. 29 della Legge 104/92 (quali i servizi di trasporto pubblico per elettori handicappati e sezione elettorale priva di barriere architettoniche)
    • e/o di condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione
    • dell’eventuale necessità di un accompagnatore per l’esercizio di voto, nel caso non sia già attestato sul certificato elettorale.

 

Il rilascio dei certificati, gratuito, avviene dai 40 ai 20 giorni precedenti la consultazione elettorale; pertanto  esso inizierà il 11 agosto   terminerà il 31 agosto 2020.

Successivamente e compatibilmente con le possibilità organizzative comunali si farà riferimento alle ordinarie aperture ambulatoriali; nei tre giorni precedenti la consultazione elettorale, sono previste aperture per il  rilascio certificazioni per elettori non deambulanti o fisicamente impediti, la cui regolamentazione verrà comunicata successivamente.


Continua a leggere...

Nuovo servizio diagnostico preventivo per i pazienti candidati a chemioterapia

Nuovo servizio diagnostico preventivo per i pazienti candidati a chemioterapia

 

 

 

 

 

L’ ASL 5 informa che presso il laboratorio di Biologia Molecolare della SC Anatomia Patologica è fruibile un nuovo esame diagnostico che migliora la sicurezza dei pazienti oncologici candidati a chemioterapia con fluoropirimidine.

Il nostro centro è stato il primo ad introdurlo in Liguria.

L’esame può essere effettuato presso l’ambulatorio/Day Hospital di Oncologia, previa richiesta dello specialista oncologo.

RATIONALE DEL TEST

La chemioterapia con farmaci contenenti 5-fluorouracile (fluoropirimidine) può provocare tossicità gastrointestinali, ematologiche e neurologiche gravi e, raramente, addirittura letali.

 Queste tossicità sono dovute all’inefficienza dell’enzima diidro-pirimidina-deidrogenasi detto semplicemente DPD, il cui ruolo principale è quello di demolire il farmaco e renderlo di facile smaltimento per l’organismo. Una carenza di DPD provoca un’eccessiva presenza di farmaco in circolo.

L’enzima DPD è sintetizzato a partire dal gene DPYD e il deficit di DPD altro non è che l’espressione di variazioni nelle sequenze geniche di DPYD, chiamate polimorfismi.

Le società AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) e SIF (Società Italiana di Farmacologia) e l’Agenzia Italiana per il Farmaco (AIFA) raccomandano di eseguire il test per il deficit di DPD prima dell’inizio della terapia con fluoropirimidine. Nel caso in cui in un paziente venga dimostrata la presenza dei polimorfismi ricercati, è raccomandata una diminuzione della dose di farmaco o la scelta di un differente trattamento.

 

IN COSA CONSISTE IL TEST

Il test viene eseguito su un campione di DNA che si ricava da un campione di sangue prelevato con il metodo di prelievo tradizionale. Vengono ricercati i polimorfismi del gene DPYD che sono indice di un rischio maggiore di grave tossicità legata al trattamento con fluoropirimidine.

Diversi studi hanno individuato numerosi tipi di polimorfismi, ma solo alcuni di questi sono stati ritenuti indice di aumentato del rischio di tossicità conseguente alla somministrazione di fluoropirimidine. Il test proposto segue le raccomandazioni emesse dalla SIF che indica le mutazioni da ricercare (c.1905+1G»A, c.1679T»G, c.2846A»T, c.1129-5923C»G , c. 2194G»A) (Raccomandazioni AIOM-SIF 2019; Nota Informativa AIFA  25/05/2020).


Continua a leggere...

Comunicato

Comunicato

 

 

 

 

 

 

Sul sito della ASL 3 Sistema Sanitario Regione Liguria, dal 20 luglio 2020, è in pubblicazione la convocazione ufficiale, per il giorno giovedì 6 agosto 2020, dei medici inseriti nelle graduatorie per l’assegnazione degli ambiti territoriali carenti di assistenza primaria e degli incarichi vacanti di continuità assistenziale – anno 2020, di cui agli avvisi pubblicati nel BURL n. 18, parte II, del 29 aprile 2020 e nel BURL n. 22, parte II del 27 maggio 2020”.

Si forniscono di seguito i link di collegamento al sito di ASL 3 e al sito di Regione Liguria

 

Sul sito Asl3: http://www.asl3.liguria.it/spazio-operatori/medici-convenzionati/item/3022-convocazione-ufficiale-del-6-agosto-2020-assegnazione-zone-carenti-di-assistenza-primaria-e-incarichi-vacanti-di-continuità-assistenziale.html

Sul sito Regione Liguria: https://www.regione.liguria.it/homepage/salute-e-sociale/item/26533-assistenza-primaria-e-continuità-assistenziale-convocazione-ufficiale-medici.html


Continua a leggere...

GRADUATORIA AZIENDALE DEFINITIVA MEDICI SPECIALISTI AMBULATORIALI

GRADUATORIA AZIENDALE DEFINITIVA MEDICI SPECIALISTI AMBULATORIALI

 

 

 

 

 

GRADUATORIA


Continua a leggere...

GRADUATORIE AZIENDALI DEFINITIVE PROFESSIONISTI PSICOLOGI E PSICOTERAPEUTI

GRADUATORIE AZIENDALI DEFINITIVE PROFESSIONISTI PSICOLOGI E PSICOTERAPEUTI

 

 

 

 

 

GRADUATORIA PSICOLOGI

 

GRADUATORIA PSICOTERAPEUTICI


Continua a leggere...

GRADUATORIE AZIENDALI PROVVISORIE PROFESSIONISTI PSICOLOGI E PSICOTERAPEUTI

GRADUATORIE AZIENDALI PROVVISORIE PROFESSIONISTI PSICOLOGI E PSICOTERAPEUTI

 

 

 

 

 


Continua a leggere...

GRADUATORIE PROVVISORIE MEDICI SPECIALISTI, AMBULATORIALI ANNO 2020

GRADUATORIE PROVVISORIE MEDICI SPECIALISTI, AMBULATORIALI ANNO 2020

 

 

 

 

 


Continua a leggere...

GRADUATORIA AZIENDALE DI DISPONIBILITA' di specialistica ambulatoriale anno 2020

GRADUATORIA AZIENDALE DI DISPONIBILITA' di specialistica ambulatoriale anno 2020

 

 

 

 

 

PUBBLICAZIONE DAL 15/05/2020 AL 25/05/2020 - GRADUATORIA AZIENDALE DI DISPONIBILITÀ PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROVVISORI, A TEMPO DETERMINATO E DI SOSTITUZIONE PER LA SPECIALISTICA AMBULATORIALE, VALEVOLI DAL 15/06/2020 AL 31/12/2020.

 

DICHIARAZIONE DISPONIBILITA’ TURNI


Continua a leggere...

DEMATERIALIZZAZIONE BUONI CELIACHIA

 DEMATERIALIZZAZIONE BUONI CELIACHIA

L’ATTIVITA’ DELLE COMMISSIONI INVALIDI CIVILI E’ SOSPESA A DATA DA DESTINARSI

 

A partire dal 1 Maggio 2020, in Liguria, il buono celiachia diventa elettronico.

Grazie a questo nuovo servizio, che prevede la dematerializzazione dei buoni cartacei per la celiachia, tutti i pazienti liguri, affetti da Morbo celiaco o Dermatite erpetiforme, potranno godere di una nuova e innovativa modalità telematica di gestione del credito mensile per l’acquisto dei prodotti senza glutine inseriti nel registro nazionale del Ministero della Sanità.

 

Leggi l’informativa

 


Continua a leggere...

GRADUATORIA AZIENDALE EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE

GRADUATORIA AZIENDALE EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE

L’ATTIVITA’ DELLE COMMISSIONI INVALIDI CIVILI E’ SOSPESA A DATA DA DESTINARSI

 

In pubblicazione le graduatorie aziendali provvisorie per la Medicina Generale, Continuità Assistenziale, Emergenza Sanitaria Territoriale e Medicina dei Servizi.

 

GRADUATORIA AZIENDALE 118

 

GRADUATORIA AZIENDALE CONTINUITA' ASSISTENZIALE

 

GRADUATORIA MEDICINA DEI SERVIZI

 

GRADUATORIA MMG


Continua a leggere...

TURNI DISPONIBILI DI MEDICINA SPECIALISTICA 2019

TURNI DISPONIBILI DI MEDICINA SPECIALISTICA 2019

 

 

 

 

 

PUBBLICAZIONE DAL 15/03/2020 AL 30/03/2020 - TURNI DI MEDICINA SPECIALISTICA AMBULATORIALE, MEDICINA VETERINARIA E ALTRE PROFESSIONALITÀ AMBULATORIALI (BIOLOGI, CHIMICI, PSICOLOGI) AMBITO ZONALE PROVINCIA DELLA SPEZIA

 

TURNI DISPONIBILI

 

DICHIARAZIONE DISPONIBILITA’ TURNI


Continua a leggere...

L’ATTIVITA’ DELLE COMMISSIONI INVALIDI CIVILI E’ SOSPESA A DATA DA DESTINARSI

L’ATTIVITA’ DELLE COMMISSIONI INVALIDI CIVILI E’ SOSPESA A DATA DA DESTINARSI

 

 

 

 

 

IN VIRTU’ DEL D.P.C.M. DEL 08/03/2020, DELL’ORDINANZA N° 4/2020 E DELLE DISPOSIZIONI DELLA DIREZIONE AZIENDALE DELLA 5° ASL DELLE ORE 14.00 DEL 09/03/2020

 

L’INTERESSATO SARA’ RICONTATTATO DALL’ASL APPENA POSSIBILE  CON COMUNICAZIONE DI NUOVA DATA DI VISITA

 

CI DISPIACE  PER IL DISAGIO MA RICORDIAMO CHE LO STATO  DI EMERGENZA IMPONE CAUTELE PER LA SALVAGUARDIA DI TUTTI , SOPRATTUTTO  CHI HA UNA PRECARIA SITUAZIONE DI SALUTE IN QUANTO A MAGGIORE RISCHIO


Continua a leggere...

PROCEDURA GRAVIDANZA A RISCHIO ex D.Lgs.151/2001

PROCEDURA GRAVIDANZA A RISCHIO  ex D.Lgs.151/2001

 

 

 

 

 

 

MISURE DI CONTENIMENTO E GESTIONE EMERGENZA DA COVID  19

In ottemperanza alle misure urgenti  in materia di contenimento e gestione dell’emergenza da COVID 19  introdotte dal DPCM in data 8.03.2020

 

SI INVITA

l’utenza  interessata alla “procedura di gravidanza a rischio” ex D.Lgs 151/2001   ad evitare l’accesso diretto presso i competenti  uffici di Corso Nazionale 334 privilegiando  l’invio telematico del certificato del medico specialista  e l’istanza debitamente compilata  ( reperibile al link  DOMANDA DI ESTENSIONE DEL CONGEDO DI MATERNITÀ)

al seguente indirizzo mail: gravidanzarischio@asl5.liguria.it

 

L’ufficio competente resta a disposizione dell’utenza per eventuali chiarimenti  al seguente n. Telefonico 0187/533777 (tutte le mattine –sabato e domenica esclusi- dalle 10.00 alle 12,30)


Continua a leggere...

SCIOPERO NAZIONALE GENERALE DEL 9 MARZO 2020

SCIOPERO NAZIONALE GENERALE DEL 9 MARZO 2020

 

 

 

 

 

SCIOPERO NAZIONALE DEL PERSONALE DIPENDENTE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE DEL 9 MARZO 2020 (INTERA GIORNATA), PROCLAMATO DA COBAS SANITÀ, UNIVERSITÀ E RICERCA.

SCIOPERO GENERALE DI TUTTI I COMPARTI E TUTTI I SETTORI DEL 9 MARZO 2020 (INTERA GIORNATA), PROCLAMATO DA SLAI COBAS PER IL SINDACATO DI CLASSE, USI - UNIONE SINDACALE ITALIANA FONDATA NEL 1912, CUB, USI CIT E USB.

 

 Ai sensi della legge n° 146/90 e successive modificazioni ed integrazioni Asl 5 comunica che il  Dipartimento della Funzione Pubblica ha reso noto che l’Associazione Sindacale COBAS Sanità, Università e Ricerca ha proclamato lo sciopero nazionale di 24 ore del personale dipendente del Servizio Sanitario Nazionale per la giornata del 9 marzo 2020.

Lo sciopero riguarda pertanto anche le Aree della Dirigenza Medica, Veterinaria, Sanitaria, delle Professioni sanitarie, Professionale, Tecnica, Amministrativa ed il Comparto.

Nella medesima giornata è stato proclamato da SLAI COBAS per il Sindacato di classe, USI - Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912, CUB, USI CIT e USB lo sciopero generale di 24 ore di tutti i settori e tutti i comparti, che riguarda pertanto anche le Aree della Dirigenza Medica, Veterinaria, Sanitaria, delle Professioni sanitarie, Professionale, Tecnica, Amministrativa ed il Comparto, nonché i lavoratori precari di qualsiasi tipologia contrattuale. Si precisa che il sindacato CUB specifica che per i lavoratori turnisti viene compreso anche il primo turno montante.

 L’Azienda assicurerà, negli Ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze, per ridurre il più possibile eventuali disagi alla popolazione.

Si avverte, pertanto, l’utenza che nei servizi non essenziali si potranno verificare eventuali disservizi.


Continua a leggere...

MALATTIE RARE E RARISSIME

MALATTIE RARE E RARISSIME

 

 

 

 

 

 

 

 

Consulta il piegevole informativo


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE

PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE

 

 

 

 

 

In pubblicazione le graduatorie aziendali provvisorie per la Medicina Generale, Continuità Assistenziale, Emergenza Sanitaria Territoriale e Medicina dei Servizi.

 

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA AZ 118 - 2020

 

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA CA AZ - 2020

 

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA MEDICINA DEI SERVIZI AZ - 2020

 

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA MMG AZ - 2020


Continua a leggere...

CHIUSURA SPORTELLI PROTESICA PER CORSO AGGIORNAMENTO

CHIUSURA SPORTELLI PROTESICA PER CORSO AGGIORNAMENTO

 

 

 

 

 

Si comunica che il giorno 18/2/20 di mattina, tutto il personale degli uffici distrettuali di assistenza protesica, parteciperà a corso di aggiornamento dematerializzazione buoni celiachia organizzato da ALISA,  che si terrà c/o ASL di Chiavari.
Pertanto gli sportelli resteranno chiusi.


Continua a leggere...

Nuovo Coronavirus : aggiornamenti, domande e risposte

Nuovo Coronavirus :  aggiornamenti, domande e risposte

 

 

 

 

 

           

NUOVO CORONAVIRUS:

AGGIORNAMENTI, DOMANDE E RISPOSTE

 

Per informazioni è disponibile il link del Ministero della Salute.

 

 http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioFaqNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=228


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE AVVISO GRADUATORIA AZIENDALE C.A.

PUBBLICAZIONE AVVISO GRADUATORIA AZIENDALE C.A.

 

 

 

 

 

Si Comunica che si Pubblica Avviso e Domanda Di Iscrizione Alla Graduatoria Aziendale Di Disponibilità per Il conferimento di Incarichi Provvisori e di Sostituzione nei Servizi Di Assistenza Primaria, Continuità Assistenziale, Emergenza Sanitaria Territoriale e Medicina Dei Servizi.

 

AVVISO

DOMANDA DI ISCRIZIONE

ALLEGATO L (AUTOCERTIFICAZIONE)


Continua a leggere...

CONVOCAZIONE UNICA DI ASSISTENZA PRIMARIA E CONTINUITÀ ASSISTENZIALE PER IL 31 GENNAIO 2020

CONVOCAZIONE UNICA DI ASSISTENZA PRIMARIA E CONTINUITÀ ASSISTENZIALE PER IL 31 GENNAIO 2020

 

 

 

 

 

CONVOCAZIONE UNICA DI ASSISTENZA PRIMARIA E CONTINUITÀ ASSISTENZIALE PER IL 31 GENNAIO 2020

 

 

 Si comunica la pubblicazione del  link, utile per la convocazione dei medici (corsisti MMG) che hanno presentato domanda per l'assegnazione degli ambiti territoriali carenti di Assistenza Primaria e degli incarichi vacanti Continuità Assistenziale - anno 2019.

 

Accedendo al  link http://www.asl3.liguria.it/archivio-comunicazioni/item/2767-medici-convenzionati.html  sarà possibile scaricare tutta la documentazione necessaria.

 


Continua a leggere...

interruzione energia elettrica

interruzione energia elettrica

 

 

 

 

 

INTERRUZIONE ENERGIA ELETTRICA

 

Le Strutture del Dipartimento di Prevenzione : S.C. Igiene e Sanità Pubblica, SSD Medicina Legale, S.C. Igiene degli Alimenti di Origine Animale, S.C. Igiene degli Alimenti e della Nutrizione, comunicano che a seguito di avviso dell’Ente Gestore /Erogatore

GIOVEDI’ 16 gennaio dalle ore 08,30 alle ore 13,30

lo stabile di Via Fiume n. 137 sarà soggetto ad interruzione di energia elettrica.

In considerazione di tale situazione , fermo restando che l’erogazione delle prestazioni  non subirà interruzione, potrebbe verificarsi  l’impossibilità di rilascio in tempo reale  di certificazioni e/o pareri  che  verranno consegnati  successivamente all’utenza .

Ci scusiamo per il disagio.

 

Continua a leggere...

DOMANDA INCLUSIONE GRADUATORIE SPECIALISTI AMBULATORIALI E PROFESSIONI SANITARIE PER L'ANNO 2021

DOMANDA INCLUSIONE GRADUATORIE SPECIALISTI AMBULATORIALI E PROFESSIONI SANITARIE PER L'ANNO 2021

 

 

 

 

 

ACCORDO COLLETTIVO NAZIONALE PER LA DISCIPLINA DEI RAPPORTI CON I MEDICI SPECIALISTI AMBULATORIALI INTERNI,  MEDICI VETERINARI ED ALTRE PROFESSIONALITA’ SANITARIE (BIOLOGI, CHIMICI, PSICOLOGI) AMBULATORIALI

 

 

 

GRADUATORIE ANNO 2021

 

 

SI INFORMA CHE DAL 1 AL 31 GENNAIO 2020, SARA' POSSIBILE INOLTRARE LE DOMANDE PER L'INCLUSIONE NELLE GRADUATORIE VALEVOLI PER L'ANNO 2021 AUTOMATICAMENTE AL SEGUENTE LINK:

 

 

https://www.smartgrad.it/liguria/laspezia/medico

 

 

 

Si fa presente che non verranno prese in considerazione le domande inoltrate in forma cartacea.

 


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE AVVISO GRADUATORIA AZIENDALE C.A.

PUBBLICAZIONE AVVISO GRADUATORIA AZIENDALE C.A.

 

 

 

 

 

Si Comunica che si Pubblica Avviso e Domanda Di Iscrizione Alla Graduatoria Aziendale Di Disponibilità per Il conferimento di Incarichi Provvisori e di Sostituzione nei Servizi Di Assistenza Primaria, Continuità Assistenziale, Emergenza Sanitaria Territoriale e Medicina Dei Servizi.

 

AVVISO

DOMANDA DI ISCRIZIONE

ALLEGATO L (AUTOCERTIFICAZIONE)


Continua a leggere...

APERTURA STUDI DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE NELLE FESTIVITA’

APERTURA STUDI DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE NELLE FESTIVITA’

 

 

 

 

 

APERTURA STUDI DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE NELLE FESTIVITA’

 

Si comunica l’apertura degli studi dei Medici di Medicina Generale nelle giornate del 25-26-28-29 Dicembre e 1-4-5-6 Gennaio  con il seguente orario dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17

Sono stati individuati cinque poli così logisticamente individuati:

Distretto 17:  (Follo)

Studio Dr.ssa Pietra Serena in Follo via San Martino 45°

              Distretto 18:  (Rebocco-Migliarina)

Studio Dr.ssa Bartoletti Danila in La Spezia Via Rebocco 65

Studio Dr.ssa Ruffini Mari Serena in La Spezia piazza Kennedy 2

Distretto 19:  (Santo Stefano Magra-Castelnuovo Magra)

Studio Dr. Romeo Alessio in Santo Stefano via Cisa Sud 88

Studio Medicina di Gruppo in Castelnuovo Magra via della Pace snc presso Centro Commerciale La Miniera


Continua a leggere...

Sospensione attività prelievi festività distretto 17

Sospensione attività prelievi  festività distretto 17

 

 

 

 

Si informa che nei giorni di sabato 28/12/20 e 4/1/20 i punti prelievo e annessi sportelli accettazione di Levanto e Brugnato saranno chiusi.

 

 

 


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA INCARICO 118

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA INCARICO 118

 

 

 

 

 

GRADUATORIA DEFINITIVA ASSEGNAZIONE INCARICO - EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE

 

 

GRADUATORIA DEFINITIVA

 

DICHIARAZIONE ACCETTAZIONE INCARICO


Continua a leggere...

TURNI DISPONIBILI DI MEDICINA SPECIALISTICA 2019

TURNI DISPONIBILI DI MEDICINA SPECIALISTICA 2019

 

 

 

 

 

TURNI DISPONIBILI DI MEDICINA SPECIALISTICA 2019

 

 PUBBLICAZIONE DAL 15/12/2019 AL 30/12/2019 - TURNI DI MEDICINA SPECIALISTICA AMBULATORIALE, MEDICINA VETERINARIA E ALTRE PROFESSIONALITÀ AMBULATORIALI (BIOLOGI, CHIMICI, PSICOLOGI) AMBITO ZONALE PROVINCIA DELLA SPEZIA

 

TURNI DISPONIBILI

 

DICHIARAZIONE DISPONIBILITA’ TURNI


Continua a leggere...

CHIUSURA SPORTELLO MEDICINA LEGALE PER FESTIVITA' NATALIZIE

CHIUSURA SPORTELLO MEDICINA LEGALE  PER FESTIVITA' NATALIZIE

 

 

 

 

 

CHIUSURA SPORTELLO MEDICINA LEGALE  PER FESTIVITA NATALIZIE

 

Si comunica che, lo sportello n.1 del S.S.D. medicina legale patenti speciali e Invalidi Civili, per le festività natalizie rimarrà chiuso nei seguenti giorni:

27 dicembre 2019, l’attività di sportello riprenderà regolarmente dal giorno 30 Dicembre 2019

3 Gennaio 2019, l’attività di sportello riprenderà regolarmente dal giorno 7 gennaio 2020


Continua a leggere...

GRADUATORIA AZIENDALE PLS

GRADUATORIA AZIENDALE PLS

 

 

 

 

 

Documenti relativi alla partecipazione per la formazione della graduatoria aziendale per i Pediatri di Libera Scelta

 

Accordo integrativo

 

Informativa Privacy

 

Modulo iscrizione Graduatoria aziendale - disponibilità

 

Avviso pubblico

 


Continua a leggere...

EVENTO NATALE 2019 CENTRO PSICOSOCIALE

EVENTO NATALE 2019 CENTRO PSICOSOCIALE

 

 

 

 

 

                          EVENTO NATALE 2019 CENTRO PSICOSOCIALE

 

Il Coordinamento delle Associazioni della Salute Mentale della provincia della Spezia, in collaborazione con il Dipartimento Salute Mentale della Asl 5 Spezzino, porgono l'invito all'esposizione dei prodotti e dei manufatti artigianali realizzati nei laboratori presso il Centro Riabilitativo Psico-Sociale e Casa dell’Auto-Mutuo Aiuto di Via Sarzana 344 – La Spezia, ed allo scambio di Auguri di Buone Feste il giorno martedì 17 Dicembre 2019, ore 11.00

presso il suddetto Centro.

 

La mostra continuerà ad essere visitabile fino all' 11 gennaio 2019, in orario 10.00– 14.00

(per informazioni telefonare a: Centro di Riabilitazione Psico Sociale 0187 535030 - 535035)

 

LOCANDINA EVENTO


Continua a leggere...

EVENTO NATALE 2019 CENTRO PSICOSOCIALE

EVENTO NATALE 2019 CENTRO PSICOSOCIALE

 

 

 

 

 

EVENTO NATALE 2019 CENTRO PSICOSOCIALE

 

Il Coordinamento delle Associazioni della Salute Mentale della provincia della Spezia, in collaborazione con il Dipartimento Salute Mentale della Asl 5 Spezzino, porgono l'invito all'esposizione dei prodotti e dei manufatti artigianali realizzati nei laboratori presso il Centro Riabilitativo Psico-Sociale e Casa dell’Auto-Mutuo Aiuto di Via Sarzana 344 – La Spezia, ed allo scambio di Auguri di Buone Feste il giorno martedì 17 Dicembre 2019, ore 11.00

presso il suddetto Centro.

 

La mostra continuerà ad essere visitabile fino all' 11 gennaio 2019, in orario 10.00– 14.00

(per informazioni telefonare a: Centro di Riabilitazione Psico Sociale 0187 535030 - 535035)

 

LOCANDINA


Continua a leggere...

NUOVA RISONANZA MAGNETICA AL S.ANDREA

NUOVA RISONANZA MAGNETICA AL S.ANDREA

 

 

 

NUOVA RISONANZA MAGNETICA AL S.ANDREA –LA SPEZIA


Asl5 comunica che per il plesso ospedaliero del Sant’Andrea è stata acquistata una nuova risonanza magnetica che andrà in funzione congiuntamente a quella già esistente.

I lavori di collocazione della nuova apparecchiatura di moderna tecnologia, strumento che si allinea con le più recenti apparecchiature esistenti sul mercato, comporterà un fermo macchina dal 9 al 22 dicembre p.v.

In questo periodo viene mantenuta l’attività utilizzando turni serali dalle ore 19 alle ore 23 da lunedì a venerdì e di sabato pomeriggio dalle ore 13 alle ore 19 presso il plesso ospedaliero San Bartolomeo.

L’Azienda precisa, altresì, che sarà cura della segreteria della radiologia ricollocare (con chiamata) i pazienti, tenendo presente delle caratteristiche degli esami e l’utilizzo o meno del mezzo di contrasto.

Al fine di non creare  disagi all’utenza è stato attivato il numero 0187 533232 contattabile dalle ore 14 alle ore 16 per qualsiasi informazione.

 

 


Continua a leggere...

Festa Patronale di Sarzana - 30 novembre 2019

Festa Patronale di Sarzana - 30 novembre 2019

 

 

 

 

 

 

30 NOVEMBRE SANTO PATRONO SARZANA

 

Si comunica quanto segue:

  • - il giorno 30 Novembre 2019, in occasione della Festa del Santo Patrono di Sarzana, la sede di Ortonovo del Distretto 19 resterà chiusa
  • - il Punto Prelievi ubicato all'Osp. San Bartolomeo di Sarzana resterà chiuso

Continua a leggere...

Piano Triennale Anticorruzione 2020/2022- Avviso agli Stakeholder

Piano Triennale Anticorruzione 2020/2022- Avviso agli Stakeholder

 

 

 

 

 

 

AVVISO DIRETTO AGLI “ STAKEHOLDER”

 

 

Al fine di elaborare un’efficace strategia di prevenzione della corruzione nelle Pubbliche Amministrazioni…..

CONTINUA A LEGGERE


Continua a leggere...

SCIOPERO GENERALE NAZIONALE DEL 29 NOVEMBRE 2019

SCIOPERO GENERALE NAZIONALE DEL 29 NOVEMBRE 2019

 

 

 

 

 

 

SCIOPERO GENERALE NAZIONALE DI TUTTE LE CATEGORIE PUBBLICHE E PRIVATE

  29 NOVEMBRE 2019 (Intera giornata)

PROCLAMATO DALL’ASSOCIAZIONE SINDACALE USB – Unione Sindacale di Base

 

Ai sensi della legge n° 146/90 e successive modificazioni ed integrazioni Asl 5 comunica che il Dipartimento della Funzione Pubblica ha reso noto che l’Associazione Sindacale USB – Unione Sindacale di Base  ha proclamato lo sciopero generale nazionale di 24 ore di tutte le categorie pubbliche e private per la giornata del 29 novembre 2019 (eccetto tutti i lavoratori dipendenti delle aziende e amministrazioni operanti nella Città metropolitana di Venezia, i settori trasporto aereo, VVF, circolazione e sicurezza stradale- Società Concessionarie autostradali, Appalti ferroviari Trenitalia – RFI, nonché i bacini di utenza che non interessano ASL5).

Lo sciopero riguarda pertanto anche le Aree della Dirigenza Medica, Veterinaria, Sanitaria, delle Professioni sanitarie, Professionale, Tecnica, Amministrativa ed il Comparto, nonché i lavoratori precari di qualsiasi tipologia contrattuale.

L’Azienda assicurerà, negli Ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze, per ridurre il più possibile eventuali disagi alla popolazione. Si avverte, pertanto, l’utenza che nei servizi non essenziali si potranno verificare eventuali disservizi. 


Continua a leggere...

GRADUATORIA INCARICO 118

GRADUATORIA INCARICO 118

 

 

 

 

 

GRADUATORIA ASS.NE INCARICO 118


Continua a leggere...

SERVIZIO DI SCELTA E REVOCA DEL MMG E PLS- COMUNICAZIONE A.LI.Sa.

SERVIZIO DI SCELTA E REVOCA DEL MMG E PLS- COMUNICAZIONE A.LI.Sa.

 

 

 

 

 

 

SERVIZIO DI SCELTA E REVOCA DEL MMG E PLS- COMUNICAZIONE A.LI.Sa.

 

Liguria Digitale, nell’ambito degli accordi in essere con A.Li.Sa. e le Aziende sanitarie, sta sviluppando una serie di servizi che possono essere utilizzati in autonomia dagli assistiti………

CONTINUA A LEGGERE


Continua a leggere...

SCIOPERO NAZIONALE DI 24 ORE (intera giornata) DEL 19 NOVEMBRE 2019

SCIOPERO NAZIONALE DI 24 ORE (intera giornata) DEL 19 NOVEMBRE 2019

 

 

 

 

 

 

SCIOPERO NAZIONALE DI 24 ORE (intera giornata) DEL 19 NOVEMBRE 2019

Proclamato dal Sindacato Professionale SHC Sanità Human

 

Ai sensi della legge n° 146/90 e successive modificazioni ed integrazioni Asl 5 comunica che il Dipartimento della Funzione Pubblica ha reso noto che il Sindacato Professionale SHC Sanità Human ha proclamato lo sciopero nazionale di 24 ore della Sanità Pubblica – Privata – Terzo Settore – RSA –RA – Aziende dei Servizi alla Persona dei vari Comuni Italiani – I.R.C.C.S. per la giornata del 19 novembre 2019.

Lo sciopero riguarda il personale OSS (operatore socio sanitario), gli infermieri generici e puericultrici, ASA – OSA – Ausiliari – OTA, ivi inclusi i lavoratori precari di qualsiasi tipologia contrattuale.

L’Azienda assicurerà, negli Ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze, per ridurre il più possibile eventuali disagi alla popolazione. Si avverte, pertanto, l’utenza che nei servizi non essenziali si potranno verificare eventuali disservizi. 


Continua a leggere...

modifica orari apertura CUP/PUA Levanto

modifica orari apertura CUP/PUA Levanto

 

 

 

 

 

 

Si informa che a far data 11/11/2019 lo sportello CUP/PUA anagrafe di Levanto modificherà gli orari di apertura al pubblico come di seguito indicato:

 

Servizio Prenotazioni CUP - Pagamento ticket - Anagrafe sanitaria  - Iscrizioni al SSN - Rilascio Tessera Sanitaria -  cambio medico - esenzioni ticket - trasporti sanitari - Attivazione Fascicolo Sanitario Elettronico - Apertura DSE : dal lunedì al venerdì 7:30 - 14:30

 

Accettazione prelievi urgenti e pagamento ticket dal lunedi al sabato 7:30 - 10:00

 


Continua a leggere...

CHIUSURA PONTE 2 NOVEMBRE 2019

CHIUSURA PONTE 2 NOVEMBRE 2019

 

 

 

 

 

Si comunica che il giorno 2/11/19 i Punti Prelievo e gli sportelli CUP/PUA dei Levanto e Brugnato saranno chiusi


Continua a leggere...

SCIOPERO GENERALE NAZIONALE DEL 25 OTTOBRE 2019

SCIOPERO GENERALE NAZIONALE DEL 25 OTTOBRE 2019

 

 

 

 

 

SCIOPERO GENERALE NAZIONALE DI TUTTO IL PERSONALE DEI COMPARTI PUBBLICI E PRIVATI DEL 25 OTTOBRE 2019 (INTERA GIORNATA), proclamato dall’Associazione sindacale CUB – Confederazione Unitaria di base, SGB – Sindacato Generale di Base, SI-COBAS – Sindacato Intercategoriale COBAS e USI-CIT – Unione Sindacale italiana, al quale aderiscono l’Associazione sindacale CUB Sanità e l’Associazione sindacale CUB Pubblico Impiego.

 

Ai sensi della legge n° 146/90 e successive modificazioni ed integrazioni Asl 5 comunica che il Dipartimento della Funzione Pubblica ha reso noto che le Associazioni Sindacali CUB – Confederazione Unitaria di Base, SGB  - Sindacato Generale di Base, SI-COBAS – Sindacato Intercategoriale COBAS e USI-CIT Unione Sindacale Italiana hanno proclamato lo sciopero generale nazionale di tutti i settori pubblici e privati per l’intera giornata del 25 ottobre 2019.

Allo sciopero hanno aderito L’Associazione Sindacale CUB SANITA’ e l’Associazione Sindacale CUB Pubblico Impiego.

Lo sciopero riguarda pertanto anche le Aree della Dirigenza Medica, Veterinaria, Sanitaria, delle Professioni Sanitarie, Professionale – Tecnica, Amministrativa ed il Comparto, nonché i lavoratori precari di qualsiasi tipologia contrattuale.

L’Azienda assicurerà, negli Ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze, per ridurre il più possibile eventuali disagi alla popolazione.

Si avverte, pertanto, l’utenza che nei servizi non essenziali si potranno verificare eventuali disservizi.


Continua a leggere...

chiusura 2 novembre accettazione S. Andrea

chiusura 2 novembre accettazione S. Andrea

 

 

 

 

 

Si comunica che l’accettazione ospedaliera del Sant’Andrea il 2 novembre sarà chiusa


Continua a leggere...

INAUGURAZIONE ANGIOGRAFO E ECOGRAFO

INAUGURAZIONE ANGIOGRAFO E ECOGRAFO

 

 

Sant'Andrea, 2 ottobre 2019.

Alla presenza dell' Assessore alla Sanità di Regione Liguria - Avv. Sonia Viale, del Commissario Straordinario di A.Li.Sa. - Dott. Walter Locatelli e della Direzione Strategica di ASL5, è stato inaugurato il nuovo angiografo dell'Emodinamica.

Al termine della cerimonia l'Assessore ha inoltre inaugurato l'ecografo donato dall'Associazione "Laspeziacuore".

 

 

 


Continua a leggere...

GRADUATORIE PROVVISORIE DEGLI SPECIALISTI AMBULATORIALI 2020

GRADUATORIE PROVVISORIE DEGLI SPECIALISTI AMBULATORIALI 2020

 

GRADUATORIE PROVVISORIE MEDICI SPECIALISTI AMBULATORIALI, MEDICI VETERINARI , PROFESSIONISTI BIOLOGI, PSICOLOGI E PSICOTERAPEUTI

 

AVVISO

 

Grad provv. BIologi ambul. anno 2020

Grad provv. i.all. e prod zootec anno 2020

Grad provv. psicologi ambul. anno 2020

Grad provv. psicoterapeuti ambul. anno 2020

Grad. i. degli alimenti anno 2020

Grad. sanità animale anno 2020

Graduatoria provvisorie spec. ambul. anno 2020


Continua a leggere...

XXVI^ giornata mondiale dell’Alzheimer - 21 settembre 2019 ASL5 - Obiettivo: promuovere e sos

XXVI^ giornata mondiale dell’Alzheimer - 21 settembre 2019 ASL5 - Obiettivo: promuovere e sos

 

 

ASL5 celebra la XXVI^ giornata mondiale sulla demenza di Alzheimer, istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Alzheimer’s Disease International (ADI), con l’obiettivo di informare e sensibilizzare l’opinione pubblica su una delle malattie neurodegenerative più invalidanti e drammatiche che colpisce la persona. Una condizione che porta sempre con sé profonde sofferenze, soprattutto psicologiche non solo per chi ne è colpito, e tante difficoltà nella vita quotidiana di tutta la famiglia.

 

COMUNICATO STAMPA

 

 


Continua a leggere...

SCIOPERO GENERALE NAZIONALE DEL 27 SETTEMBRE 2019

SCIOPERO GENERALE NAZIONALE DEL 27 SETTEMBRE 2019

 

 

 

 

 

COMUNICATO

SCIOPERO GENERALE NAZIONALE DI TUTTO IL PERSONALE DEI COMPARTI PUBBLICI E PRIVATI DEL 27 SETTEMBRE 2019 (INTERA GIORNATA), proclamato dall’Associazione sindacale USI – Unione Sindacale Italiana, al quale aderiscono i Sindacati di Comparto e di Categoria “Ministeri – Comparto Stato, Regioni Autonomie locali/Funzioni pubbliche locali, Coord. Lav. Sanità, Ente Poste Spa, Usi Surf (Scuola Università, Ricerca e Formazione), Arti e Mestieri vai – SLAM Usi, Commercio Turismo & servizi, Metalmeccanici – Industria e Costruzioni, Agricoltura, Cooperativo” aderenti a Confederazione nazionale U.S.I. – Unione Sindacale Italiana

 

Ai sensi della legge n° 146/90 e successive modificazioni ed integrazioni Asl 5 comunica che il Dipartimento della Funzione Pubblica ha reso noto che l’Associazione Sindacale USI – Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912 ha proclamato lo sciopero generale nazionale per tutto il personale dei comparti pubblici e privati per l’intera giornata del 27 settembre 2019.

Allo sciopero hanno aderito aderiscono i Sindacati di Comparto e di Categoria “Ministeri – Comparto Stato, Regioni Autonomie locali/Funzioni pubbliche locali, Coord. Lav. Sanità, Ente Poste Spa, Usi Surf (Scuola Università, Ricerca e Formazione), Arti e Mestieri vai – SLAM Usi, Commercio Turismo & servizi, Metalmeccanici – Industria e Costruzioni, Agricoltura, Cooperativo” aderenti a Confederazione nazionale U.S.I. – Unione Sindacale Italiana.
Lo sciopero riguarda pertanto anche le Aree della Dirigenza Medica, Veterinaria, Sanitaria, delle Professioni Sanitarie, Professionale – Tecnica, Amministrativa ed il Comparto, nonché i lavoratori precari di qualsiasi tipologia contrattuale.

L’Azienda assicurerà, negli Ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze, per ridurre il più possibile eventuali disagi alla popolazione.

Si avverte, pertanto, l’utenza che nei servizi non essenziali si potranno verificare eventuali disservizi.


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE SETTEMBRE 2019

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE SETTEMBRE 2019

AVVISO UTENTI CELIACI - APPLICAZIONE D.M. SALUTE 10.8.18 EROGAZIONE PRODOTTI E NUOVI LIMITI DI SPESA

 

 

 

 

Si inseriscono fino al 30/09/2019 compreso la pubblicazione dei turni in oggetto ed il modulo di dichiarazione di disponibilità

 

DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALL’ ASSEGNAZIONE DI INCARICHI DISPONIBILI

 

TURNI DISPONIBILI SETTEMBRE 2019


Continua a leggere...

CHIUSURA 16 AGOSTO 2019

CHIUSURA 16 AGOSTO 2019

 

 

 

 

Si comunica la chiusura del giorno 16 agosto p.v. dell’accettazione ambulatoriale di Bragarina


Continua a leggere...

CHIUSURA SPORTELLO MEDICINA LEGALE PATENTI

CHIUSURA SPORTELLO MEDICINA LEGALE PATENTI

 

 

 

 

Si comunica che, lo sportello n. 1 del S.S.D. medicina Legale Patenti Speciali e Invalidi Civili, rimarrà chiuso il 16 agosto 2019.

L’attività di sportello riprenderà regolarmente dal giorno 19 agosto 2019



Continua a leggere...

Chiusura pomeridiana 14 agosto 2019 servizio Sert DSS18 via Dalmazia 1 La Spezia

Chiusura pomeridiana 14 agosto 2019 servizio Sert DSS18 via Dalmazia 1 La Spezia

 

 

 

 

Si comunica la chiusura pomeridiana del giorno 14/08/2019 mercoledì, prefestivo, del servizio Sert - Distretto 18 con sede in V. Dalmazia n. 1 La Spezia.
 l’orario di apertura  del 14/08/2019 sarà il seguente: 07.30 - 14.00.


Continua a leggere...

CHIUSURA ANTICIPATA SERVIZIO SERT SARZANA IL 14 AGOSTO 2019

CHIUSURA ANTICIPATA SERVIZIO SERT SARZANA IL 14 AGOSTO 2019

 

 

 

 

 

si comunica che il servizio SERT  Sarzana il giorno 14-8-19 pre-festivo chiudera' alle ore 14

Continua a leggere...

GIORNI DI CHIUSURA CENTRO ANTIDIABETICO LA SPEZIA

GIORNI DI CHIUSURA CENTRO ANTIDIABETICO LA SPEZIA

 

 

 

 

Si comunica che L’ambulatorio Diabetologico della Spezia rimarrà chiuso Venerdì 16 e Sabato 17 Agosto 2019


Continua a leggere...

GIORNO DI CHIUSURA AMBULATORIO ENDOCRINOLOGIA

GIORNO DI CHIUSURA AMBULATORIO ENDOCRINOLOGIA

 

 

 

 

Si comunica che   l’ambulatorio Endocrinologico rimarrà chiuso Venerdì 16 Agosto 2019


Continua a leggere...

Riduzione orario Cup via XXIV Maggio - La Spezia

Riduzione orario Cup  via XXIV Maggio - La Spezia

 

 

 

 

Si comunica che a partire dal giorno 5 agosto  fino al giorno 24 agosto p.v. gli sportelli CUP di via XXIV Maggio saranno aperto nei giorni di LUNEDÌ’ e VENERDÌ’ con orario invariato.
Restano immutati  i giorni e gli orari di apertura degli sportelli di anagrafe sanitaria.


Continua a leggere...

Orari PUA Cup Ceparana settimana Ferragosto

Orari PUA Cup Ceparana settimana Ferragosto

 

 

 

 

Si comunica che dal 12/8 al 16/8 lo sportello PUA e CUP di Ceparana chiuderà alle ore 12:30  - pomeriggio chiuso.


Continua a leggere...

Orari PUA Cup Ceparana settimana Ferragosto

Orari PUA Cup Ceparana settimana Ferragosto

 

 

 

 

Si comunica che dal 12/8 al 16/8 lo sportello PUA e CUP di Ceparana chiuderà alle ore 12:30  - pomeriggio chiuso.


Continua a leggere...

Chiusure per festa Patronale

Chiusure per festa Patronale

 

 

 

 

Si informa che il giorno 25/07/19 le sedi Distrettuali di Levanto e Padivarma saranno chiuse per Festa Patronale.


Continua a leggere...

INFORMATIVA CHIUSURE

INFORMATIVA CHIUSURE

 

 

 

 

Si comunica che:
 
- IL GIORNO 26/7/19 LA SEDE DISTRETTUALE DI CEPARANA (AMBULATORI/UFFICI/CUP/PUA) SARA' CHIUSA PER MANUTENZIONE ALLA RETE INFORMATICA - SARANNO DISATTIVE ANCHE LE LINEE TELEFONICHE - PER QUALSIASI NECESSITA' GLI UTENTI POSSONO RIVOLGERSI ALLE SEDI DISTRETTUALI DI  LEVANTO/LA SPEZIA/SARZANA
 
- DAL 22/07/19 AL 10/08/2019 LO SPORTELLO CUP/PUA DI BRUGNATO SEGUIRA' I SEGUENTI ORARI: MARTEDI' E VENERDI' 8:00-12:00 


Continua a leggere...

MATTINA DI CHIUSURA ATTIVITA' DIABETOLOGICA LA SPEZIA

MATTINA DI CHIUSURA ATTIVITA' DIABETOLOGICA LA SPEZIA

 

 

 

 

 

Venerdì 19 Luglio 2019 l'Ambulatorio Diabetologico della Spezia resterà chiuso per aggiornamento del personale medico ed infermieristico  sulla Cartella Clinica Diabetologica Informatizzata


Continua a leggere...

Consigli generali per affrontare il gran caldo senza rischi per la salute

Consigli generali per affrontare il gran caldo senza rischi per la salute

 

 

 

 

 

Consigli generali per affrontare il gran caldo senza rischi per la salute

 

 

E’ bene ricordare che, in condizioni di caldo estremo, le fasce di popolazione più colpite sono specialmente quelle che vivono nelle grandi città, in zone con poco riparto all’ombra, in abitazioni surriscaldate e con scarsa ventilazione.

continua a leggere


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE GIUGNO 2019

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE GIUGNO 2019

 

 

 

 

Si inseriscono fino al 30/06/2019 compreso la pubblicazione dei turni in oggetto ed il modulo di dichiarazione di disponibilità


MODULO DICHIARAZIONE DISPONIBILITA’

 

TURNI



Continua a leggere...

comunicazione chiusura sportelli PUA

comunicazione chiusura sportelli PUA

 

 

 

 

 

Si comunica che il giorno 18/06/2019 gli sportelli PUA anagrafe delle sedi di La Spezia - Sarzana - Levanto resteranno chiusi al pomeriggio per partecipazione a corso obbligatorio del personale


Continua a leggere...

CHIUSURE PER CORSO DI FORMAZIONE

CHIUSURE PER CORSO DI FORMAZIONE

 

 

 

 

Si informa che per corso formazione obbligatoria del personale:
- i gg. 27/5 e 29/5 lo sportello CUP/PUA di Ceparana è aperto dalle 8:00 alle 12:00 , chiuso al pomeriggio


Continua a leggere...

SEDI E ORARI RILASCIO GRATUITO DEI CERTIFICATI MEDICI ELETTORI AFFETTI DA INFERMITÀ

SEDI E ORARI RILASCIO GRATUITO DEI CERTIFICATI MEDICI ELETTORI AFFETTI DA INFERMITÀ

 

 

 

 

ELEZIONI DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO E ELEZIONI AMMINISTRATIVE

 DEL 26 MAGGIO 2019

 SEDI E ORARI RILASCIO GRATUITO DEI CERTIFICATI MEDICI RIGUARDANTI GLI ELETTORI FISICAMENTE IMPEDITI E/O NON DEAMBULANTI O AFFETTI DA INFERMITÀ.

 

In occasione delle Consultazioni elettorali politiche del 26 maggio 2019, si informano gli elettori interessati che l’Ufficio Territoriale di Governo della Spezia ha diramato istruzioni ai Sindaci per l’esercizio del diritto di voto degli elettori:

 

CONTINUA A LEGGERE


Continua a leggere...

Incontro A.Li.Sa. con ASL 5

Incontro A.Li.Sa. con ASL 5

 

 

 

 

 

 

 

Si è tenuto un incontro presso L’azienda Sanitaria ASL 5 tra la direzione di A.Li.Sa. e la direzione strategica di ASL 5, per un monitoraggio della situazione legata alla corretta erogazione delle attività sanitarie ( LEA), sia dal punto di vista delle risorse umane necessarie che dal punto di vista delle risorse economiche disponibili allo scopo.

 

Non si sono evidenziate criticità in quanto la corretta interlocuzione con A.Li.Sa. ed il Dipartimento della Salute ha consentito e consente ad ASL 5 il rispetto delle previsioni relative al fabbisogno; le uniche criticità riscontrabili si riferiscono ai profili professionali specialistici per i quali le difficoltà sono insite nella carenza strutturale di disponibilità di medici specialisti comune a tutte le Regioni Italiane.

 

E’ stata l’occasione per valutare congiuntamente queste criticità di sistema, alla luce delle nuove previsioni di autorizzazione alle assunzioni di personale consegnate ad ASL 5 e che prevedono nuove autorizzazioni

 

a tempo pieno:
per complessivi no° 19 Unità per dirigenza Medico sanitaria e SPTA; e per complessivi 49 unità per il personale infermieristico e del comparto;

 

a tempo determinato:
per complessivi no° 3 Unità per dirigenza Medico sanitaria e SPTA; e per complessivi 19 unità per il personale infermieristico e del comparto

 

 

L’impegno del SSR è di attivare nel breve semplificando ove possibile le azioni burocratiche obbligatorie per legge, le procedure di reclutamento del personale.

 


Continua a leggere...

CUP BRUGNATO FESTA PATRONALE

CUP BRUGNATO FESTA PATRONALE

 

 

 

 

Si informa  che il giorno 17/5/19 la sede Distrettuale di Brugnato sarà chiusa per festa patronale.
Il giorno 18/5/19 resterà chiuso lo sportello CUP


Continua a leggere...

LA SALUTE MENTALE E L’IMMAGINARIO COLLETTIVO

LA SALUTE MENTALE E L’IMMAGINARIO COLLETTIVO

 

 

 

 

 

 

"NON C'E' SALUTE SENZA SALUTE MENTALE"

 

LA SALUTE MENTALE E L’IMMAGINARIO COLLETTIVO

Lo stigma del disturbo psichiatrico quale peso ha nel processo di guarigione,

i mass media quale tipo di immagine rinforzano?

La città collabora alla stesura di un Patto per la Salute Mentale

 

SETTIMO CICLO DI INCONTRI APERTI A TUTTI I CITTADINI

 

22 maggio 2019    Istituto Tecnico Fossati- Da Passano – Via Bragarina 32 / A - La Spezia

30 e 31 maggio 2019   Centro Allende - Viale Italia 12 - La Spezia

 

BROCHURE / PROGRAMMA


Continua a leggere...

trasferimento CUP/Protesica

trasferimento CUP/Protesica

 

 

 

 

 

“Si comunica che da lunedì 13 maggio prossimo il CUP  sarà operativo al piano terra di via XXIV Maggio a fianco degli sportelli dell’anagrafe e osserverà gli orari 8,00-12,00 da lunedì a venerdì -  martedì e giovedì  anche il pomeriggio 14,00 – 16,00”
 
Gli uffici della protesica, così come l’ambulatorio dei medici fisiatri, saranno operativi al primo piano (ex CUP) con orari e giorni invariati”

Continua a leggere...

GIORNO DI CHIUSURA AMBULATORIO DIABETOLOGICO LA SPEZIA

GIORNO DI CHIUSURA AMBULATORIO DIABETOLOGICO LA SPEZIA

 

 

 

 

Si comunica che  l’ambulatorio Diabetologico della Spezia rimarrà chiuso Sabato 11 Maggio 2019


Continua a leggere...

TRASLOCO CUP/PROTESICA

TRASLOCO CUP/PROTESICA

 

 

 

 

Si comunica che venerdì 10 maggio p.v. gli sportelli CUP  (Centro Unico di Prenotazione) e lo sportello della Protesica di via XXIV Maggio, causa trasloco degli stessi (la Sede resta invariata), anticipano l’orario di chiusura.

La chiusura sarà anticipata alle ore 11.



Continua a leggere...

H-OPEN DAY MALATTIE REUMATICHE – 10 MAGGIO 2019

H-OPEN DAY MALATTIE REUMATICHE – 10 MAGGIO 2019

 

 

 

 

H-OPEN DAY MALATTIE REUMATICHE – 10 MAGGIO 2019

DIMENSIONE DONNA: AL SANT’ANDREA – PREVENZIONE E INFORMAZIONE

 

Venerdì 10 maggio, si terrà la 2° edizione dell’H – Open Day di Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere) sulle malattie reumatiche autoimmuni.

ASL5 in tale occasione, presso l’Ambulatorio di Reumatologia dell’Ospedale Sant’Andrea,  organizza una giornata di visite, consulenze e colloqui gratuiti: un Open Day con gli specialisti dedicato alla popolazione femminile.

Obiettivo della giornata sarà promuovere la consapevolezza e la corretta informazione, così come la prevenzione, la diagnosi e l’accesso ai percorsi specialistici diagnostico – terapeutici dedicati.


Le malattie reumatiche, che nella maggior parte dei casi sono di origine autoimmune, colpiscono con particolare frequenza il sesso femminile e causano un ampio spettro di disturbi, che possono interessare l’apparato muscolo-scheletrico, ma anche gli organi interni, configurando quadri patologici di gravità molto variabile. E’ importante la diagnosi precoce da parte dello specialista reumatologo, su indicazione del medico di Medicina Generale, che provvede all’invio previa esecuzione di semplici esami di inquadramento, utili alla conferma del sospetto e alla valutazione specialistica.

 

Le visite si terranno dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17 presso l’Ambulatorio di Reumatologia dell’Ospedale Sant’Andrea, situato al piano terra del Padiglione 6.

 

Non sarà necessaria nessuna prenotazione. I servizi offerti sono, inoltre, consultabili sul sito di Onda - www.bollinirosa.it



Continua a leggere...

INCONTRO FORMATIVO PER ADDETTI DELLA FILIERA ITTICA

INCONTRO FORMATIVO PER ADDETTI DELLA FILIERA ITTICA

 

 

 

 

INCONTRO FORMATIVO PER ADDETTI DELLA FILIERA ITTICA

 

La Struttura Igiene degli alimenti di origine animale ha organizzato per sabato 18 maggio (ore 9) un incontro formativo presso la Sala Multimediale dell’ASL 5 di Via XXIV maggio 143 La Spezia. insieme alla S.C. Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro e alla Capitaneria di Porto della Spezia.

Il corso è rivolto al personale che a qualunque titolo (armatori, pescatori, dipendenti) è impiegato a bordo delle imbarcazioni da pesca che operano nei punti di sbarco del territori della provincia spezzina.

Verranno affrontati sia gli aspetti igienico sanitari per garantire la sicurezza alimentare dei prodotti destinati ai consumatori sia quelli per prevenire incidenti che provocano infortuni o patologie ai lavoratori impiegati.

In occasione dell’incontro verrà distribuito un opuscolo con indicazioni semplici e chiare per i pescatori che devono conoscere i pericoli specifici dei prodotti ittici e devono impegnarsi per gestirli in modo corretto per garantire la tutela della salute del consumatore.


 

LOCANDINA

 

OPUSCOLO


Continua a leggere...

SCIOPERO GENERALE DEL 10 MAGGIO 2019

SCIOPERO GENERALE DEL 10 MAGGIO 2019

 

 

 

 

SCIOPERO GENERALE DEI DIPENDENTI PUBBLICI DI TUTTI I COMPARTI DEL PUBBLICO IMPIEGO DEL 10 MAGGIO 2019 (INTERA GIORANTA), PROCLAMATO DALL’UNIONE SINDACALE DI BASE PUBBLICO IMPIEGO ( USB PI ), AL QUALE ADERISCE L’ASSOCIAZIONE SINDACALE ANIEF – ASSOCIAZIONE NAZIONALE INSEGNANTI E FORMATORI


Ai sensi della legge n° 146/90 e successive modificazioni ed integrazioni Asl 5 spezzino comunica che il Dipartimento della Funzione Pubblica ha reso noto che l’Unione Sindacale di Base Pubblico Impiego (USB PI) ha proclamato lo sciopero generale dei dipendenti pubblici di tutti i comparti del pubblico impiego per l’intera giornata del 10 maggio 2019.

Allo sciopero ha aderito l’Associazione Sindacale ANIEF – Associazione Nazionale Insegnanti e Formatori.

Lo sciopero riguarda pertanto anche le Aree della Dirigenza Medica, Veterinaria, Sanitaria, delle Professioni Sanitarie, Professionale – Tecnica, Amministrativa ed il Comparto, nonché i lavoratori precari di qualsiasi tipologia contrattuale.

 

L’Azienda assicurerà, negli Ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze, per ridurre il più possibile eventuali disagi alla popolazione.

 

Si avverte, pertanto, l’utenza che nei servizi non essenziali si potranno verificare eventuali disservizi.



Continua a leggere...

POMERIGGIO DI CHIUSURA AMBULATORIO DIABETOLOGICO di SARZANA

POMERIGGIO DI CHIUSURA AMBULATORIO DIABETOLOGICO di SARZANA

 

 

 

 

  Si comunica che l’ambulatorio Diabetologico di Sarzana rimarrà chiuso Martedì 07/5/19 al pomeriggio. Le eventuali urgenze saranno coperte dalla sede della Spezia i giorni successivi

tel. 0187/533562


Continua a leggere...

CHIUSURE PASQUALI DSS 17

CHIUSURE PASQUALI  DSS 17

 

 

 

 

Si informa che:
il giorno sabato 20/4/19 gli sportelli CUP e PUA anagrafe di Levanto e Brugnato resteranno chiusi
il giorno sabato  4/5/19 resterà chiuso il CUP di Brugnato


Continua a leggere...

DISPOSIZIONI PER ELETTORI AFFETTI DA GRAVISSIME INFERMITA’

DISPOSIZIONI PER ELETTORI AFFETTI DA GRAVISSIME INFERMITA’

 

 

 

 

DISPOSIZIONI PER ELETTORI AFFETTI DA GRAVISSIME INFERMITA’

Elezioni dei membri del Parlamento Europeo ed  Elezioni Amministrative
del 26 maggio 2019

 

In riferimento alla Legge n.46 del 7 maggio 2009, che modifica la Legge n. 22/2006 in materia di disposizioni per elettori affetti da gravissime infermità, si comunica quanto segue:

 

-      Il rilascio del certificato medico avviene previo appuntamento telefonico, da richiedere presso le sedi distrettuali di:

o    La Spezia, Via Fiume 137, tel. 0187 534551- fax 0187 534557,
 e-mail
igiene@asl5.liguria.it

o    Sarzana, Via Paci 1 Casa della Salute, tel. 0187 604236 - fax 0187 5351056

o    Levanto, San Nicolò Via N.S. della Guardia, ambulatorio ISP (Igiene e Sanità Pubblica), tel.0187 533833 - fax 0187 533806

o    Ceparana, Piazza 4 Novembre 34,  tel. 0187 604955 - fax 0187 5351120

 

-      Il certificato viene rilasciato a domicilio da parte di medici funzionari autorizzati, previa visita volta ad accertare l’esistenza:

 

o    Di gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazioni in cui gli elettori dimorano        risulti impossibile anche con l’ausilio dei servizi di cui all’art. 29 della Legge 104/92 (quali i servizi di trasporto pubblico per elettori handicappati e sezione elettorale priva di barriere architettoniche).

 

o    E/o di condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione.

 

o    Dell’eventuale necessità di un accompagnatore per l’esercizio di voto, nel caso non sia già attestato sul certificato elettorale.

 

Il rilascio dei certificati, gratuito, avviene dai 40 ai 20 giorni precedenti la consultazione elettorale; pertanto  esso inizierà il 16 aprile   terminerà il 6 maggio 2019.

Successivamente si farà riferimento alle ordinarie aperture ambulatoriali; nei tre giorni precedenti la consultazione elettorale, sono previste aperture per il  rilascio certificazioni per elettori non deambulanti o fisicamente impediti, la cui regolamentazione verrà comunicata successivamente.

 


Continua a leggere...

Chiusura pomeridiana 24 aprile 2019 servizio Sert DSS19 via Dante Alighieri Sarzana

Chiusura pomeridiana 24 aprile 2019 servizio Sert DSS19 via Dante Alighieri Sarzana

 

 

 

 

Si comunica la chiusura pomeridiana del giorno 24/04/2019 mercoledì, prefestivo, del servizio Sert - Distretto 19 con sede in V. Dante Alighieri Sarzana
Quel giorno l’orario di apertura sarà il seguente: 07.30 - 14.00.


Continua a leggere...

Chiusura pomeridiana 24 aprile 2019 servizio Sert DSS18 via Dalmazia 1 La Spezia

Chiusura pomeridiana 24 aprile 2019 servizio Sert DSS18 via Dalmazia 1 La Spezia

 

 

 

 

Si comunica la chiusura pomeridiana del giorno 24/04/2019 mercoledì, prefestivo, del servizio Sert - Distretto 18 con sede in V. Dalmazia n. 1 La Spezia.
Quel giorno l’orario di apertura sarà il seguente: 07.30 - 14.00.


Continua a leggere...

GIORNO DI CHIUSURA CENTRO ANTIDIABETICO LA SPEZIA

GIORNO DI CHIUSURA CENTRO ANTIDIABETICO LA SPEZIA

 

 

 

 

Si comunica che   l’ambulatorio Diabetologico della Spezia rimarrà chiuso Sabato 20 Aprile 2019


Continua a leggere...

POMERIGGIO di CHIUSURA AMBULATORIO DIABETOLOGICO di SARZANA

POMERIGGIO di CHIUSURA AMBULATORIO DIABETOLOGICO di SARZANA

 

 

 

 

L’ambulatorio Diabetologico di Sarzana rimarrà chiuso giovedì 18/4/19 al pomeriggio. Le eventuali urgenze saranno coperte dalla sede della Spezia i giorni successivi.

tel. 0187/533562 


Continua a leggere...

SETTIMANA DELLA SALUTE DELLA DONNA 11-18 APRILE 2019

SETTIMANA DELLA SALUTE DELLA DONNA 11-18 APRILE 2019






 

 

 

 

ASL5 E LA MEDICINA A MISURA DI DONNA

DAL 11 AL 18 APRILE  UNA SETTIMANA DI SERVIZI GRATUITI

(H)Open Week 2019, ASL5 aderisce  alla settimana della salute della donna dal 11 al 18 aprile  con una settimana di servizi gratuiti, visite, info point e distribuzione di materiale informativo.

COMUNICATO STAMPA

CALENDARIO APERTURE AMBULATORIALI

CALENDARIO INFO POINT



Continua a leggere...

CHIUSURA SPORTELLO MEDICINA LEGALE 26 APRILE

CHIUSURA SPORTELLO  MEDICINA LEGALE 26 APRILE

 

 

 

 

Si comunica che lo sportello n.1 del S.S.D. Medicina legale Patenti speciali e Invalidi Civili rimarrà chiuso nel seguente giorno:

-          26 APRILE 2019

 

L’attività di sportello riprenderà regolarmente dal giorno 29 aprile 2019



Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA CONTINUITA’ ASSISTENZIALE

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA CONTINUITA’ ASSISTENZIALE

 

 

 

 

 

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA CONTINUITA’ ASSISTENZIALE

 

 

Si pubblica la graduatoria per la Continuità assistenziale valevole dal 1 aprile 2019 al 31 marzo 2020.

 

GRADUATORIA


Continua a leggere...

INTEGRAZIONE PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE

 INTEGRAZIONE  PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE

 

 

 

 

 

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE

INTEGRAZIONE

 

TURNI DISPONIBILI – INTEGRAZIONE (OSTETRICIA E GINECOLOGIA )


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE MARZO 2019

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE MARZO 2019

 

 

 

 

 

In allegato, la pubblicazione dei turni disponibili di specialistica ambulatoriale e il modulo di dichiarazione disponibilità

TURNI DISPONIBILI

MODULO DICHIARAZIONE DISPONIBILITA’


Continua a leggere...

COMUNICAZIONE FESTIVITÀ SANTO PATRONO

COMUNICAZIONE FESTIVITÀ SANTO PATRONO

 

 

 

 

Si comunica che il giorno 19 marzo 2019, Festa del Santo Patrono di La Spezia  i Punti Prelievi ad accettazione diretta  di Sarzana c/o l'Ospedale  Nuovo e di Lerici  eseguiranno esclusivamente prelievi urgenti.



Continua a leggere...

INVENTARIO FARMACIA P.O. S.ANDREA

INVENTARIO FARMACIA P.O. S.ANDREA

 

 

 

 

Si comunica  che nella giornata di  SABATO 30 MARZO,  per svolgimento operazioni di inventario,

la Farmacia dell'Ospedale S. Andrea di La Spezia effettuerà il seguente orario di apertura:

dalle ore 11.00 alle ore 13.30



Continua a leggere...

GIORNO DI CHIUSURA CENTRO ANTIDIABETICO LA SPEZIA

GIORNO DI CHIUSURA CENTRO ANTIDIABETICO LA SPEZIA

 

 

 

 

 

Si comunica che l’ambulatorio Diabetologico della Spezia rimarrà chiuso Lunedì 18 Marzo 2019


Continua a leggere...

Chiusura pomeridiana 18 MARZO 2019 servizio Sert via Dalmazia 1 La Spezia

Chiusura pomeridiana 18 MARZO 2019 servizio Sert via Dalmazia 1 La Spezia

 

 

 

 

Si comunica la chiusura pomeridiana del giorno 18/03/2019 lunedì, prefestivo, del servizio Sert - Distretto 18 con sede in V. Dalmazia n. 1.
Quel giorno l’orario di apertura sarà il seguente: 07.30 - 14.00.


Continua a leggere...

CENTRO ANTIDIABETICO SARZANA

 CENTRO ANTIDIABETICO SARZANA

 

 

 

 

L’ambulatorio Diabetologico di Sarzana rimarrà chiuso martedì 19/3/19 al pomeriggio. Le eventuali urgenze saranno coperte dalla sede della Spezia i giorni successivi 

tel. : 0187/533562


Continua a leggere...

SCIOPERO NAZIONALE 8 MARZO 2019

SCIOPERO NAZIONALE 8 MARZO 2019

 

 

 

 

SCIOPERO NAZIONALE 8 MARZO 2019 (INTERA GIORNATA O TURNO DI LAVORO)

Proclamato Dalle Organizzazioni Sindacali SLAI COBAS, USI ROMA, COBAS, USB PARMA, SGB, CUB.

 

Ai sensi della legge n° 146/90 e successive modificazioni ed integrazioni Asl 5 spezzino comunica che il Dipartimento della Funzione Pubblica ha informato in merito alla proclamazione dello sciopero nazionale dei dipendenti pubblici di tutti i comparti del pubblico impiego da parte delle Organizzazioni Sindacali SLAI COBAS, USI ROMA, COBAS, USB PARMA, SGB, CUB per l’8 marzo 2019 ( intera giornata o turno di lavoro).

Lo sciopero riguarda, per la Sanità Pubblica, le Aree della Dirigenza Medica, Veterinaria, Sanitaria, delle Professioni Sanitarie, Professionale – Tecnica – Amministrativa e del Comparto.

L’Azienda assicurerà, negli Ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze, per ridurre il più possibile eventuali disagi alla popolazione.

 

Si avverte, pertanto, l’utenza che nei servizi non essenziali si potranno verificare eventuali disservizi.



Continua a leggere...

INCONTRO SU PROGETTO “STERILIZZAZIONE COLONIE FELINE”

INCONTRO SU PROGETTO  “STERILIZZAZIONE COLONIE FELINE”

 

 

 

 

INCONTRO SU PROGETTO

 “STERILIZZAZIONE COLONIE FELINE”

 

 

La Struttura Complessa Sanità Animale di Asl5 ha attivato un progetto di sterilizzazione dei gatti liberi sul territorio.

Considerato che solo grazie all’intervento delle persone che si occupano delle colonie è possibile la  cattura dei gatti, è importante che i referenti delle colonie feline censite prendano parte all’incontro che si terrà giovedì 21 febbraio 2019 alle ore 21 presso la sala Multimediale via XXIV Maggio,143 – la Spezia.

 Nel corso della serata saranno date indicazioni relativamente alla modalità di svolgimento del piano di sterilizzazione previsto, al fine di poter attuare in un modo più efficace ed efficiente possibile questa attività, che ha un forte impatto sul benessere animale e sulla corretta gestione del territorio.

 



Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA CONTINUITÀ' ASSISTENZIALE PROVVISORIA

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA CONTINUITÀ' ASSISTENZIALE PROVVISORIA

 

 

 

 

Si pubblica  la graduatoria di Continuità Aziendale provvisoria, valevole per il 2019/2020 



GRADUATORIA



Continua a leggere...

XXVII GIORNATA MONDIALE DEL MALATO Lunedì 11 Febbraio 2019

XXVII GIORNATA MONDIALE DEL MALATO Lunedì 11 Febbraio 2019

 

 

 

 

 

XXVII GIORNATA MONDIALE

DEL MALATO

Lunedì 11 Febbraio 2019


 

 


XXVII “Giornata Mondiale del malato”,  lunedì 11 febbraio – è il giorno dedicato a chi soffre, a chi si trova ad affrontare un momento difficile della propria vita come può essere la malattia. E’ un giorno speciale dove le parole come “accoglienza” e “comprensione” devono portarci a riflettere su quanto sia importante prendersi cura dei propri cari.

In questa ricorrenza, Asl5 amplierà in tutti gli ospedali del suo territorio l’orario di entrata ai reparti per chi volesse andare a trovare amici e parenti dalle 12 alle 21. Sarà servito ai degenti, un menù speciale - ravioli di magro al ragù, brasato di manzo, patate novelle al rosmarino, tortino di ciliegie. Saranno garantite le consuete alternative fisse e dietetiche.



Continua a leggere...

GIORNO di CHIUSURA AMBULATORIO DIABETOLOGICO LA SPEZIA

GIORNO di CHIUSURA AMBULATORIO DIABETOLOGICO LA SPEZIA

 

 

 

 

Si comunica che  l’ambulatorio Diabetologico della Spezia rimarrà chiuso Sabato 2 Febbraio 2019


Continua a leggere...

POMERIGGIO DI CHIUSURA AMBULATORIO DIABETOLOGICO DI SARZANA

POMERIGGIO DI CHIUSURA AMBULATORIO DIABETOLOGICO DI SARZANA

 

 

 

 

Si comunica che  l’ambulatorio Diabetologico di Sarzana rimarrà chiuso giovedì 24/1/19 al pomeriggio. Le eventuali urgenze saranno coperte dalla sede della Spezia i giorni successivi . Tel. 0187/533562


Continua a leggere...

REVOCA SCIOPERO NAZIONALE 25 GENNAIO 2019 (24 ore)

REVOCA SCIOPERO NAZIONALE 25 GENNAIO 2019 (24 ore)

 

 

 

 

REVOCA

SCIOPERO NAZIONALE 25 GENNAIO 2019 (24 ore) proclamato Dalle Organizzazioni Sindacali ANAAO ASSOMED, CIMO, FP CGIL MEDICI E DIRIGENTI SSN, FVM Federazione Veterinari e Medici, FASSID (AIPAC-AUPI-SIMET-SINAFO-SNR), CISL MEDICI, FESMED, ANPO-ASCOTI-FIALS MEDICI, COORDINAMENTO NAZIONALE DELLE AREE CONTRATTUALI MEDICA VETERINARIA SANITARIA UIL FPL, FEDIRETS.

 

Si informa che il Dipartimento della Funzione Pubblica  ha reso noto che le Organizzazioni Sindacali ANAAO ASSOMED, CIMO, FP CGIL MEDICI E DIRIGENTI SSN, FVM Federazione Veterinari e Medici, FASSID (AIPAC-AUPI-SIMET-SINAFO-SNR), CISL MEDICI, FESMED, ANPO-ASCOTI-FIALS MEDICI, COORDINAMENTO NAZIONALE DELLE AREE CONTRATTUALI MEDICA VETERINARIA SANITARIA UIL FPL, FEDIRETS, hanno comunicato la revoca dello sciopero nazionale proclamato per il giorno 25 gennaio 2019 (24 ore)


Continua a leggere...

PROTESI MAMMARIE SU PAZIENTI OPERATE

PROTESI MAMMARIE SU PAZIENTI OPERATE

 

 

 

 

PROTESI MAMMARIE SU PAZIENTI OPERATE

Ad oggi non risultano significative evidenze scientifiche circa l’aumentato rischio di insorgenza di linfoma anaplastico e il tipo di protesi mammaria utilizzata.

I rischi legati alle procedure chirurgiche di impianto di protesi mammarie sono da tempo monitorati e all’attenzione delle autorità sanitarie..........


continua a leggere

 

brochure


Continua a leggere...

AVVISO UTENTI CELIACI - APPLICAZIONE D.M. SALUTE 10.8.18 EROGAZIONE PRODOTTI E NUOVI LIMITI DI SPESA

AVVISO UTENTI CELIACI - APPLICAZIONE D.M. SALUTE 10.8.18 EROGAZIONE PRODOTTI E NUOVI LIMITI DI SPESA

 

 

 

 

 

Si informano gli utenti interessati che, in applicazione del Decreto Ministero della Salute del 10.8.18, sono stati individuati i nuovi limiti di spesa in vigore dal 1 novembre 2018 per l’erogazione dei prodotti senza glutine, come da tabella di seguito riportata:

fascia di età

Limite mensile Maschi

Limite mensile Femmine

6 mesi – 5 anni

56 Euro

6-9 anni

70 Euro

10-13 anni

100 Euro

90 Euro

14-17 anni

124 Euro

99 Euro

18-59 anni

110 Euro

90 Euro

»= 60 anni

89 Euro

75 Euro

 

In merito a quanto sopra, si comunicano di seguito le modalità erogative:

a)      Utenti in possesso di buoni con  scadenza  2019: i buoni restano validi e spendibili fino al 31.12.18 – gli utenti sono invitati a presentarsi entro il 15/12/18 c/o gli uffici protesica per restituzione dei vecchi buoni e contestuale riconsegna dei nuovi buoni.

 

b)      Utenti in possesso di buoni con scadenza 31.12.18: i buoni restano validi e spendibili fino a scadenza – gli utenti sono invitati a presentarsi per il rinnovo da gennaio 2019.

 

c)      Nuovi utenti che si presenteranno dal 1.11.18: verranno rilasciati buoni come da nuova tabella.


Continua a leggere...

SCIOPERO NAZIONALE 15 GENNAIO 2019 (24 ore)

SCIOPERO NAZIONALE 15 GENNAIO 2019 (24 ore)

 

 

 

 

 

SCIOPERO NAZIONALE 15 GENNAIO 2019 (24 ore)

Proclamato dal Sindacato Professionale SHC Sanità Human Caring

 

Ai sensi della legge n° 146/90 e successive modificazioni ed integrazioni Asl 5 spezzino avvisa  la cittadinanza che Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha informato in merito alla proclamazione dello sciopero nazionale da parte del Sindacato Professionale SHC Sanità Human Caring per il giorno 15 gennaio 2019 (24 ore)

Lo sciopero riguarda il personale OSS (Operatore socio sanitario) e OSA - ASA SHC del settore Sanità Pubblica - Privata e Terzo settore.

L’Azienda assicurerà, negli Ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze, per ridurre il più possibile eventuali disagi alla popolazione.

 


Continua a leggere...

REGIONE LIGURIA - ESENZIONE TICKET: PROROGATA AL 31 MARZO 2019

 REGIONE LIGURIA - ESENZIONE TICKET: PROROGATA AL 31 MARZO 2019

 

 

 

 

 

ESENZIONE TICKET: PROROGATA AL 31 MARZO 2019 LA VALIDITÀ DELLE AUTOCERTIFICAZIONI PER REDDITO

E’ prorogata al 31 marzo 2019 la scadenza per il rinnovo annuale dei certificati di esenzione del ticket. È possibile rinnovare l'esenzione anche dopo il 31 marzo: si può chiedere il rinnovo del certificato direttamente nel momento in cui si abbia bisogno di una richiesta medica, in quanto i requisiti necessari per il diritto all'esenzione devono sussistere all'atto della prescrizione del medico. 
La scadenza non vale per gli ultra 65enni e per i bambini sotto i sei anni, per i quali Regione ha deciso di prorogare automaticamente la validità dei certificati a condizioni di reddito invariate: il loro certificato di esenzione (identificabile con il Codice E01) ha validità illimitata e quindi possono continuare ad utilizzarlo.
Se le condizioni di reddito cambiano nel corso dell'anno e viene superato il tetto previsto dalla normativa, non si ha più diritto all'esenzione e bisogna al più presto segnalare la variazione alla propria Asl compilando il modulo revoca del certificato di esenzione per reddito. Ogni Asl, infatti, effettua i controlli sulla veridicità delle autocertificazioni. In caso di falsa dichiarazione vengono recuperati gli importi non pagati per le prestazioni erogate e vengono applicate le sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente.

Cittadini interessati

I cittadini che hanno presentato autocertificazioni per esenzioni per reddito dal ticket sanitario (non riconosciute automaticamente dai sistemi informatici del ministero dell'Economia) e in scadenza il 31 dicembre 2017 con proroga al 31 marzo 2018 sono:
·         Codice E02 (disoccupati e loro familiari a carico appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito annuo complessivo inferiore a 8.263,31 euro, incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico) 
·         Codice E03 (titolari di pensioni sociali e loro familiari a carico) 
·         Codice E04 (titolari di pensioni minime e con età superiore a 60 anni e loro familiari a carico, appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito annuo complessivo inferiore a 8.263,31 euro, incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico)
·         Codice EPF (cittadini di età tra i 6 anni e i 65 anni, affetto da patologia cronica appartenente ad un nucleo familiare fiscale con reddito complessivo lordo inferiore a 36.151,98 euro) 
 
Cosa fare e dove rivolgersi per il rinnovo
È necessario dichiarare la propria posizione compilando il modulo di autocertificazione per esenzione da reddito (https://www.regione.liguria.it/component/publiccompetitions/document/27503.html?view=document&id=27503:modulo-autocertificazione-esenzione-ticket-reddito&Itemid=4890 ) reperibile anche presso gli uffici preposti della propria Asl o degli ospedali. Bisogna poi consegnare il modulo, debitamente compilato e firmato, agli uffici preposti della propria Asl o degli ospedali.
 
Cosa fare e dove rivolgersi se le condizioni di reddito cambiano nel corso dell'anno:


Continua a leggere...

GIORNO DI CHIUSURA CENTRO ANTIDIABETICO LA SPEZIA

GIORNO DI CHIUSURA CENTRO ANTIDIABETICO LA SPEZIA

 

 

 

 

 

Si comunica che   l’ambulatorio Diabetologico della Spezia rimarrà chiuso Sabato 5 Gennaio 2019


Continua a leggere...

DOMANDA INCLUSIONE GRADUATORIE SPECIALISTI AMBULATORIALI E PROFESSIONI SANITARIE PER L'ANNO 2020

DOMANDA INCLUSIONE GRADUATORIE SPECIALISTI AMBULATORIALI E PROFESSIONI SANITARIE  PER L'ANNO 2020

 

 

 

 

 

ACCORDO COLLETTIVO NAZIONALE PER LA DISCIPLINA DEI RAPPORTI CON I MEDICI SPECIALISTI AMBULATORIALI INTERNI,  MEDICI VETERINARI ED ALTRE PROFESSIONALITA’ SANITARIE (BIOLOGI, CHIMICI, PSICOLOGI) AMBULATORIALI

 

 

 

 

 

 

GRADUATORIE ANNO 2020

 

 

 

 

SI INFORMA CHE DAL 1 AL 31 GENNAIO 2019, SARA' POSSIBILE INOLTRARE LE DOMANDE PER L'INCLUSIONE NELLE GRADUATORIE VALEVOLI PER L'ANNO 2020 AUTOMATICAMENTE AL SEGUENTE LINK:

 

 

 

 

 

https://www.smartgrad.it/liguria/laspezia/medico

 

 

 

 

 

 

 

Si fa presente che non verranno prese in considerazione le domande inoltrate in forma cartacea.

 


Continua a leggere...

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO NEL PERIODO NATALIZIO DEGLI SPORTELLI CUP/PUA DEL DISTRETTO 17

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO NEL PERIODO NATALIZIO DEGLI SPORTELLI CUP/PUA DEL DISTRETTO 17

 

 

 

 

 

Si comunica che:

- PUA/CUP Ceparana chiuso il giorno 24/12


- CUP Brugnato chiusi i giorni 22-24-29-31 dicembre e 5 gennaio


per prenotazioni gli utenti possono rivolgersi al n. verde 800098543 oppure alle Farmacie
per anagrafe sanitaria, cambio medico o trasporti sanitari gli utenti possono rivolgersi alla sede di Levanto c/o Ospedale S.Nicolò - Casa Salute la Spezia Via XXIV Maggio - Casa Salute Sarzana-.

 


Continua a leggere...

AVVISO AMBULATORIO DIABETOLOGICO DELLA SPEZIA – SABATO 22, LUNEDÌ 24 E LUNEDÌ 31 DICEMBRE

AVVISO AMBULATORIO DIABETOLOGICO DELLA SPEZIA – SABATO 22, LUNEDÌ 24 E LUNEDÌ 31 DICEMBRE

 

 

 

 

 

Si comunica che sabato 22, lunedì 24 e lunedì 31 dicembre l’Ambulatorio Diabetologico della Spezia rimarrà chiuso


Continua a leggere...

AVVISO SPORTELLO SSD MEDICINA LEGALE PATENTI SPECIALI E INVALIDI CIVILI - 24 E 31 DICEMBRE

AVVISO SPORTELLO SSD MEDICINA LEGALE PATENTI SPECIALI E INVALIDI CIVILI - 24 E 31 DICEMBRE

 

 

 

 

 

Si comunica che lunedì 24 dicembre lo sportello n°1 del SSD Medicina Legale Patenti speciali e Invalidi Civili situato alla Spezia rimarrà chiuso: l’attività dello sportello riprenderà da venerdì 28 dicembre. Si comunica inoltre che lo stesso rimarrà chiuso lunedì 31 dicembre: l’attività riprenderà da mercoledì 2 gennaio 2019   


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE DICEMBRE 2018

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE DICEMBRE 2018

 

 

 

 

 

In allegato, la pubblicazione dei turni disponibili di specialistica ambulatoriale e il modulo di dichiarazione disponibilità

 

PUBBLICAZIONE TURNI DISPONIBILI

MODULO DICHIARAZIONE DISPONIBILITÀ


Continua a leggere...

BANDO GRADUATORIA AZIENDALE CONTINUITA' ASSISTENZIALE

BANDO GRADUATORIA AZIENDALE CONTINUITA' ASSISTENZIALE

 

 

 

 

 

AVVISO PUBBLICO PER L’ATTRIBUZIONE DI INCARICHI TEMPORANEI NEL SERVIZIO DI CONTINUITA’ ASSISTENZIALE AI SENSI DELL’A.I.R. DI CUI ALLA DGR 534 DEL 27/03/2015.

 

Si comunica che dal 15/12/2018 al 31/01/2019 è indetto presso le AA.SS.LL. Liguri, pubblico avviso per la formazione di apposita graduatoria dei medici da utilizzarsi per il conferimento di incarichi a tempo determinato nel Servizio di Continuità Assistenziale in applicazione dell’Accordo Integrativo Regionale di cui alla DGR 534 del 27/03/2015.

Tutti gli interessati all’iscrizione nella graduatoria annuale di sostituzione troveranno sul sito della ASL5 la modulistica (schema di domanda e allegato L) in formato scaricabile.

La graduatoria ha validità annuale dal 1° Aprile al 31 Marzo dell’anno successivo.

Ai fini della determinazione della posizione in graduatoria sono valutati i titoli accademici e di servizio alla data del 31 dicembre dell’anno precedente.

AVVISO

ALLEGATO L

MODULO DI ISCRIZIONE


Continua a leggere...

AVVISO SERVIZIO SERT LA SPEZIA – LUNEDÌ 24 E LUNEDÌ 31 DICEMBRE

AVVISO SERVIZIO SERT LA SPEZIA – LUNEDÌ 24 E LUNEDÌ 31 DICEMBRE

 

 

 

 

 

Si comunica che lunedì 24 e lunedì 31 dicembre il servizio Sert – Distretto 18 situato in via Dalmazia alla Spezia effettuerà chiusura pomeridiana. In quei giorni, l’orario di apertura sarà dalle 7.30 alle 14


Continua a leggere...

AVVISO AMBULATORIO DIABETOLOGICO SARZANA – GIOVEDÌ 6 DICEMBRE

AVVISO AMBULATORIO DIABETOLOGICO SARZANA – GIOVEDÌ 6 DICEMBRE

 

 

 

 

 

Si comunica che giovedì 6 dicembre l’ambulatorio Diabetologico di Sarzana rimarrà chiuso


Continua a leggere...

AVVISO PUNTO PRELIEVI OSPEDALE SAN BARTOLOMEO VENERDÌ 30 NOVEMBRE

AVVISO PUNTO PRELIEVI OSPEDALE SAN BARTOLOMEO VENERDÌ 30 NOVEMBRE

 

 

 

 

 

Si comunica che venerdì 30 novembre, Festa del Santo Patrono di Sarzana, il Punto Prelievi situato all’ospedale San Bartolomeo di Sarzana resterà chiuso


Continua a leggere...

AVVISO diretto agli STAKEHOLDER

AVVISO diretto agli STAKEHOLDER

 

 

                                                                                 

                       

                                                                      

 

AVVISO diretto agli STAKEHOLDER

 

Aggiornamento del Piano Triennale Anticorruzione ( triennio 2019/2021) - i contributi degli STAKEHOLDER dovranno pervenire entro il 10 /01/2019

 

CONTINUA A LEGGERE


Continua a leggere...

AVVISO DISTRETTO 19 – SEDI DI SARZANA E ORTONOVO VENERDÌ 30 NOVEMBRE

AVVISO DISTRETTO 19 – SEDI DI SARZANA E ORTONOVO VENERDÌ 30 NOVEMBRE

 

 

 

 

 

Si comunica che venerdì 30 novembre la Casa della Salute di Sarzana e la sede di Ortonovo del Distretto 19 resteranno chiuse


Continua a leggere...

GRADUATORIA SERVIZIO CIVILE

GRADUATORIA SERVIZIO CIVILE

 

 

 

 

 

Si pubblica in allegato la graduatoria relativa al progetto di Servizio Civile “Di diversità in virtù 2018”

 

GRADUATORIA


Continua a leggere...

SCIOPERO NAZIONALE DI 24 ORE PER LA GIORNATA DEL 23 NOVEMBRE

SCIOPERO NAZIONALE DI 24 ORE PER LA GIORNATA DEL 23 NOVEMBRE

 

 

 

 

 

Ai sensi della legge n° 146/90 e successive modificazioni Asl5 “Spezzino” comunica che il Dipartimento della Funzione Pubblica ha informato in merito alla proclamazione dello Sciopero Nazionale di 24 ore per la giornata di venerdì 23 novembre 2018.

Lo sciopero è stato proclamato dalle organizzazioni sindacali Aaroi Emac, Anaao Assomed, Cimo, Fp Cgil medici e dirigenti Ssn, Fvm Federazione Veterinari e Medici, Fassid (Aipac-Aupi-Simet-Sinafo-Snr), Cisl Medici, Fesmed, Anpo-Ascoti-Fials Medici, Coordinamento nazionale delle aree contrattuali medica veterinaria sanitaria Uil Fpl.

Lo sciopero riguarderà le aree della Dirigenza Medica, Veterinaria, Sanitaria, Professionale, Tecnica, e Amministrativa del SSN, e coinvolge anche tutti i medici in formazione.

L’Azienda assicurerà, negli Ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze, per ridurre il più possibile eventuali disagi alla popolazione. Si avverte, pertanto, l’utenza che nei servizi non essenziali si potranno verificare eventuali disservizi.


Continua a leggere...

GIORNO DI CHIUSURA CENTRO ANTIDIABETICO

GIORNO DI CHIUSURA CENTRO ANTIDIABETICO

 

 

 

 

 

 Si comunica che l’ambulatorio Diabetologico della Spezia rimarrà chiuso Sabato 10 Novembre 2018.


Continua a leggere...

AL VIA LA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE

AL VIA LA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE

 

 

 

 

 

Di seguito, il comunicato della Regione Liguria. In allegato, le informazioni utili con orari e sedi degli ambulatori di Asl5

 

“Influenza o vaccino? Fai la scelta giusta, chiama il tuo medico”. A pochi giorni dall’avvio delle vaccinazioni antinfluenzali – i liguri potranno vaccinarsi da lunedì prossimo, 5 novembre fino al 31 dicembre – parte oggi la campagna di comunicazione di Regione Liguria e Alisa per promuovere la vaccinazione antinfluenzale soprattutto attraverso i social network, oltre che con la diffusione di volantini informativi nelle farmacie e negli studi dei medici di famiglia e le affissioni nelle principali città del territorio. Contestualmente, sui siti di Regione Liguria, Alisa e delle Asl è on line, in home page, il banner della campagna di vaccinazione antinfluenzale: cliccando sul banner il cittadino accede alla pagina con le informazioni più utili. Presupposto della campagna, è l’alleanza con i medici di medicina generale che proporranno ai propri assistiti over 65enni o nelle fasce a rischio la vaccinazione antinfluenzale e saranno reperibili telefonicamente in caso di necessità.

“L’alleanza con la medicina territoriale è un tassello fondamentale per traguardare il nostro obiettivo – ricorda la vicepresidente e assessore regionale alla Sanità Sonia Viale - di incrementare le percentuali di copertura del vaccino, unico rimedio efficace contro il virus influenzale che ogni anno colpisce migliaia di persone, con conseguenze talvolta molto gravi”. Nel 2017 a livello regionale si è vaccinato il 50,1% degli over 65enni, sostanzialmente in linea con il dato nazionale (52,7%) “ma insufficiente – sottolinea l’assessore Viale - in una regione “anziana” come la nostra, in cui è molto elevato il rischio di complicanze in soggetti già affetti da diverse patologie. Per questo è fondamentale lavorare in rete, con collaborazione di tutti i soggetti del sistema con l’obiettivo di garantire quest’anno la massima copertura vaccinale possibile: Regione Liguria, Alisa e le aziende sanitarie e ospedaliere saranno in prima linea, affiancati non solo dalle farmacie territoriali ma anche dai medici di medicina generale. Allo stesso modo, la collaborazione di tutti sarà fondamentale per garantire l’efficacia della campagna di comunicazione, in modo che il messaggio arrivi forte e chiaro a tutti i cittadini liguri: vogliamo certamente evitare disagi e lunghe attese per i codici verdi o bianchi nei pronto soccorso ma vogliamo soprattutto migliorare la vita delle persone”.
I dati rivelano che l’anno scorso quasi il 90% degli over 65 che non hanno fatto il vaccino (142mila su 180mila in Liguria) non hanno ricevuto alcun consiglio sull’utilità della vaccinazione. “Questo significa che non sono state abbastanza efficaci le azioni messe in campo in passato – sottolinea l’assessore Viale - ed è per questo che riteniamo fondamentale la collaborazione con i medici di medicina generale”. Per quanto riguarda le persone con patologie croniche tra i 18 e i 64 anni, solo una su cinque si è vaccinata. Questo a fronte del fatto che, per quanto riguarda ad esempio le persone affette da diabete o broncopneumopatie, la vaccinazione antinfluenzale riduce del 79% i ricoveri ospedalieri durante la fase di epidemia influenzale.

“È nostro compito – aggiunge Walter Locatelli, commissario straordinario di Alisa – non solo acquistare dosi di vaccino sufficienti per garantire la vaccinazione a tutti i soggetti a rischio e agli over 65 ma anche monitorare l’andamento i risultati della campagna di vaccinazione. Per quanto riguarda i pronto soccorso, inoltre, il Dipartimento interaziendale regionale dell’emergenza urgenza è già al lavoro per predisporre tutte le azioni utili a fronteggiare al meglio eventuali criticità, tenuto conto che, in ogni caso, verrà sempre garantito il rispetto dei tempi di trattamento per i codici rossi e gialli, ovvero i casi più gravi di persone in pericolo di vita”. A livello territoriale, nel 2017 la copertura è stata del 52,4% nella Asl4 Chiavarese (su una popolazione di riferimento di 41.868 over 65enni), del 52,3% nella Asl3 Genovese (su 201.122 over 65enni), del 48,6% nella Asl1 Imperiese (su 59.136 over 65enni), del 47,7% nella Asl2 Savonese (su 80.269 over 65enni) e del 41,5% nell’Asl5 Spezzino (su 59.251 over 65enni).

 

ORARI E SEDI AMBULATORI ASL5


Continua a leggere...

AVVISO NEUROPSICHIATRIA INFANTILE SARZANA - VENERDÌ 2 NOVEMBRE

AVVISO NEUROPSICHIATRIA INFANTILE SARZANA - VENERDÌ 2 NOVEMBRE

 

 

 

 

 

Si comunica che venerdì 2 novembre i servizi di Neuropsichiatria Infantile di Sarzana resteranno chiusi.


Continua a leggere...

AVVISO UTENTI CELIACI - APPLICAZIONE D.M. SALUTE 10.8.18 EROGAZIONE PRODOTTI E NUOVI LIMITI DI SPESA

AVVISO UTENTI CELIACI - APPLICAZIONE D.M. SALUTE 10.8.18 EROGAZIONE PRODOTTI E NUOVI LIMITI DI SPESA

 

 

 

 

 

Si informano gli utenti interessati che, in applicazione del Decreto Ministero della Salute del 10.8.18, sono stati individuati i nuovi limiti di spesa in vigore dal 1 novembre 2018 per l’erogazione dei prodotti senza glutine, come da tabella di seguito riportata:

fascia di età

Limite mensile Maschi

Limite mensile Femmine

6 mesi – 5 anni

56 Euro

6-9 anni

70 Euro

10-13 anni

100 Euro

90 Euro

14-17 anni

124 Euro

99 Euro

18-59 anni

110 Euro

90 Euro

»= 60 anni

89 Euro

75 Euro

 

In merito a quanto sopra, si comunicano di seguito le modalità erogative:

a)      Utenti in possesso di buoni con  scadenza  2019: i buoni restano validi e spendibili fino al 31.12.18 – gli utenti sono invitati a presentarsi entro il 15/12/18 c/o gli uffici protesica per restituzione dei vecchi buoni e contestuale riconsegna dei nuovi buoni.

 

b)      Utenti in possesso di buoni con scadenza 31.12.18: i buoni restano validi e spendibili fino a scadenza – gli utenti sono invitati a presentarsi per il rinnovo da gennaio 2019.

 

c)      Nuovi utenti che si presenteranno dal 1.11.18: verranno rilasciati buoni come da nuova tabella.

 

 


Continua a leggere...

AVVISO S.S. DISABILI DISTRETTO 18 - VENERDÌ 2 NOVEMBRE

AVVISO S.S. DISABILI DISTRETTO 18 - VENERDÌ 2 NOVEMBRE

 

 

 

 

 

Si comunica che venerdì 2 novembre il Servizio Disabili del Distretto 18 rimarrà chiuso


Continua a leggere...

ALLERTA METEO

ALLERTA METEO

 

 

 

 

Liguria, allerta rossa   lunedì 29 ottobre a La Spezia scatterà alle 12 e terminerà alle 24. 

Gli ambulatori ed i servizi dell’ASL 5 rimarranno aperti, i cittadini prenotati per prestazioni ambulatoriali che non potranno raggiungere le sedi verranno contattati e sarà possibile  usufruire successivamente delle prestazioni.

 


Continua a leggere...

AVVISO ORARIO UFFICIO INVALIDI CIVILI SARZANA

AVVISO ORARIO UFFICIO INVALIDI CIVILI SARZANA

 

 

 

 

 

Si comunica la chiusura dell'ufficio invalidi civili di Sarzana via Falcinello 1 nel giorno di  venerdì 2 Novembre 2018


Continua a leggere...

AVVISO SERVIZIO SERT VIA DALMAZIA 1 LA SPEZIA

AVVISO SERVIZIO SERT VIA DALMAZIA 1 LA SPEZIA

 

 

 

 

 

Si comunica che il servizio Sert - Distretto 18 con sede in V. Dalmazia n. 1. Il giorno 31 ottobre 2018 rimarrà chiuso nell’orario pomeridiano. L’orario di apertura sarà il seguente: 07.30 - 14.00.


Continua a leggere...

AVVISO CENTRO ANTIDIABETICO LA SPEZIA

AVVISO CENTRO ANTIDIABETICO LA SPEZIA

 

 

 

 

 

Si comunica che l’ambulatorio Diabetologico della Spezia rimarrà chiuso Sabato 27 Ottobre 2018


Continua a leggere...

AVVISO SPORTELLO MEDICINA LEGALE, PATENTI SPECIALI E INVALIDI CIVILI 2 NOVEMBRE

AVVISO SPORTELLO MEDICINA LEGALE, PATENTI SPECIALI E INVALIDI CIVILI 2 NOVEMBRE

 

 

 

 

 

Si comunica che lo sportello n° 1 della S.S.D. Medicina Legale Patenti speciali e Invalidi Civili rimarrà chiuso nella giornata di venerdì 2 novembre.


Continua a leggere...

AVVISO AMBULATORI FISIOKINESITERAPIA CASE DELLA SALUTE DI BRAGARINA E SARZANA 2 NOVEMBRE

AVVISO AMBULATORI FISIOKINESITERAPIA CASE DELLA SALUTE DI BRAGARINA E SARZANA 2 NOVEMBRE

 

 

 

 

 

Si comunica che gli ambulatori di Fisiokinesiterapia delle Case della Salute di Bragarina e di Sarzana,  nonché gli uffici di accettazione di Fisiokinesiterapia domiciliare di entrambi i Distretti, rimarranno chiusi nella giornata di venerdì 2 novembre.


Continua a leggere...

SCIOPERO NAZIONALE DI 24 ORE PER LA GIORNATA DEL 26 OTTOBRE

SCIOPERO NAZIONALE DI 24 ORE PER LA GIORNATA DEL 26 OTTOBRE

 

 

 

 

 

Ai sensi della legge n° 146/90 e successive modificazioni Asl5 “Spezzino” comunica che il Dipartimento della Funzione Pubblica ha informato in merito alla proclamazione dello Sciopero Generale Nazionale di 24 ore per la giornata di venerdì 26 ottobre 2018.

Lo sciopero è stato proclamato dalle associazioni sindacali Cub, Sgb, Si Cobas, Usi-Ait e Slai Cobas.

Lo sciopero riguarderà le aree della Dirigenza Medica, Veterinaria, Sanitaria, delle Professioni sanitarie, Professionale, Tecnica, Amministrativa, e il personale del Comparto.

L’Azienda assicurerà, negli Ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze, per ridurre il più possibile eventuali disagi alla popolazione. Si avverte, pertanto, l’utenza che nei servizi non essenziali si potranno verificare eventuali disservizi.


Continua a leggere...

POMERIGGIO DI CHIUSURA CENTRO ANTIDIABETICO SARZANA

POMERIGGIO DI CHIUSURA CENTRO ANTIDIABETICO SARZANA

 

 

 

 

 

L’ambulatorio Diabetologico di Sarzana rimarrà chiuso nel pomeriggio di giovedì 25/10/18.Le eventuali urgenze saranno coperte dalla sede della Spezia i giorni successivi . Tel. 0187/533562


Continua a leggere...

ADESIONE ALLA PIATTAFORMA SINTEL

ADESIONE ALLA PIATTAFORMA SINTEL



 

 

 

ASL 5 Spezzino, nel rispetto della normativa vigente, a partire dal 18/10/2018, darà inizio alla gestione telematica delle procedure di affidamento di lavori, servizi e forniture sopra e sotto soglia comunitaria, mediante l’utilizzo della piattaforma di e-procurement “SINTEL” di ARCA – Azienda Regionale Centrale Acquisti S.p.A..


AVVISO


Continua a leggere...

GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE, ASL5 ORGANIZZA DUE INIZIATIVE DEDICATE ALLE DONNE

GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE, ASL5 ORGANIZZA DUE INIZIATIVE DEDICATE ALLE DONNE

 

 

 

 

 

FOCUS SU DEPRESSIONE E DISTURBI DELLA CONDOTTA ALIMENTARE

Una giornata di visite gratuite e informazioni sulla depressione e sui disturbi della condotta alimentare nella popolazione femminile: in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, l’Asl5 “Spezzino” organizza due iniziative dedicate alle donne nell’ambito della quinta edizione dell’Open Day promosso da Onda, l’Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere.

Asl5, premiata da Onda con due Bollini Rosa per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle malattie femminili, mette a disposizione i propri specialisti per visite, colloqui e informazioni, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della diagnosi precoce e favorire l’accesso alle cure, aiutando a superare pregiudizi e paure legate alle malattie psichiche.

Due gli appuntamenti organizzati dal Dipartimento di Salute Mentale diretto dalla dottoressa Rosanna Ceglie, che si svolgeranno nella giornata di mercoledì 10 ottobre.

Il primo, dedicato alla depressione, prevede visite psichiatriche e colloqui psicologici, e si terrà dalle 9 alle 12 presso l’ambulatorio Psichiatrico dell’ospedale Sant’Andrea della Spezia.

Il secondo, organizzato dal Day Hospital riabilitativo ‘Disturbi Condotta Alimentare’ guidato dalla dottoressa Elisa Simonini, prevede l’attivazione, dalle 9 alle 12, di uno sportello di ascolto sui problemi dell’alimentazione e dell’immagine corporea, con visite psichiatriche e colloqui psicologici, presso l’ambulatorio DH DCA situato all’interno del Padiglione 7 del nosocomio spezzino.

“La maggior parte delle pazienti che si rivolgono al nostro ambulatorio soffre di patologie depressive – spiega il direttore del Dipartimento di Salute Mentale, Rosanna Ceglie –. Si tratta di una patologia che colpisce molto di più la popolazione femminile, e che ormai si manifesta in età sempre più precoce. È importante l’attività di prevenzione e di sensibilizzazione della popolazione sulle principali patologie legate alla mente, con l’obiettivo di avvicinarla agli strumenti e ai servizi di cura presenti sul territorio”.

Di particolare attualità sono i Disturbi della condotta alimentare, per i quali Asl5 ha avviato, dal gennaio del 2016, un ambulatorio di Day Hospital dedicato.

“Spesso il disturbo alimentare è associato a patologie psichiatriche – spiega la responsabile del Day Hospital riabilitativo ‘Disturbi Condotta Alimentare’, Elisa Simonini –. Quest’anno, attraverso il Day Hospital, fino a oggi sono stati presi in carico 24 pazienti, soprattutto adolescenti, con una netta prevalenza femminile. Tra questi, anche giovani che non sempre sviluppano appieno un disturbo dell’alimentazione, ma ‘patologie di confine’ comunque invalidanti ed in grado di compromettere lo sviluppo, sulle quali è necessario intervenire precocemente. È opportuno affrontare a 360 gradi i disturbi dell’alimentazione, proprio per allargare lo spettro d’azione anche a quei disturbi apparentemente più lievi, come il Binge Eating (disturbo da alimentazione incontrollata), ma che in realtà possono rappresentare sintomi precoci di una patologia più grave. Quest’anno, per esempio, abbiamo preso in carico due adolescenti con disturbi di Binge Eating”.

Per accedere alle iniziative organizzate da Asl5 non è necessaria la prenotazione. I servizi offerti sono inoltre consultabili sul sito www.bollinirosa.it. 

L’iniziativa promossa a livello nazionale da Onda è patrocinata dalla Società Italiana di Psichiatria e dalla Società italiana di Neuropsicofarmacologia.


Continua a leggere...

AVVISO AMBULATORIO DIABETOLOGICO DI SARZANA

AVVISO AMBULATORIO DIABETOLOGICO DI SARZANA

 

 

 

 

 

Si comunica che l’Ambulatorio Diabetologico di Sarzana rimarrà chiuso nel pomeriggio di giovedì 4 ottobre


Continua a leggere...

UFFICIO GRAVIDANZA A RISCHIO, NUOVO ORARIO DI RICEVIMENTO

UFFICIO GRAVIDANZA A RISCHIO, NUOVO ORARIO DI RICEVIMENTO

 

 

 

 

 

Asl5 comunica che dal 1° ottobre 2018 l'Ufficio Gravidanza a Rischio, situato presso gli uffici del Dipartimento di Prevenzione in Corso Nazionale 334, avrà un nuovo  orario di ricevimento al pubblico: MARTEDÌ E GIOVEDÌ dalle 9.30 alle 13.


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE SETTEMBRE 2018

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE SETTEMBRE 2018

 

 

 

 

 

In allegato, la pubblicazione dei turni disponibili di specialistica ambulatoriale e il modulo di dichiarazione disponibilità

 

PUBBLICAZIONE TURNI DISPONIBILI

MODULO DICHIARAZIONE DISPONIBILITÀ

 


Continua a leggere...

ICTUS, CAMPAGNA REGIONALE DI A.L.I.CE. LIGURIA ONLUS SU PREVENZIONE E SINTOMI

ICTUS, CAMPAGNA REGIONALE DI A.L.I.CE. LIGURIA ONLUS SU PREVENZIONE E SINTOMI

 

 

 

 

 

Ha preso il via in Liguria il progetto P.R.E.S.T.O, la campagna regionale di informazione sull’ictus cerebrale organizzata dall’Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale A.L.I.Ce. Liguria Onlus, sostenuto da Regione Liguria e da A.li.Sa., il cui scopo è aumentare la conoscenza nella popolazione ligure dei sintomi dell'ictus e favorire così un accesso più tempestivo ai Pronto Soccorso.

LOCANDINA


Continua a leggere...

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE, PUBBLICATO IL BANDO

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE, PUBBLICATO IL BANDO

 

 

 

 

 

E’ stato pubblicato il bando per la selezione dei volontari del Servizio Civile Nazionale, al quale partecipa il Distretto sociosanitario 19  “Val di Magra” insieme ad Asl5 "Spezzino", Comuni della Spezia e di Lerici, e Uisp nuoto. Saranno selezionati in tutto 40 volontari, dei quali 28 per il progetto “Di diversità in virtù 2018”:  Arcola 2 unità, Lerici 2 unità, Luni 2 unità, Santo Stefano  Magra 2 unità, Vezzano Ligure 1 unità,  Sarzana 8 unità, Ameglia 1 unità, Castelnuovo Magra 1 unità, Asl5 Casa della Salute  4 unità, Piscina provinciale 1 unità, La Spezia - Centro Polivalente Asso 4 unità.

Possono presentare domanda i cittadini italiani, ovvero di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra UE purché regolarmente soggiornanti in Italia, che abbiano compiuto il diciottesimo anno e non abbiano superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda.

La domanda di partecipazione dovrà essere indirizzata direttamente al Distretto Sociosanitario n. 19 con le seguenti modalità:

1) con Posta Elettronica Certificata (PEC) di cui è titolare l’interessato, avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf, all’indirizzo protocollo.comune.sarzana@postecert.it;

 

2) a mezzo “raccomandata A/R”, indirizzata al Comune di Sarzana – Distretto sociosanitario n. 19 – Via Paci, 1 – 19038 – Sarzana;

 

3) consegna a mano al protocollo di uno degli Enti aderenti al progetto

 

Il termine per la presentazione delle domande è fissato alle ore 18 del 28 settembre 2018.

 

La domanda deve essere:

-          redatta secondo il modello riportato nell’Allegato 3, avendo cura di indicare la sede per la quale si intende concorrere;

-          accompagnata da fotocopia di documento di identità personale in corso di validità;

-          corredata dall’Allegato 4, relativo all’autocertificazione dei titoli posseduti; tale allegato può essere sostituito da un curriculum vitae sotto forma di autocertificazione ai sensi del DPR n. 445/2000, debitamente firmato;

-          corredata dall’Allegato 5 relativo all’informativa “Privacy”, redatta ai sensi del Regolamento U.E. 679/2016;

Di seguito la scheda del progetto e gli allegati necessari per presentare la richiesta

SCHEDA PROGETTO 'DI DIVERSITA' IN VIRTU'

ALLEGATO 3 DOMANDA

ALLEGATO 4 DICHIARAZIONE TITOLI

ALLEGATO 5 INFORMATIVA PRIVACY


Continua a leggere...

ORARIO SETTIMANA DI FERRAGOSTO PUA VIA XXIV MAGGIO

ORARIO SETTIMANA DI FERRAGOSTO PUA VIA XXIV MAGGIO

 

Si comunica che il PUA (PROTESICA – ANAGRAFE SANITARIA – RILASCIO AUTORIZZAZIONI) della Casa della Salute di via XXIV Maggio rimarrà chiuso nei pomeriggi di martedì 14 e giovedì 16 agosto 2018


 


Continua a leggere...

ORARIO AGOSTO UFFICIO INVALI CIVILI SARZANA

ORARIO AGOSTO UFFICIO INVALI CIVILI SARZANA

 

 

 

 

Si comunica la chiusura dell'ufficio invalidi civili di Sarzana via Falcinello 1 nel giorno di apertura al pubblico lunedì 13 agosto 2018



Continua a leggere...

ORARIO AGOSTO SEGRETERIA DELL’ANAGRAFE ZOOTECNICA

ORARIO AGOSTO SEGRETERIA DELL’ANAGRAFE ZOOTECNICA

 

 

 

 

Si informa che a partire da domani 7 agosto 2018 per le prossime tre settimane, la Segreteria dell’Anagrafe Zootecnica effettuerà solamente le attività urgenti e/o non rimandabili



Continua a leggere...

MODIFICA ORARI MESE DI AGOSTO CUP/ PUA BRUGNATO

MODIFICA ORARI MESE DI AGOSTO CUP/ PUA BRUGNATO

 

 

 

 

Si comunica che dal 6/8 al 25/8 l'orario di apertura sportello CUP/PUA anagrafe della sede Distrettuale di Brugnato, sarà il seguente: martedì-mercoledì-giovedì 8:00-12:00 - chiuso il 14/8


Continua a leggere...

AVVISO MEDICINA LEGALE, PATENTI SPECIALI E INVALIDI CIVILI

AVVISO MEDICINA LEGALE, PATENTI SPECIALI E INVALIDI CIVILI

 

 

 

 

 

Si comunica che lo sportello n° 1 della S.S.D. Medicina Legale Patenti speciali e Invalidi Civili rimarrà chiuso nella giornata di lunedì 13 agosto 2018. L'attività di sportello riprenderà regolarmente il 17 agosto 2018.


Continua a leggere...

Avviso

Avviso

 

 

 

 

 

E’ indetto dall’Università degli Studi di Genova – Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche, per l’Anno Accademico 2018/2019, il concorso per l’ammissione ai Corsi di Laurea che si terranno presso il Polo Didattico Universitario della Spezia delle seguenti professioni sanitarie:

  1.  Corso di Laurea in Fisioterapia
  2.  Corso di Laurea in Infermieristica

 

Per partecipare al concorso di ammissione il candidato, entro le ore 12.00 del 23 agosto 2018,  dovrà compilare, esclusivamente tramite internet, la domanda di ammissione al seguente indirizzo del portale degli  studenti: www.studenti.unige.it  .

La prova di ammissione avrà luogo il giorno 12 settembre 2018 presso le aule comunicate sul portale di Ateneo.

Per ogni informazione, scaricare il bando dal sito www.studenti.unige.it oppure dal portale del Polo Didattico Universitario della Spezia http://www.asl5.liguria.it/Polouniversitario/Bandodiammissione.aspx.aspx
Continua a leggere...

PREVENZIONE E CURA DEI TUMORI DEL CAVO ORALE, ASL5 ATTIVA UN AMBULATORIO SPECIALISTICO

PREVENZIONE E CURA DEI TUMORI DEL CAVO ORALE, ASL5 ATTIVA UN AMBULATORIO SPECIALISTICO

 

 

 

 

 

PRESSO LA S.C. OTORINOLARINGOIATRIA DELL’OSPEDALE SANT’ANDREA DELLA SPEZIA

Un Ambulatorio specialistico per la prevenzione e la cura dei tumori del cavo orale. E’ quanto attivato da Asl5 “Spezzino” presso la S.C. Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Sant’Andrea della Spezia, diretta da Giorgio Ferrari.

L’ambulatorio di II livello, situato presso il Padiglione 5 del nosocomio spezzino, potenzierà l’attività specialistica finalizzata alla diagnosi precoce e al trattamento delle lesioni preneoplastiche e borderline del cavo orale, garantendo ai pazienti una presa in carico efficace.

“Questo Ambulatorio nasce con l'intento di individuare e trattare precocemente le lesioni precancerose della mucosa del cavo orale – spiega Giorgio Ferrari, primario della S.C. Otorinolaringoiatria –. La diagnosi precoce diventa fondamentale perché può consentire, in caso di trattamento chirurgico, un intervento meno invasivo, in grado di salvaguardare le funzionalità. Presupposto importante di questo ambulatorio è la presa in carico del paziente, dalla diagnosi alla terapia. Le lesioni tumorali maligne seguiranno l'iter oncologico multidisciplinare; le altre lesioni saranno sottoposte a controlli periodici. L'ambulatorio si avvale di tecnologie endoscopiche avanzate, sia a luce bianca che con tecnica NBI (Narrow Band Imaging)”.

L'ambulatorio sarà condotto dai medici specialisti Riccardo Fazio ed Emilio Delehaye.

L’accesso alle prestazioni avviene su prenotazione del medico specialista (della S.C. Otorinolaringoiatria e sumaisti) o del medico curante. I Medici di Medicina Generale potranno avvalersi della prenotazione diretta nei casi di pazienti che presentino lesioni sospette del cavo orale.

La frequenza del carcinoma del cavo orale è molto elevata in alcuni Paesi; in Italia ha un'incidenza annuale dello 0,4 ogni 100.000 abitanti, e riguarda soprattutto il labbro (30% dei casi), la lingua (30%) e il pavimento orale (16%).


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE TURNI DISPONIBILI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE

PUBBLICAZIONE TURNI DISPONIBILI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE

 

 

 

 

In allegato, la pubblicazione dei turni disponibili di specialistica ambulatoriale e il modulo di dichiarazione disponibilità

 

PUBBLICAZIONE TURNI DISPONIBILI

PUBBLICAZIONE TURNI DISPONIBILI - INTEGRAZIONE -

 

MODULO DICHIARAZIONE DISPONIBILITA'


Continua a leggere...

RICETTA ELETTRONICA E NUOVI ADEMPIMENTI, INCONTRO ORGANIZZATO DALLA SANITÀ ANIMALE

RICETTA ELETTRONICA E NUOVI ADEMPIMENTI, INCONTRO ORGANIZZATO DALLA SANITÀ ANIMALE

 

 

 

 

 

La S.C. Sanità Animale organizza un incontro con il dottor Roberto Moschi, Regione Liguria - Settore Prevenzione, Sanità Pubblica, Sicurezza Alimentare e Sanità Animale U.S.S. Sicurezza Alimentare e Veterinaria, inerente i nuovi adempimenti correlati all’entrata in uso della ricetta elettronica.

L’incontro si svolgerà martedì 12 giugno alle 21 presso la Sala Multimediale dell’Asl5 in via XXIV Maggio 143, La Spezia. L’iniziativa è aperta ai medici veterinari con strutture operanti nella provincia della Spezia.


Continua a leggere...

ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 10 GIUGNO, RILASCIO CERTIFICATI MEDICI

ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 10 GIUGNO, RILASCIO CERTIFICATI MEDICI

 

 

 

 

 

In occasione delle elezioni amministrative del 10 giugno 2018, l’Asl5 “Spezzino” garantirà, nei tre giorni precedenti il voto e nel giorno delle votazioni, un servizio di rilascio gratuito dei certificati medici riguardanti gli elettori fisicamente impediti e/o non deambulanti o affetti da infermità che intendono esercitare il diritto al voto a mezzo di accompagnatore o accesso mediante sedia a ruote.

Tali certificati verranno rilasciati secondo il calendario consultabile in allegato

CALENDARIO RILASCIO CERTIFICATI


Continua a leggere...

SETTIMANA MONDIALE DELLA TIROIDE, PORTE APERTE ALLA SSD ENDOCRINOLOGIA

SETTIMANA MONDIALE DELLA TIROIDE, PORTE APERTE ALLA SSD ENDOCRINOLOGIA

 

 

 

 

 

GIOVEDÌ 31 MAGGIO UNA GIORNATA DI INFORMAZIONE

Porte aperte alla Struttura Semplice Dipartimentale di Endocrinologia dell’Ospedale Sant’Andrea della Spezia in occasione della Settimana Mondiale della Tiroide.

L’Asl5 “Spezzino” ha organizzato una giornata di informazione, aperta alla popolazione, presso la struttura diretta dal dottor Mario Cappagli: l’appuntamento è giovedì 31 maggio dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16 nel reparto situato al padiglione 7 del nosocomio spezzino.

L’iniziativa vedrà i medici della Struttura a disposizione dei cittadini per fornire gratuitamente brevi consulenze, informazioni, e per rispondere a domande e curiosità sui problemi legati alle malattie tiroidee e sulle azioni preventive da mettere in atto.

Un filo diretto con gli specialisti pensato per offrire alla popolazione un’informazione completa e chiarire i dubbi sulle patologie tiroidee, che colpiscono oltre sei milioni di persone in Italia.

Nel dettaglio, i temi centrali della giornata di informazione e sensibilizzazione saranno:

·         “La tiroide in gravidanza: perché è importante conoscere la propria tiroide prima e durante la gravidanza”

 

·         “I noduli della tiroide: perché sono frequenti; quando e cosa è utile fare”

 

·         “Gli anziani e la tiroide”

Le attività di informazione e di prevenzione, rivolte a particolari fasce d’età potenzialmente a rischio quali il neonato, la donna in gravidanza e la persona anziana, sono considerate di estrema importanza: le malattie tiroidee, infatti, possono essere correttamente diagnosticate e curate nei tempi opportuni senza conseguenze cliniche rilevanti.

L’edizione 2018 della Settimana Mondiale della Tiroide ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e il mondo scientifico sui crescenti problemi legati alle malattie tiroidee, con particolare riguardo all'azione preventiva della iodoprofilassi.


Continua a leggere...

“NON C’È SALUTE SENZA SALUTE MENTALE. I 40 ANNI DELLA LEGGE 180” CICLO DI INCONTRI AL CENTRO ALLENDE

“NON C’È SALUTE SENZA SALUTE MENTALE. I 40 ANNI DELLA LEGGE 180” CICLO DI INCONTRI AL CENTRO ALLENDE

 

 

 

 

 

“Non c’è salute senza salute mentale - I 40 anni della legge 180: scenari presenti e futuri della riabilitazione psichiatrica” è il titolo del sesto ciclo di incontri aperti alla cittadinanza organizzato dalle Associazioni utenti e familiari della Salute Mentale della provincia della Spezia.

L’iniziativa, con il patrocinio di Asl5 “Spezzino” e Comune della Spezia, si svolgerà il 30 e il 31 maggio presso il Centro Allende di viale Mazzini alla Spezia. L’evento è accreditato nel Programma Nazionale ECM. In allegato la locandina con il programma e le modalità di iscrizione.

LOCANDINA


Continua a leggere...

OPEN DAY AL CENTRO TERAPEUTICO DIURNO DI GAGGIOLA

OPEN DAY AL CENTRO TERAPEUTICO DIURNO DI GAGGIOLA

 

 

 

 

 

VENERDÌ 25 MAGGIO DALLE 9.30 ALLE 12.30 E DALLE 14.30 ALLE 16.30

È importante la conoscenza delle buone pratiche messe in campo dai Centri terapeutici diurni aziendali per l’integrazione e l’inserimento sociale delle persone con disabilità, e illustrare alla popolazione i percorsi e le attività realizzate dalla struttura. Con questi obiettivi, il Ctd di Gaggiola ha organizzato un Open Day aperto alla cittadinanza, in programma venerdì 25 maggio dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30.   

Una giornata dedicata alla scoperta del Centro spezzino, durante la quale i cittadini avranno la possibilità di  conoscere e stare in compagnia dei ragazzi e degli operatori, che presenteranno le attività organizzate all’interno della struttura e sul territorio.

Il Ctd di Gaggiola, situato in via San Francesco 1, è uno dei tre Centri a gestione diretta di Asl5, all’interno del quale operano educatori professionali e Oss in stretta collaborazione con le équipe distrettuali della Struttura Semplice Disabili, e rappresenta una delle realtà territoriali più significative nell’assistenza di persone con disabilità.

Il centro assiste oltre trenta persone (con inserimenti a tempo pieno e parziale), coinvolte in progetti finalizzati a facilitarne l’integrazione e l’inserimento sociale, attraverso la crescita, lo sviluppo e l’acquisizione di competenze e dell’autonomia personale.

Attraverso la costruzione di una rete che coinvolge la scuola, la formazione professionale e le associazioni, e il sostegno all’inserimento lavorativo, viene avviato per ogni utente un Progetto di Vita personalizzato; nel Ctd di Gaggiola è attivo anche un percorso rivolto a giovani adulti in uscita dalle scuole superiori, in cui le persone sono coinvolte in percorsi di breve durata finalizzati ad approfondire la valutazione dei sostegni successivi, necessari al Progetto di Vita.


Continua a leggere...

AVVISO AMBULATORIO DIABETOLOGICO DELLA SPEZIA

AVVISO AMBULATORIO DIABETOLOGICO DELLA SPEZIA

 

 

 

 

 

Si comunica che l’ambulatorio Diabetologico della Spezia rimarrà chiuso nei giorni di sabato 19 maggio e sabato 26 maggio.


Continua a leggere...

MALATTIE REUMATICHE AUTOIMMUNI, OPEN DAY AL SANT’ANDREA VENERDÌ 11 MAGGIO

MALATTIE REUMATICHE AUTOIMMUNI, OPEN DAY AL SANT’ANDREA VENERDÌ 11 MAGGIO

 

 

 

 

 

Un giornata di informazioni e visite gratuite dedicata alle malattie reumatiche autoimmuni: l’Asl5 “Spezzino” organizza un Open Day rivolto alla popolazione femminile presso l’Ambulatorio di Reumatologia dell’Ospedale Sant’Andrea della Spezia in occasione dell’evento promosso a livello nazionale da Onda per la Festa della Mamma.

Le malattie reumatiche, che nella maggior parte dei casi sono di origine autoimmune, causano disturbi a carico dell'apparato locomotore e in generale del tessuto connettivo dell'organismo; rappresentano un gruppo estremamente eterogeneo di malattie e si presentano con espressione e gravità differenti, colpendo oltre 3,5 milioni di donne italiane. Inoltre, spesso esordiscono in età giovane, impattando sulla qualità della vita, sulla salute riproduttiva e sulla pianificazione familiare.

Obiettivo dell’iniziativa promossa dall’ Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere  è promuovere la consapevolezza e la corretta informazione così come la prevenzione, la diagnosi e l’accesso ai percorsi specialistici diagnostico-terapeutici dedicati alle malattie reumatiche autoimmuni.

L’Asl5, nell’ambito dei servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle malattie  si attiva ancora una volta  per supportare  la medicina di genere, a  favore della promozione e tutela della salute delle donne, e ha organizzato per venerdì 11 maggio una giornata dedicata a fornire informazioni e visite gratuite. 

Le visite si terranno  dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 presso l’Ambulatorio di Reumatologia dell’Ospedale Sant’Andrea, situato al piano terra del Padiglione 6.

Per accedere all’iniziativa non è necessaria la prenotazione. I servizi offerti sono inoltre consultabili sul sito www.bollinirosa.it.  

In occasione dell’Open Day sarà distribuita una brochure informativa, “Malattie reumatiche autoimmuni – Dalla pianificazione familiare alla genitorialità”, che si propone di dare alle donne le informazioni necessarie per affrontare con maggior serenità e consapevolezza le decisioni che riguardano la fertilità e il desiderio di maternità.


Continua a leggere...

AVVISO UFFICI DELL’ANAGRAFE ZOOTECNICA E ANAGRAFE CANINA ASL5 “SPEZZINO”

AVVISO UFFICI DELL’ANAGRAFE ZOOTECNICA E ANAGRAFE CANINA  ASL5 “SPEZZINO”

 

 

 

 

Si informa che il giorno 30 aprile 2018 gli uffici dell’anagrafe zootecnica e anagrafe canina della S.C. Sanità animale resteranno chiusi al pubblico


Continua a leggere...

AVVISO UFFICIO INVALIDI CIVILI DI SARZANA

AVVISO UFFICIO INVALIDI CIVILI DI SARZANA

 

 

 

 

 

Si comunica che il giorno 30 aprile l’Ufficio Invalidi Civili di Sarzana resterà chiuso.


Continua a leggere...

AVVISO SEDE DISTRETTUALE DI BRUGNATO

AVVISO SEDE DISTRETTUALE DI BRUGNATO

 

 

 

 

 

Si comunica che la Sede Distrettuale di Brugnato resterà chiusa nei giorni di sabato 28 e lunedì 30 aprile. Saranno operativi il Servizio infermieristico domiciliare e la Guardia Medica. Sarà possibile prenotare o pagare i ticket presso le farmacie territoriali.


Continua a leggere...

SCIOPERO NAZIONALE DEL 1° MAGGIO 2018

SCIOPERO NAZIONALE DEL 1° MAGGIO 2018

 

 

 

 

 

Ai sensi della legge n° 146/90 e successive modificazioni Asl5 “Spezzino” comunica che il Dipartimento della Funzione Pubblica ha informato in merito alla proclamazione dello sciopero generale per l’intera giornata di martedì 1° maggio 2018.

Lo sciopero è stato proclamato dall’Associazione sindacale Usi-Ait Unione sindacale italiana, e riguarderà le Aree della Dirigenza Medica, Veterinaria, Sanitaria, delle Professioni sanitarie, Professionale-Tecnica-Amministrativa e il personale del Comparto.  

L’Azienda assicurerà, negli Ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze, per ridurre il più possibile eventuali disagi alla popolazione. Si avverte, pertanto, l’utenza che nei servizi non essenziali si potranno verificare eventuali disservizi.


Continua a leggere...

SPORTELLO SSD MEDICINA LEGALE, PATENTI SPECIALI E INVALIDI CIVILI

SPORTELLO SSD MEDICINA LEGALE, PATENTI SPECIALI E INVALIDI CIVILI

 

 

 

 

 

Si comunica che il giorno 30 aprile lo sportello n. 1 del SSD Medicina Legale Patenti Speciali e Invalidi Civili rimarrà chiuso.


Continua a leggere...

AVVISO SERT LA SPEZIA

AVVISO SERT LA SPEZIA

 

 

 

 

 

Si comunica che il giorno 30 aprile il Sert di via Dalmazia alla Spezia effettuerà chiusura pomeridiana. L'orario di apertura del Servizio sarà dunque dalle 7.30 alle 14.


Continua a leggere...

AMBULATORIO DIABETOLOGICO LA SPEZIA E LEVANTO

AMBULATORIO DIABETOLOGICO LA SPEZIA E LEVANTO

 

 

 

 

 

 Si comunica che l’ambulatorio Diabetologico della Spezia e di Levanto rimarranno chiusi lunedì 30 Aprile 2018


Continua a leggere...

“CUORE E CERVELLO, QUALI DIFFERENZE DI GENERE?”, WORKSHOP ALLA CASA DELLA SALUTE DI SARZANA

“CUORE E CERVELLO, QUALI DIFFERENZE DI GENERE?”, WORKSHOP ALLA CASA DELLA SALUTE DI SARZANA

 

 

 

 

 

Quanto influiscono le differenze di genere sullo sviluppo delle patologie cardiologiche e neurologiche, e sugli interventi diagnostici e terapeutici? Se ne parla sabato 21 aprile nel workshop organizzato da Asl5 “Spezzino” in occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna.

“Cuore e Cervello, quali differenze di genere?” è il titolo dell’iniziativa, aperta alla popolazione, che si terrà alle ore 16 presso la Sala conferenze della Casa della Salute di Sarzana, in via Paci 1.

Il workshop si propone di illustrare le differenze di genere nelle patologie cardiologiche e neurologiche e nell’approccio diagnostico-terapeutico, la cui conoscenza è indispensabile per garantire a ogni persona l’appropriatezza delle cure nel rispetto della centralità del paziente e della personalizzazione della terapia.

Filo conduttore dell’incontro sarà la Medicina di genere, medicina personalizzata sulla base delle differenze biologiche, psicologiche e sociali tra i sessi, con evidenti risvolti sullo stato di malattia; medicina di genere che consente la creazione di modelli di cura appropriati.

Interverranno Andrea Ragazzini, Direttore della S.C. Cardiologia dell’Ospedale Sant’Andrea, e Antonio Mannironi, Direttore della S.C. Neurologia del nosocomio spezzino, che illustreranno le influenze delle differenze di genere sulle manifestazioni cliniche e sugli interventi diagnostici e terapeutici delle principali malattie cardiologiche e neurologiche.

A chiudere i lavori sarà Maria Rosa Caporali, Presidente del Comitato Unico di Garanzia di Arpa Lombardia, che interverrà sul ruolo del CUG nella differenza di genere.

L’evento chiude una settimana ricca di appuntamenti: l’Azienda sanitaria ha aderito alla terza edizione dell’Open Week, la Settimana della Salute della Donna promossa da Onda - Osservatorio nazionale sulla salute della donna, organizzando un fitto calendario di aperture ambulatoriali straordinarie – con l’offerta gratuita di visite, consulti, ed esami strumentali – e giornate informative dedicate alle donne, con l’obiettivo di promuovere l’informazione e i servizi per la prevenzione e la cura delle principali malattie femminili.


Continua a leggere...

SETTIMANA DELLA SALUTE DELLA DONNA, INFORMAZIONE E PREVENZIONE, ASL5 SCENDE IN PIAZZA

SETTIMANA DELLA SALUTE DELLA DONNA, INFORMAZIONE E PREVENZIONE, ASL5 SCENDE IN PIAZZA

 

 

 

 

 

SPORT E SALUTE: SEMINARIO A INVITO RISERVATO AI SETTORI GIOVANILI DELLE SOCIETÀ SPORTIVE FEMMINILI DI BASKET, VOLLEY E CALCIO

L’Asl5 “Spezzino” scende in piazza per offrire alla popolazione femminile informazioni e indicazioni sui principali temi sociosanitari. L’Azienda sanitaria, che ha aderito alla terza edizione dell’Open Week, la Settimana della Salute della Donna promossa da Onda - Osservatorio nazionale sulla salute della donna, ha programmato alcune iniziative che vedranno gli specialisti presenti in piazza alla Spezia e a Sarzana, a disposizione dell’utenza ‘rosa’.      

Il primo appuntamento è mercoledì 18 aprile alla Spezia. Gli stand informativi saranno presenti dalle 15 alle 19 in piazza Beverini: i medici di Asl5 forniranno alle donne informazioni sulla vaccinazione anti-Hpv, sulla prevenzione delle infezioni a trasmissione sessuale, sull’allattamento materno e sulla patologia tiroidea.

L’iniziativa organizzata alla Spezia vede la collaborazione e partecipazione del Comune della Spezia, presente in piazza con i volontari del Centro Antiviolenza Irene che forniranno informazioni sulla prevenzione della violenza sulle donne. Sarà presente l’Assessore alle Pari Opportunità del Comune della Spezia, Giulia Giorgi.

Venerdì 20 aprile, la giornata informativa organizzata da Asl5 toccherà Sarzana: gli stand saranno allestiti in piazza Matteotti, con i medici a disposizione della cittadinanza dalle 15 alle 19. Vaccinazione anti-Hpv, prevenzione delle infezioni a trasmissione sessuale, allattamento materno e la patologia tiroidea i temi sui quali le donne potranno chiedere informazioni e chiarimenti.

Novità dell’edizione 2018 della Settimana della Salute della Donna organizzata da Asl5 è il seminario a invito riservato ai settori giovanili delle società sportive femminili di Pallavolo, Basket e Calcio del Comune della Spezia.

L’iniziativa, intitolata “Perdita di coscienza nei giovani atleti. Cause principali, come comportarsi e quali manovre adottare: il Basic Life Support”, organizzata dall’azienda con gli specialisti della S.C. Cardiologia – Servizio di Aritmologia, si propone di illustrare una delle principali tematiche mediche in ambito sportivo, il primo soccorso.

Il seminario si terrà giovedì 19 aprile presso il Polo Universitario Infermieristico di via del Canaletto alla Spezia.

Tali iniziative vanno ad arricchire il calendario degli appuntamenti previsti da Asl5 per la Settimana della Salute della Donna. Da oggi e fino a sabato sono infatti previste ventotto aperture ambulatoriali straordinarie riservate alle donne, che potranno disporre gratuitamente di visite, consulti, esami strumentali e informazioni sulle principali patologie femminili.

LOCANDINA


Continua a leggere...

SETTIMANA DELLA SALUTE DELLA DONNA, MODIFICHE AMBULATORI CARDIOLOGIA E DERMATOLOGIA

SETTIMANA DELLA SALUTE DELLA DONNA, MODIFICHE AMBULATORI CARDIOLOGIA E DERMATOLOGIA

 

 

 

 

 

L’Asl5 “Spezzino” rende note alcune modifiche per l’accesso alle prestazioni gratuite erogate nell’ambito delle aperture ambulatoriali straordinarie previste per la Settimana della Salute della Donna.

Per quanto riguarda l’iniziativa prevista venerdì 20 aprile dalle 8 alle 12 presso l’Ambulatorio di Cardiologia della Casa della Salute di Sarzana (ECG e informazioni sulla prevenzione del rischio cardiovascolare), l’accesso è su prenotazione. Si potrà prenotare giovedì 19 aprile, contattando il numero 0187.604307, dalle 11 alle 13, fino all’esaurimento dei posti disponibili.

In merito all’iniziativa prevista sabato 21 aprile presso l’Ambulatorio di Dermatologia, situato al piano 0 dell’Ospedale San Bartolomeo di Sarzana, si specifica che dalle 8 alle 10 il personale distribuirà alle persone che si recheranno in ambulatorio un numero progressivo che garantirà l’accesso alla prestazione, fino all’esaurimento dei posti disponibili (30).


Continua a leggere...

VISITE, CONSULTI E INFORMAZIONI: DAL 16 AL 22 APRILE PORTE APERTE ALL’ASL5 PER LA SALUTE DELLA DONNA

VISITE, CONSULTI E INFORMAZIONI: DAL 16 AL 22 APRILE PORTE APERTE ALL’ASL5 PER LA SALUTE DELLA DONNA

 

 

 

 

 

Una settimana di prestazioni ambulatoriali gratuite, consulti ed eventi informativi: Asl5 apre le porte delle proprie strutture alla popolazione femminile in occasione della terza Giornata nazionale della salute della Donna, istituita nel 2016 dalla Presidenza del consiglio dei Ministri per costruire un punto di vista qualificato e condiviso da tutti gli operatori del mondo della sanità sulla salute delle donne e delle bambine.

L’Azienda sanitaria ha aderito alla terza edizione dell’Open Week, la Settimana della Salute della Donna promossa da Onda - Osservatorio nazionale sulla salute della donna, e ha organizzato un fitto calendario di appuntamenti volto a promuovere l’informazione e i servizi per la prevenzione e la cura delle principali malattie femminili.

Dal 16 al 22 aprile, alle donne saranno offerte gratuitamente visite, consulti, esami strumentali e informazioni; il programma predisposto da Asl5 vede coinvolte strutture e ambulatori di numerose aree specialistiche, tra cui Ginecologia/Ostetricia, Neurologia, Pediatria e Neonatologia, Cardiologia, Senologia, Dermatologia.

Ventotto, complessivamente, le aperture ambulatoriali straordinarie previste dall’Azienda sanitaria.

Le visite e i consulti si terranno negli ospedali Sant’Andrea della Spezia e San Bartolomeo di Sarzana, al San Nicolò di Levanto, nelle Case della Salute della Spezia e di Sarzana, e presso l’ex ospedale militare Falcomatà della Spezia.

Un’iniziativa importante, che sottolinea l’attenzione dell’Azienda alle esigenze dell’utenza ‘rosa’ – spiega il Direttore Sanitario di Asl5, Maria Antonietta Banchero –. Ringrazio i medici che hanno aderito con entusiasmo alla mia proposta, dimostrando sensibilità e mettendo a disposizione competenze e personale per dare una risposta adeguata e gratuita alle richieste della popolazione femminile. Sono molteplici le iniziative che Asl5 ha messo in campo per la promozione della salute della donna, non solo attraverso giornate di visite ed esami gratuiti e attività di divulgazione e informazione, ma anche valorizzando i percorsi diagnostici e terapeutici finalizzati a garantire il migliore approccio alle malattie che interessano la popolazione femminile”.

Inoltre, l’Azienda ha organizzato alcune giornate all’insegna della prevenzione e dell’informazione, dove gli specialisti di Asl5 saranno a disposizione della cittadinanza per offrire indicazioni sui principali temi sociosanitari.   

All’iniziativa promossa da Asl5 aderiscono anche le farmacie territoriali e i Medici di medicina generale.

Asl5, recentemente premiata dall’Osservatorio Nazionale sulla salute della donna per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle malattie femminili – l’Ospedale Sant’Andrea ha ricevuto due Bollini Rosa per il biennio 2018-2019 – attraverso questa iniziativa vuole essere ancora una volta al fianco delle donne spezzine, offrendo loro la possibilità di pensare alla propria salute e di prendersene cura in modo più consapevole.

CALENDARIO PRESTAZIONI AMBULATORIALI


Continua a leggere...

SCIOPERO NAZIONALE DEL 12 E 13 APRILE 2018 (48 ORE)

SCIOPERO NAZIONALE DEL 12 E 13 APRILE 2018 (48 ORE)

 

 

 

 

 

Ai sensi della legge n° 146/90 e successive modificazioni Asl5 “Spezzino” comunica che il Dipartimento della Funzione Pubblica ha informato in merito alla proclamazione dello sciopero nazionale di 48 ore per le giornate di giovedì 12 e venerdì 13 aprile 2018, secondo la seguente modalità: dalle ore 00.00 del 12 aprile sino alle 24.00 del 13 aprile, tutti i turni di servizio rientranti in tale arco temporale.

Lo sciopero è stato proclamato da Nursing Up - Sindacato degli infermieri italiani, e da Nursind - Sindacato delle Professioni Infermieristiche, con l’adesione dell’Associazione Sindacale UGL - Federazione Nazionale Sanità, e riguarderà il personale del Comparto.

L’Azienda assicurerà, negli Ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze, per ridurre il più possibile eventuali disagi alla popolazione. Si avverte, pertanto, l’utenza che nei servizi non essenziali si potranno verificare eventuali disservizi.


Continua a leggere...

CENTRO ANTIDIABETICO LA SPEZIA SABATO 7 APRILE

CENTRO ANTIDIABETICO LA SPEZIA SABATO 7 APRILE

 

 

 

 

 

Si comunica che l’Ambulatorio Diabetologico della Spezia rimarrà chiuso sabato 7 aprile 2018


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA CONTINUITA’ ASSISTENZIALE

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA CONTINUITA’ ASSISTENZIALE

 

 

 

 

 

Si pubblica la graduatoria per la Continuità Assistenziale con durata 1 aprile 2018 – 31 marzo 2019.

GRADUATORIA


Continua a leggere...

L'AGGRESSIVITA' NEI LEGAMI SOCIALI, CONVEGNO A SARZANA

L'AGGRESSIVITA' NEI LEGAMI SOCIALI, CONVEGNO A SARZANA

 

 

 

 

 

L'Associazione Lacaniana Italiana di psicoanalisi organizza il convegno "L'aggressività nei legami sociali, quali risposte dalle istituzioni?". L'evento è in programma sabato 7 aprile dalle 9.30 alle 13 presso l'Auditorium della Casa della Salute di Sarzana, patrocinato da Asl5, Comune di Sarzana, e Distretto Socio Sanitario Val di Magra.

 

PROGRAMMA


Continua a leggere...

MENU' TIPICO LIGURE A PASQUETTA NEGLI OSPEDALI DI ASL5

MENU' TIPICO LIGURE A PASQUETTA NEGLI OSPEDALI DI ASL5

Lasagne al pesto, carne all’uccelletto, focaccia e buccellato a pranzo; mesciua, baccalà con patate e olive taggiasche, e canestrelli a cena. Sono i piatti tipici della cucina ligure e spezzina protagonisti del menù speciale predisposto dall’Asl5 “Spezzino” in occasione del lunedì di Pasquetta.

Il 2 aprile, all’Ospedale Sant’Andrea della Spezia, al San Bartolomeo di Sarzana e presso la struttura San Nicolò di Levanto, ai pazienti ricoverati – per i quali non ci saranno indicazioni mediche contrarie – saranno proposte ricette e piatti della tradizione culinaria regionale e spezzina.

Nell’occasione, i vertici della Direzione Strategica di Asl5 e rappresentanti di Regione Liguria si recheranno negli ospedali della Spezia e di Sarzana, per testimoniare la vicinanza delle Istituzioni alle persone ricoverate e al personale dei reparti.

L’iniziativa, realizzata di intesa con Regione Liguria e Alisa, si propone di donare un momento di serenità ai pazienti costretti a trascorrere le festività  pasquali in ospedale, e di valorizzare e favorire uno stile alimentare corretto, salutare e sostenibile come quello mediterraneo, attraverso la promozione di piatti tipici e l’utilizzo di prodotti della tradizione regionale e locale.

Il “Menù tipico ligure” è stato elaborato con la supervisione della dietista di Asl5 tenendo conto delle particolari esigenze nutrizionali dei degenti; il progetto vede coinvolti anche la Direzione Medica di presidio, il Provveditorato aziendale, le Professioni sanitarie, l’Istituto Alberghiero I.P.S.S.A.R. “G.Casini” della Spezia, e la CIR food – Cooperativa italiana di ristorazione (cui compete il servizio di ristorazione degli ospedali spezzini, e la realizzazione dei pasti del menù speciale).

Gli allievi dell’Istituto Alberghiero cittadino saranno protagonisti lunedì nei reparti degli ospedali spezzini, dove illustreranno ai degenti le ricette del menù speciale, la tradizione culinaria ligure e i benefici di una corretta alimentazione. 

IL MENU'     


Continua a leggere...

SERVIZIO CUP, NUOVA PIATTAFORMA INFORMATICA - AGGIORNAMENTO -

SERVIZIO CUP, NUOVA PIATTAFORMA INFORMATICA - AGGIORNAMENTO -

 

 

 

 

 

Online il Comunicato della Regione Liguria relativo agli interventi in programma dalle 18 di oggi e per tutto il fine settimana

 

SANITÀ: CUP LIGURIA, TUTTO PRONTO PER IL BIG-BANG DEL SISTEMA, PARTE OGGI ALLE 18 LA RIVOLUZIONE TECNOLOGICA PER IL PASSAGGIO ALLA PIATTAFORMA UNICA.

GENOVA. È tutto pronto per il big-bang che trasformerà il sistema Cup della Liguria con il passaggio alla piattaforma informatica unica. Le operazioni inizieranno oggi pomeriggio alle 18: durante il fine settimana, quando il Cup è abitualmente chiuso al pubblico, i tecnici di Alisa e Liguria Digitale effettueranno uno spettacolare e complesso intervento sul sistema informatico, con l’adozione di misure indispensabili per garantire il successo di questa rivoluzione tecnologica. Si tratta di un intervento di potenziamento e ammodernamento, indispensabile per l’implementazione in sicurezza di un sistema di prenotazione che era stato pensato 20 anni fa e oggi obsoleto.

La nuova piattaforma, più moderna, sicura, efficiente e performante, consentirà ai cittadini di prenotare con facilità visite ed esami in tutta la Liguria, grazie alla progressiva condivisione delle agende, anche da parte del privato convenzionato.

Durante tutta la procedura i tecnici effettueranno costanti e rigorose azioni di verifica: inizieranno oggi alle 18 e proseguiranno per l’intera giornata (e nottata) di domani, sabato 24, e domenica 25 marzo, fino all’alba di lunedì 26.

Da lunedì prossimo il servizio sarà nuovamente erogato ai cittadini, con il progressivo ri-allineamento dei diversi punti di prenotazione, a partire dagli sportelli Cup, operativi dalle prime ore della mattinata, fino al Numero verde Unico e, dal primo pomeriggio anche le farmacie, gli studi medici e le postazioni interne agli ambulatori.

Se tutto andrà come Regione, Alisa e Liguria Digitale auspicano, il nuovo sistema sarà a regime entro le 16.

Relativamente a tali interventi, l’Asl5 “Spezzino” comunica che, per la giornata di SABATO 24 MARZO, sarà sospesa l’attività dei punti prelievo aziendali (saranno garantite le urgenze), delle accettazioni ospedaliere e delle casse automatiche.

Inoltre, LUNEDÌ 26 MARZO:

          Le prenotazioni attraverso il Numero Verde saranno sospese fino alle 11

•          Le prenotazioni in farmacie, studi medici, casse automatiche e postazioni ambulatoriali saranno sospese fino alle 15

 

 


Continua a leggere...

SERVIZIO CUP: PASSAGGIO A NUOVA PIATTAFORMA INFORMATICA

SERVIZIO CUP: PASSAGGIO A NUOVA PIATTAFORMA INFORMATICA

 

 

 

 

 

Di seguito, il comunicato stampa della Regione Liguria in merito agli interventi programmati a partire dalle 18 di venerdì 23 marzo.

 

SANITÀ: REGIONE LIGURIA, CONTO ALLA ROVESCIA PER IL PASSAGGIO ALLA NUOVA PIATTAFORMA INFORMATICA DEL CUP, SECONDO STEP DEL “PROGETTO NUOVO CUP”. VICEPRESIDENTE VIALE, “SI INNOVA SISTEMA CHE ERA IN USO DA 20 ANNI. PIATTAFORMA UNICA È CAMBIAMENTO EPOCALE”.

 

GENOVA. Conto alla rovescia per il passaggio alla nuova piattaforma informatica del Cup della Liguria, il secondo step del “Progetto nuovo Cup”: tra il 24 e il 26 marzo verrà abbandonato l’attuale sistema, progettato 20 anni fa e ormai obsoleto per procedere con un indispensabile ammodernamento tecnologico.

“Si tratta di una profonda innovazione, di un cambiamento epocale che, progressivamente, implementerà e ottimizzerà la condivisione delle agende da parte di tutte le Asl e aziende ospedaliere del territorio ligure per consolidare il Cup unico ‘regionale’. In una logica di trasparenza nei confronti dei cittadini, abbiamo deciso comunicare questo passaggio con largo anticipo, anche in relazione a possibili disagi o inconvenienti che potrebbero verificarsi nella mattina di lunedì 27. L’obiettivo, che stiamo raggiungendo, è offrire ai cittadini un servizio più semplice, più veloce e più efficiente, in grado di garantire libertà di accesso e anche di determinare, in prospettiva, un abbattimento delle liste d’attesa, grazie alla possibilità di effettuare le prenotazioni su tutte le strutture del nostro territorio”.

L’intervento sul sistema informatico sarà affrontato con il massimo rigore e nel rispetto dell’impatto sulla popolazione: verrà adottata una serie accorgimenti tecnologici, organizzativi e di comunicazione per gestire eventuali disservizi. Il sistema sarà inoltre sottoposto a verifiche costanti durante la procedura di installazione e sono previste procedure di ‘recovery’ del sistema precedente, nel caso dovessero emergere problemi tali da impedire la riapertura del servizio. Le operazioni tecniche necessarie alla migrazione inizieranno alle 18 di venerdì 23 marzo, con il trasferimento delle base dati delle Asl e con la contestuale interruzione di tutte le attività connesse all’utilizzo del sistema Cup e dei sistemi ad esso integrati. Tali operazioni verranno effettuate dalle strutture di Liguria Digitale per l’intera giornata di sabato 24 marzo e proseguiranno per l’intera giornata di domenica 25 con specifici test, in collaborazione con le strutture tecniche di tutte le Asl e di Alisa. Il personale delle strutture tecniche e di servizio di Liguria Digitale sarà operativo dalle prime ore di lunedì 26 marzo e provvederà a effettuare operazioni di monitoraggio volte a verificare il funzionamento del sistema prima della riapertura del servizio Cup. Gli operatori di sportello inizieranno quindi a svolgere la normale attività e, se tutto procederà come previsto nella fase allo sportello, saranno progressivamente attivati gli altri canali di prenotazione (Call Center, farmacie, specialisti delle Aziende ed MMG) fino a pieno regime.

Per quanto riguarda i pagamenti, già oggi il cittadino che abbia prenotato una prestazione in una Asl diversa dalla propria può utilizzare l’intera rete di quell’Asl (sportelli, farmacie, punti gialli) oppure può procedere on line con il sistema TicketWeb, con un semplice colpo di mouse, comodamente dall’ufficio o da casa.

 

Com’era il CUP nel 2016

 

Ogni azienda sanitaria aveva il proprio Centro di prenotazioni, con sistemi non omogenei, non trasparenti e addirittura numeri di call center differenti. Il 15% delle prestazioni prenotate non veniva utilizzato dagli assistiti e un cittadino su due non utilizzava il sistema Cup per ottenere le prestazioni. In sostanza, il sistema era tecnologicamente inaffidabile, estremamente parziale nell’offerta di prestazioni, complicato per il cittadino e carente sotto il profilo della libertà di scelta.

 

2017

 

È stato avviato un complesso lavoro che ha coinvolto Alisa, le Asl, gli enti ospedalieri e Liguria Digitale e ha riguardato sia le infrastrutture tecnologiche sia la rete dell’accesso: il primo step del “Progetto nuovo Cup” è stata l’attivazione, dal 1° giugno 2017, del Numero Verde unico regionale 800 098 543, gratuito anche da cellulare, in sostituzione dei numeri delle singole Asl compresa la Asl4, l’uniformazione degli orari e delle informazioni a livello regionale, l’aumento dei punti di prenotazione in farmacia. Altri interventi hanno poi riguardato la gestione dell’offerta, ad esempio con l’inserimento di prestazioni che non erano comprese nel Cup regionale, l’inserimento a Cup regionale di istituti privati convenzionati in tutta la Liguria e la possibilità di pagamento con la app Ticket Web. Nel contempo sono stati sottoscritti accordi con i Medici di Medicina Generale e con le farmacie per potenziare e facilitare prenotazioni e pagamenti. 


Continua a leggere...

SCIOPERO NAZIONALE (2 ORE ALL’INIZIO DI OGNI TURNO) DEL 23 MARZO 2018

SCIOPERO NAZIONALE (2 ORE ALL’INIZIO DI OGNI TURNO) DEL 23 MARZO 2018

 

 

 

 

 

Ai sensi della legge n° 146/90 e successive modificazioni Asl5 “Spezzino” comunica che il Dipartimento della Funzione Pubblica ha informato in merito alla proclamazione dello Sciopero Nazionale (2 ore all’inizio di ogni turno) per la giornata di venerdì 23 marzo 2018.

Lo sciopero è stato proclamato dall’associazione sindacale FSI-USAE, e riguarderà il personale del Comparto.

L’Azienda assicurerà, negli Ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze, per ridurre il più possibile eventuali disagi alla popolazione. Si avverte, pertanto, l’utenza che nei servizi non essenziali si potranno verificare eventuali disservizi. 


Continua a leggere...

ATTIVITÀ PUNTI PRELIEVI OSPEDALE SAN BARTOLOMEO E SEDE DISTRETTUALE DI LERICI 19 MARZO

ATTIVITÀ PUNTI PRELIEVI OSPEDALE SAN BARTOLOMEO E SEDE DISTRETTUALE DI LERICI 19 MARZO

 

 

 

 

 

Si comunica che lunedì 19 marzo 2018, festa del Santo Patrono della Spezia, i Punti prelievi presso l’Ospedale San Bartolomeo di Sarzana e presso il Distretto Sociosanitario 18 di via Gerini a Lerici eseguiranno esclusivamente prelievi urgenti, poiché l’attività del laboratorio centrale della Spezia è sospesa per la suddetta festività.


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE

 

 

 

 

 

In allegato, la pubblicazione dei turni vacanti di specialistica ambulatoriale e il modulo di dichiarazione disponibilità

 

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI

 

MODULO DICHIARAZIONE DISPONIBILITA'


Continua a leggere...

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA, CONFERENZA IN SALA DANTE

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA, CONFERENZA IN SALA DANTE

 

 

 

 

 

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, sabato 10 marzo alle ore 17, presso la Sala Dante (La Spezia, via Ugo Bassi 4), il Lions Club Roverano organizza una conferenza sul tema “La pelle è lo specchio dei nostri sentimenti, del nostro stato di salute… il percorso delle nostre relazioni”, relatrice la Dottoressa dermatologa Maria Letizia D’Errigo. L’evento è patrocinato da Comune della Spezia, Asl 5 "Spezzino" e Soroptimist Club Apuana. 

LOCANDINA


Continua a leggere...

AMBULATORIO DIABETOLOGICO LA SPEZIA

AMBULATORIO DIABETOLOGICO LA SPEZIA

 

 

 

 

Si comunica che  l’ambulatorio Diabetologico della Spezia rimarrà chiuso Sabato 17 Marzo 2018


Continua a leggere...

CENTRO ANTIDIABETICO LA SPEZIA

CENTRO ANTIDIABETICO LA SPEZIA

 

 

 

 

 

Si comunica che l’Ambulatorio Diabetologico della Spezia rimarrà chiuso nel pomeriggio di lunedì 26 marzo 2018.


Continua a leggere...

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA, OPEN DAY S.C. OSTETRICIA/GINECOLOGIA - PRENOTAZIONI ESAURITE -

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA, OPEN DAY S.C. OSTETRICIA/GINECOLOGIA - PRENOTAZIONI ESAURITE -

 

 

 

 

 

FOCUS SUI FIBROMI UTERINI. TUTTE LE INFORMAZIONI PER PRENOTARE LA VISITA

L’Asl5 “Spezzino” organizza un Open Day dedicato alle donne presso la S.C. Ostetricia e Ginecologia in occasione dell’evento promosso a livello nazionale da Onda per la Giornata internazionale della Donna.

L’obiettivo dell’iniziativa, patrocinata dalla Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia, è promuovere e migliorare la consapevolezza e il livello di attenzione delle donne in ambito ginecologico, in particolare verso i fibromi uterini, che rappresentano una delle patologie ginecologiche benigne più diffuse, con una stima di circa 3 milioni di donne nel nostro Paese. In circa la metà dei casi i fibromi uterini sono asintomatici, mentre per il restante 50 per cento sono responsabili di manifestazioni anche importanti che incidono negativamente sulla qualità della vita delle donne.

L’Asl5, recentemente premiata dall’Osservatorio Nazionale sulla salute della donna per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle malattie femminili (l’Ospedale Sant’Andrea ha ricevuto due Bollini Rosa per il biennio 2018-2019) è ancora una volta al fianco delle donne in occasione della speciale ricorrenza: attraverso la Struttura Complessa Ostetricia e Ginecologia diretta dal dottor Giuseppe Nucera, ha organizzato per giovedì 8 marzo un pomeriggio dedicato a fornire informazioni e visite ginecologiche con ecografia gratuite.     

La prenotazione è obbligatoria. Si potrà prenotare la visita martedì 6 marzo dalle 10 alle 12, telefonando al numero 0187.533036. Un operatore dedicato raccoglierà le prenotazioni fino all’esaurimento dei posti disponibili.

Le visite si terranno giovedì 8 marzo dalle 14 alle 19 presso il Padiglione 5 (terzo piano) dell’Ospedale Sant’Andrea della Spezia.

“La Giornata internazionale della Donna è l’occasione per offrire alle donne la possibilità di usufruire gratuitamente di questo servizio – spiega Maria Antonietta Banchero, Direttore Sanitario dell’Asl5 “Spezzino” –. Il fibroma uterino è una patologia benigna ma molto diffusa, che può avere effetti invalidanti per chi ne soffre”.

In occasione dell’Open Day sarà distribuita una pubblicazione dedicata proprio ai fibromi uterini, già scaricabile gratuitamente dal sito di Onda (www.ondaosservatorio.it).

I servizi offerti sono inoltre consultabili sul sito www.bollinirosa.it.


Continua a leggere...

SCIOPERO GENERALE NAZIONALE 8 MARZO

SCIOPERO GENERALE NAZIONALE 8 MARZO

 

 

 

 

 

Ai sensi della legge n° 146/90 e successive modificazioni si comunica che il Dipartimento della Funzione Pubblica ha informato in merito alla proclamazione dello Sciopero Generale Nazionale di 24 ore per la giornata di giovedì 8 marzo 2018.

Lo sciopero è stato proclamato dalle associazioni sindacali Confederazione Usb, Usb Pubblico Impiego, Associazione sindacale Cub Sanità italiana, Usi Ait.

Lo sciopero riguarderà il personale della Dirigenza Medica, Veterinaria, Sanitaria, Professionale, Tecnica, Amministrativa e del Comparto.

L’Azienda assicurerà, negli Ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze, per ridurre il più possibile eventuali disagi alla popolazione. Si avverte, pertanto, l’utenza che nei servizi non essenziali si potranno verificare eventuali disservizi.


Continua a leggere...

CONSULTAZIONI ELETTORALI POLITICHE DEL 4 MARZO: RILASCIO CERTIFICATI

CONSULTAZIONI ELETTORALI POLITICHE DEL 4 MARZO: RILASCIO CERTIFICATI

 

 

 

 

 

In allegato, tutte le informazioni in merito alle aperture degli ambulatori Asl5 per il rilascio dei certificati in occasione delle Consultazioni elettorali politiche del 4 marzo 2018.

 

RILASCIO CERTIFICATI


Continua a leggere...

SCIOPERO NAZIONALE DEL 23 FEBBRAIO 2018

SCIOPERO NAZIONALE  DEL 23 FEBBRAIO 2018

 

 

 

 

 

SCIOPERO NAZIONALE  DEL 23 FEBBRAIO 2018

Ai sensi della legge n° 146/90 e successive modificazioni Asl5 “Spezzino” comunica che il Dipartimento della Funzione Pubblica ha informato in merito alla proclamazione dello Sciopero Generale Nazionale di 24 ore da parte delle associazioni sindacali Nursing Up-Sindacato degli Infermieri Italiani, NurSind Sindacato delle Professioni Infermieristiche, CUB Sanità Italiana e SHC Sanità Human Caring, Cobas PI e da Usb Pubblico Impiego Sanità, di tutto il personale del Comparto della Sanità Pubblica operante nelle Asl, nelle Aziende Ospedaliere e negli Enti del Servizio Sanitario Nazionale per la giornata del 23 febbraio 2018.

L’Azienda assicurerà, negli Ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze, per ridurre il più possibile eventuali disagi alla popolazione. Si avverte, pertanto, l’utenza che nei servizi non essenziali si potranno verificare eventuali disservizi.


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA AZIENDALE PROVVISORIA CA 2018-2019

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA AZIENDALE PROVVISORIA CA 2018-2019

 

 

 

 

 

Si pubblica la graduatoria aziendale  provvisoria per la Continuità Assistenziale 2018-2019

 

GRADUATORIA


Continua a leggere...

CENTRO ANTIDIABETICO LA SPEZIA

CENTRO ANTIDIABETICO  LA SPEZIA

 

 

 

 

 

L’ambulatorio Diabetologico della Spezia rimarrà chiuso Sabato 17 Febbraio 2018 .


Continua a leggere...

CENTRO ANTIDIABETICO LA SPEZIA

CENTRO ANTIDIABETICO LA SPEZIA

 

 

 

 

 

Si comunica che l’ambulatorio Diabetologico della Spezia rimarrà chiuso Sabato 10 Febbraio 2018


Continua a leggere...

REVOCATO SCIOPERO NAZIONALE 8 e 9 febbraio 2018 (48 ore)

 REVOCATO   SCIOPERO NAZIONALE 8 e 9 febbraio 2018 (48 ore)

 

 

 

 


     

REVOCA SCIOPERO NAZIONALE 8 E 9 FEBBRAIO

E DIFFERIMENTO AL 23 FEBBRAIO 2018

L’Asl5 “Spezzino” informa che la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica ha comunicato che le Organizzazioni sindacali ANAAO ASSOMED, CIMO, AAROI-EMAC, FP CGIL MEDICI E DIRIGENTI SSN, FVM Federazione Veterinari e Medici, FASSID (AIPAC-AUPI-SIMET-SINAFO-SNR), CISL MEDICI, FESMED, ANPO-ASCOTI-FIALS MEDICI, COORDINAMENTO NAZIONALE DELLE AREE CONTRATTUALI MEDICA E VETERINARIA UIL FPL hanno comunicato la revoca dello sciopero generale nazionale proclamato per l’8 e 9 febbraio 2018 (di 48 ore) e il contestuale differimento dello stesso al 23 febbraio 2018, riducendo l’astensione a 24 ore, del personale appartenente alla dirigenza medica, veterinaria, sanitaria, professionale, tecnica ed amministrativa del Ssn.

 

 

 







 

 

 

 

 


Continua a leggere...

ELEZIONI POLITICHE 4 MARZO 2018, DISPOSIZIONI PER ELETTORI AFFETTI DA PATOLOGIE GRAVI

ELEZIONI POLITICHE 4 MARZO 2018, DISPOSIZIONI PER ELETTORI AFFETTI DA PATOLOGIE GRAVI

 

 

 

 

 

ELEZIONI POLITICHE 4 MARZO 2018, DISPOSIZIONI PER ELETTORI AFFETTI DA PATOLOGIE

CHE COMPROMETTONO GRAVEMENTE L’AUTOSUFFICIENZA

Con riferimento alla Legge n. 46 del 7 maggio  2009, che modifica la legge  n. 22/2006 in materia di disposizioni per gli elettori affetti da patologie che compromettono gravemente l’autosufficienza, e in merito alle Elezioni Politiche del 4 marzo 2018, l’Asl5 “Spezzino” comunica quanto segue:

 

-           Il rilascio del certificato medico avviene previo appuntamento telefonico, da richiedere presso le sedi distrettuali di:

·        La Spezia, via Fiume 137, tel. 0187.534551, fax 0187.534552,

         e-mail medicina.viaggi@asl5.liguria.it

·        Sarzana, via Paci 1 presso la Casa della Salute, tel. 0187.604236, fax 0187.5351056

·        Levanto, il lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 8 alle 12 al tel. 0187.803313

·        Ceparana, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 10, tel. 0187.604955

-           Il certificato viene rilasciato a domicilio da parte di medici funzionari autorizzati, previa visita volta ad accertare l’esistenza:

·        di patologie che compromettono gravemente l’autosufficienza, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui gli elettori dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio dei servizi di cui all’art. 29 della Legge 104/92 (quali i servizi di trasporto pubblico per elettori handicappati e sezione elettorale priva di barriere architettoniche);

·        e/o di condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione;

·        dell’eventuale necessità di un accompagnatore per l’esercizio di voto, nel caso non sia già attestato sul certificato elettorale.

Per il rilascio dei certificati, gratuito, gli uffici saranno disponibili fino al 12 febbraio 2018.

Successivamente, per il rilascio delle certificazioni per elettori non deambulanti o con patologie che compromettono l’autosufficienza, si dovrà fare riferimento alle ordinarie aperture ambulatoriali; nei tre giorni precedenti la consultazione elettorale, sono previste aperture per il rilascio delle suddette certificazioni.


Continua a leggere...

GRADUATORIE 2019 MEDICI SPECIALISTI AMBULATORIALI, MEDICI VETERINARI E PROFESSIONALITA' SANITARIE

GRADUATORIE 2019 MEDICI SPECIALISTI AMBULATORIALI, MEDICI VETERINARI E PROFESSIONALITA' SANITARIE

 

 

 

 

 

Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici specialisti ambulatoriali interni,  medici veterinari ed altre professionalità sanitarie (biologi, chimici, psicologi) ambulatoriali: graduatorie 2019

Si informa che dall'1 al 31 gennaio 2018 sarà possibile inoltrare le domande per l'inclusione nelle graduatorie valevoli per l'anno 2019 automaticamente al seguente link:

https://www.smartgrad.it/liguria/laspezia/medico

Si fa presente che non verranno prese in considerazione le domande inoltrate in forma cartacea.


Continua a leggere...

AMBULATORIO DIABETOLOGICO DI SARZANA, MODIFICHE ORARIO 4 GENNAIO 2018

AMBULATORIO DIABETOLOGICO DI SARZANA, MODIFICHE ORARIO 4 GENNAIO 2018

 

 

 

 

 

Si comunica che l'Ambulatorio Diabetologico di Sarzana rimarrà chiuso nel pomeriggio di giovedì 4 gennaio 2018. In tale data non sono previste visite su appuntamento. Le eventuali urgenze saranno coperte dalla sede della Spezia (telefono 0187.533562).


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE

 

 

 

 

 

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE

 

 

PUBBLICAZIONE IN ALBO DAL 15/12/2017 AL 30/12/2017. TURNI DISPONIBILI  DI MEDICINA SPECIALISTICA AMBULATORIALE MEDICINA VETERINARIA E  ALTRE PROFESSIONALITA' AMBULATORIALI (BIOLOGI, CHIMICI, PSICOLOGI)  AMBITO ZONALE PROVINCIA DELLA SPEZIA ...

 

TURNI DI SPONIBILI

DICHIARAZIONE DISPONIBILITA' TURNI VACANTI


Continua a leggere...

AVVISO PUBBLICO PER L’ATTRIBUZIONE DI INCARICHI TEMPORANEI NEL SERVIZIO DI CONTINUITA’ ASSISTENZIALE

AVVISO PUBBLICO PER L’ATTRIBUZIONE DI INCARICHI TEMPORANEI NEL SERVIZIO DI CONTINUITA’ ASSISTENZIALE

 

 

 

 

 

AVVISO PUBBLICO PER L’ATTRIBUZIONE DI INCARICHI TEMPORANEI NEL SERVIZIO DI CONTINUITA’ ASSISTENZIALE

Si comunica che dal 15/12/2017 al 31/01/2018 è indetto presso le AA.SS.LL. Liguri, pubblico avviso per la formazione di apposita graduatoria dei medici da utilizzarsi per il conferimento di incarichi a tempo determinato nel Servizio di Continuità Assistenziale in applicazione dell’Accordo Integrativo Regionale di cui alla DGR 534 del 27/03/2015.

AVVISO

DOMANDA DI ISCRIZIONE

ALLEGATO L


Continua a leggere...

COMUNICAZIONI - CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA (POLO DIDATTICO UNIGE-ASL5 SPEZZINO)

COMUNICAZIONI - CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA (POLO DIDATTICO UNIGE-ASL5 SPEZZINO)

 

 

 

 

 

MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN ASSISTENZA INFERMIERISTICA TERRITORIALE E CURE DOMICILIARI

Si informa che è stato bandito per l’anno accademico 2017/2018, presso il Dipartimento di Scienze della Salute (DISSAL) dell’Università degli Studi di Genova, il Master Universitario di I livello in “Assistenza Infermieristica Territoriale e Cure Domiciliari” I edizione. Il bando di ammissione è emesso con D.R. n. 4164 /2017.

Presentazione della domanda di ammissione

La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata mediante la procedura on-line disponibile all’indirizzo

https://servizionline.unige.it/studenti/post-laurea/master, entro le ore 12:00 del 17.01.2018.

 

MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN “INFERMIERISTICA NELLA RICERCA CLINICA” I EDIZIONE.

Si informa che è stato bandito per l’anno accademico 2017/2018, presso il Dipartimento di Scienze della Salute (DISSAL) dell’Università degli Studi di Genova, il Master Universitario di I livello in “Infermieristica nella ricerca clinica” I edizione. Bando

Presentazione della domanda di ammissione

La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata mediante la procedura on-line disponibile all’indirizzo https://servizionline.unige.it/studenti/post-laurea/master, entro le ore 12:00 del 15.01.2018.


Continua a leggere...

AVVISO DIRETTO AGLI STAKEHOLDER

AVVISO DIRETTO AGLI STAKEHOLDER

 

 

 

 

    

 

 

 

 

 AVVISO diretto agli STAKEHOLDER

Partecipazione alla rielaborazione e al riesame del Codice di Comportamento Aziendale ai sensi di quanto previsto dalla determina ANAC n. 12/2015 e all’aggiornamento del Piano Triennale Anticorruzione ( triennio 2018/2020)

CONTINUA A LEGGERE.....

 


Continua a leggere...

IL GIOCO D’AZZARDO TRA GLI ADOLESCENTI DEL TERRITORIO SPEZZINO

IL GIOCO D’AZZARDO  TRA GLI ADOLESCENTI DEL TERRITORIO SPEZZINO

 

 

 

 

L’espansione del fenomeno dell’azzardo ha fatto si che gli italiani nel 2016 spendessero per il gioco 95 miliardi di euro, cifra record anche rispetto agli altri paesi europei.

Con collaborazione del  Comune della Spezia, del Liceo Classico Costa e dell’ Istituto Enaudi-Chiodo, nell’anno 2016/2017 è stato possibile somministrare a 557 studenti il questionario GBS-A (Gambling Behavior Scale for Adolescents).


RICERCA EFFETTUATA


Continua a leggere...

INAUGURAZIONE MOSTRA DEGLI ELABORATI DEL CENTRO RIABILITATIVO PSICOSOCIALE

INAUGURAZIONE MOSTRA DEGLI ELABORATI DEL CENTRO RIABILITATIVO PSICOSOCIALE

 

 

 

 

Inaugurazione della mostra degli elaborati dei laboratori di Ceramica, Legno, Pittura, Cucito e Bigiotteria create ed esposte presso i locali del Centro Riabilitativo Psicosociale e Casa del Auto Mutuo Aiuto in Via Sarzana 344 a La Spezia.

L'evento avrà luogo martedì 19 dicembre 2017 alle ore 11.00, ed è organizzato dalle Associazioni della Salute Mentale A.F.A.P., Acchiappasogni, Alba di Domani, Camminare Insieme, Mondo di Holden, in collaborazione con gli operatori del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze. 

Sarà possibile visitare la mostra fino al 20 gennaio 2018 tutti i giorni lavorativi dalle ore 10.00 alle 14.30.

 

LOCANDINA


Continua a leggere...

SCIOPERO NAZIONALE DI 24 ORE PER LA GIORNATA DEL 12 DICEMBRE

SCIOPERO NAZIONALE DI 24 ORE PER LA GIORNATA DEL 12 DICEMBRE

 

 

 

 

 

Ai sensi della legge n° 146/90 e successive modificazioni Asl5 “Spezzino” comunica che il Dipartimento della Funzione Pubblica ha informato in merito alla proclamazione dello Sciopero Nazionale di 24 ore per la giornata di martedì 12 dicembre 2017.

Lo sciopero riguarderà le Aree della Dirigenza Medica, Veterinaria, Sanitaria, delle Professioni Sanitarie, Professionale, Tecnica e Amministrativa.

Lo sciopero è stato proclamato dalle associazioni sindacali Anaao Assomed, Cimo, Aaroi-Emac, Fp Cgil Medici e dirigenti SSN, FVM Federazione veterinari e medici, Fassid (Aipac-Aupi-Simet-Sinafo-Snr), Cisl Medici, Fesmed, Anpo Ascoti Fials Medici, Coordinamento nazionale delle Aree contrattuali medica e veterinaria Uil Fpl.

L’Azienda assicurerà, negli Ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze, per ridurre il più possibile eventuali disagi alla popolazione. Si avverte, pertanto, l’utenza che nei servizi non essenziali si potranno verificare eventuali disservizi.


Continua a leggere...

PREVENZIONE, DIAGNOSI E CURA DELLE MALATTIE FEMMINILI, PREMIATO L’OSPEDALE SANT’ANDREA

PREVENZIONE, DIAGNOSI E CURA DELLE MALATTIE FEMMINILI, PREMIATO L’OSPEDALE SANT’ANDREA

 

 

 

 

 

L’Ospedale Sant’Andrea della Spezia è stato premiato dall’Osservatorio Nazionale sulla salute della donna per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle malattie femminili. Il presidio ospedaliero ha ricevuto due Bollini Rosa per il biennio 2018-2019, a riprova dell’attenzione che l’Asl5 “Spezzino” sta dedicando alla salute femminile e ai servizi sociosanitari dedicati alle donne spezzine.

La premiazione si è tenuta ieri, 5 dicembre, a Roma presso il Ministero della Salute. A ritirare il premio, il Direttore Sanitario Aziendale, Maria Antonietta Banchero. Sono state 306, in tutta Italia, le strutture ospedaliere premiate da Onda.

La valutazione delle strutture ospedaliere e l’assegnazione dei Bollini Rosa è stata validata da un’apposita commissione multidisciplinare presieduta da Walter Ricciardi, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità.

Tra i criteri utilizzati per giudicare gli ospedali, la presenza di aree specialistiche di maggior rilievo clinico ed epidemiologico per la popolazione femminile, l’appropriatezza dei percorsi diagnostico-terapeutici e l’offerta di servizi rivolti all’accoglienza e presa in carico della paziente. Valutata anche la presenza di percorsi Ospedale-Territorio nelle aree specialistiche.

Un impegno, quello premiato da Onda, diretto non solo al miglioramento dei servizi ospedalieri e territoriali, ma anche all’attività di prevenzione delle malattie a favore della popolazione femminile.

Nell’ultimo anno, infatti, sono state molteplici le iniziative messe in campo a sostegno delle donne spezzine. Tra queste, si ricorda la Settimana di prevenzione della salute della donna organizzata ad aprile nell’ambito della Giornata nazionale, che ha visto le strutture ospedaliere e territoriali dell’Asl5 offrire gratuitamente prestazioni ambulatoriali.

Numerosa è stata la partecipazione delle donne anche agli ‘open day’, giornate di visite ed esami gratuiti dedicate alla popolazione femminile, organizzate negli ultimi mesi dal Dipartimento di Salute Mentale (10 ottobre) e dalle strutture di Ostetricia-Ginecologia (18 ottobre), Chirurgia Plastica e Senologica (28 ottobre), ed Endocrinologia (7 novembre).

Non meno importante è stato l’impegno dell’Azienda nell’attività di divulgazione e informazione alla popolazione femminile, con la realizzazione di tre convegni in occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna, della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, e della Giornata mondiale del Diabete.

L’attenzione verso la donna si è concretizzata anche nel miglioramento dell’offerta: in quest’ottica va letta l’attivazione, alla Spezia e a Sarzana, del nuovo ambulatorio “Allattamento condiviso Ospedale-Territorio” promosso dall’Asl5 con l’obiettivo di sostenere le neomamme nell’avvio e nella gestione dell’allattamento al seno, e di garantire la continuità assistenziale ostetrico-infermieristica territoriale a mamme e neonati dopo la dimissione dall’ospedale.

Il riconoscimento ricevuto dall’Ospedale Sant’Andrea da parte di Onda è importante, perché sottolinea il costante impegno dei nostri medici nella promozione, prevenzione e assistenza ai pazienti. La nostra Asl sta riservando particolare attenzione alle specifiche esigenze dell’utenza ‘rosa’, rispondendo alle richieste delle donne spezzine anche attraverso l’organizzazione di campagne informative e iniziative di prevenzione gratuita, nonché valorizzando i percorsi diagnostico-terapeutici al fine di garantire un migliore approccio alle patologie che interessano la popolazione femminile” dichiara il Direttore Sanitario Aziendale di Asl5, Maria Antonietta Banchero, che per il suo impegno nella promozione della Medicina di Genere è stata recentemente premiata con il Premio Internazionale ‘Standout Woman Award’ e con il ‘Premio Donna 2017’ di Fidapa Bpw Italia.

Una prestazione sanitaria di livello elevato, un’alta competenza specialistica coniugata all’attenzione alla paziente e al suo benessere complessivo declinata al femminile. È questa la filosofia con cui la Giuria ha assegnato anche questo anno i Bollini Rosa promossi da Onda – afferma Walter Ricciardi, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità –. Sono un segno concreto dell’attenzione che medicina, sanità e assistenza rivolgono alle donne cercando di praticare una medicina moderna, consapevole della complessità che la specificità di genere richiede. Una differenza alla quale noi abbiamo dedicato un Centro con l’obiettivo di disegnare strategie di cura e di assistenza sempre più specifiche rispetto alle donne in modo che siano sempre più gli ospedali candidati a bollini come questo”.

Grazie a un accordo con Federfarma, le 17mila farmacie distribuite su tutto il territorio nazionale forniranno alla clientela femminile indicazioni per trovare l’ospedale a “misura di donna” più vicino.

Le schede con le informazioni sui servizi di tutti gli ospedali premiati saranno consultabili sul sito www.bollinirosa.it a partire dall’8 gennaio 2018.


Continua a leggere...

CENTRO PSICOSOCIALE E CASA AUTO MUTUO AIUTO, SABATO 9 DICEMBRE ATTIVITA' SOSPESA

CENTRO PSICOSOCIALE E CASA AUTO MUTUO AIUTO, SABATO 9 DICEMBRE ATTIVITA' SOSPESA

 

 

 

 

 

Si comunica che sabato 9 dicembre il Centro Psicosociale e casa Auto Mutuo Aiuto, situato in via Sarzana 344, sarà chiuso al pubblico per tutta la giornata.


Continua a leggere...

SABATO 9 DICEMBRE 2017 MODIFICHE ORARI SEDI OPERATIVE

SABATO  9 DICEMBRE 2017 MODIFICHE ORARI SEDI OPERATIVE

 

 

 

 

Si comunica che sabato 9 dicembre 2017 rimarranno chiuse le seguenti sedi:

-  Sportello Accettazione ospedaliera Ospedale Sant’Andrea la Spezia

-  Sportello Accettazione ospedaliera Ospedale San Bartolomeo Sarzana

-  Sportello PUA sede di Brugnato

-  Sportello PUA sede di Levanto

 



Continua a leggere...

PREVENZIONE DONNA - CONVEGNO 6 DICEMBRE

PREVENZIONE DONNA - CONVEGNO 6 DICEMBRE

 

 

 

 

 

PREVENZIONE DONNA – Consapevoli per vivere meglio

Il convegno si terrà:

Mercoledì 6 dicembre alle ore 17

Presso NH HOTEL- Via XX  Settembre 2- La Spezia

PROGRAMMA


Continua a leggere...

CENTRO ANTIDIABETICO LA SPEZIA

CENTRO ANTIDIABETICO LA SPEZIA

 

 

 

 

Si comunica che l’ambulatorio Diabetologico della Spezia rimarrà chiuso Sabato 9 Dicembre 2017


Continua a leggere...

FESTIVITA' SANT'ANDREA SARZANA - FARMACIA INTERNA OSPEDALE SAN BARTOLOMEO

 FESTIVITA' SANT'ANDREA SARZANA - FARMACIA INTERNA OSPEDALE SAN BARTOLOMEO

 

 

 

 

 

Si comunica che domani giovedi 30 novembre la farmacia interna dell’ospedale S. Bartolomeo di Sarzana sarà chiusa per festa patronale saranno invece operativi i servizi farmaceutici operanti su Spezia (Farmacia Ospedale S.Andrea e Farmacia Casa della Salute Bragarina)

Continua a leggere...

SABATO 9 DICEMBRE 2017 - ORARIO RIDOTTO FARMACIA OSPEDALE S.ANDREA

SABATO 9 DICEMBRE 2017 - ORARIO RIDOTTO FARMACIA OSPEDALE S.ANDREA

 

 

 

 

 

Si comunica che, per operazioni di inventario, sabato 9 dicembre 2017 la farmacia interna del P.O. S. Andrea aprirà al pubblico alle ore 10.30 invece che alle ore 8.30.


Continua a leggere...

STAR NETWORK

STAR NETWORK

 

 

 

 

 

                                                                         STAR NETWORK

Convegno sul "TRATTAMENTO INTEGRATO NEL CANCRO GASTROINTESTINALE"

 

Martedì 5 dicembre 2017

Sarzana (La Spezia-SP)

Santa Caterina Park Hotel

 

PROGRAMMA

 


Continua a leggere...

SANTO PATRONO DI SARZANA, MODIFICHE AI SERVIZI

SANTO PATRONO DI SARZANA, MODIFICHE AI SERVIZI

 

 

 

 

 

Giovedì 30 novembre le attività ambulatoriali e di sportello del Distretto 19 (Sarzana e Val di Magra) sono sospese per la ricorrenza del Santo Patrono. La consegna di eventuali campioni per esami citologici prenotati sulla Spezia con consegna prevista a Sarzana, così come qualsiasi altra consegna di campioni biologici per esami di laboratorio, in tale data non potrà essere effettuata presso il punto prelievi dell’ospedale San Bartolomeo e presso la sede di Luni. Tali prestazioni saranno comunque garantite ai pazienti presso i punti prelievi spezzini di via XXIV Maggio e di via Sardegna.


Continua a leggere...

AMBULATORIO DIABETOLOGICO DI SARZANA

AMBULATORIO DIABETOLOGICO DI SARZANA

 

 

 

 

L’ambulatorio Diabetologico di Sarzana rimarrà chiuso nel pomeriggio di giovedì 7/12/17. Le eventuali urgenze saranno coperte dalla sede della Spezia i giorni successivi 

tel. : 0187/533562 


Continua a leggere...

CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 2017/2018

CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 2017/2018

 

 

 

 

 

Ha preso avvio in tutta la Liguria “Io non mi faccio influenzare”, la campagna antinfluenzale 2017-2018, che terminerà il 31 dicembre - fatto salvo un eventuale prolungamento in caso di necessità – per assicurare la vaccinazione gratuita contro l’influenza agli anziani, ai bambini, agli adulti affetti da malattie croniche e a tutte le persone maggiormente a rischio.  Nel manifesto informativo, tutte le indicazioni con sedi, date e orari.

 

MANIFESTO INFORMATIVO


Continua a leggere...

“LA FORZA DELLA RETE NEL CONTRASTO ALLA VIOLENZA”

“LA FORZA DELLA RETE NEL CONTRASTO ALLA VIOLENZA”

 

 

 

 

 

“La forza della Rete nel contrasto alla violenza” è il convegno organizzato da Asl5 “Spezzino” con il supporto del Comune della Spezia e dell’Ipasvi in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

L’appuntamento è per venerdì 24 novembre dalle 14.30 presso la Sala della Provincia, via Veneto 2, La Spezia. Il convegno, aperto alla popolazione, sarà aperto dai saluti delle autorità: Giorgio Cozzani presidente della Provincia della Spezia, Giulia Giorgi Assessore alle Pari Opportunità del Comune della Spezia, e Stefania Pucciarelli, Consigliere della Regione Liguria.

Il Direttore Sanitario Aziendale dell’Asl5, Maria Antonietta Banchero, introdurrà l’evento con una relazione sul tema “Il ruolo del Sistema Sanitario nella lotta contro la violenza”.

A seguire, gli interventi di Alessandra Farina, Direttore S.C. Pronto Soccorso e Osservazione Breve dell’Ospedale di Cantù A.S.S.T. Lariana; Giuseppe Cecchinelli, Medico di Medicina Generale dell’Asl5; Alessandra Mari, Vicepresidente dell’Associazione “Amici della Pediatria Onlus”; Maria Rosa Caporali, Presidente del Cug di Arpa Lombardia;  Marina Listante, Primo Dirigente della Polizia di Stato; Maria Cristina Failla, Presidente del Tribunale di Massa; Eliana Bacchini, Presidente della Consulta Femminile della Spezia.  

PROGRAMMA


Continua a leggere...

GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE, SCREENING GRATUITO ALLA SPEZIA

GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE, SCREENING GRATUITO ALLA SPEZIA

 

 

 

 

 

Una giornata dedicata allo screening gratuito, e un convegno per sensibilizzare sui rischi del diabete nella popolazione femminile. È quanto organizzato dall’Adiaspe con il sostegno dell’Asl5 “Spezzino” in occasione della Giornata mondiale del Diabete.

Sabato 11 novembre, dalle 9 alle 17 in via Veneto (presso i portici di Cristo Re), si terrà una giornata di screening gratuito che vedrà impegnato il personale medico e infermieristico del Centro Diabetologico, diretto dal dottor Stefano Carro: saranno eseguiti rilievi glicemici capillari e una valutazione del rischio diabetologico.  

Martedì 14 novembre, alle 16 presso il Salone della Provincia della Spezia, si terrà un incontro sul tema “Diabete Donna”, che vedrà come relatori il Direttore Sanitario dell’Asl5 “Spezzino”, Maria Antonietta Banchero, il dottor Stefano Carro responsabile del Centro Diabetologico, la dottoressa Sonia Valesi, dietologa del centro Diabetologico, e Roberto Messini, presidente dell’Associazione Diabetici della Spezia.


Continua a leggere...

AMBULATORIO DIABETOLOGICO LA SPEZIA

AMBULATORIO DIABETOLOGICO LA SPEZIA

 

 

 

 

 

Si comunica che l’ambulatorio Diabetologico della Spezia rimarrà chiuso sabato 11/11/2017 (ore 9.00-12.30 e 14.30-18.00)


Continua a leggere...

SCIOPERO NAZIONALE DEL 10 NOVEMBRE 2017

SCIOPERO NAZIONALE  DEL 10 NOVEMBRE 2017

 

 

 

 

 

Ai sensi della legge n° 146/90 e successive modificazioni l’Asl5 “Spezzino” comunica che il Dipartimento della Funzione Pubblica ha informato in merito alla proclamazione dello Sciopero Generale Nazionale per l’intera giornata di venerdì 10 novembre del personale di tutti i settori pubblici e privati, da parte delle organizzazioni sindacali Usi, Orsa Territoriale, Cib-Unicobas, Cobas e Unione Sindacale di Base.

Lo sciopero riguarda le aree della Dirigenza Medica, Veterinaria, Sanitaria, delle Professioni Sanitarie, Professionale – Tecnica – Amministrativa, e del comparto.

L’Azienda assicurerà, negli Ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze, per ridurre il più possibile eventuali disagi alla popolazione.

Si avverte, pertanto, l’utenza che nei servizi non essenziali si potranno verificare eventuali disservizi.


Continua a leggere...

CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 2017-2018

CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE  2017-2018

 

 

 

 

 

 

Prende il via il 6 novembre in tutta la Liguria “Io non mi faccio influenzare”, la campagna antinfluenzale 2017-2018, che termineràil 31 dicembre - fatto salvo un eventuale prolungamento in caso di necessità – per assicurare la vaccinazione gratuita contro l’influenza agli anziani, ai bambini, agli adulti affetti da malattie croniche e a tutte le persone maggiormente a rischio. 

 

RACCOMANDAZIONI

 

SEDI E ORARI AMBULATORI


Continua a leggere...

CENTRO ANTIDIABETICO SARZANA

CENTRO ANTIDIABETICO SARZANA

 

 

 

 

 

Si comunica che l’ambulatorio Diabetologico di Sarzana rimarrà chiuso nel pomeriggio del 9/11/17.

 Le eventuali urgenze saranno coperte dalla sede della Spezia i giorni successivi tel. : 0187/533562


Continua a leggere...

‘BRA DAY’, INFORMAZIONI E VISITE SENOLOGICHE GRATUITE AL SAN BARTOLOMEO

‘BRA DAY’, INFORMAZIONI E VISITE SENOLOGICHE GRATUITE AL SAN BARTOLOMEO

 

 

 

 

 

Informazioni e visite senologiche gratuite: la Breast Unit del Levante Ligure apre le porte alle donne spezzine in occasione del “Bra Day Italy”, iniziativa organizzata nell’ambito della Giornata internazionale per la consapevolezza della ricostruzione mammaria. Obiettivi: divulgare informazioni corrette e complete sulla ricostruzione del seno, e offrire alle donne la piena conoscenza riguardo lo sviluppo delle tecniche di chirurgia ricostruttiva.

L’iniziativa si terrà sabato 28 ottobre dalle 9 alle 12 presso la SSD Chirurgia Plastica e Senologica diretta dal Dottor Aniello Veneroso, situata al secondo piano dell’ Ospedale San Bartolomeo di Sarzana.

Sabato, i medici del reparto offriranno alle donne la possibilità di sottoporsi gratuitamente a una visita di controllo senologica; saranno fornite informazioni corrette ed esaustive sulla patologia mammaria e sugli interventi chirurgici ricostruttivi.

Per saperne di più sull’iniziativa: www.bradayitaly.it

 


Continua a leggere...

GIORNATA MONDIALE CONTRO L’ICTUS

GIORNATA MONDIALE CONTRO L’ICTUS

 

 

 

 

 

Screening gratuito, prevenzione ed educazione ai corretti stili di vita al centro dell’evento organizzato in occasione della tredicesima edizione della Giornata Mondiale contro l’Ictus da ALICe La Spezia in collaborazione con la Società Italiana di Medicina Generale e col patrocinio dell’Asl5 “Spezzino”.

L’appuntamento è per venerdì 27 ottobre alle 15 presso il Museo tecnico Navale della Spezia, con il pomeriggio che si articolerà in due distinte sessioni.

Dalle 15.15 alle 18.15, in spazi dedicati all’interno del percorso museale, l’iniziativa “Se conosci i tuoi fattori di rischio ictus puoi prevenirlo”: uno screening gratuito aperto a tutta popolazione, organizzato dall’equipe medico infermieristica della S.C. Neurologia guidata dal dottor Antonio Mannironi e dai volontari di ALICe, durante il quale saranno eseguite gratuitamente analisi del sangue con digito puntura (glicemia e colesterolo),  saranno rilevati i dati antropometrici.

Ai visitatori che presenteranno fattori di  rischio più elevati, sarà effettuato un ecocolordoppler dei vasi sovraortici. Saranno inoltre distribuiti ai partecipanti questionari specifici sulla consapevolezza dell’ictus.

Alle 15.30, nella stanza attigua alla Sala delle Polene del museo, “Conoscere, educare, prevenire l’ictus: la parola ai protagonisti” vedrà la presentazione dei risultati dell’attività svolta durante l’anno da Alice La Spezia e Simg Giovani.

Si tratta di un progetto di peer education sull’educazione ai corretti stili di vita, realizzato nell’ambito dell’alternanza Scuola-Lavoro e denominato “I giovani educano i giovani”, che ha visto gli alunni dell’Istituto ‘Fossati-Da Passano’ produrre elaborati grafici e video, e gli studenti dell’Istituto Alberghiero ‘Casini’ ideare alcune “ricette della salute”.

Durante l’iniziativa saranno presentati sia il manifesto realizzato dagli studenti, che sarà affisso in tutti gli ambulatori dei Medici di Medicina Generale della provincia nell’ambito della campagna compartecipata dall’Asl5 sull’uso ridotto del sale, sia le “ricette della salute”.


Continua a leggere...

OSTEOPOROSI E MENOPAUSA, PORTE APERTE ALL’ASL5

OSTEOPOROSI E MENOPAUSA, PORTE APERTE ALL’ASL5

 

 

 

 

 

Informazioni ed esami densitometrici gratuiti alle donne in menopausa: in occasione della Giornata Mondiale dell’Osteoporosi, l’Asl5 “Spezzino” apre le porte della SSD Endocrinologia con un’attività di prevenzione e informazione rivolta alla popolazione femminile.  

La Giornata ha lo scopo di richiamare l’attenzione sulla malattia, definita “la ladra silenziosa”: una patologia asintomatica che impoverisce lo scheletro e lo rende vulnerabile alle fratture anche in assenza di traumi, che colpisce in via prevalente la fascia anziana della popolazione.

Anche la menopausa nelle donne è un momento critico, che può essere caratterizzato dalla perdita di massa ossea: contro l’osteoporosi post-menopausale diventa fondamentale l’attività di prevenzione e diagnosi precoce.

L’Asl5 “Spezzino”, attraverso la Struttura Semplice Dipartimentale Endocrinologia diretta dal Dottor Mario Cappagli, ha organizzato un pomeriggio dedicato alle donne in menopausa. L’appuntamento è per martedì 7 novembre, dalle 14 alle 18.30, presso la struttura ubicata nel Padiglione 7 (al secondo piano) dell’Ospedale Sant’Andrea della Spezia.

Saranno fornite informazioni e saranno eseguite gratuitamente Densitometrie Ossee a donne in menopausa di età superiore ai 55 anni che non abbiano mai effettuato in precedenza tale esame.

La prenotazione è obbligatoria. Si potrà prenotare la visita giovedì 26 ottobre e lunedì 6 novembre, dalle 11 alle 12, telefonando al numero 0187.534327. Un operatore dedicato raccoglierà le prenotazioni fino all’esaurimento dei posti disponibili.


Continua a leggere...

test

test

test


Continua a leggere...

SCIOPERO NAZIONALE DEL 27 OTTOBRE 2017

SCIOPERO NAZIONALE  DEL 27 OTTOBRE 2017






SCIOPERO NAZIONALE  DEL 27 OTTOBRE 2017 PROCLAMATO DALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI CUB, SGB, SI COBAS, USI-AIT E SLAI-COBAS

 

Ai sensi della legge n° 146/90 e successive modificazioni Asl5 “Spezzino” comunica che il Dipartimento della Funzione Pubblica ha informato in merito alla proclamazione dello Sciopero Generale Nazionale di 24 ore  del personale di tutti i settori pubblici e privati da parte delle organizzazioni sindacali Cub, Sgb, Si Cobas, Usi-Ait e Slai-Cobas, per venerdì 27 ottobre 2017 (intera giornata o turno di servizio).

Lo sciopero riguarda le aree della Dirigenza Medica, Veterinaria, Sanitaria, delle Professioni Sanitarie, Professionale – Tecnica – Amministrativa, e del comparto.

L’Azienda assicurerà, negli Ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze, per ridurre il più possibile eventuali disagi alla popolazione.
Si avverte, pertanto, l’utenza che nei servizi non essenziali si potranno verificare eventuali disservizi.

Continua a leggere...

AVVISO AMBULATORIO CENTRO ANTIDIABETICO DELLA SPEZIA

AVVISO AMBULATORIO CENTRO ANTIDIABETICO DELLA SPEZIA

 

 

 

 

 

 Si comunica che l’ambulatorio del Centro Antidiabetico della Spezia rimarrà chiuso nel pomeriggio di lunedì 30 ottobre. In tale data non sono previste visite su appuntamento.


Continua a leggere...

GIORNATA MONDIALE DELLA MENOPAUSA

GIORNATA MONDIALE DELLA MENOPAUSA

 

 

 

 

 

L’Asl5 “Spezzino” partecipa alla prima edizione dell’(H)-Open Day dedicato alle donne in menopausa, promosso da Onda nell’ambito della Giornata Mondiale.

Gli ospedali del network “Bollini Rosa” aderenti all’iniziativa, tra cui l’Ospedale Sant’Andrea della Spezia, apriranno le porte alla popolazione femminile con consulenze, colloqui, esami strumentali, conferenze e info-point per promuovere il benessere in menopausa.

L’Asl5, dopo l’Open Day sulla salute mentale femminile organizzato la scorsa settimana, è al fianco delle donne spezzine: attraverso la Struttura Complessa Ostetricia e Ginecologia diretta dal dottor Giuseppe Nucera, ha organizzato per mercoledì 18 ottobre un pomeriggio dedicato a fornire informazioni e visite ginecologiche con ecografia gratuite.    

La prenotazione è obbligatoria. Si potrà prenotare la visita lunedì 16 ottobre, dalle 9 alle 12, telefonando al numero 0187.533036. Un operatore dedicato raccoglierà le prenotazioni fino all’esaurimento dei posti disponibili.

Le visite si terranno mercoledì 18 ottobre dalle 14 alle 19 presso il Padiglione 5 (secondo piano) dell’Ospedale Sant’Andrea della Spezia.

COMUNICATO STAMPA


Continua a leggere...

OPEN DAY SULLA SALUTE MENTALE FEMMINILE: ASL5 ORGANIZZA DUE INIZIATIVE

OPEN DAY SULLA SALUTE MENTALE FEMMINILE: ASL5 ORGANIZZA DUE INIZIATIVE

 

 

 

 

 

L’Asl5 “Spezzino” partecipa alla quarta edizione dell’(H)-Open Day sulla salute mentale femminile promosso in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale da Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna, con il patrocinio della Società Italiana di Psichiatria e della Società italiana di Neuropsicofarmacologia.

Nell’ambito della Giornata Mondiale, l’Asl5 dedica una giornata alle donne che soffrono di disturbi psichici, neurologici e del comportamento, organizzando due iniziative e mettendo a disposizione i propri specialisti per visite, colloqui e informazioni.

Le due iniziative, curate dal Dipartimento Salute Mentale diretto dalla dottoressa Rosanna Ceglie, si svolgeranno nella giornata di martedì 10 ottobre.

La prima prevede visite psichiatriche e colloqui psicologici dedicati alla depressione femminile, e si terrà dalle 9 alle 14 presso l’ambulatorio Psichiatrico dell’ospedale Sant’Andrea della Spezia.

La seconda iniziativa, curata dal Day Hospital riabilitativo ‘Disturbi Condotta Alimentare’ guidato dalla responsabile Elisa Simonini e situato all’interno del Padiglione 7 del nosocomio spezzino, prevede l’attivazione, dalle 9 alle 14, di uno sportello  di ascolto sui problemi dell’alimentazione e dell’immagine corporea. Il Day Hospital DCA, inaugurato nel gennaio dello scorso anno, vuole essere la risposta alla crescente domanda da parte del territorio in tema di disturbi dell’alimentazione.

Per accedere a entrambe le iniziative non è necessaria la prenotazione. I servizi offerti sono inoltre consultabili sul sito www.bollinirosa.it.  

COMUNICATO STAMPA

 

Il giorno 10 Ottobre 2017, in occasione della "Giornata Mondiale della Salute Mentale", sarà presente uno stand presso il Centro Commerciale Le Terrazze, dalle ore 14.00 alle ore 19,30.
L'iniziativa sarà svolta a cura delle Associazioni della Salute Mentale che operano nel territorio della Spezia:  AFAP, Alba di domani, Mondo di Holden, Camminare Insieme, Acchiappasogni.
Le suddette Associazioni durante la giornata diffonderanno materiale informativo sulle loro iniziative di promozione della Salute Mentale e sulle attività riabilitative che vengono svolte presso il Centro Riabilitativo Psicosociale e Casa dell’Auto Aiuto di Via Sarzana 344, in collaborazione con gli operatori ASL.
Durante la manifestazione verranno proposti manufatti (oggetti di maglia e cucito, bigiotteria, ceramica, elaborati di pittura, libri di ricette) creati nei laboratori  presenti all’interno del Centro, e che saranno a disposizione ad offerta libera.



Continua a leggere...

FARMACIA DELL'OSPEDALE SAN BARTOLOMEO

FARMACIA DELL'OSPEDALE SAN BARTOLOMEO

 

 

 

 

SI AVVISA CHE:

SABATO 07 OTTOBRE 2017 LA FARMACIA DELL'OSP. SAN BARTOLOMEO,  PER OPERAZIONI  DI INVENTARIO, RESTERA' CHIUSA  SINO ALLE ORE 11.00.

 l'apertura al pubblico  sarà  effettuata dalle ore 11,00 alle ore 13,30.



Continua a leggere...

AVVISO PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI SPECIALISTICA AMBULATORIALE SETTEMBRE 2017

AVVISO PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI SPECIALISTICA AMBULATORIALE SETTEMBRE 2017

 

 

 

 

 

 

 

 

 

AVVISO

 

 

 

Il presente avviso per sospendere temporaneamente  la pubblicazione del turno  di n. 20 ore settimanali a tempo determinato nella branca di Chirurgia Vascolare, per subentrate esigenze di riorganizzazione dell’attività in funzione di una più puntuale integrazione ospedale territorio.

 

 

 


Continua a leggere...

GRADUATORIE PROVVISORIE SPECIALISTI AMBULATORIALI ANNO 2018

GRADUATORIE PROVVISORIE SPECIALISTI AMBULATORIALI ANNO 2018

 

 

 

 

Si comunica che dal 29/09/2017 al 13/10/2017 compreso saranno pubblicate le graduatorie  provvisorie dei medici specialisti, medici veterinari e professionisti ambulatoriali anno 2018 e l’avviso.

AVVISO

GRADUATORIA PROVV. VETERINARI AREA A

GRADUATORIA PROVV. VETERINARI AREA B

GRADUATORIA PROVV. VETERINARI AREA C

GRADUATORIA PROVV. MEDICI SPECIALISTI

GRADUATORIA PROVV. PSICOLOGI

GRADUATORIA PROVV. PSICOTERAPEUTI

GRADUATORIA PROVV. BIOLOGI


Continua a leggere...

POMERIGGIO DI CHIUSURA CENTRO ANTIDIABETICO LA SPEZIA

POMERIGGIO DI CHIUSURA CENTRO ANTIDIABETICO LA SPEZIA

 

 

 

 

Si comunica che  l’ambulatorio Diabetologico della Spezia rimarrà chiuso nel pomeriggio di Lunedì 2 Ottobre.


Continua a leggere...

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE/ANTICORRUZIONE

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE/ANTICORRUZIONE

 

 

 

 

 

 

 

AVVISO diretto agli STAKEHOLDERS:
Al fine di acquisire contributi e suggerimenti da parte degli stakeholders interni e d esterni, si pubblica in consultazione
la Bozza di Codice di Comportamento dell'ASL 5 Spezzino che aggiorna il precedente Codice del gennaio 2014 , aggiornamento che si è reso necessario a seguito dell'emanazione delle linee guida ANAC (Determina n. 358 del 29.03.2017) : " Linee guida ANAC per l'adozione dei codici di comportamento negli Enti del SSN"
Tutti i soggetti interessati potranno far pervenire osservazioni, suggerimenti e proposte al seguente indirizzo mail:anticorruzione@asl5.liguria.it entro il giorno 20 ottobre 2017

Continua a leggere...

FARMACIA SANT’ANDREA, MODIFICA ORARIO SABATO 30 SETTEMBRE

FARMACIA SANT’ANDREA, MODIFICA ORARIO SABATO 30 SETTEMBRE

 

 

 

 

Si avvisa che sabato 30 settembre 2017 la Farmacia del presidio ospedaliero Sant’Andrea resterà chiusa per inventario fino alle ore 11: pertanto l'apertura al pubblico verrà effettuata  dalle 11 alle 13.30.


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI SPECIALISTI AMBULATORIALI SETTEMBRE 2017

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI SPECIALISTI AMBULATORIALI SETTEMBRE 2017

 

 

 

 

 

 

AVVISO

 

Il presente avviso per sospendere temporaneamente  la pubblicazione del turno  di n. 20 ore settimanali a tempo determinato nella branca di Chirurgia Vascolare, per subentrate esigenze di riorganizzazione dell’attività in funzione di una più puntuale integrazione ospedale territorio.



 

 

 

Per il periodo dal 15/09/2017 al 30/09/2017 compreso si pubblicano i turni in oggetto e il modulo di dichiarazione di disponibilità

 

TURNI DISPONIBILI

 

DOMANDA


Continua a leggere...

CENTRO ANTIDIABETICO DI SARZANA

CENTRO ANTIDIABETICO DI SARZANA

 

 

 

 

 

L’ambulatorio Diabetologico di Sarzana rimarrà chiuso nel pomeriggio del 12 settembre 2017. Le eventuali urgenze saranno coperte dalla sede della Spezia (tel. 0187.533562).


Continua a leggere...

COMUNICATO SULLE VACCINAZIONI BAMBINI DECRETO LEGGE 73/2017

COMUNICATO SULLE VACCINAZIONI BAMBINI DECRETO LEGGE 73/2017

 

 

 

COMUNICATO SULLE VACCINAZIONI BAMBINI DECRETO LEGGE 73/2017

 

 

BAMBINI 0-6 ANNI (per coloro che sono iscritti ai servizi educativi per l'infanzia e alle scuole dell'infanzia, cioè nidi e scuole materne pubbliche e private) Secondo quanto stabilito dal Decreto legge 7 giugno 2017, n. 73, successivamente convertito in legge, per l'iscrizione è necessario ENTRO IL 10 SETTEMBRE 2017 uno di questi quattro documenti:

 

        ATTESTATAZIONE ADEMPIENZA VACCINALE

 

        CERTIFICATO DI ESONERO VACCINALE redatto da Pediatra di Libera Scelta o Medico di Medicina Generale

 

        PRENOTAZIONE DELLA VACCINAZIONE

 

        AUTOCERTIFICAZIONE (da completare con l’esibizione del certificato vaccinale entro il 10 marzo 2018)

 

L'ASL attraverso il Dipartimento di Prevenzione in seguito alle direttive di regione Liguria e di A.Li.Sa. e per rendere il più agevole possibile per i genitori e per le istituzioni scolastiche il complesso percorso previsto dal Decreto Legge n.73 del 7 giugno 2017 (cosiddetto obbligo vaccinale), ha predisposto l'invio a tutte le famiglie residenti in questa Asl di una lettera contenente l' ATTESTAZIONE DELLA SITUAZIONE VACCINALE del minore.

Qualora il minore non abbia effettuato le vaccinazioni previste dal calendario vaccinale la lettera prevede l'appuntamento per effettuare la vaccinazione necessarie o aggiornare la situazione vaccinale in caso di eventuali vaccinazioni non registrate o di controindicazioni certificate dal pediatra e fornire le informazioni utili.

Tale attestazione, consegnata alle direzioni scolastiche, permette la frequenza scolastica e sostituisce l'autocertificazione.

Regione Liguria e Asl,  per agevolare le famiglie e le Istituzioni scolastiche, hanno predisposto un piano che consente alle famiglie di evitare di recarsi agli uffici Asl per la richiesta dei certificati vaccinali o per fissare appuntamenti per le vaccinazioni obbligatorie mancanti. 

Sono allo studio analoghe misure per la fascia d'età 6 - 16 anni per i quali la scadenza è prevista il 31 ottobre 2017.


Continua a leggere...

MICROCHIPPATURA GRATUITA DEI CANI, ASL5 ORGANIZZA GIORNATE DEDICATE

MICROCHIPPATURA GRATUITA DEI CANI, ASL5 ORGANIZZA GIORNATE DEDICATE

 

 

La S.C. Sanità Animale dell’Asl5 “Spezzino” ha organizzato una serie di giornate dedicate alla microchippatura gratuita riservata ai cani di proprietà di persone residenti nel territorio di competenza dell’Azienda sanitaria. Per accedere al servizio basterà presentarsi a uno degli appuntamenti calendarizzati assieme al proprio cane e con un documento di identità in corso di validità. Tutti gli appuntamenti avranno luogo dalle 9 alle 13, in sedi messe a disposizione dai Comuni.

 Di seguito il calendario:

·         1 settembre              Sesta Godano, Biblioteca comunale, piazza Marconi

·         29 settembre            Sarzana, Centro sociale di Battifollo

·         6 ottobre                   Bonassola, Sala Vinzoni di via Fratelli Rezzano

·         27 ottobre                 Bolano, Info Point di piazza Europa a Ceparana

·         10 novembre             Riccò del Golfo, Centro culturale di via Aurelia

·         17 novembre             La Spezia, presso S.C. Sanità Animale, via degli Stagnoni 92


Continua a leggere...

SC SANITÀ ANIMALE SOSPENSIONE SERVIZIO 14 AGOSTO

SC SANITÀ ANIMALE SOSPENSIONE SERVIZIO 14 AGOSTO

 

 

Si comunica che lunedì 14 agosto  gli uffici dell’anagrafe zootecnica e dell’anagrafe canina della SC Sanità Animale , siti in via Degli Stagnoni 92 La Spezia rimarranno chiusi.



Continua a leggere...

CUP e PUA SOSPENSIONE 14 AGOSTO

CUP  e PUA SOSPENSIONE  14 AGOSTO

 

 

Si ricorda che il 14 agosto le attività dei CUP e dei PUA e lo sportello Residenzialità Anziani di ASL5 saranno sospese

 

 


Continua a leggere...

NEUROPSICHIATRIA INFANTILE SOSPENSIONE ATTIVITA’ 14 AGOSTO

NEUROPSICHIATRIA INFANTILE SOSPENSIONE ATTIVITA’  14 AGOSTO

 

 

 

Si comunica che il servizio  di Neuropsichiatria Infantile sia di La Spezia che di Sarzana nel giorno 14/08/2017 sarà sospeso

 


Continua a leggere...

CENTRO ANTIDIABETICO LA SPEZIA

CENTRO ANTIDIABETICO LA SPEZIA

 

 

 

Si comunica che l’ambulatorio Diabetologico della Spezia rimarrà chiuso nei giorni di Lunedì 14, Sabato 19 e 26 Agosto 2017


Continua a leggere...

ORARIO CONSULTORI NEL MESE DI AGOSTO

ORARIO CONSULTORI NEL MESE DI AGOSTO

 

 

 

Si comunica che :

DSS 18: Consultorio Via XXIV Maggio 139: lunedì 14 agosto chiusura alle ore 13,30

      "               "             Via Gerini , Lerici chiusura sabato 19 agosto

 

DSS 19: Consultorio Via Paci 1: lunedì 14 agosto chiusura alle ore 13,30

 

DSS 17: lunedì 14 agosto chiuso il Consultorio Pediatrico a Ceparana e l'Ambulatorio Ginecologico a Brugnato

 



Continua a leggere...

AMBULATORIO DIABETOLOGICO SARZANA

AMBULATORIO DIABETOLOGICO SARZANA

 

 

 

L’ambulatorio Diabetologico di Sarzana rimarrà chiuso nei pomeriggi di 25/7-1/8-8/8 e Lunedì 14/8 tutto il giorno. Le eventuali urgenze saranno coperte dalla sede della Spezia i giorni successivi

tel. : 0187/533562


Continua a leggere...

UFFICIO IGIENE CEPARANA

UFFICIO IGIENE CEPARANA

 

 

 

Si comunica che l’ufficio igiene di Ceparana dal 31 luglio 2017 al 5 agosto 2017 rimarrà chiuso.

Rivolgersi alle sedi di:

LA SPEZIA  Via Fiume: Tel.  0187/ 534544 – 45

SARZANA Casa della Salute Via Paci 1:  Tel. 0187/604273 - 37

 


Continua a leggere...

SERT- DISTRETTO 18

SERT- DISTRETTO 18

 

 

Si comunica che per il giorno 14 agosto 2017  il servizio Sert- Distretto 18 con sede in Via Dalmazia n.1, rimarrà chiuso



Continua a leggere...

CUP E PUA ORARIO ESTIVO

CUP E PUA ORARIO ESTIVO

 

 

 

 ORARIO ESTIVO: CUP E PUA

L’Asl5 comunica le seguenti modifiche ai consueti orari di apertura dei Cup e Pua aziendali

COMUNICATO STAMPA


Continua a leggere...

ORARIO ESTIVO DEL 14 AGOSTO SPORTELLO MEDICINA LEGALE PATENTI

ORARIO ESTIVO DEL 14 AGOSTO  SPORTELLO MEDICINA LEGALE PATENTI

 

 

 

Si comunica che, lo sportello n.1 della S.S.D. Medicina Legale Patenti Speciali e Invalidi Civili, rimarrà chiuso il 14 agosto 2017.

L’attività di sportello riprenderà regolarmente dal giorno 16 agosto 2017.

 


Continua a leggere...

ORARIO ESTIVO CUP FORNOLA

ORARIO ESTIVO CUP FORNOLA

 

 

 

Si comunica che da lunedì 3 luglio 2017 a venerdì 14 luglio 2017 lo sportello del Centro Unico di Prenotazione (C.U.P.) di  FORNOLA resterà chiuso.

Si ricorda che la prenotazione può essere effettuata:

-      nelle Farmacie (orario apertura)

-      telefonicamente da rete fissa e mobile al nr. verde gratuito 800.098.543

        (dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 – alle ore 18:00)

-      mediante i Medici di Assistenza Primaria (MMG) abilitati

-      presso i CUP delle altre sedi aziendali

 


Continua a leggere...

AMBULATORI DI RIABILITAZIONE IL 14 AGOSTO

 AMBULATORI DI RIABILITAZIONE IL 14 AGOSTO

 

 

Si comunica che in data 14/08/2017saranno chiusi gli ambulatori di riabilitazione della Spezia( Bragarina) e Sarzana (Ospedale Nuovo) e gli uffici accettazione riabilitazione domiciliare  della Spezia(Bragarina) e Sarzana (Casa della Salute).


Continua a leggere...

POMERIGGIO CHIUSURA AMBULATORIO DIABETOLOGICO SARZANA

POMERIGGIO CHIUSURA AMBULATORIO DIABETOLOGICO SARZANA

 

 

 

Ambulatorio Diabetologico di SARZANA

 

 

Si comunica che l’ambulatorio Diabetologico di Sarzana rimarrà chiuso Giovedì 06/07/17 nel pomeriggio. Le eventuali urgenze saranno coperte dalla sede della Spezia la mattina successiva.
tel. : 0187/533562



Continua a leggere...

INVENTARIO FARMACIA SARZANA ORARIO RIDOTTO

INVENTARIO FARMACIA SARZANA ORARIO RIDOTTO

 

 

Si   comunica  che sabato 24/06/2017  la Farmacia Osp. San Bartolomeo  per operazioni di inventario  effettuerà orario ridotto  per cui l'apertura  effettiva sarà dalle ore11.00   alle ore 13.30.



Continua a leggere...

SOSPENSIONE DEL SERVIZIO PER MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE PROCEDURE INFORMATICHE S.A.R. LIGURIA

SOSPENSIONE DEL SERVIZIO PER MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE PROCEDURE INFORMATICHE S.A.R. LIGURIA

 

 

 


SOSPENSIONE DEL SERVIZIO PER MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE PROCEDURE INFORMATICHE DI PRENOTAZIONE/ACCETTAZIONE E PUNTI PRELIEVO S.A.R. LIGURIA


Si comunica che sabato 1 luglio 2017 verranno disattivati per MANUTENZIONE STRAORDINARIA LE PROCEDURE INFORMATIZZATE DI PRENOTAZIONE/ACCETTAZIONE E PUNTI PRELIEVO di tutti i servizi S.A.R.(Sistema Accoglienza Regionale)LIGURIA.

Pertanto in Asl5 saranno chiusi i seguenti sportelli:

-  Tutti i punti prelievo;

tutti i punti CUP/ servizi di prenotazione;

-  accettazione ospedale Sant’Andrea e San Bartolomeo.




Continua a leggere...

BALLOTTAGGIO IL 25 GIUGNO 2017- APERTURA STRAORDINARIA UFFICIO IGIENE E SANITA’ PUBBLICA LA SPEZIA

BALLOTTAGGIO IL 25 GIUGNO 2017- APERTURA STRAORDINARIA UFFICIO IGIENE E SANITA’ PUBBLICA  LA SPEZIA

 

 





 

CONSULTAZIONI ELETTORALI AMMINISTRATIVE DEL 11 GIUGNO 2017

BALLOTTAGGIO IL 25 GIUGNO 2017

APERTURA STRAORDINARIA UFFICIO IGIENE E SANITA’ PUBBLICA

 NEL COMUNE DI LA SPEZIA 


 

Si comunica che in occasione del ballottaggio elettorale del 25 giugno 2017 nel Comune di La Spezia, l’Ufficio di Igiene e Sanità Pubblica osserverà l’apertura straordinaria di un’ora nei tre giorni antecedenti le consultazioni  - giovedì 22, venerdì 23 e sabato 24 giugno -  dalle ore 10:00 alle ore 11:00 al 2° piano di via Fiume 137 La Spezia, per il rilascio certificazioni per elettori non deambulanti o  affetti da patologie che compromettono gravemente l’autosufficienza

 


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI SPECIALISTICA AMBULATORIALE

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI SPECIALISTICA AMBULATORIALE

 

 

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI SPECIALISTICA AMBULATORIALE

SI COMUNICA CHE DAL 15/06/2017 AL 30/06/2017 SONO PUBBLICATI I TURNI DISPONIBILI DI MEDICINA SPECIALISTICA AMBULATORIALE , MEDICINA VETERINARIA E ALTRE PROFESSIONALITA' AMBULATORIALI (BIOLOGI, CHIMICI, PSICOLOGI) PROVINCIA DELLA SPEZIA.

TURNI DISPONIBILI

DICHIARAZIONE DISPONIBILITA'


Continua a leggere...

UNA SCELTA CONSAPEVOLE UNA SCELTA IN COMUNE

UNA SCELTA CONSAPEVOLE UNA SCELTA IN COMUNE

 

 

 

 

 

 

 

" UNA SCELTA CONSAPEVOLE UNA SCELTA  IN COMUNE"

 

MONTEROSSO AL MARE

Piazza Garibaldi

15 giugno ore 18.00

In collaborazione con: ASL 5 e AIDO

 

LA POPOLAZIONE E' INVITATA A PARTECIPARE

 

PROGRAMMA 

 

 


Continua a leggere...

ORARIO RIDOTT0 FARMACIA S.ANDREA 17 GIUGNO 2017

ORARIO RIDOTT0 FARMACIA S.ANDREA 17 GIUGNO 2017

 

 

Si comunica che, per inventario, sabato 17 giugno 2017 la farmacia dell'ospedale S.Andrea della Spezia aprirà alle ore 11.00


Continua a leggere...

NON C'E' SALUTE SENZA SALUTE MENTALE

NON C'E' SALUTE SENZA SALUTE MENTALE

 

 

"NON C'E' SALUTE SENZA SALUTE MENTALE"

PER UN DISEGNO SOCIALE OLTRE LO STIGMA

QUINTO CICLO DI INCONTRI APERTI A TUTTI I CITTADINI

 14 – 15 giugno 2017

CENTRO S. ALLENDE - Viale Mazzini - La Spezia

 

LOCANDINA

 


Continua a leggere...

14 GIUGNO 2017 GIORNATA MONDIALE DEL DONATORE DI SANGUE

14 GIUGNO 2017  GIORNATA MONDIALE  DEL DONATORE DI SANGUE

 

                                14 GIUGNO 2017 GIORNATA MONDIALE  DEL DONATORE DI SANGUE

LOCANDINA / INFORMAZIONI

 

 


Continua a leggere...

GIORNO DI CHIUSURA CENTRO ANTIDIABETICO LA SPEZIA

GIORNO DI CHIUSURA CENTRO ANTIDIABETICO LA SPEZIA

 

 

Si comunica che l’ambulatorio Diabetologico di La Spezia rimarrà chiuso Sabato 17/06/17


Continua a leggere...

CONSULTAZIONI ELETTORALI AMMINISTRATIVE DEL 11 GIUGNO 2017

CONSULTAZIONI ELETTORALI AMMINISTRATIVE DEL 11 GIUGNO 2017

 

 

Consultazioni elettorali amministrative del 11 giugno 2017, con eventuale ballottaggio 25 giugno 2017. Nei Comuni di LA SPEZIA e LUNI

In occasione delle Consultazioni elettorali amministrative del 11 giugno 2017, con eventuale ballottaggio 25 giugno 2017 si informano gli elettori interessati che l’Ufficio Territoriale di Governo della Spezia ha diramato istruzioni ai Sindaci per l’esercizio del diritto di voto degli elettori:

COMUNICATO STAMPA

 


Continua a leggere...

POMERIGGIO DI CHIUSURA AMBULATORIO DIABETOLOGICO SARZANA

POMERIGGIO DI CHIUSURA AMBULATORIO DIABETOLOGICO SARZANA

 

 

Si comunica che l’ambulatorio Diabetologico di Sarzana rimarrà chiuso Giovedì 15/06/17 nel pomeriggio. Le eventuali urgenze saranno coperte dalla sede della Spezia la mattina successiva

tel.: 0187/533562


Continua a leggere...

POMERIGGIO DI CHIUSURA AMBULATORIO DIABETOLOGICO SARZANA

POMERIGGIO DI CHIUSURA AMBULATORIO DIABETOLOGICO SARZANA

 

L’ambulatorio Diabetologico di Sarzana rimarrà chiuso Giovedì 08/06/17 nel pomeriggio. Le eventuali urgenze saranno coperte dalla sede della Spezia la mattina successiva.

 tel. : 0187/533562  


Continua a leggere...

CUP LIGURIA NUMERO UNICO REGIONALE

CUP LIGURIA NUMERO UNICO REGIONALE

               

                  locandina CUP LIGURIA - NUMERO UNICO REGIONALE


Continua a leggere...

CHIUSURA CUP LEVANTO E BRUGNATO IL 3 GIUGNO 2017

CHIUSURA CUP   LEVANTO E BRUGNATO IL 3 GIUGNO 2017

CHIUSURA CUP   LEVANTO E BRUGNATO IL 3 GIUGNO 2017

Si comunica che sabato 3/6/2017 gli sportelli CUP di Levanto e Brugnato resteranno chiusi.


Continua a leggere...

BANDO SERVIZIO CIVILE

BANDO SERVIZIO CIVILE

 

                                                      BANDO SERVIZIO CIVILE


 

 

BANDO REGIONE LIGURIA

 

DICHIARAZIONE TITOLI

 

DOMANDA DI AMMISSIONE

 

SINTESI PROGETTO DI DIVERSITA'

 

PROGETTO DIVERSITA'


Continua a leggere...

31 MAGGIO 2017 GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO

31 MAGGIO 2017 GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO


31 MAGGIO 2017 GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO


Asl5, presso il Sert di Sarzana lancia un’iniziativa nella Giornata Mondiale Senza Tabacco, il 31 maggio 2017,  in cui offre alla cittadinanza una prima visita per il trattamento del tabagismo, verrà valutata la dipendenza dal fumo, la motivazione a smettere, il grado di intossicazione da monossido di carbonio e verranno date tutte le informazioni sul trattamento del tabagismo.


COMUNICATO STAMPA

GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO


Continua a leggere...

GIORNO CHIUSURA CENTRO ANTIDIABETICO LA SPEZIA

GIORNO CHIUSURA CENTRO ANTIDIABETICO LA SPEZIA

                           Giorno chiusura centro antidiabetico La Spezia

 

Si comunica che l’ambulatorio Diabetologico della Spezia rimarrà chiuso Sabato 3 Giugno 2017.


Continua a leggere...

ORARI ESTIVI POLI EROGATIVI FARMACEUTICI

ORARI ESTIVI POLI EROGATIVI FARMACEUTICI

ORARI ESTIVI DAL 1 GIUGNO 2017 AL 30 SETTEMBRE 2017-----poli erogativi farmaceutici

 

 

ORARIO FARMACIA OSPEDALE S.ANDREA DELLA SPEZIA


LUNEDI ………………….. 8.30 – 14.00 e 14.30 – 16.30

MARTEDI………………… 8.30 – 14.00

MERCOLEDI……………   8.30 – 14.00 e 14.30 – 16.30

GIOVEDI…………………  8.30 – 14.00

VENERDI……………….    8.30 – 14.00

SABATO………………..     8.30 – 13.30

 

Punto Farmacia S.Bartolomeo Sarzana

da lunedì a venerdì ore 9.00 – 14.00   sabato ore 9.00 - 13.30       martedì e giovedì ore 14.30 – 16.30

 

Punto Farmacia Casa della Salute Bragarina

lunedì ore 8.30-15.00
martedì, giovedì e venerdì ore 8.30 - 13.00

 

Punto Farmacia Levanto

lunedì ore 9.00 - 12.30

 

Punto Farmacia Ceparana

mercoledì ore 9.00 – 12.30


Continua a leggere...

SETTIMANA MONDIALE DELLA TIROIDE 22-28 MAGGIO 2017

SETTIMANA MONDIALE DELLA TIROIDE 22-28 MAGGIO 2017

SETTIMANA MONDIALE DELLA TIROIDE 22-28 MAGGIO 2017

“TIROIDE E BENESSERE”


 

Tiroide e benessere” è il titolo della settimana mondiale della tiroide alla quale la Struttura Semplice Dipartimentale di Endocrinologia di ASL5, diretta dal Dottor Mario CAPPAGLI, aderisce assieme all’Associazione di Pazienti APE ( Associazione Pazienti Endocrini) La Spezia.


COMUNICATO STAMPA / PROGRAMMA

 


Continua a leggere...

FESTIVAL DELLA PREVENZIONE E INNOVAZIONE IN ONCOLOGIA

FESTIVAL DELLA PREVENZIONE E INNOVAZIONE IN ONCOLOGIA

La lotta ai tumori scende in piazza a La Spezia: una tappa del “Festival della prevenzione e innovazione in oncologia” si svolge infatti proprio nella provincia Ligure.

Per tre giorni, dal 16, 17 e 18 maggio (dalle ore 10 alle ore 18), verrà allestito in Piazza Garibaldi un motorhome, cioè un pullman, presso il quale gli Oncologi della S.C. Oncologia DI Asl5 ed altri specialisti dell’ Azienda forniranno informazioni sulla prevenzione, sull’innovazione terapeutica e sui progressi nella ricerca in campo oncologico.


LOCANDINA

 

PROGRAMMA EVENTO


Continua a leggere...

SCIOPERO NAZIONALE DEL 12 MAGGIO 2017

SCIOPERO NAZIONALE  DEL 12 MAGGIO 2017

Ai sensi della legge n° 146/90 e successive modificazioni Asl 5 Spezzino comunica che il Dipartimento della Funzione Pubblica ha informato in merito alla proclamazione dello Sciopero Generale Nazionale di 24 ore  del personale delle Pubbliche Amministrazioni da parte dell’organizzazione Sindacale  FSI-USAE , per venerdì 12 maggio 2017 ( intera giornata o turno di servizio).

Lo sciopero riguarda, per la Sanità Pubblica, il personale del Comparto e le Aree della Dirigenza Medica, Veterinaria, Sanitaria, delle Professioni Sanitarie, Professionale – Tecnica – Amministrativa.

L’Azienda assicurerà, negli Ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze, per ridurre il più possibile eventuali disagi alla popolazione.

 

Si avverte, pertanto, l’utenza che nei servizi non essenziali si potranno verificare eventuali disservizi.


Continua a leggere...

DISPOSIZIONI PER ELETTORI AFFETTI DA GRAVISSIME INFERMITA'AMMINISTRATIVE 11 GIUGNO 2017

DISPOSIZIONI PER ELETTORI AFFETTI DA GRAVISSIME INFERMITA'AMMINISTRATIVE  11 GIUGNO 2017

Disposizioni per elettori affetti da patologie che compromettono gravemente l’autosufficienza. Consultazioni elettorali amministrative del 11 giugno 2017,con eventuale ballottaggio il 25 giugno 2017

                                             nei Comuni di LA SPEZIA e LUNI

 

COMUNICATO STAMPA


Continua a leggere...

GIORNI DI CHIUSURA AMBULATORIO DIABETOLOGICO DI SARZANA

GIORNI DI CHIUSURA AMBULATORIO DIABETOLOGICO DI SARZANA

L’ambulatorio Diabetologico di Sarzana rimarrà chiuso Giovedì 11/05/17 nel pomeriggio e Giovedì 18/05/17 tutto il giorno.

Le eventuali urgenze saranno coperte dalla sede della Spezia la mattina successiva  tel.: 0187/533562 


Continua a leggere...

POMERIGGIO DI CHIUSURA AMBULATORIO DIABETOLOGICO DI SARZANA

POMERIGGIO DI CHIUSURA AMBULATORIO DIABETOLOGICO DI SARZANA

L’ambulatorio Diabetologico di Sarzana rimarrà chiuso Martedì 02/05/17 nel pomeriggio. Le eventuali urgenze saranno coperte dalla sede della Spezia la mattina successiva tel.: 0187/533562


Continua a leggere...

ORARIO CUP CASA SALUTE DISTRETTO S.S. N. 19

ORARIO CUP CASA SALUTE DISTRETTO S.S. N. 19

 

Si comunica che dal 1 maggio al 31 luglio, il CUP della Casa della Salute di Sarzana, sito in Via Paci , 1, sarà aperto il GIOVEDI con i seguenti orari:

·         8,00 – 12,00.

Si ricorda che gli utenti possono prenotare anche con le seguenti modalità:

o    Le farmacie territoriali;

o    Telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 18,00:
     - da rete fissa contattando il numero verde gratuito 800 612233  
     - da rete mobile contattando il numero 010 9897460

o    Mediante i Medici di Assistenza Primaria (MMG) abilitati

o    Presso i CUP delle altre sedi aziendali.


Continua a leggere...

CHIUSURA UFFICI SANITA’ ANIMALE DEL 24 APRILE

CHIUSURA UFFICI SANITA’ ANIMALE DEL 24 APRILE

Si comunica che gli uffici dell’anagrafe zootecnica e dell’anagrafe canina della  SC Sanità Animale, siti in via Degli Stagnoni 92 La Spezia, lunedì 24 aprile 2017 rimarranno chiusi.


Continua a leggere...

ASL 5 E LA PREVENZIONE DELLA SALUTE DELLA DONNA

ASL 5 E LA PREVENZIONE DELLA SALUTE DELLA DONNA

La Spezia, aprile 2017 - In occasione della seconda Giornata Nazionale della Salute della Donna che si celebra il 22 aprile, ricorrenza della nascita di Rita Levi Montalcini, Asl5 aderisce con una serie di  iniziative con il patrocinio del Ministero della Salute e di Regione Liguria.

PROGRAMMA SETTIMANA 18-24 APRILE  PRESTAZIONI AMBULATORIALI

GIORNATE INFORMATIVE

CONVEGNO 22 APRILE APERTO ALLA POPOLAZIONE


Continua a leggere...

CHIUSURE PASQUALI DSS 17

CHIUSURE PASQUALI  DSS 17

si comunicano le giornate di sospensione attività per gli sportelli CUP/PUA del Distretto 17:

- sabato 15/4/17 CUP Levanto e  cassa CUP Brugnato
- sabato 22/4/17 cassa CUP Brugnato
- lunedì 24/4/17 PUA/CUP Brugnato


Continua a leggere...

CHIUSURA URP 12 APRILE 2017

CHIUSURA URP 12 APRILE 2017

 

Si comunica che l’URP ( Ufficio Relazioni con il Pubblico) via XXIV Maggio La Spezia, resterà chiuso mercoledì 12 aprile 2017 per corso di aggiornamento


Continua a leggere...

CHIUSURA PUNTI PRELIEVI D.S.S. 17

CHIUSURA PUNTI PRELIEVI  D.S.S. 17

Si comunica chiusura dei punti prelievi nelle seguenti date:

- sabato 15 aprile sedi di Levanto e Brugnato

- sabato 22 aprile sede di Brugnato

- lunedì 24 aprile sede di Sesta Godano, Padivarma, Levanto e Follo


Continua a leggere...

CHIUSURA SERVIZI TERRITORIALI PER DISABILI

CHIUSURA SERVIZI TERRITORIALI PER DISABILI

Si comunica che:

I Centri Semiresidenziali, il Centro presso la ex Pontremoli della Spezia, Gaggiola sempre alla Spezia, il Centro di via Alfieri a Sarzana,  saranno chiusi nella data del 24 aprile 2017. 


Continua a leggere...

GIORNI DI CHIUSURA AMBULATORIO DIABETOLOGICO DI LA SPEZIA e LEVANTO

GIORNI DI CHIUSURA AMBULATORIO DIABETOLOGICO DI LA SPEZIA e LEVANTO

 

Si comunica che:

-          L’ambulatorio Diabetologico della Spezia rimarrà chiuso Sabato 15 Aprile 2017 e Lunedì 24 Aprile 2017.

-          L’ambulatorio Diabetologico di Levanto rimarrà chiuso Lunedì 24 Aprile. 2017.


Continua a leggere...

ORARI DEI CONSULTORI IL 24 APRILE 2017

ORARI DEI CONSULTORI IL 24 APRILE 2017

Si comunica che  lunedì 24 aprile 2017, i Consultori dei  Distretti Socio Sanitari 17-18-19 seguiranno il seguente orario:

 

Il Consultorio DSS 18 Via XXIV Maggio 141 sarà  aperto  con orario 8 - 13,30

 

Il Consultorio DSS 19 Via Paci 1, Sarzana sarà chiuso

 

Consultorio Pediatrico DSS 17, Ceparana sarà chiuso


Continua a leggere...

CHIUSURA SPORTELLO PATENTI SPECIALI E INVALIDI CIVILI

CHIUSURA SPORTELLO PATENTI SPECIALI E INVALIDI CIVILI

Si comunica che, lo sportello n.1 del S.S.D. Medicina legale Patenti Speciali e Invalidi Civili, rimarrà chiuso nel seguente giorno: lunedì 24 aprile 2017


Continua a leggere...

CHIUSURA AMBULATORI E PALESTRE S.S.RIABILITAZIONE LA SPEZIA

CHIUSURA AMBULATORI E PALESTRE S.S.RIABILITAZIONE LA SPEZIA
Si comunica che gli ambulatori e le palestre delle S.S.di Riabilitazione della Spezia e Sarzana e l’ufficio accettazione per fisioterapia domiciliare resteranno chiusi lunedì 24 aprile 2017
Continua a leggere...

IL PADRE DAL PASSATO ALLA CONTEMPORANEITÀ

IL PADRE DAL PASSATO ALLA CONTEMPORANEITÀ

 Il Padre dal passato alla contemporaneità

 

La figura paterna presiede da sempre ai processi fondamentali della crescita e dello sviluppo psichico. La sua espressione dipende anche dalla cultura e dalla società, pertanto cambia nel tempo…………

 

Convegno :  Sabato 08 Aprile 2017 dalle 9,15 alle 13,15

Casa della Salute

Via Paci 1 - Sarzana

Ingresso libero fino ad esaurimento posti


LOCANDINA


Continua a leggere...

CHIUSURA CUP CASA SALUTE SARZANA

CHIUSURA CUP CASA SALUTE SARZANA

CASA DELLA SALUTE DI SARZANA VIA PACI, 1

DAL 6/4/2017 AL 30/4/2017

LO SPORTELLO CUP RESTERA’ CHIUSO

SI INFORMA CHE LE PRENOTAZIONI CUP SONO DISPONIBILI PRESSO:

  • TUTTE LE FARMACIE DEL TERRITORIO
  • TRAMITE IL NUMERO VERDE
    dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 18,00:
    - da rete fissa contattando il numero verde gratuito 800 612233
    - da rete mobile contattando il numero 010 9897460
  • PRESSO I MEDICI GENERICI ABILITATI
  • C/O ALTRI CUP AZIENDALI

Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA CONTINUITA’ ASSISTENZIALE

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA  CONTINUITA’ ASSISTENZIALE

 

Si pubblica la graduatoria per la Continuità Assistenziale con durata dal 1 aprile 2017 – al 31 marzo 2018, valevole per incarichi provvisori e sostituzioni.

GRADUATORIA


Continua a leggere...

CAMMINIAMO INSIEME 6 APRILE 2017

CAMMINIAMO INSIEME  6 APRILE 2017

Uno stile di vita sano, un’alimentazione bilanciata e un adeguato livello di movimento: sono questi gli ingredienti per mantenersi in forma a tutte le età……..

Il prossimo 6 aprile a partire dalle ore 8.30, presso P.zza Europa La Spezia, è in programma la 3° Giornata dei Gruppi di Cammino e dei Gruppi A.F.A. (Attività Fisica Adattata). L’iniziativa di promozione dell’attività fisica nell’ambito programma Spezia Outdoor organizzata da Asl5 Spezzino e Comune della Spezia, in collaborazione con i Distretti Socio Sanitari……..

Slogan per quest’anno è “Le persone attive sono felici” http://www.dors.it/page.php?idarticolo=2955



PROGRAMMA

 


Continua a leggere...

Orario PUA Ceparana giorno 3 aprile 2017

Orario PUA Ceparana giorno 3 aprile 2017

Si comunica che il giorno 3 aprile 2017 lo sportello PUA di Ceparana (anagrafe sanitaria/esenzioni ticket/tessere/cambio medico) osserverà eccezionalmente  il seguente orario di apertura al pubblico: 12:30 - 17:30.


Continua a leggere...

SCIOPERO GENERALE DEL 7 MARZO 2017 REVOCA

SCIOPERO GENERALE  DEL 7 MARZO 2017   REVOCA

Asl 5 Spezzino informa:

La Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica comunica che la Confederazione Unitaria di Base Sanità, in sigla CUB Sanità, ha comunicato la revoca dello sciopero generale proclamato nel settore Sanitario e Socio-Sanitario di tutte le Aziende pubbliche e private per l’intera giornata e tutti i turni del 7 aprile 2017.

 


Continua a leggere...

GIORNO DI CHIUSURA CENTRO ANTIDIABETICO SARZANA

GIORNO DI CHIUSURA CENTRO ANTIDIABETICO SARZANA

L’ambulatorio Diabetologico di Sarzana rimarrà chiuso Giovedì 6 aprile 2017.

Le eventuali urgenze saranno coperte dalla sede della Spezia la mattina successiva. tel. : 0187/533562


Continua a leggere...

ESENZIONI TICKET

ESENZIONI TICKET

Scarica la nuova locandina ESENZIONE TICKET PER REDDITO


Continua a leggere...

Numero Unico Emergenza

Numero Unico Emergenza

IL MODELLO CUR 112 – COME FUNZIONA

 

 

 

APP NAZIONALE PER LA LOCALIZZAZIONE DELLE CHIAMATE DI EMERGENZA.

Guarda il video informativo

 


Continua a leggere...

OSPEDALE DEL FELETTINO ALLA SPEZIA: RISPETTATI I TEMPI, SARÀ PRONTO PER IL 2020

OSPEDALE DEL FELETTINO ALLA SPEZIA: RISPETTATI I TEMPI, SARÀ PRONTO PER IL 2020

La nuova struttura sarà polo di eccellenza per l'intera provincia. Toti: "La Spezia avrà un moderno ospedale da 520 posti in grado di dare ai cittadini tutti i servizi di cui hanno bisogno"


Continua a leggere...

INVENTARIO FARMACIA SARZANA

INVENTARIO FARMACIA SARZANA

FARMACIA SARZANA

Si informa  che nella giornata di sabato 01  aprile, per completamento operazioni di inventario,  la farmacia  effettuerà orario di apertura ridotto .

Il servizio di erogazione farmaci  sarà operativo dalle ore 10,30 ale ore 12,30.


Continua a leggere...

POMERIGGIO CHIUSURA CAD SARZANA

POMERIGGIO CHIUSURA CAD SARZANA

L’ambulatorio Diabetologico di Sarzana rimarrà chiuso nel pomeriggio di Giovedì 30/03/17 .
Le eventuali urgenze saranno coperte dalla sede della Spezia la mattina successiva (tel. 187/533562)


Continua a leggere...

SCIOPERO NAZIONALE DEL 30 MARZO 2017 ESCLUSIONE

SCIOPERO NAZIONALE DEL 30 MARZO 2017  ESCLUSIONE

Asl 5 Spezzino rende noto alla cittadinanza che il Dipartimento della Funzione Pubblica presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha informato, con nota prot. n. DFP0018629 P-4.17.1.12.10 del 27 marzo 2017, che l’Associazione Sindacale USB  Pubblico Impiego ha comunicato l’esclusione dallo sciopero indicato in oggetto dell’intero personale del Servizio Sanitario Nazionale.

 


Continua a leggere...

CHIUSURA PER CORSO AGGIORNAMENTO

CHIUSURA PER CORSO AGGIORNAMENTO
Si comunica che lo sportello PUA-  settore  ANAGRAFE SANITARIA – del Distretto 17 (Levanto) 18 e del Distretto 19 resteranno chiusi nel turno pomeridiano il giorno  martedì 28 marzo 2017 per corso di aggiornamento.
Continua a leggere...

CHISURA SERT/ NOA LA SPEZIA DSS18 IL GIORNO 24 APRILE 2017

CHISURA SERT/ NOA LA SPEZIA DSS18 IL GIORNO 24 APRILE 2017

Si comunica la chiusura per  lunedì 24 aprile 2017 delle Strutture SERT/NOA- Distretto 18 con sedi in Via Dalmazia n.1 e Via N. Bixio 56/a 3° piano .


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI SPECIALISTI AMBULATORIALI

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI SPECIALISTI AMBULATORIALI

Si comunica che dal 15/03/2017 al 30/03/2017 compreso saranno pubblicati i turni in oggetto ed il modulo di dichiarazione di disponibilità.

 

MODULO DI DICHIARAZIONE DI DISPONIBILITA'

 

TURNI

 


Continua a leggere...

Trasferimento del Centro Antidiabetico

Trasferimento del Centro Antidiabetico

Si comunica che Il Centro Antidiabetico della Spezia - ASL5 spezzino - giovedì 16 marzo 2017 traslocherà dall’ex Ospedale Militare Bruno Falcomatà, sito in Viale Fieschi, alla sede ASL di via XXIV Maggio 139 1° piano La Spezia.

Al fine di permettere il trasloco, l’attività clinica della sede della Spezia del Centro Antidiabetico sarà sospesa nei giorni 16 e 17 marzo 2017 e riprenderà regolarmente lunedì 20 marzo 2017.

I pazienti già prenotati dovranno recarsi nella nuova sede con data e orario invariati.

I numeri di telefono rimarranno i medesimi.

ASL5 si scusa per eventuali disagi.


Continua a leggere...

GIORNO DI CHIUSURA CENTRO ANTIDIABETICO LA SPEZIA

GIORNO DI CHIUSURA CENTRO ANTIDIABETICO LA SPEZIA

Si comunica che l’ambulatorio Diabetologico della Spezia rimarrà chiuso Sabato 11 Marzo 2017.


Continua a leggere...

SCIOPERO GENERALE NAZIONALE DEL 8 MARZO 2017

SCIOPERO GENERALE NAZIONALE DEL 8 MARZO 2017

 

Ai sensi della legge n° 146/90 e successive modificazioni Asl 5 Spezzino informa la cittadinanza dello Sciopero Generale Nazionale di tutte le categorie pubbliche e private, indetto da ADL Cobas, CUB Sanità, SGB – Sindacato Generale di Base, USI – AIT, USI, dei Sindacati del Comparto e categoria Coord. Lav. Sanità aderenti alla Confederazione USI, SIAL – Cobas, COBAS – Confederazione dei Comitati di base, SLAI COBAS per il Sindacato di classe, per mercoledì 8 marzo 2017 ( intera giornata o turno di servizio).


COMUNICATO STAMPA


Continua a leggere...

PRELIEVI SEDE DI LERICI

PRELIEVI SEDE DI LERICI

Asl5 comunica che la Sezione AVIS di Lerici il prossimo Sabato 4 Marzo 2017 effettuerà le donazioni di sangue presso il Centro di Via Gerini in Lerici.

Vista la presenza dei donatori non sarà possibile effettuare prelievi in tale giornata.


Continua a leggere...

GRADUATORIA AZIENDALE CONTINUITA' ASSISTENZIALE PROVVISORIA

GRADUATORIA AZIENDALE CONTINUITA' ASSISTENZIALE PROVVISORIA

Si comunica che dal 21 febbraio  per 15 gg. sarà pubblicata la graduatoria aziendale provvisoria  per la Continuità Assistenziale.


 

GRADUATORIA


Continua a leggere...

POMERIGGIO DI CHIUSURA AMBULATORIO DIABETOLOGICO SARZANA

POMERIGGIO DI CHIUSURA AMBULATORIO DIABETOLOGICO SARZANA

Si comunica che l’ambulatorio Diabetologico di Sarzana rimarrà chiuso nel pomeriggio di Giovedì 02/03/17.
Le eventuali urgenze saranno coperte dalla sede della Spezia la mattina successiva tel.  0187/533562


Continua a leggere...

Trasferimento ambulatori di Ginecologia, Ecografia Ostetrica e Genetica

Trasferimento ambulatori di Ginecologia, Ecografia Ostetrica e Genetica

Si comunica che gli ambulatori di Ginecologia, Ecografia Ostetrica e Genetica sono stati trasferiti al 4° piano della Casa della Salute, sita in Via 24 Maggio 139.

 

Per informazioni e prenotazioni l’utenza è invitata a chiamare il nr. 0187 533262. Dalle ore 8:00 alle ore 13:00


Continua a leggere...

GIORNO DI CHIUSURA CENTRO ANTIDIABETICO LA SPEZIA

GIORNO DI CHIUSURA CENTRO ANTIDIABETICO LA SPEZIA

L’ambulatorio Diabetologico della Spezia rimarrà chiuso Sabato 11 Febbraio 2017


Continua a leggere...

PROFILASSI IN CASO DI MENINGITE

PROFILASSI IN CASO DI MENINGITE
Il caso di sepsi meningococcica verificatosi nella nostra provincia ha colpito un giovane dipendente di un pub ubicato in piazza Chiodo a La Spezia.

Appare utile specificare che:
Nel caso di malattia invasiva da meningococco devono essere sottoposti a profilassi con antibiotico unicamente i contatti stretti
Continua a leggere...

POMERIGGIO DI CHIUSURA CENTRO ANTIDIABETICO SARZANA

POMERIGGIO DI CHIUSURA CENTRO ANTIDIABETICO SARZANA

L’ambulatorio Diabetologico di Sarzana rimarrà chiuso nel pomeriggio di Martedì 07/02/17. Le eventuali urgenze saranno coperte dalla sede della Spezia la mattina successiva tel. : 0187/533562


Continua a leggere...

MODIFICA MODALITA’ DI PRENOTAZIONE E ACCESSO AREA OSTETRICO GINECOLOGICA DEI CONSULTORI

MODIFICA MODALITA’ DI PRENOTAZIONE E ACCESSO AREA OSTETRICO GINECOLOGICA DEI CONSULTORI

Dal 1 febbraio 2017 cambieranno le modalità di prenotazione ed accesso alle prestazioni erogate dai Consultori di Asl5 Spezzino, relativamente all’Area Ostetrico Ginecologica.


COMUNICATO STAMPA


Continua a leggere...

POMERIGGIO CHIUSURA CENTRO ANTIDIABETICO LA SPEZIA

POMERIGGIO CHIUSURA CENTRO ANTIDIABETICO LA SPEZIA

Si comunica che l’Ambulatorio Diabetologico della Spezia, causa interruzione della corrente elettrica all’ex Ospedale MM, rimarrà chiuso nel pomeriggio del  19 gennaio 2017


Continua a leggere...

POMERIGGIO DI CHIUSURA AMBULATORIO DIABETOLOGICO DI SARZANA

POMERIGGIO DI CHIUSURA AMBULATORIO DIABETOLOGICO DI SARZANA

Si comunica che l’ambulatorio Diabetologico di Sarzana rimarrà chiuso nel pomeriggio di Giovedì 12/01/17.   

Le eventuali urgenze saranno coperte dalla sede della Spezia la mattina successiva
tel. 0187/533562


Continua a leggere...

Vaccinazioni contro il Meningococco C e B in ASL 5 Spezzino

Vaccinazioni contro il Meningococco C e B in ASL 5 Spezzino
Asl 5 comunica, in riferimento alla richiesta di informazioni e prenotazioni circa la vaccinazione contro il Meningococco C e  B,  quanto segue:

COMUNICATO STAMPA

 

Per ulteriori informazioni potete consultare i seguenti link:

ministero della salute, nota del 3 gennaio comparsa integralmente su Quotidiano Sanità:

http://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=46562

 

 ministero della salute, pagina informativa si meningite:

http://www.salute.gov.it/portale/salute/p1_5.jsp?id=12&area=Malattie_infettive

 

istituto superiore di sanità, nota informativa del 31dicembre 2016:

http://www.iss.it/pres/?lang=1&id=1719&tipo=6

 

istituto superiore di sanità, ultimo rapporto di casistica di meningite negli ultimi anni nelle regioni italiane:

http://www.iss.it/mabi/index.php?lang=1&id=5&tipo=16


Continua a leggere...

ACCORDO COLLETTIVO NAZIONALE PER LA DISCIPLINA DEI RAPPORTI CON I MEDICI SPECIALISTI

ACCORDO COLLETTIVO NAZIONALE PER LA DISCIPLINA DEI RAPPORTI CON I MEDICI SPECIALISTI
ACCORDO COLLETTIVO NAZIONALE PER LA DISCIPLINA DEI RAPPORTI CON I MEDICI SPECIALISTI AMBULATORIALI INTERNI,  MEDICI VETERINARI ED ALTRE PROFESSIONALITÀ SANITARIE (BIOLOGI, CHIMICI, PSICOLOGI) AMBULATORIALI
 
 
GRADUATORIE ANNO 2018
 
 
SI INFORMA CHE DAL 1 AL 31 GENNAIO 2017, SARÀ POSSIBILE INOLTRARE LE DOMANDE PER L'INCLUSIONE NELLE GRADUATORIE VALEVOLI PER L'ANNO 2018 AUTOMATICAMENTE AL SEGUENTE LINK:
 
 
 
 
Si fa presente che non verranno prese in considerazione le domande inoltrate in forma cartacea.

Continua a leggere...

ESENZIONI TICKET PER REDDITO

ESENZIONI TICKET PER REDDITO

 

Le nuove linee Guida per le Esezioni da Ticket


Continua a leggere...

CHIUSURA SERT/ NOA LA SPEZIA DSS18 IL GIORNO 07 GENNAIO 2017

CHIUSURA SERT/ NOA LA SPEZIA DSS18 IL GIORNO 07 GENNAIO 2017

 

Si comunica che il giorno 7 gennaio 2017 le strutture SERT / NOA Distretto 18 con sedi in Via Dalmazia n.1 e Via N.Bixio n. 56/a 3° piano saranno chiuse


Continua a leggere...

Chiusura ambulatori ginecologici distretto 17 e 19

Chiusura ambulatori ginecologici distretto 17 e 19

 

Si comunica la chiusura dell'ambulatorio ginecologico nel Distretto17 (Ceparana) il giorno 27/12/2016 e il 02/01/2017 (Levanto);

 

chiusura ambulatorio ginecologico nel Distretto 19 (Casa della Salute- Sarzana) il 30/12/2016 


Continua a leggere...

Ambulatorio Diabetologico di SARZANA

Ambulatorio Diabetologico di SARZANA

 

L’ambulatorio Diabetologico di Sarzana rimarrà chiuso nel pomeriggio di Giovedì 29/12/16. Le eventuali urgenze saranno coperte dalla sede della Spezia (tel.  0187/533562 )


Continua a leggere...

Ambulatorio della Spezia

Ambulatorio della Spezia

 

L’ambulatorio Diabetologico della Spezia, nel periodo festivo, rimarrà chiuso Sabato 24 e 31 dicembre 2016 e Sabato 7 gennaio 2017 e nei pomeriggi del 22/12-28/12-29/12/2016 e 2/1-4/1/2017


Continua a leggere...

CHIUSURA CENTRO PSICOSIOCIALE VIA SARZANA 344

CHIUSURA CENTRO PSICOSIOCIALE VIA SARZANA 344

 

Buongiorno, con la presente si avvisa la gentile utenza, che il Centro Psicosociale di Via Sarzana 344, il giorno 7 gennaio 2017, resterà chiuso.

Cordiali saluti.


Continua a leggere...

TURNI DISPONIBILI DI MEDICINA SPECIALISTICA

TURNI DISPONIBILI DI MEDICINA SPECIALISTICA

TURNI DI MEDICINA SPECIALISTICA AMBULATORIALE, MEDICINA VETERINARIA E ALTRE PROFESSIONALITÀ AMBULATORIALI (BIOLOGI, CHIMICI, PSICOLOGI) AMBITO ZONALE PROVINCIA DELLA SPEZIA

 

Per dettagli:

Prot. n. 504/DIP.

 

Dichiarazione disponibilità turni vacanti

 


Continua a leggere...

Chiusure natalizie

Chiusure natalizie

Si comunicano le seguenti chiusure sportelli CUP Distretto 17 e si richiede comunicato su sito aziendale:

 

24/12 - 31/12 - 7/01 : chiusi sportelli CUP di Levanto e di Brugnato Per prenotazioni e pagamenti ticket gli utenti possono rivolgersi alle Farmacie locali.

 

2/1: chiuso sportello PUA di Ceparana (CUP regolarmente aperto) Per prestazioni di anagrafe sanitaria/esenzioni ticket gli utenti possono rivolgersi alle altre sedi PUA aziendali.


Continua a leggere...

AVVISO PUBBLICO PER L’ATTRIBUZIONE DI INCARICHI TEMPORANEI NEL SERVIZIO DI CONTINUITA’ ASSISTENZIALE

AVVISO PUBBLICO PER L’ATTRIBUZIONE DI INCARICHI TEMPORANEI NEL SERVIZIO DI CONTINUITA’ ASSISTENZIALE

 

Si comunica che dal 15/12/2016 al 31/01/2017 è indetto presso le AA.SS.LL. Liguri, pubblico avviso per la formazione di apposita graduatoria dei medici da utilizzarsi per il conferimento di incarichi a tempo determinato nel Servizio di Continuità Assistenziale in applicazione dell’Accordo Integrativo Regionale di cui alla DGR 534 del 27/03/2015.

 

Tutti gli interessati all’iscrizione nella graduatoria annuale di sostituzione troveranno sul sito della ASL5 la modulistica (schema di domanda e allegato L) in formato scaricabile.

 

La graduatoria ha validità annuale dal 1° Aprile al 31 Marzo dell’anno successivo.

 

Ai fini della determinazione della posizione in graduatoria sono valutati i titoli accademici e di servizio alla data del 31 dicembre dell’anno precedente.

Autocertificazione

Modulo d'iscrizione


Continua a leggere...

Ambulatorio della Spezia

Ambulatorio della Spezia


 L’ambulatorio Diabetologico della Spezia rimarrà chiuso nel pomeriggio di Lunedì 5 dicembre 2016 per l’attività medica ed infermieristica. Invariata l’attività podologica e dietologica. Naturalmente in tali date non sono previste visite diabetologiche in appuntamento.
Cordiali saluti.

 


Continua a leggere...

CORSO DI FORMAZIONE “LA CELIACHIA E LA SICUREZZA ALIMENTARE”

 CORSO DI FORMAZIONE “LA CELIACHIA E LA SICUREZZA ALIMENTARE”

Il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL 5 Spezzino, contestualmente al progetto GAIA Eat Safely Liguria ed in collaborazione con Rete Imprese Italia, organizza il corso di formazione “La celiachia e la sicurezza alimentare”.

L’evento formativo è gratuito ed è rivolto agli operatori alimentari che preparano, vendono o somministrano alimenti privi di glutine o che intendono avvicinarsi a questo settore. 

Il corso si articola in due moduli didattici:

 

il modulo teorico - nella giornata del 12 dicembre 2016 dalle ore 8,30 alle ore 12,30 presso la Sala Multimediale in Via XXIV maggio 139 a La Spezia;

 

il modulo pratico - nella giornata del 14 dicembre 2016 dalle ore 8,30 alle ore 12,30 presso l’Istituto Alberghiero “G. Casini” in via Fontevivo 129 a La Spezia

 

PROGRAMMA CORSO

SCHEDA ISCRIZIONE


Continua a leggere...

INCONTRO VETERINARI ASL 5 - APICOLTORI

INCONTRO VETERINARI ASL 5 - APICOLTORI

Incontro Veterinari Asl 5 - apicoltori

la Struttura Complessa Sanità Animale dell’ASL 5 Spezzino organizza un incontro informativo rivolto agli apicoltori che operano sul territorio di competenza al fine di illustrare le novità introdotte dall’entrata in vigore del Decreto Ministeriale 11 agosto 2014 “Approvazione del Manuale Operativo per la gestione dell’Anagrafe Apistica Nazionale”.

L’incontro si terrà il giorno 27 ottobre 2016 presso il mercato ortofrutticolo di Pallodola, Sarzana di fronte alla Agroalimentare sarzanese s.r.l. alle ore 21.00.


Continua a leggere...

GRADUATORIE PROVVISORIE SPECIALISTI AMBULATORIALI ANNO 2017

GRADUATORIE PROVVISORIE SPECIALISTI AMBULATORIALI ANNO 2017

Si comunica che dal 21/10/2016 al 05/11/2016 compreso sarà pubblicata la graduatoria  provvisoria specialisti ambulatoriali anno 2017 e l’avviso.

AVVISO

GRADUATORIA


Continua a leggere...

Disposizioni per elettori affetti da patologie gravi (Referendum popolare del 4 dicembre 2016).

Disposizioni per  elettori affetti da patologie gravi (Referendum popolare  del  4 dicembre 2016).

 

Disposizioni per  elettori affetti da patologie che compromettono gravemente l’autosufficienza

(Referendum popolare  del  4 dicembre 2016).

 

In riferimento alla Legge n. 46 del 7 maggio  2009, che modifica la legge  n. 22/2006 in materia di disposizioni per elettori affetti da patologie che compromettono gravemente l’autosufficienza, Asl5 comunica quanto segue:

 

 


Continua a leggere...

SCIOPERO DEL 21 OTTOBRE 2016

SCIOPERO DEL 21 OTTOBRE 2016

GENERALI NAZIONALI E DI CATEGORIA NEL PUBBLICO IMPIEGO

21 OTTOBRE 2016

Ai sensi della legge n° 146/90 e successive modificazioni Asl 5 spezzino informa la cittadinanza dello Sciopero Generale Nazionale nel Pubblico Impiego, indetto da C.I.B. (Confederazione Intercategoriale di Base) Unicobas , U.S.B. (Unione Sindacale di base) e U.S.I.(Unione Sindacale Italiana) per venerdì 21 ottobre 2016 ( intera giornata o turno di servizio).

L’Azienda assicurerà, negli Ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze, per ridurre il più possibile eventuali disagi alla popolazione.

Si avverte, pertanto, l’utenza che nei servizi non essenziali si potranno verificare eventuali disservizi



Continua a leggere...

INCONTRO FORMATIVO PER ADDETTI DELLA FILIERA ITTICA

INCONTRO FORMATIVO PER ADDETTI DELLA FILIERA ITTICA

La Struttura Igiene degli Alimenti di Origine Animale dell’ASL 5 Spezzino, in collaborazione con Università di Pisa e Capitaneria di Porto della Spezia, organizza per venerdì 14 ottobre (ore 9.00) un incontro formativo presso la Sala del Polo Didattico “Fontana” dell’Asl 5 Spezzino di Via Canaletto 165, La Spezia.

L’incontro è aperto agli operatori del settore ittico (pescatori,  addetti pescheria, stabilimenti CE, ristoratori ecc.) per illustrare i rischi rappresentati dalla diffusione nel Mediterraneo di specie ittiche tossiche e le novità riguardanti i controlli congiunti effettuati dal personale ASL e della Capitaneria lungo tutta la filiera, dalla produzione fino alla somministrazione nei ristoranti.


Continua a leggere...

4a GIORNATA SPEZZINA SULLE MALATTIE RARE PEDIATRICHE

4a GIORNATA SPEZZINA SULLE MALATTIE RARE PEDIATRICHE

4a GIORNATA SPEZZINA SULLE MALATTIE RARE PEDIATRICHE

26 NOVEMBRE 2016

Sala Multimediale, Tele Liguria Sud - Piazzale Giovanni XXIII, La Spezia

Il convegno SIDS -2016 si propone per il 6° anno consecutivo e prenderà quest'anno in considerazione la diagnosi di nato morto, la nuova definizione proposta dell'ALTe, la SUPC, cioè quei fenomeni che mettono in pericolo la vita del neonato nella prima settimana di vita, e l'approccio alla plagiocefalia che si sviluppa nei neonati che, per prevenzione della SIDS devono essere tenuti nel sonno a pancia in sù.

L'iscrizione, gratuita, ma necessaria, può essere fatta anche online al sito

LOCANDINA

PROGRAMMA

SCHEDA DI ISCRIZIONE


Continua a leggere...

INCONTRO FORMATIVO PER MEDICI VETERINARI LIBERI PROFESSIONISTI

INCONTRO FORMATIVO PER MEDICI VETERINARI LIBERI PROFESSIONISTI

INCONTRO FORMATIVO PER MEDICI VETERINARI LIBERI PROFESSIONISTI PER ACCREDITAMENTO RINNOVO PASSAPORTO ANIMALI D’AFFEZIONE

La Struttura Sanità Animale dell’ASL 5 Spezzino organizza un incontro formativo presso la Sala Multimediale dell’Asl 5 Spezzino (Via XXIV Maggio 143, 19124 La Spezia) in data 10 ottobre 2016 alle ore 21.00.

L’incontro è aperto ai Medici Veterinari Liberi professionisti che intendano ottenere l’accreditamento per l’esecuzione del rinnovo del passaporto per animali d’affezione di proprietà di residenti sul territorio di competenza della ASL 5.


Continua a leggere...

PREVENZIONE SCREENING ECOGRAFICO ANEURISMA AORTA ADDOMINALE

 PREVENZIONE SCREENING ECOGRAFICO ANEURISMA AORTA ADDOMINALE

La Asl 5 informa che a partire dal mese di ottobre 2016 è stato attivato un nuovo programma di prevenzione e screening ecografico per l’aneurisma dell’aorta addominale; il progetto sperimentale nasce con il contributo della Fondazione Carispe con la collaborazione dell’Università degli Studi di Genova, della ASL 5 e con il supporto dei Medici di Medicina Generale. Oltre alla struttura complessa di Igiene e Sanità Pubblica il progetto coinvolge in modo attivo anche le strutture complesse di Radiodiagnostica 1, Chirurgia Vascolare e la Gastroenterologia. 


Continua a leggere...

GIORNATA DELLA MANOVRA PER LA VITA

GIORNATA DELLA  MANOVRA PER LA  VITA

Nei primi anni di vita 1 su 4 delle morti per “cause accidentali” avviene per il soffocamento causato dalla inalazione di cibo o di un “corpo estraneo”.

La consapevolezza del rischio genera gravi preoccupazioni  in tutti coloro che hanno la responsabilità di un bambino.

Molti di questi decessi possono  essere evitati  con un intervento tempestivo!

Vienici a trovare: ti insegneremo come fare in pochi minuti!

Con animazione e intrattenimento per i bambini!

DOMENICA 9 OTTOBRE 2016

Sarzana   dalle 10-12 presso Sala Consigliare

La Spezia dalle  16-18 in piazza Mentana




Continua a leggere...

INCONTRO INFORMATIVO SUL PIANO SCRAPIE

INCONTRO INFORMATIVO SUL PIANO SCRAPIE

La Struttura Complessa Sanità Animale dell’ASL 5 Spezzino organizza, in collaborazione con l’Associazione Provinciale Allevatori, un incontro riguardante il “Piano di selezione genetica per la prevenzione della scrapie negli ovini” presso la Sala Convegni del Centro Sociale di Castelnuovo Magra in data 29 settembre 2016  alle ore 21.00

L’incontro è aperto a tutta la popolazione interessata, in particolare allevatori di ovicaprini, e verterà sulle misure da adottare per l’esecuzione del suddetto piano da parte del Servizio veterinario Asl 5 e le modalità di coinvolgimento degli allevatori del territorio di competenza.


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI SPECIALISTI AMBULATORIALI

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI SPECIALISTI AMBULATORIALI

Si comunica che dal 15/09/2016 al 30/09/2016 compreso saranno pubblicati i turni in oggetto ed il modulo di dichiarazione di disponibilità.

MODULO DI DICHIARAZIONE DISPONIBILITA'

TURNI


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI SPECIALISTICA AMBULATORIALE SETTEMBRE 2016

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI  SPECIALISTICA AMBULATORIALE SETTEMBRE 2016

Si comunica che dal 15/09/2016 al 30/ 09/2016 saranno pubblicati i turni in oggetto ed il modulo di dichiarazione disponibilità.


MODULO DI DICHIARAZIONE DISPONIBILITA'


TURNI


Continua a leggere...

ZANZARA TIGRE (AEDES ALBOPICTUS) E VIRUS ZIKA

ZANZARA TIGRE (AEDES ALBOPICTUS) E VIRUS ZIKA

Si comunica che, in occasione della segnalazione di un caso accertato in laboratorio di virus Zika su una persona di ritorno da zona extracontinentale a rischio, il Dipartimento di Prevenzione della ASL 5 Spezzino, in stretta collaborazione con l’ Istituto Zooprofilattico ed il Comune della Spezia ha predisposto tutte le misure di sorveglianza indicate dal Ministero della Salute.

LOCANDINA INFORMATIVA

BROCHURE VIRUS ZIKA


Continua a leggere...

INCONTRO INFORMATIVO SUL PIANO SCRAPIE

INCONTRO INFORMATIVO SUL PIANO SCRAPIE

La Struttura Complessa Sanità Animale dell’ASL 5 Spezzino organizza, in collaborazione con l’Associazione Provinciale Allevatori, un incontro riguardante il “Piano di selezione genetica per la prevenzione della scrapie negli ovini” presso la Sala Convegni del Comune di Sesta Godano in data 1 settembre 2016 alle ore 21.00.

L’incontro è aperto a tutta la popolazione interessata, in particolare allevatori di ovicaprini, e verterà sulle misure da adottare per l’esecuzione del suddetto piano da parte del Servizio veterinario Asl 5 e le modalità di coinvolgimento degli allevatori del territorio di competenza.


Continua a leggere...

LAVORI MARCIAPIEDI VIA FIUME E VIA MILANO

LAVORI MARCIAPIEDI VIA FIUME E VIA MILANO

L’Asl 5 spezzino informa  che, in occasione di lavori inerenti i marciapiedi di Via Milano e via Fiume, potrebbero verificarsi difficoltà o chiusure temporanee degli accessi ai vari Servizi ASL ivi ubicati, quali ad esempio Vaccinazioni, accertamento Commissioni Invalidi Civili, Commissione Locale Patenti, Sicurezza Alimentare e similari.

In particolare:

- dal 29/08/2016 al 31/08/2016 è prevista chiusura dell’ingresso degli ambulatori e uffici ASL su via Milano 48; conseguentemente l'accesso avverrà da Via Fiume 137

- dal 01/09/2016 al 03/09/2016 è prevista chiusura dell’ingresso degli ambulatori e uffici su via Fiume; conseguentemente l'accesso avverrà da Via Milano 48.


Continua a leggere...

GIORNATA DELLA SALUTE: Percorsi di prevenzione.

GIORNATA DELLA SALUTE: Percorsi di prevenzione.

Il giorno 28.8.16 si svolgerà una giornata di promozione della salute improntata alla valorizzazione   dei corretti stili di vita e alla indispensabilità della prevenzione, promossa dal Comune della Spezia con il patrocinio e la collaborazione dell’ ASL 5 su proposta e con il contributo organizzativo  dei Giovani per la salute.
Dalle ore 9 alle ore 12 e dalle 17 alle 21, lungo la Banchina Revel, zona Mirabello, è previsto l’allestimento di stand, dove medici specialisti, infermieri e altro personale sanitario dell’ASL 5, affiancati da giovani studenti, si metteranno a disposizione della cittadinanza per effettuare gratuitamente screening sanitari, rilevazione di alcuni valori clinici e consulenze, mettendo inoltre a disposizione materiale informativo.
Tra i collaboratori anche: Avis, AdiaSpe, Croce Rossa, Pubblica Assistenza, i quali mediante le loro risorse faranno conoscere il proprio operato ed effettueranno dimostrazioni di manovre di primo soccorso.
Scopo primario della giornata è quello di chiarire cosa s’intenda per prevenzione, a quali livelli si possa applicare (prevenzione primaria, secondaria e terziaria) e fare luce su certe popolarissime mistificazioni che vengono perpetrate specialmente in campo mediatico, in primis rispetto all’alimentazione.

Si invita  tutta la cittadinanza a partecipare


PROGRAMMA



Continua a leggere...

COMUNICATO STAMPA MENINGITE

COMUNICATO STAMPA MENINGITE

A seguito della segnalazione di un caso di meningite in una ragazza genovese ospitata da circa 15 giorni in Comune di Framura i sanitari di ASL 5, in collaborazione con la ASL 3 Genovese, hanno effettuato tempestivamente l'indagine epidemiologica necessaria e la profilassi antibiotica di tutti i contatti stretti e prolungati come da indicazioni dei protocolli regionali e nazionali. Non risulta necessario alcun intervento di vaccinazione straordinaria, differente dalle indicazioni del calendario vaccinale ligure che si prega di consultare. Si coglie l’occasione per rinnovare l’invito ad aderire a trascorse campagne di vaccinazione contro il Meningococco di tipo C in età adolescenziale, qualora in passato gli invitati abbiano ritenuto di non aderire; la relativa gratuità viene mantenuta.

Per eventuali richieste di informazioni e di vaccinazioni in ASL5 Spezzino:

-       a partire dai 7 anni compiuti si prega di telefonare ai numeri  0187    534551/534544 (per i Distretti 17 e 18) e ai numeri 0187  604236/604237 (per il Distretto 19);

-      per età inferiori contattare le relative sedi consultoriali (tel 0187  533600 per i Distretti 17 e 18, tel. 01876041 per il Distretto 19).

CALENDARIO VACCINALE


LE MENINGITTI E LE SEPSI BATTERICHE



Continua a leggere...

CONTROLLI SULLE AUTOCERTIFICAZIONI PER ESENZIONI DA REDDITO ANNO 2013

CONTROLLI SULLE AUTOCERTIFICAZIONI PER ESENZIONI DA REDDITO ANNO 2013

Si informano gli utenti che hanno ricevuto la lettera riguardante:” controlli sulle autocertificazioni per esenzioni da reddito-  anno 2013” effettuati dal M.E.F. (Ministero Economia e Finanza), che per avere eventuali chiarimenti circa le prestazioni eseguite e/o presentare eventuale documentazione comprovante la veridicità della sua autocertificazione, si possono rivolgere a:

·       La Spezia Via XXIV Maggio, 139 primo piano – sede CUP- il martedì e giovedì dalle  ore 9.00 alle ore 12.00

·         Sarzana vai paci 1 c/o PUA martedì e giovedì dalle ore 14.30 alle ore 16.00

·         Levanto c/o ospedale il lunedì dalle ore 8.00 alle ore 12.00

Per eventuali informazioni  Tel.0187/533591- 534360  Fax 0187/ 732238
e-mail: esenzioni.ticket@asl5.liguria.it


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI SPECIALISTI AMBULATORIALI

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI SPECIALISTI AMBULATORIALI

Si comunica che dal 15/6/2016 al 30/6/2016 compreso saranno pubblicati i turni in oggetto ed il modulo di dichiarazione di disponibilità.

MODULO DI DICHIARAZIONE DISPONIBILITA'

TURNI


Continua a leggere...

CHIUSURA PER TRASLOCO PUNTO PRELIEVI VIA XXIV MAGGIO

CHIUSURA PER TRASLOCO PUNTO PRELIEVI VIA XXIV MAGGIO

Si comunica che il punto prelievi di via XXIV maggio, causa protrarsi dei  lavori di ristrutturazione, da martedì 14 giugno 2016 ore 13.00 a sabato 25 giugno 2016  compreso sarà chiuso per tutte le attività che seguono:

·         prelievi

·         ritiro referti

·         consegna campioni biologici (es. urine)

 

Per tutte le attività di cui sopra sarà operativo il punto prelievi della  Casa della Salute, via Sardegna 45.

Il Centro Prelievi di via XXIV maggio  riprenderà l’attività con orario invariato ( consegna campioni biologici e prelievi: dal lunedì al sabato dalle ore 7,15 alle ore 10,00/ ritiro referti: dal lunedì al sabato dalle ore 11,30 alle ore 12,45) lunedì 27 giugno 2016, piano terra.


Continua a leggere...

AMMINISTRATIVE DEL 5 GIUGNO 2016

AMMINISTRATIVE DEL 5 GIUGNO 2016

In riferimento alla Legge n. 46 del 7 maggio  2009, che modifica la legge  n. 22/2006 in materia di disposizioni per elettori affetti da patologie che compromettono gravemente l’autosufficienza, Asl5 comunica quanto segue:

COMUNICATO STAMPA

NOTA PREFETTURA

AMMINISTRATIVE 5 GIUGNO 2016

ORARI E SEDI


Continua a leggere...

SETTIMANA MONDIALE DELLA TIROIDE

SETTIMANA MONDIALE DELLA TIROIDE

Le malattie della tiroide colpiscono in elevata percentuale i Paesi di tutto il mondo ed in particolare la popolazione femminile.

Per una  serie di ragioni la tiroide è una ghiandola che si ammala facilmente a tutte le età per cui è importante un’azione di informazione della popolazione, degli operatori sanitari e delle istituzioni per richiamare l’attenzione su questo problema.

DESCRIZIONE EVENTO

LOCANDINA

Momento informativo della popolazione con 2 iniziative:

13 maggio 2016 ore 17: Cinema Palmaria Oratorio Salesiano del Canaletto (La Spezia).

Interventi di tutti gli specialisti coinvolti: endocrinologo, pediatra, neonatologo, cardiologo, ginecologo, diabetologo:

 domande/risposte con il pubblico

Nella stessa giornata a partire dalle 16: Screening della popolazione femminile in età fertile e perimenopausale

27-28 maggio: Piazza Beverini Gazebo dell’associazione APE (Associazione Pazienti Endocrini) della Spezia



Continua a leggere...

UN APPUNTAMENTO CON LA PREVENZIONE MERCOLEDÌ 27 APRILE 2016 ALLE ORE 15.00

UN APPUNTAMENTO CON LA PREVENZIONE MERCOLEDÌ 27 APRILE 2016 ALLE ORE 15.00

Un appuntamento con la prevenzione, alla scoperta di nuove tecnologie,  diagnosi precoce, chirurgia e terapia medica personalizzata che Asl5 Spezzino mette al servizio della salute femminile, è in programma mercoledì 27 aprile 2016 alle ore 15.00, presso la Sala Multimediale ASL 5 Spezzino Via XXIV Maggio, 143 (La Spezia).

SALUTE DELLA DONNA

INCONTRO MULTIDISCIPLINARE
 ( RADIOLOGO –CHIRURGO –ONCOLOGO-RADIOTERAPISTA –EPIDEMIOLOGO – MMG)

APERTO AL PUBBLICO PER PARLARE DI

“ PREVENZIONE, DIAGNOSI  E CURA DELLA PATOLOGIA DELLA MAMMELLA

PROGRAMMA


Continua a leggere...

La Provincia della Spezia esce dalla restrizione per BLUE TONGUE

La Provincia della Spezia esce dalla restrizione per BLUE TONGUE

La comparsa di un focolaio di blue tongue (febbre catarrale degli ovini) nel nostro territorio spezzino nell’autunno del 2013 ha comportato la messa in atto di misure di restrizione in tutta la Provincia della Spezia per evitare l’insorgenza di nuovi focolai della malattia…………

COMUNICATO STAMPA



Continua a leggere...

ESENZIONE TICKET PER REDDITO

ESENZIONE TICKET PER REDDITO

Si comunica che a partire dal 1 aprile 2016,  chi era titolare del diritto all'esenzione dalla compartecipazione alla spesa sanitaria in base al reddito, riconosciuto con le autocertificazioni con scadenza al 31 marzo 2016, non rinnovata automaticamente dal MEF, se ancora nel diritto, dovrà presentare una nuova autocertificazione mediante un apposito modulo presso gli sportelli preposti. Quanto sopra fatte salve eventuali successive comunicazioni circa il venir meno delle condizioni che danno diritto all'esenzione, che devono essere comunicate immediatamente alla propria ASL. Come dettagliatamente specificato nell'allegato opuscolo informativo.

OPUSCOLO INFORMATIVO

COMUNICATO STAMPA


Continua a leggere...

CAMPAGNA DI RINFORZO VACCINALE PER 14ENNI 2016

CAMPAGNA DI RINFORZO VACCINALE PER 14ENNI  2016

La S.C. Igiene e Sanità Pubblica dal 4 APRILE attiverrà una campagna di rinforzo per alcuni vaccini dedicata a ragazzi e ragazze del 2002, così come previsto dal Piano Regionale delle Vaccinazioni, di recente innovato dalla DGR 1701/2014...

testi allegati:


Continua a leggere...

REFERENDUM DEL 17 APRILE 2016

REFERENDUM  DEL 17 APRILE 2016

In riferimento alla Legge n. 46 del 7 maggio  2009, che modifica la legge  n. 22/2006 in materia di disposizioni per elettori affetti da patologie che compromettono gravemente l’autosufficienza, Asl5 comunica quanto segue:

COMUNICATO STAMPA

DISPOSIZIONI

ORARI E SEDI


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI SPECIALISTI AMBULATORIALI MARZO 2016

 PUBBLICAZIONE TURNI VACANTI SPECIALISTI AMBULATORIALI MARZO 2016

Si comunica che dal 15/03/2016 al 30/03/2016 compreso resteranno pubblicati  TURNI VACANTI SPECIALISTI AMBULATORIALI MARZO 2016 ED IL MODULO DI DICHIARAZIONE DI DISPONIBILITÀ.


TURNI SPECIALISTI AMBULATORIALI MARZO 2016


INTEGRAZIONE


MODULO DI DICHIARAZIONE DISPONIBILITA'


Continua a leggere...

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA AZIENDALE PROVVISORIA CONTINUITA' ASSISTENZIALE

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA AZIENDALE PROVVISORIA CONTINUITA' ASSISTENZIALE

Si comunica che dal 1 MARZO 2016 per 15 gg. sarà pubblicata la graduatoria aziendale provvisoria  per la Continuità Assistenziale, in attesa di eventuali ricorsi/chiarimenti.

GRADUATORIA


Continua a leggere...

CAMPAGNA DI VACCINAZIONE 2016 CONTRO L'HPV

CAMPAGNA DI VACCINAZIONE 2016 CONTRO L'HPV
Dal 29 febbraio 2016 Asl5 Spezzino, presso gli ambulatori del Servizio Igiene Pubblica, dà avvio alla campagna di vaccinazione 2016 contro le infezioni da virus del papilloma umano (HPV) per i nati e le nate nel 2005.



Continua a leggere...

DIFFUSIONE VIRUS ZIKA

DIFFUSIONE VIRUS ZIKA


In riferimento alla diffusione del virus Zika nei Paesi dell'America centrale e meridionale e alle possibili conseguenze di una infezione contratta durante la gravidanza, si ritiene utile dare le opportune informazioni.

    CIRCOLARE MINISTERO DELLA SALUTE

    LOCANDINA INFORMATIVA


Continua a leggere...

Vaccinazioni antimeningite C e B

Vaccinazioni antimeningite C e B

Asl 5 informa che, sia per la meningite di tipo B che quella di tipo C, la situazione epidemiologica locale continua a non mostrare segnali diversi dall’andamento ligure, tutto ciò evidenzia che non sussiste alcun motivo per intraprendere profilassi differenti dal Calendario Ligure Vaccinale 2015.

comunicato stampa


Continua a leggere...

DOMANDA ISCRIZIONE ALLA GRADUATORIA AZIENDALE CONTINUITA' ASSISTENZIALE

DOMANDA ISCRIZIONE ALLA GRADUATORIA AZIENDALE CONTINUITA' ASSISTENZIALE

Si comunica che sono pubblicati dal 23 novembre 2015 al 31 gennaio 2016: il modulo di iscrizione alla graduatoria aziendale di disponibilità e l'autocertificazione informativa (allegato L).

MODULO DI ISCRIZIONE

AUTOCERTIFICAZIONE INFORMATIVA


Continua a leggere...

CORSO PIANETA OBESITA'

CORSO PIANETA OBESITA'

Il 16 gennaio 2016 presso l’Ordine dei Medici La Spezia, organizzato dal Dottor Marco Cappagli, si terrà il corso “ PIANETA OBESITA” dalle ore 08,30 alle ore 13,30.

Il corso, rivolto ad un massimo di 50 partecipanti, è accreditato per Medico Chirurgo.

Per iscrizioni:
Segreteria Ordine dei Medici: segreteria@ordinemedicisp.it

La partecipazione è libera e gratuita.

LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE PER RAGGIUNTO NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI

PROGRAMMA


Continua a leggere...

SAN BARTOLOMEO PREMIATO CON DUE BOLLINI ROSA

SAN BARTOLOMEO PREMIATO CON DUE BOLLINI ROSA

L’ospedale San Bartolomeo di Sarzana, afferente al Presidio Ospedaliero del Levante Ligure,  si conferma centro di eccellenza per l’attenzione riservata alla salute della donna: oggi infatti è stato premiato dall’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna (O.N.Da.) con due Bollini Rosa, validi dal 1 gennaio 2016 al 31 dicembre 2017. Ha ritirato il premio, la targa con due bollini, il Direttore Medico del Presidio Ospedaliero del Levante Ligure, Dottoressa Decia Carlucci.

COMUNICATO STAMPA


Continua a leggere...

INAUGURAZIONE DELLA NUOVA RADIOTERAPIA

INAUGURAZIONE DELLA NUOVA RADIOTERAPIA

Il 16 dicembre 2015 alle ore 10.00 presso l'ospedale Felettino si è tenuta l'inaugurazione della nuova Struttura di Radioterapia.

COMUNICATO STAMPA


RUOLI IN RADIOTERAPIA


Continua a leggere...

L'ASSISTENZA SANITARIA AGLI AUTORI DI REATO

L'ASSISTENZA SANITARIA AGLI AUTORI DI REATO

Il 3 e 4 Dicembre 2015 presso SALA SAN VINCENZO CASA MASSA' VIA CADORNA- LA SPEZIA , si terrà il corso " L'ASSISTENZA SANITARIA AGLI AUTORI DI REATO: TRA CARCERE E TERRITORIO".

La cittadinanza interessata può partecipare gratuitamente.

PROGRAMMA


Continua a leggere...

CONGRESSO NEOPLASIE GASTROINTESTINALI

CONGRESSO NEOPLASIE GASTROINTESTINALI

Il 16 dicembre 2015 a Sarzana presso il Park Hotel Santa Caterina organizzato dal Dr. Carlo Aschele, si terrà il congresso “10th Star Network Meeting - Integrated and Translational Treatment in Gastrointestinal cancer”.

Il congresso, patrocinato dalla Regione Liguria, verterà sul trattamento multidisciplinare delle neoplasie gastrointestinali e vedrà riuniti a Sarzana illustri specialisti nazionali e internazionali.



Continua a leggere...

INAUGURAZIONE DEL NUOVO HOSPICE DI ASL5

INAUGURAZIONE DEL NUOVO HOSPICE DI ASL5

Il 2 dicembre 2015 alle ore 10.00 presso l’ospedale San Bartolomeo di Sarzana, via Cisa località Santa Caterina, si è tenuta l’inaugurazione  del nuovo HOSPICE di ASL5.


Continua a leggere...

AIDS: GIORNATE DI PREVENZIONE

AIDS: GIORNATE DI PREVENZIONE

Martedì 1° dicembre 2015  presso il centro commerciale “LE TERRAZZE” della Spezia, la Struttura Complessa Malattie Infettive ed Epatologia di ASL5 Spezzino allestirà uno stand presso il quale personale qualificato informerà in merito alla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili.

L’iniziativa è realizzata congiuntamente ad Anlaids Liguria e a rappresentanti della cittadinanza.  

LOCANDINA 


Continua a leggere...

INCONTRO DIBATTITO

INCONTRO DIBATTITO

Si comunica che il 10 dicembre 2015 presso il Polo Didattico Universitario della Spezia,Via  Del Canaletto165, dalle ore 14.30 alle ore 16.30 si terrà l'INCONTRO DIBATTITO riguardante:" LA FARMACOVIGILANZA UN IMPEGNO ETICO PER LA SICUREZZA DEL FARMACO - IL RUOLO DEL CITTADINO".

Si ricorda che l'incontro è aperto alla Cittadinanza.

locandina 1

locandina 2


Continua a leggere...

GIORNATA REGIONALE SIDS, SIUD , ALTE 2015

GIORNATA  REGIONALE SIDS, SIUD , ALTE 2015

Si comunica che il 28 novembre 2015 presso il Centro Salvador Allende, Viale Mazzini 2 La Spezia, si terrà la GIORNATA REGIONALE SIDS, SIUD & ALTE 2015 la morte in culla, la morte del feto a termine di gravidanza e gli eventi minacciosi per la vita del lattante. Aspetti scientifici e sociali.
3° GIORNATA SPEZZINA  SULLE  MALATTIE RARE PEDIATRICHE: il convegno ha finalità di divulgare e mantenere viva l’attenzione proprio su queste patologie .

PROGRAMMA 


Continua a leggere...

RICONOSCIMENTI ALLA MEDICINA NUCLEARE DEL S.ANDREA

RICONOSCIMENTI ALLA MEDICINA NUCLEARE DEL S.ANDREA

La Struttura Complessa di Medicina nucleare di ASL5, con sede presso lo stabilimento ospedaliero S. Andrea, il 12 ottobre u.s. è stata accreditata da parte dell’UEMS (Unione Europea degli Specialisti Medici) come “centro europeo di riferimento e di training per specialisti di medicina nucleare in formazione. La cerimonia, che ha visto premiare anche l’Istituto Tumori di Milano, si è svolta ad Amburgo alla presenza del Direttore Generale dell’Agenzia Internazionale dell’Energia Atomica delle Nazioni Unite Dr.ssa Diana Paez e del Presidente dell’UEMS dr. Mirzaei Siroos......

CERTIFICATO


Continua a leggere...

CAMPAGNA VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 2015-2016

CAMPAGNA VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 2015-2016

Il 26 Ottobre  2015 avrà inizio su tutto il territorio dell’ASL5 Spezzino, la campagna di vaccinazione antinfluenzale per proseguire sino al 18 Dicembre 2015, con il vaccino stagionale che protegge contro i ceppi di virus circolanti  per l’ anno 2015-2016.

ORARI E  SEDI


Continua a leggere...

SETTIMANA EUROPEA DELLA SICUREZZA 19 - 23 OTTOBRE 2015

SETTIMANA EUROPEA DELLA SICUREZZA 19 - 23 OTTOBRE 2015

Nell’ ambito della Campagna Biennale 2014 – 2015 intitolata “Insieme per la prevenzione e la gestione dello stress lavoro-correlato” promossa dall’ Agenzia Europea per la sicurezza e la salute – OSHA, il Coordinamento Territoriale degli Enti preposti alla promozione, vigilanza e controllo in materia di Salute e Sicurezza nel luoghi di lavoro (ASL 5 Spezzino S.C. PSAL, A.P., ARPAL, DTL, INAIL, USMAF e VVFF), in raccordo con la Prefettura della Spezia e con il contributo delle organizzazioni rappresentanti le parti sociali, degli Enti di formazione, dell’Ufficio Scolastico Regionale, ha organizzato numerose  iniziative indicate nel programma. 

PROGRAMMA


Continua a leggere...

CURE PALLIATIVE UNA RISPOSTA AL PAZIENTE ONCOLOGICO

CURE PALLIATIVE UNA RISPOSTA AL PAZIENTE ONCOLOGICO

L'Associazione Medici Cattolici Italiani Sezione Dott. Mario Ricciardi - La Spezia organizza un convegno sulle cure palliative, presso la Sala Convegni di Tele Liguria Sud La Spezia, 26 settembre 2015.

Ore 8.30 Presentazione del convegno e saluto ai partecipanti

Dott.ssa Linda Messini, presidente AMCI La Spezia

S.E. Mons. Luigi Ernesto Palletti, Vescovo diocesano

Dott. Salvatore Barbagallo, Presidente Ordine dei Medici della Spezia

Avv. Matteo Melley, Presidente Fondazione Carispezia

Ore 9.00 Mons. Prof. Enrico Nuti, Vicario generale

L’esperienza umana del dolore

Ore 9.20 Dott. Giuseppe Cecchinelli, medico di Medicina generale

Il medico del territorio, il paziente e la sua famiglia

Ore 9.40 Prof. Franco Balzaretti, vice presidente nazionale AMCI

Cure palliative: aspetti etici

Ore 10.00 Avv. Maria Luisa Galbiati , avvocato cassazionista

L’accesso alle cure palliative ed alla terapia del dolore nella normativa italiana

Ore 10.20 Dott.ssa Suor Costanza Galli, medico palliativista

Dalla cura al prendersi cura : l’esperienza delle cure palliative nella ASL di Livorno

Ore 10.40 Dott. Bruno Mazzocchi, medico palliativista

On beyond the Zebra. Oltre la cura in Hospice ( l’esperienza di Grosseto)

Pausa caffè

Ore 11.20 Dott. Mario Bregnocchi, medico palliativista

Cure palliative: realtà attuale in ASL5 La Spezia

Ore 11.40 Prof.ssa Mara Lorenzini, vice presidente Ass. Gigi Ghirotti

L’Associazione Gigi Ghirotti nell’assistenza domiciliare al paziente terminale

12.00 Dott. Riccardo Poli, Direttore sanitario ISPO, Regione Toscana

Relazione conclusiva



Continua a leggere...

COSTRUIRE LA COMUNITA' ATTRAVERSO L'ALLATTAMENTO.

COSTRUIRE LA COMUNITA' ATTRAVERSO L'ALLATTAMENTO.

l'Amministrazione Comunale di Lerici, in collaborazione con l'Azienda Sanitaria Locale n° 5, promuove un ciclo di incontri e formazione sull'allattamento rivolti alle neo mamme e papà al fine di offrire informazioni corrette che siano da sostegno e accompagnamento nel percorso impegnativo di diventare genitori; presso la sede del Centro di aggregazione "Aquilone Blu".

Calendario incontri anno 2015

22 Ottobre dalle ore 17.30: Le informazioni di base per far partire bene l'allattamento.

26 Novembre dalle ore 17.30: I dubbi più comuni durante l'allattamento.

17 Dicembre dalle ore 17.30: L'allattamento nel bambino che cresce.



Continua a leggere...

CORSO DI FORMAZIONE SULLA CUCINA SENZA GLUTINE

CORSO DI FORMAZIONE SULLA CUCINA SENZA GLUTINE

Si terrà presso Centro Congressi Carlo Vitale, Circonvalazione Nord n. 6 - Brugnato, lunedì 5 ottobre 2015 ore 9.30-12.30 corso teorico ore 14.00-17.00 corso pratico 

Il corso è realizzato nell'ambito degli indirizzi disciplinati dalla Delibera della Giunta Regionale n.332 del 23/2015 allegato c, art.2 comma 2 obblighi formativi, il quale prevede che gli Operatori del Settore Alimentare che intendano produrre e somministrare e/o vendere alimenti privi di glutine debbano assicurare che il personale sia adeguatamente formato.

Per la validità del corso è obbligatoria la presenza del titolare e legale rappresentante e del cuoco-barista-gelatiere





Continua a leggere...

“ESTATE SICURA”: COME VINCERE IL CALDO

“ESTATE  SICURA”: COME VINCERE IL CALDO

La Struttura Complessa Sicurezza Alimentare e la Struttura Complessa di Igiene e Sanità Pubblica, afferenti al Dipartimento Prevenzione, allo scopo di fornire consigli utili in un periodo critico caratterizzato da alte temperature, informano su quanto segue.

CALDO E ALIMENTAZIONE

SICUREZZA DEGLI ALIMENTI


Continua a leggere...

REGOLAMENTO E MODULO DESIGNAZIONE DI UN FIDUCIARIO

REGOLAMENTO E MODULO DESIGNAZIONE DI UN FIDUCIARIO

Possibilità di designare un fiduciario.
Regione Liguria con provvedimento n. 342/2015 ha modificato il Regolamento n. 2/2014 di attuazione dell’art. 8 della Legge Regionale n. 52/2009 “Norme contro le discriminazioni determinate dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere” ed ha trasmesso alle ASL liguri il relativo modulo “Designazione di un fiduciario”.

I cittadini sono tenuti a consegnare il modulo, debitamente compilato e sottoscritto per accettazione dal fiduciario, preferibilmente presso gli sportelli di anagrafe sanitaria di ASL5, i quali sono tenuti a registrarli. Qualora il modulo fosse consegnato presso strutture diverse, gli operatori hanno l’obbligo di trasmetterli anche all’anagrafe sanitaria. 


REGOLAMENTO


MODULO DESIGNAZIONE DI UN FIDUCIARIO


Continua a leggere...

EVENTO:AGGIORNAMENTI IN ENDOCRINOLOGIA

EVENTO:AGGIORNAMENTI IN ENDOCRINOLOGIA

la S.S.D. Endocrinologia di Asl5 Spezzino informa che il 27 giugno 2015 a PORTO LOTTI avrà luogo il Congresso:

"AGGIORNAMENTI IN ENDOCRINOLOGIA" organizzato dalla sezione AME e SIE della Regione Liguria.

INVITO

LOCANDINA


Continua a leggere...

FIGLI DEL FUTURO VENERDI' 26 GIUGNO 2015

FIGLI DEL FUTURO  VENERDI' 26 GIUGNO 2015

Asl 5 informa che venerdì 26 giugno 2015  presso il SALONE DELLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DELLA SPEZIA Via D.Chiodo,36 si terrà il corso:

"DIBATTITO SULLA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA".

LOCANDINA


Continua a leggere...

CERTIFICATI PER ELEZIONI

CERTIFICATI PER ELEZIONI

In occasione delle Consultazioni elettorali regionali e comunali del 31 maggio 2015 si informano gli elettori interessati che l’Ufficio Territoriale di Governo della Spezia ha diramato istruzioni ai Sindaci per l’esercizio del diritto di voto degli elettori.

L’Ufficio Territoriale di Governo della Spezia ha comunicato che il Presidente di Seggio potrà accertare l’esigenza dei non deambulanti di accedere a sezioni elettorali esenti da barriere architettoniche tramite attestazione medica precedentemente rilasciata dall’ASL.

Ciò premesso si comunica che gli interessati che fossero sprovvisti di precedente attestazione medica o di annotazione sulla tessera personale, potranno rivolgersi agli ambulatori della Struttura Complessa di Igiene e Sanità Pubblica di ASL5 come da prospetto di seguito……..


Continua a leggere...

CONCERTO PER LA SETTIMANA MONDIALE DELLA TIROIDE

CONCERTO PER LA SETTIMANA MONDIALE DELLA TIROIDE

Si comunica che per la settimana mondiale della Tiroide dal 18 al 25 maggio 2015 presso la SALA DANTE via Ugo Bassi 2, La Spezia il 20 maggio 2015 si terrà " CONCERTO PER LA TIROIDE".

Agli intervenuti che non l'abbiano mai fatto sarà offerto uno screening tiroideo.

L'ingresso è gratuito.

COMUNICATO

LOCANDINA REGIONE GMT

LOCANDINA


Continua a leggere...

CONVEGNO CONSULTORIO MERCOLEDI'6 E GIOVEDI' 7 MAGGIO 2015

CONVEGNO CONSULTORIO MERCOLEDI'6 E GIOVEDI' 7 MAGGIO 2015

L'ASL 5 Spezzino in collaborazione con il Ministero della salute-CCm e regione Liguria, terrà il 6-7 maggio 2015 presso Villa Marigola (Lerici) il convegno:

"LA PREVENZIONE DEL DISAGIO PSICHICO PERINATALE:INTERVENTI PRECOCI NELLA RETE DEI SERVIZI DEDICATI ALL'AREA MATERNO INFANTILE"

NOTA INVITO

BROCHURE

SCHEDA DI ISCRIZIONE



Continua a leggere...

DISPOSIZIONI PER ELETTORI AFFETTI DA GRAVISSIME INFERMITA'

DISPOSIZIONI PER ELETTORI AFFETTI DA GRAVISSIME INFERMITA'

In riferimento alle elezioni regionali e comunali del 31 maggio 2015, la Struttura Complessa igiene e Sanita'Pubblica di ASL 5 Spezzino comunica le disposizioni per il rilascio del certificato medico per elettori affetti da gravissime infermità.

Nota Prefettura


Continua a leggere...

VENERDì 8 MAGGIO 2015 EVENTO: LA CHIRURGIA MAMMARIA FRA DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE

VENERDì 8 MAGGIO 2015 EVENTO: LA CHIRURGIA MAMMARIA FRA DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE

Si comunica che venerdì 8 maggio 2015 al ROYAL SPORTING HOTEL  ( PORTOVENERE), si terrà l'evento formativo A.C.O.I. Liguria 2015 : " LA CHIRURGIA MAMMARIA FRA DEMOLIZIONE, UN CONFINE LABILE FATTO DI CERTEZZE E NUOVI CONDIZIONAMENTI".

Coordinatore Regionale: Aldo Cagnazzo

Presidente: Aniello Veneroso Responsabile S:S:D: Chirurgia Plastica - ASL 5 Spezzino

PIEGHEVOLE A.C.O.I  8 maggio 2015


Continua a leggere...

CAMPAGNA DI VACCINAZIONE CONTRO L'HPV

CAMPAGNA DI VACCINAZIONE CONTRO L'HPV

La Struttura Complessa Igiene e Sanità Pubblica dal 10 aprile 2015 dà avvio alla Campagna di vaccinazione contro il Papillomavirus Umano ( o HPV), rivolta alle ragazze e ai ragazzi nati nel 2004, sulla base dei contenuti del " Piano Regionale di Prevenzione vaccinale- Aggiornamento 2015"(DGR 1701/2014).


Continua a leggere...

CAMPAGNA DI VACCINAZIONE BLUE TONGUE 2015

CAMPAGNA DI VACCINAZIONE BLUE TONGUE  2015

La Struttura Complessa “Sanità Animale” dell’ASL5 Spezzino organizza tre incontri destinati agli allevatori di bovini e ovicaprini, nel corso dei quali saranno fornite informazioni concernenti la campagna di vaccinazione 2015, effettuata a titolo gratuito dal personale del Servizio Veterinario dell’ASL 5 Spezzino.


Continua a leggere...

CAMPAGNA DI PREVENZIONE CONTRO L'AIDS

CAMPAGNA DI PREVENZIONE CONTRO L'AIDS

Venerdì 3 e sabato 4 aprile  presso il centro commerciale “LE TERRAZZE” della Spezia la Struttura Complessa Malattie Infettive ed Epatologia di ASL5 Spezzino allestirà uno stand presso il quale personale qualificato informerà in merito alla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili. 

L’iniziativa è realizzata congiuntamente ad Anlaids Liguria e a rappresentanti della cittadinanza.  

Locandina


Continua a leggere...

CAMPAGNA DI PREVENZIONE SCREENING MAMMOGRAFICO

CAMPAGNA DI PREVENZIONE SCREENING MAMMOGRAFICO

ASL5 Spezzino sta promovendo la campagna di comunicazione relativa allo screening mammografico attraverso diversi strumenti quali eventi dedicati, spot televisivi e radiofonici, web, materiale informativo, etc...

Partecipare al programma di prevenzione è gratuito e può salvare la vita.

Opuscolo

 

Continua a leggere...

AIL DONA TELEVISORE AL TRASFUSIONALE OSPEDALE DI SARZANA

AIL DONA TELEVISORE AL TRASFUSIONALE OSPEDALE DI SARZANA

L'AIL ha donato alla S.C. Immunoematologia e Trasfusionale dell'ASL n. 5 Spezzino, diretta dalla dott.ssa Fiamma Rollandi, un televisore per la sala donatori dell'Unità di Raccolta situata presso l'Ospedale S. Bartolomeo di Sarzana.

La cerimonia si è svolta presso il sopracitato Presidio Ospedaliero il 16 marzo 2015.


Continua a leggere...

CONVEGNO SCREENING MAMMOGRAFICO 11 MARZO 2015 ORE 16:00 LA SPEZIA

CONVEGNO SCREENING MAMMOGRAFICO 11 MARZO 2015 ORE 16:00 LA SPEZIA

Il giorno 11 marzo 2015 alle ore 16:00 presso URBAN CENTER TEATRO CIVICO La Spezia, si terrà il convegno " Mammografia e Screening: Domande e Risposte".



Continua a leggere...

GIORNATA DELLA TRASPARENZA: 4 MARZO 2015

GIORNATA DELLA TRASPARENZA: 4 MARZO 2015

Il giorno 4 marzo 2015, presso il Centro Salvador Allende, in Viale Mazzini 2 alla Spezia, si terrà la "Giornata della Trasparenza" dell'ASL 5 Spezzino. L'evento vuol essere un momento di presentazione, alla Cittadinanza e alle Istituzioni, delle iniziative messe in atto dall'Azienda. La giornata, aperta a tutta la popolazione, sarà un'occasione per raccogliere proposte e suggerimenti da parte di cittadini ed operatori. L'evento offrirà anche l'occasione di presentare il Bilancio Sociale, relativo agli anni: 2013;2014.


Bilanco Sociale 2013-2014


Continua a leggere...

Campagna di rinforzo vaccinale per 14enni

Campagna di rinforzo vaccinale per 14enni

La S.C. Igiene e Sanità Pubblica dal 16 febbraio ha attivato una campagna di rinforzo per alcuni vaccini dedicata a ragazzi e ragazze del 2001, così come previsto dal Piano Regionale delle Vaccinazioni, di recente innovato dalla DGR 1701/2014...

testi allegati:


Continua a leggere...

LO SCREENING AIUTA ANCHE I BAMBINI CON DISTURBI DELLA COMUNICAZIONE

LO SCREENING AIUTA ANCHE I BAMBINI CON DISTURBI DELLA COMUNICAZIONE
ASL 5 Spezzino e Amici della Pediatria ONLUS hanno siglato in questi giorni l’accordo relativo alla fase di avvio del programma “Screening precoce dei disturbi della comunicazione e della relazione”.
Continua a leggere...

LE DONNE LIONS DI LA SPEZIA A SERVIZIO DELLE DONNE PAZIENTI DEL SANT'ANDREA

LE DONNE LIONS DI LA SPEZIA A SERVIZIO DELLE DONNE PAZIENTI DEL SANT'ANDREA
Si è svolta all’ospedale Sant’Andrea la cerimonia di ringraziamento da parte di ASL5 al Lions Club degli Ulivi di La Spezia, appartenente al Distretto 108Tb, per la donazione dell’apparecchiatura Mammotone Elite al reparto di senologia.
Continua a leggere...

GIOVEDì 29 GENNAIO 2015 ORE 17: INCONTRO A SARZANA SU MAMMOMAGRAFIA E SCREENING

GIOVEDì 29 GENNAIO 2015 ORE 17: INCONTRO A SARZANA SU MAMMOMAGRAFIA E SCREENING

Giovedì 29 gennaio 2015, alle ore 17.00, presso la Sala Convegni della Casa della Salute del Distretto Sociosanitario 19 (Sarzana via Paci 1), si terrà l'incontro "Mammografia e screening: domande e risposte", aperta alla cittadinanza.

La serata, rivolta in particolare alle donne nella fascia di età compresa fra i 40 ed i 75 anni, tratterà argomenti riguardanti la diagnosi precoce del tumore della mammella ed il programma di screening attualmente in atto, organizzato dall 'ASL 5 Spezzino.

Sarà un’occasione per confrontarsi con esperti internazionali sulle conoscenze attuali e sulle aspettative future per la diagnosi e la terapia riguardanti questa patologia cosi’ diffusa tra le donne della nostra società.

Partecipare ai programmi di prevenzione, con studio mammografico della mammella, puo’ salvare la vita!

PARTECIPERANNO:

PROF. FRANCESCO SARDANELLI, Università degli Studi di Milano, IRCCS Policlinico San Donato Presidente della European Society of Breast Imaging e della Sezione di Senologia della Società Italiana di Radiologia Medica

DOTT. ILAN ROSENBERG, Direttore del Dipartimento Servizi ASL n. 5 "Spezzino" Direttore Struttura  Complessa di Radiodiagnostica Ospedale S. Bartolomeo

A breve lo stesso tipo di iniziativa verrà realizzata alla Spezia.


Continua a leggere...

20 DICEMBRE: CONVEGNO A SARZANA

20 DICEMBRE: CONVEGNO A SARZANA
Domani, sabato 20 dicembre, si terrà presso il Santa Caterina Park Hotel di Sarzana, il Convegno "Patologie ds HPV e profilassi vaccinali, programmi di estensione a popolazione maschile", rivolto a personale Medico Chirurgo specialista in: Dermatologia e Venereologia; Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica; Pediatria; Ginecologia e Ostetricia; Pediatria (Pediatri di Libera Scelta); Medicina Generale (Medici di Famiglia); oltre che Assistente Sanitario ed Infermiere. E' possibile richiedere l'iscrizione sul posto; il Convegno fornisce Crediti ECM.

Continua a leggere...

SANTA MESSA IN PEDIATRIA E ALTRE INIZIATIVE

SANTA MESSA IN PEDIATRIA E ALTRE INIZIATIVE
Domani, venerdì 19 dicembre, alle ore 12,00, si celebrerà, presso il reparto di Pediatria dell'Ospedale Sant'Andrea della Spezia, la S. Messa in occasione del Santo Natale. A seguire vi saranno alcuni momentio di solidarietà, volti a favorire sia la permanenza dei genitori in ospedale vicino al proprio bambino, sia l'accettazione di un momento difficile come quello del ricovero di un bambino appena nato
Continua a leggere...

Servizio salute mentale: Mostra di opere di ceramica, legno, pittura e bigiotteria

Servizio salute mentale: Mostra di opere di ceramica, legno, pittura e bigiotteria
Il 18 dicembre presso la Casa dell'Auto Aiuto di Via  Sarzana n. 344 - La Spezia si terrà l'inaugurazione  della "Mostra delle Attività con opere di ceramica, legno, pittura e bigiotteria" create dagli utenti del Servizio Salute Mentale. La mostra continuerà ad essere visitabile fino al 17 gennaio 2014 in orario 10,00-15.00. Tutta la cittadinanza e i dipendenti ASL sono invitati a partecipare all'evento.


Continua a leggere...

EVENTO CASA DELLA SALUTE DI SARZANA

EVENTO CASA DELLA SALUTE DI SARZANA
Il 16 dicembre presso la Casa della Salute di Sarzana si terrà l'evento"Porte aperte al Distretto": dalle 8 alle 16 i cittadini potranno consultare gli esperti nei punti tematici dislocati all'interno della  struttura di v. Paci  e saperne di più sui Servizi; a seguire , verso le 16,30, si concluderà la giornata con la conferenza  "Il Distretto sociosanitario, questo sconosciuto! Contenitore di servizi o facilitatore di risposte complesse ed integrate?"
Tutta la cittadinanza e i dipendenti ASL sono invitati a partecipare, fare domande e...trovare risposte!

Continua a leggere...

Nessuna prova che il vaccino Fluad abbia causato decessi in Italia

Nessuna prova che il vaccino Fluad abbia causato decessi in Italia

Il Comitato dell’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA ) rassicura gli Stati membri sulla sicurezza del vaccino contro l'influenza.

Il Comitato per la Valutazione dei Rischi e la farmacovigilanza (PRAC) dell'Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ha concluso che non vi è alcuna prova che Fluad, un vaccino antinfluenzale prodotto da Novartis, abbia causato in Italia gravi eventi, compresi decessi. La segnalazione di questi casi aveva portato l'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) a sospendere il 27 novembre 2014 l'uso di due lotti di Fluad, come misura precauzionale.


Continua a leggere...

Campagna vaccinazione antinfluenzale 2014-2015

Campagna vaccinazione antinfluenzale 2014-2015
Da lunedì 27 ottobre avrà inizio la campagna di prevenzione antinfluenzale, che vede collaborare le strutture pubbliche ed i medici di famiglia nella capillare offerta del vaccino alle categorie di popolazione, individuate dal Ministero, per una protezione più appropriata dalle possibili complicanze dell’influenza (es. necessità di cure prolungate, ricoveri ospedalieri, aggravamento di patologie croniche concomitanti). Oltre alla popolazione di età di 65 anni e più, la vaccinazione è consigliata chi è affetto da patologie croniche di tipo respiratorio, cardiaco, diabetico, renale o di altri apparati; così pure da proteggere sono persone per motivazioni fisiologiche (es. gravide nel 2° e 3° trimestre) o di lavoro (es. forze di polizia, sanitari e altri di pubblico interesse).
Continua a leggere...

1 dicembre 2014: Giornata Mondiale per la lotta all'AIDS

1 dicembre 2014: Giornata Mondiale per la lotta all'AIDS

Dalle ore 09.00 alle ore 18.00 di lunedì 1° dicembre 2014, in occasione della Giornata Mondiale per la lotta all'AIDS, presso il centro commerciale “Le Terrazze”, sarà attivo uno stand con distribuzione di materiale informativo e con personale qualificato che risponderà ai quesiti che i cittadini rivolgeranno loro sull’argomento. L'iniziativa è a cura del Comitato Territoriale Anlaids La Spezia


Continua a leggere...

LA CHIRURGIA VASCOLARE DELLA SPEZIA PRESENTE AL XIII CONGRESSO SICVE DI TORINO

LA CHIRURGIA VASCOLARE DELLA SPEZIA PRESENTE AL XIII CONGRESSO SICVE DI TORINO

Nei giorni 29-31 ottobre si è svolto Torino, presso il centro congressi del Lingotto, il XIII congresso nazionale della Società Italiana di Chirurgia Vascolare (SICVE). Si tratta di un importante evento annuale che riunisce le esperienze della maggior parte dei centri di eccellenza di Chirurgica Vascolare in Italia.


Continua a leggere...

DISTURBI PSICHICI E NUOVO APPROCCIO TERAPEUTICO: PSICHIATRIA INTERSOGGETTIVA

DISTURBI PSICHICI E NUOVO APPROCCIO TERAPEUTICO: PSICHIATRIA INTERSOGGETTIVA

Sabato 8 novembre 2014, alle ore 17, presso il Polo Universitario, in Via del Canaletto 165 alla Spezia, si svolgerà il Convegno DISTURBI PSICHICI E NUOVO APPROCCIO TERAPEUTICO: PSICHIATRIA INTERSOGGETTIVA, organizzato dalla Fondazione Silvia Montefoschi (Laboratorio Psicoanalitico di Intersoggettività) in collaborazione con ASL 5 Spezzino. Il convegno è aperto alla cittadnanza.

LOCANDINA DEL CONVEGNO


Continua a leggere...

12.11.2014: SEMINARIO INSIEME PER LA PREVENZIONE E LA GESTIONE DELLO STRESS LAVORO-CORRELATO

12.11.2014: SEMINARIO INSIEME PER LA PREVENZIONE E LA GESTIONE DELLO STRESS LAVORO-CORRELATO

Nell’ambito della Campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri 2014–2015, promossa dall’Agenzia Europea per la sicurezza e la salute–OSHA, il Coordinamento Territoriale degli Enti preposti alla promozione, vigilanza e controllo in materia di Salute e Sicurezza nel luoghi di lavoro (ASL 5 Spezzino S.C. PSAL, A.P., ARPAL, DTL, INAIL, USMAF e VVFF), in raccordo con la Prefettura della Spezia e con il contributo degli Enti di formazione, ha organizzato un evento formativo dal titolo "Insieme per la prevenzione e la gestione dello stress lavoro-correlato" che si propone di approfondire il tema della Campagna da un punto di vista scientifico e tecnico.
Il seminario, valido ai fini dell'aggiornamento previsto per le figure di RSPP, ASPP, RLS, e formatore per la salute e sicurezza sul lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/2008, si svolgerà presso la Sala Congressi dell'Auditorium dell'Autorità portuale della Spezia (g.c.) dalle ore 14.00 alle ore 18.00.


Continua a leggere...

GIORNATA REGIONALE SIDS, SIUD e ALTE 2014 e 3A GIORNATA SPEZZINA SULLE MALATTIE RARE PEDIATRICHE

GIORNATA REGIONALE SIDS, SIUD e ALTE 2014 e 3A GIORNATA SPEZZINA SULLE MALATTIE RARE PEDIATRICHE
Il 29 novembre, presso l'Auditorium "Dialma Ruggiero" in via Monteverdi alla Spezia, si svolgerà la Giornata regionale SIDS, SIUD & ALTE 2014 e la terza Giornata spezzina sulle malattie rare pediatriche. L'evento, aperto a tutti gli interessati, è gratuito ed accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie, dato l'aspetto multidisciplinare delle tematiche. 
Nella mattinata verranno trattati la morte in culla (SIDS), la morte intrauterina del 3° trimestre di gravidanza (SIUD) nonchè quegli episodi apparentemente minacciosi per la vita del lattante (ALTE) che destano intensa preoccupazione nella famiglia e che potrebbero essere precursori della SIDS.  
Nel pomeriggio verranno trattate le problematiche delle nuove terapie sostitutive in alcune malattie genetiche e sarà affrontato il problema della sordità congenita, con particolare rilevanza al fenomeno in Liguria. Saranno presenti specialisti locali, regionali e di regioni limitrofe. Vi sarà anche la traduzione sia nella lingua dei segni che con sottotitoli, in modo da consentire a coloro affetti da sordità di poter partecipare attivamente al convegno.

PROGRAMMA    SCHEDA D'ISCRIZIONE 


Continua a leggere...

NON AUTOSUFFICIENZA: LA LIGURIA SPERIMENTA LA DOTE DI CURA

NON AUTOSUFFICIENZA: LA LIGURIA SPERIMENTA LA DOTE DI CURA

Risorse dalla Regione Liguria a sostegno della non autosufficienza, in particolare nell'ambito del progetto sperimentale sulla "dote di cura" per favorire la permanenza a casa delle persone affette da gravi disabilità, fatti salvi quei casi per i quali gli interventi a domicilio, per diverse ragioni, non sono sostenibili. La "dote di cura", prevista dal Piano sociale integrato regionale 2013-2015, è, in pratica, un "budget di salute", l'unità di misura delle risorse economiche, professionali e umane necessarie per innescare un processo che punta a ridare alla persona un percorso di vita indipendente, attraverso un progetto individuale terapeutico, riabilitativo, educativo ed assistenziale che il paziente potrà raggiungere insieme con la sua famiglia.

DOMANDA DI INTERVENTO   DELIBERA


Continua a leggere...

INAUGURATA NUOVA CUCINA/TISANERIA IN PEDIATRIA

INAUGURATA NUOVA CUCINA/TISANERIA IN PEDIATRIA

Giovedì 30 ottobre è stata inaugurata la nuova cucina/tisaneria donata dal Rotaract della Spezia (presieduto da Maria Bianca De Feo) al Reparto di Pediatria diretto dal Prof. Stefano Parmigiani


Continua a leggere...

PRESENTATO IL PROGETTO DI PEER EDUCATION TEEN@SPACE

PRESENTATO IL PROGETTO DI PEER EDUCATION TEEN@SPACE
Giovedì 30 ottobre, alle 14,30, presso l'Aula magna dell'Istituto di Scuola Superiore Capellini Sauro, si è svolta la presentazione, alle altre Scuole Superiori della Provincia della Spezia, del Progetto “Teensp@ce.net. Uno spazio virtuale di ascolto e consultazione per i giovani ed adolescenti”.
Continua a leggere...

INAUGURATA LA BIBLIOTECA PER BAMBINI E RAGAZZI A RICORDO DEL PICCOLO LUCA BRUCCINI

INAUGURATA LA BIBLIOTECA PER BAMBINI E RAGAZZI A RICORDO DEL PICCOLO LUCA BRUCCINI

E’ stata inaugurata lunedì 27 ottobre, presso il Reparto di Degenza della Pediatria della Spezia, nella Sala Arcobaleno, la “Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi” intitolata a ricordo di Luca Bruccini, il bambino di 6 anni deceduto il 4 aprile scorso in seguito ad un improvviso arresto cardiaco.


Continua a leggere...

SABATO 25 OTTOBRE: BRA DAY 2014

SABATO 25 OTTOBRE: BRA DAY 2014

Bra Day Italy

Sabato 25 Ottobre p.v., dalle ore 11.00 alle 12.00, in occasione del BRA day "Giornata mondiale per la consapevolezza della ricostruzione mammaria", è stato programmato un incontro nei nuovi locali dell'Ambulatorio Multidisciplinare di Senologia, Casa della Salute, via Sardegna 45 a La Spezia.
Alla presenza della Direzione Ospedaliera dell'ASL 5 Spezzino, dei rappresentanti di alcune associazioni di volontariato e del Collegio Infermieri IPASVI La Spezia, gli specialisti della "breast unit" saranno a disposizione dei partecipanti (l'evento è aperto al pubblico oltre che a pazienti e giornalisti) per rispondere alle eventuali domande: in tale occasione, infatti, verranno proiettate diapositive esplicative sulla ricostruzione mammaria e sui vantaggi della chirurgia oncoplastica in generale.


Continua a leggere...

25 OTTOBRE 2014: GIORNATA DELLA PREVENZIONE

25 OTTOBRE 2014: GIORNATA DELLA PREVENZIONE

Il Dipartimento di Prevenzione, in occasione della settimana europea per la sicurezza e salute sul lavoro, ha deciso di organizzare, sabato 25 ottobre dalle ore 10,00 alle 18,00 un evento divulgativo intitolato “Giornata della Prevenzione” presso il Centro Commerciale Le Terrazze della Spezia. Presso lo stand, messo a disposizione gratuitamente dalla Direzione del Centro, personale sanitario e tecnico sarà a disposizione della cittadinanza per informare e coinvolgere sulle tematiche inerenti la prevenzione (screening oncologici, vaccinazioni, sicurezza alimentare, veterinaria, promozione della salute e sistemi di sorveglianza, salute e sicurezza degli ambienti di lavoro…). In questa occasione l’Azienda, tramite il Dipartimento di Prevenzione, potrebbe diventare partner della campagna di prevenzione Ambienti di lavoro sani e sicuri organizzata dall’Agenzia Europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU–OSHA).

Locandina dell'evento
Certificato partecipazione ASL5 alla campagna "Ambienti di lavoro sani e sicuri"


Continua a leggere...

SETTIMANA EUROPEA PER LA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO 20-26 OTTOBRE 2014

SETTIMANA EUROPEA PER LA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO 20-26 OTTOBRE 2014

Nell’ambito della Campagna Biennale 2014 – 2015 intitolata “Insieme per la prevenzione e la gestione dello stress lavoro-correlato” promossa dall’Agenzia Europea per la sicurezza e la salute – OSHA, il Coordinamento Territoriale degli Enti preposti alla promozione, vigilanza e controllo in materia di Salute e Sicurezza nel luoghi di lavoro (ASL 5 Spezzino S.C. PSAL, A.P., ARPAL, DTL, INAIL, USMAF e VVFF), in raccordo con la Prefettura della Spezia e con il contributo delle organizzazioni rappresentanti le parti sociali, degli Enti di formazione, dell’Ufficio Scolastico Regionale e dell’ANMIL, ha organizzato numerose  iniziative indicate nel programma. 

Programma settimana Europea per la Salute e la Sicurezza nei luoghi di Lavoro 2014


Continua a leggere...

PRESENTATI DUE NUOVI DIRETTORI DI STRUTTURA COMPLESSA OSPEDALIERA

PRESENTATI DUE NUOVI DIRETTORI DI STRUTTURA COMPLESSA OSPEDALIERA

 

Alla presenza del Direttore Sanitario, Dott. Andrea Conti, e del Direttore Medico di Presidio Ospedaliero del Levante Ligure, Dott.ssa Decia Carlucci, sono stati presentati ufficialmente, venerdì 26 settembre, due nuovi Direttori di Struttura Complessa, che prenderanno servizio a metà ottobre: il Dottor Andrea Magnasco che guidera l'Ostetricia Ginecologia ed il Dottor Giorgio Ferrari che guiderà l'Otorinolaringoiatria


Continua a leggere...

ARRIVA LA RICETTA ELETTRONICA ONLINE

ARRIVA LA RICETTA ELETTRONICA ONLINE
E' partita in Liguria la sperimentazione della ricetta elettronica online. Al termine della sperimentazione tutti i medici la utilizzeranno per prescrivere farmaci e, gradualmente, verrà utilizzata anche per la richiesta di esami diagnostici e specialistici.
Continua a leggere...

NUOVE MODALITA’ DI PRENOTAZIONE DELLA VISITA MEDICO – SPORTIVA PER MINORENNI TRAMITE ASSOCIAZIONE SP

NUOVE MODALITA’ DI PRENOTAZIONE DELLA VISITA MEDICO – SPORTIVA PER MINORENNI TRAMITE ASSOCIAZIONE SP

Nell’ottica di offrire al cittadino un servizio più semplice ed efficiente, la S.C. Igiene e Sanità Pubblica dell’ASL n. 5 Spezzino rende noto che sono state concordate con il CONI nuove modalità di prenotazione delle visite medico sportive per minorenni, che sono state rese operative dal mese di agosto 2014 su tutto il territorio dell’ASL.

La visita di idoneità medico-sportiva, che ricordiamo essere offerta gratuitamente a tutti i ragazzi e ragazze minorenni iscritti a società sportive dilettantistiche e non, potrà venire prenotata dalle stesse Società su delega del genitore richiedente presso qualsiasi Farmacia abilitata dalla ASL 5 alle prenotazioni CUP, per mezzo dello stampato già ad esse distribuito e scaricabile sul sito aziendale.

Questa procedura rappresenta una notevole semplificazione, venendo eliminato il doppio passaggio medico curante – CUP.

Infatti con tale stampato (che sostituisce la richiesta di visita medico-sportiva e di esame urine da parte del Medico di  Famiglia) la Società potrà prenotare direttamente la visita presso la Farmacia prescelta.

L’esame delle urine, che è propedeutico al rilascio della certificazione medica, potrà essere ottenuto tramite presentazione del campione ai punti di raccolta indicati nel modulo, unitamente al foglio di prenotazione rilasciato dalla Farmacia; essa fornirà anche il materiale di raccolta.

Le urine del mattino dovranno essere consegnate non oltre i tre giorni lavorativi antecedenti la data della visita.

Non sarà necessario ritirarne l’esito in quanto sarà inviato in via telematica al medico sportivo.

In caso di mancata presentazione alla visita o di mancata disdetta entro 24 ore dall’appuntamento, al genitore richiedente verrà addebitato l’importo richiesto dalla legislazione regionale e nazionale, che stabilisce tale sanzione.
Continua a leggere...

CUORE AMICO: GRUPPO DI AUTO AIUTO PSICOLOGICO IN CARDIOLOGIA RIABILITATIVA

CUORE AMICO: GRUPPO DI AUTO AIUTO PSICOLOGICO IN CARDIOLOGIA RIABILITATIVA
E’ stata inaugurata martedì 22 luglio, presso l’ospedale S. Bartolomeo di Sarzana, (Reparto di Cardiologia Riabilitativa, piano III) la Sala Riunioni dedicata al progetto “Cuore Amico, Gruppo di Auto-Aiuto psicologico in Cardiologia Riabilitativa”.
Continua a leggere...

PRESENTATO CONCERTO BENEFICO A FAVORE DI ORIZZONTE MALAWI

PRESENTATO CONCERTO BENEFICO A FAVORE DI ORIZZONTE MALAWI
Venerdì 18 luglio è stato presentato, presso la sala riunioni dell'ASL 5, il concerto di solidarietà a favore del Malawi, in programma a Filetto di Villafranca il prossimo 3 agosto (ingresso libero). L'Alleluya Band, presentata da Zucchero, raccoglierà fondi per finanziare il progetto Stop polmonite e malaria, promosso dall'organizzazione no profit "Orizzonte Malawi onlus" e patrocinato dall'ASL 5 Spezzino
Continua a leggere...

CAMPAGNA DI VACCINAZIONE PNEUMOCOCCICA

CAMPAGNA DI VACCINAZIONE PNEUMOCOCCICA

Si rende noto che ha avuto inizio, su tutto il territorio dell’ASL 5 Spezzino, la somministrazione gratuita del vaccino antipneumococcico, come previsto dalle indicazioni contenute nel Piano Regionale Prevenzione Vaccinale della Regione Liguria (delibera della Regione Liguria n. 891 del 19/7/2013) e dal “Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2012-2014 (PNPV)”.


Continua a leggere...

BANDO DI CONCORSO PER L'AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN FISIOTERAPIA ED INFERMIERISTICA

BANDO DI CONCORSO PER L'AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN FISIOTERAPIA ED INFERMIERISTICA

E’ indetto dall’Università degli Studi di Genova (Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche), per l’Anno Accademico 2014/15, il concorso per l’ammissione ai corsi di laurea che si terranno presso il Polo Didattico Universitario della Spezia, delle seguenti professioni sanitarie:
Corso di Laurea in Fisioterapia, Corso di Laurea in Infermieristica.


Continua a leggere...

LA MEDICINA NUCLEARE DOTATA DI NUOVA APPARECCHIATURA DIAGNOSTICA

LA MEDICINA NUCLEARE DOTATA DI NUOVA APPARECCHIATURA DIAGNOSTICA

A partire dal 1° luglio 2014 è stata attivata la diagnostica 68GA-DOTA-PET, presso la Struttura Complessa di Medicina Nucleare, diretta dal Prof. Andrea Ciarmiello. La PET con Ga-DOTA  è l’esame di elezione per i tumori neuroendocrini, utilizzato sia in fase diagnostica che nella valutazione dei pazienti suscettibili di terapia radiometabolica con analoghi del somatostatina marcati con Lutezio e Ittrio.
Si tratta dell'unico centro erogatore in Liguria, Piemonte e Toscana e questo conferma la Medicina Nucleare quale centro di eccellenza dell'ASL 5 Spezzino.




Continua a leggere...

13 GIUGNO 2014: GRAN GALA' DEL CALCIO SPEZZINO

13 GIUGNO 2014: GRAN GALA' DEL CALCIO SPEZZINO
Il Dottor Carlo Aschele, Primario del Reparto di Oncologia dell'Ospedale Felettino della Spezia, è lieto di invitare i cittadini al "Gran Gala del Calcio Spezzino", organizzato dalla redazione di Calciospezzino del quotidiano online “Città della Spezia”, che si svolgerà venerdì 13 giugno presso il Ristorante "Chèz des Amis" di Ceparana. Partecipando alla cena di beneficenza (il cui ricavato sarà devoluto interamente al repato di Oncologia) si potrà contribuire alla realizzazione di un importante progetto "Un goal per la ricerca" finalizzato a promuovere la ricerca nella lotta contro i tumori.


Continua a leggere...

6 GIUGNO ORE 17,30: INAUGURAZIONE MOSTRA DI ARTETERAPIA AL CAMEC

6 GIUGNO ORE 17,30: INAUGURAZIONE MOSTRA DI ARTETERAPIA AL CAMEC

 

 

Il 6 giugno alle ore 17.30, presso il CAMeC (p.zza Battisti 1), a conclusione dell’annuale progetto di Arteterapia, organizzato dal Distretto SocioSanitario n. 18 in collaborazione con il dipartimento didattico del CAMeC, si inaugurerà la mostra  “Brumeggiare e l’arte nella rete”.


Continua a leggere...

31 MAGGIO 2014: GIORNATA MONDIALE SENZA FUMO E GIORNATA NAZIONALE DEL RESPIRO

31 MAGGIO 2014: GIORNATA MONDIALE SENZA FUMO E GIORNATA NAZIONALE DEL RESPIRO

Sabato 31 maggio 2014, dalle 9 alle 19, in piazza Matteotti a Sarzana, gli operatori del SERT del Distretto 17 e 19 dell’Asl5 ”Spezzino” saranno a disposizioni della cittadinanza per fornire un primo aiuto per smettere di fumare e per dare informazioni sui servizi offerti nel trattamento del tabagismo.

Locandina informativa 

L’abitudine al fumo nella ASL 5 Spezzino

 


Continua a leggere...

31 MAGGIO 2014: INCONTRO TRA FISICA E PSICOANALISI, IL TENTATIVO DI PAULI E JUNG

31 MAGGIO 2014: INCONTRO TRA FISICA E PSICOANALISI, IL TENTATIVO DI PAULI E JUNG
Il 31 maggio 2014, presso il  Polo Didattico Universitario di via del Canaletto n.165 - La Spezia, si svolgerà l'evento, realizzato dalla Fondazione Silvia Montefoschi, con il patrocinio dell'ASl 5 : Incontro tra Fisica e Psicoanalisi, Il tentativo di Pauli e Jung.
Continua a leggere...

29 MAGGIO 2014: PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE SUL CONSENSO INFORMATO

29 MAGGIO 2014: PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE SUL CONSENSO INFORMATO
Giovedì 29 maggio, presso il Circolo Ufficiali dellla  M.M. della Spezia, si terrà il Progetto Formativo Residenziale Aziendale, accreditato ECM, "Responsabilità Professionale dei Medici relativamente al Consenso informato".


Locandina

Scheda Iscrizione


Continua a leggere...

PRESENTAZIONE DEL CENTRO DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA

PRESENTAZIONE DEL CENTRO DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA

Il 28 maggio 2014 alle ore 17,30, presso il cinema Teatro “Il Nuovo” (via C. Colombo 99 - La Spezia) verrà presentato il Centro di PMA (Procreazione Medicalmente Assistita). Alle ore 18,30 verrà proiettato il film di Paolo Virzì “Tutti i santi giorni”, tratto dal libro “La generazione” di Simone Lenzi, che sarà presente. La partecipazione è libera e gratuita.


Continua a leggere...

DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA PREVENZIONE E DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLE SCUOLE

DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA PREVENZIONE E DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLE SCUOLE
Si concludono martedì 20 maggio, presso la Sala Consiliare della Provincia, alla presenza delle Autorità locali, i Progetti “La sicurezza parla ai giovani” e “As-sicuro il mio futuro”, promossi e realizzati dall’Inail - Sede della Spezia e dall’Asl 5 Spezzino, S.C. Psal, per l’anno scolastico in corso.
Continua a leggere...

GIOVEDI' 15 MAGGIO ORE 9,00: CAMMINATA DA LERICI E SAN TERENZO E RITORNO

GIOVEDI' 15 MAGGIO ORE 9,00: CAMMINATA DA LERICI E SAN TERENZO E RITORNO

Uno stile di vita sano, alimentazione bilanciata e movimento: sono questi gli ingredienti per mantenersi in forma a tutte le età, ma soprattutto quando gli anni passano e i piccoli o grandi problemi aumentano. Con questi obiettivi nel 2008 la ASL ha promosso, nell’intero territorio spezzino, l’iniziativa gratuita dei “Gruppi di Cammino”, composti da persone che hanno superato i 60 anni che, due volte la settimana, si ritrovano per camminare ed eseguire semplici esercizi per rafforzare l’equilibrio e la forza. Accanto ai Gruppi di Cammino, nel 2012 l’ASL ha avviato l’Attività Fisica Adattata (o AFA) con  programmi di esercizi fisici, non sanitari, svolti in gruppo. Il prossimo 15 maggio è in programma un’iniziativa che riunirà Gruppi di Cammino e Gruppi AFA in un percorso da Lerici a San Terenzo (e ritorno).


Continua a leggere...

I DIPENDENTI DELL'OTO MELARA DONANO 10 TELEVISORI ALLA PEDIATRIA

I DIPENDENTI DELL'OTO MELARA DONANO 10 TELEVISORI ALLA PEDIATRIA
Sono stati consegnati al reparto di Pediatria e Neonatologia dell'Ospedale Sant'Andrea della Spezia i 10 televisori donati, in occasione del S. Natale 2013, da parte dei dipendenti OTO MELARA
Continua a leggere...

SETTIMANA MONDIALE DELLA TIROIDE

SETTIMANA MONDIALE DELLA TIROIDE
In occasione della Settimana Mondiale della Tiroide, l'Associazione TIROIDEeNONSOLO, col patrocinio dell'Asl5 "Spezzino" e del Comune della Spezia, terrà, dal 18 al 25 maggio, numerose iniziative rivolte alla cittadinanza.
Continua a leggere...

Festeggiamo insieme la mamma

Festeggiamo insieme la mamma
Sabato 10 maggio 2014, alle ore 10.30, le pazienti del Reparto di Oncologia dell'Ospedale Felettino della Spezia festeggeranno la Festa della Mamma assieme ai loro figli ed all'équipe medico-infermieristica
Continua a leggere...

FESTEGGIATA LA SANTA PASQUA IN PEDIATRIA

FESTEGGIATA LA SANTA PASQUA IN PEDIATRIA

I bambini ricoverati nel reparto di Pediatria, grazie alla generosa donazione, da parte della ditta Effebi di Piazza del Mercato, di un uovo di cioccolato di ben 4 kg, hanno potuto festeggiare con gioia ed in dolcezza la Santa Pasqua.


Continua a leggere...

XXII EDIZIONE DI BONSAI AID AIDS

XXII EDIZIONE DI BONSAI AID AIDS
Venerdì 18 e sabato 19 aprile 2014, presso il centro commerciale "Le Terrazze" della Spezia, la SC Malattie Infettive allestirà uno stand presso il quale personale qualificato informerà in merito alla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili

Continua a leggere...

XXII EDIZIONE BONSAI AID AIDS

XXII EDIZIONE BONSAI AID AIDS

Venerdì 18 e sabato 19 aprile, presso il centro commerciale “LE TERRAZZE” della Spezia, la S.C. Malattie Infettive allestirà uno stand presso il quale personale qualificato informerà in merito alla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili. Tale iniziativa è realizzata congiuntamente al Comitato Territoriale Anlaids Ligure ed a rappresentanti della cittadinanza.


Continua a leggere...

12 APRILE 2014: INAUGURAZIONE DEI RINNOVATI LOCALI DELLA MEDICINA D’URGENZA

12 APRILE 2014: INAUGURAZIONE DEI RINNOVATI LOCALI DELLA MEDICINA D’URGENZA

Inaugurata sabato 12 aprile la rinnovata Medicina d'Urgenza dell'Ospedale Sant'Andrea, alla presenza delle massime cariche cittadine - il Sindaco della Spezia Massimo Federici, che ha tagliato il nastro, l’Assessore alla Salute e Servizi Sociali Andrea Stretti, - e del Presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, del Vicepresidente del Consiglio Regionale, Luigi Morgillo, degli Assessori Raffaella Paita, Renzo Guccinelli ed Enrico Vesco, del Direttore Generale dell'ASL5, Gianfranco Conzi, del Direttore Sanitario, Andrea Conti, del Direttore Medico del Presidio Ospedaliero, Decia Carlucci, del Direttore Del Dipartimento di Emergenza, Carlo Del Prato, del Responsabile della Struttura Semplice di Medicna d'Urgenza, Andrea Bastreri.
Il Vescovo Luigi Ernesto Palletti ha benedetto i rinnovati locali.


Continua a leggere...

XXII EDIZIONE DI BONSAI AID AIDS

XXII EDIZIONE DI BONSAI AID AIDS
Venerdì 18 e sabato 19 aprile 2014, presso il centro commerciale "Le Terrazze" della Spezia, la SC Malattie Infettive allestirà uno stand presso il quale personale qualificato informerà in merito alla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili
Continua a leggere...

INIZIATIVA DI A.L.I.Ce onlus (Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale)

INIZIATIVA DI A.L.I.Ce onlus (Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale)

L’Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale A.L.I.Ce. Italia Onlus (associazione che si occupa di promuovere la sensibilizzazione nei confronti della lotta a questa malattia) ha organizzato un’importante iniziativa, su tutto il territorio nazionale: la campagna di prevenzione "Scacco all'Ictus", che ha visto la partecipazione dei giornalisti iscritti a CASAGIT (la Cassa Autonoma di Assistenza Integrativa dei Giornalisti Italiani).


Continua a leggere...

IL DR. MASSIMO DEL SETTE NOMINATO PRESIDENTE DEL NSRG

IL DR. MASSIMO DEL SETTE NOMINATO PRESIDENTE DEL NSRG
Il Dr. Massimo Del Sette, Direttore della Struttura Complessa di Neurologia dell'ASL 5 "Spezzino", è stato nominato Presidente (Chairman) del Neurosonology Research Group (NSRG), associazione internazionale che fa parte della Federazione Mondiale di Neurologia (WFN) e si occupa della diagnostica delle malattie cerebrovascolari mediante tecniche ultrasonografiche non invasive.

Continua a leggere...

ORARIO CENTRO PRELIEVI DI BRAGARINA

ORARIO CENTRO PRELIEVI DI BRAGARINA

Si comunica che, dal giorno lunedì 24 Marzo 2014, il Centro Prelievi di Via Sardegna 45 (Bragarina) sarà aperto al pubblico dal lunedì al sabato dalle ore 7,30 alle ore 10,00.

Gli utenti potranno accedere alle prestazioni in “accettazione diretta” senza prenotazione CUP, con la sola richiesta del medico di Medicina Generale (o del Pediatra di Libera Scelta).


Continua a leggere...

L’INFERMIERE DEL 118 CLAUDIO CIANI CAVALIERE DELLA REPUBBLICA

L’INFERMIERE DEL 118 CLAUDIO CIANI CAVALIERE DELLA REPUBBLICA

Il giorno 17 marzo 2014 alle ore 10.00, nel salone di rappresentanza della Provincia della Spezia, l’infermiere Claudio Ciani, in servizio presso il Servizio 118 dell’ASL5, è stato insignito dell’onoreficenza al merito di Cavaliere della Repubblica Italiana.


Continua a leggere...

L’EMODINAMICA DELLA SPEZIA AL PCR DI PARIGI

L’EMODINAMICA DELLA SPEZIA AL PCR DI PARIGI

L’EuroPCR è il più importante congresso mondiale di Emodinamica, l’edizione del 2014 si terrà a Parigi dal 20 al 23 maggio prossimi. L’Emodinamica della Spezia, particolarmente esperta nell’utilizzo della FRR, misurazione della pressione coronarica nell’ambito della valutazione del trattamento della cardiopatia ischemica, è stata invitata a presentare, in seduta plenaria, un caso particolarmente complesso, gestito con FFR, che verrà illustrato di fronte agli emodinamisti tra i più esperti al mondo.
Tale invito rappresenta un riconoscimento importante, di cui la Cardiologia e l’ASL5 vanno giustamente orgogliosi.


Continua a leggere...

LA VACCINAZIONE SI PRENDE CURA DI TUA FIGLIA

LA VACCINAZIONE SI PRENDE CURA DI TUA FIGLIA

Campagna di vaccinazione HPV (Papillomavirus) per le nate nell’anno 2003.

E' iniziata lunedì 24 marzo la campagna gratuita di vaccinazione contro l’HPV (Papillomavirus) per le nate nell’anno 2003, presso gli ambulatori di Igiene e Sanità Pubblica. Le convocazioni sono già state spedite a domicilio, con l’invito a presentarsi nelle varie sedi territoriali in orari e giorni predefiniti.

 


Continua a leggere...

CONFERENZA NAZIONALE GIMBE : EVIDENZE E INNOVAZIONI PER LA SOSTENIBILITÀ DELLA SANITÀ PUBBLICA

CONFERENZA NAZIONALE GIMBE : EVIDENZE E INNOVAZIONI PER LA SOSTENIBILITÀ DELLA SANITÀ PUBBLICA

Forum: Perché vogliono smantellare il Servizio Sanitario Nazionale?

Per dimostrare che salvare il SSN è una missione possibile, saranno presentati i 13 progetti di eccellenza del Laboratorio Italia realizzati con il contributo di varie categorie di stakeholders, utilizzando le migliori evidenze disponibili sotto il segno della collaborazione multiprofessionale.

L’evento, che si svolgerà il 14 marzo 2014 a Bologna, presso il Royal Hotel Carlton, è sostenuto interamente dalla Fondazione GIMBE senza apporto di alcuno sponsor, istituzionale o commerciale.

L'Asl 5 è presente con il contributo "Migliorare l'appropriatezza professionale ed organizzativa: un percorso ospedale-territorio per la malattia tromboembolica".

La partecipazione alla Conferenza è gratuita (www.gimbe.org/conferenza2014).


Continua a leggere...

15 FEBBRAIO 2014: CERIMONIA POSA PRIMA PIETRA BUNKER RADIOTERAPIA

15 FEBBRAIO 2014: CERIMONIA POSA PRIMA PIETRA BUNKER RADIOTERAPIA
Sabato 15 febbraio 2014, alla presenza delle maggiori autorità regionali e locali, si è svolta la CERIMONIA DI POSA DELLA PRIMA PIETRA del bunker della S.C. Radioterapia.
Continua a leggere...

15 febbraio 2014: Ospedale Sarzana INAUGURAZIONE TC E MAMMOGRAFO

15 febbraio 2014: Ospedale Sarzana INAUGURAZIONE TC E MAMMOGRAFO
Sabato 15 febbraio, alle ore 12, si è svolta, presso la SC Radiodiagnostica dell'Ospedale S. Bartolomeo di Sarzana, alla  presenza delle maggiori autorità locali e regionali, la cerimonia d'inaugurazione per la recente installazione di un mammografo con tecnologia digitale diretta ed una TC.
Continua a leggere...

CENTRO PRELIEVI DAL 18 FEBBRAIO TRASFERITO ALLA CASA DELLA SALUTE DI BRAGARINA

 CENTRO PRELIEVI DAL 18 FEBBRAIO TRASFERITO ALLA CASA DELLA SALUTE DI BRAGARINA

Il CENTRO PRELIEVI, ospitato presso i locali della PA della Spezia - via Carducci n.10 - chiudera’ definitivamente il 13 febbraio 2014.

 Tale servizio riprendera’ il 18 febbraio 2014, presso la Casa della Salute di via Sardegna 45 (loc. Bragarina), dalle ore 7.30 alle 9.00.

 Con l’occasione si ricorda che, gli utenti possono accedere al servizio in “accettazione diretta”, senza prenotazione cup, con la sola richiesta del medico di medicina generale o del pediatra di libera scelta.


Continua a leggere...

Asl 5, nuovo iter per il rinnovo delle patenti di guida. Nessun cambiamento per il rilascio

Asl 5, nuovo iter per il rinnovo delle patenti di guida. Nessun cambiamento per il rilascio
A partire dal sabato 8  febbraio  2014, fatto salve altre comunicazioni dal Ministero dei Trasporti, entra in vigore la nuova modalità per il rinnovo della patente di guida; quindi, a seguito della visita, il medico che certifica l'idoneità inoltrerà l'informativa elettronica alla Motorizzazione attraverso il Portale dell'Automobilista.
Continua a leggere...

CONTINUITA’ ASSISTENZIALE: RICHIESTA INSERIMENTO IN GRADUATORIA AZIENDALE

CONTINUITA’ ASSISTENZIALE: RICHIESTA INSERIMENTO IN GRADUATORIA AZIENDALE

Come previsto all’art. 1 dell’Accordo Integrativo del 13.11.2009 tra Regione Liguria e OO.SS. rappresentative dei Medici di Continuità Assistenziale, le ASL provvedono alla formulazione della graduatoria aziendale ai fini dell’attribuzione degli incarichi provvisori. Tale graduatoria sarà utilizzata altresì per l’attribuzione di turni di sostituzione e per l’attribuzione eventuale di turni di reperibilità retribuita. Il modulo allegato dovrà essere restituito compilato (per fax 0187/730.272 o per mail segreteria.gestioneconvenzioni@asl5.liguria.it) entro il 20.02.2014.
Si rende noto che la stessa verrà pubblicata sul sito aziendale www.asl5.liguria.it ed avrà validità dal 01.04.2014 al 31.03.2015.


Continua a leggere...

IL PROF. ANDREA CIARMIELLO NELL'ELENCO IDONEI PROFESSORE ORDINARIO

IL PROF. ANDREA CIARMIELLO NELL'ELENCO IDONEI PROFESSORE ORDINARIO

E’ stato pubblicato, in data 21.1.2014, sul sito del Ministero della Pubblica Istruzione, l’Elenco Nazionale dei docenti idonei a ricoprire la carica di Professori ordinari per il settore disciplinare Diagnostica per Immagini Radioterapia e Neuroradiologia.
In base ai criteri scelti dal Ministero, nella Regione Liguria sono risultati idonei ben quattro candidati, tra i quali il Prof. Andrea Ciarmiello, Direttore della SC Medicina Nucleare della nostra ASL.


Continua a leggere...

TRASFERIMENTO POLIAMBULATORIO E CUP DI SARZANA

TRASFERIMENTO POLIAMBULATORIO E CUP DI SARZANA

Da lunedì 27 gennaio 2014 verranno trasferiti presso la “CASA della SALUTE”, in Via  Paci 1 a Sarzana, gli ambulatori specialistici attualmente ubicati presso l’Ospedale San Bartolomeo (ad esclusione, momentaneamente, di quello di Odontoiatria).

Dalla stessa data sarà operativo, presso la stessa sede, lo sportello CUP, con orario:
da lunedì a venerdì dalle 8,00 alle 13,00
martedì e giovedì anche dalle 14,30 alle 16,00.


Continua a leggere...

REGOLAMENTO RICHIESTA PATROCINIO ED UTILIZZO DEL LOGO AZIENDALE

REGOLAMENTO RICHIESTA PATROCINIO ED UTILIZZO DEL LOGO AZIENDALE

L'ASL 5 "Spezzino" ha approvato, con delibera n. 892 del 23 dicembre 2013, il Regolamento per la concessione del patrocinio e l'utilizzo del Logo Aziendale (entrato in vigore dal 1° gennaio 2014), allo scopo di regolamentare le richieste di Enti pubblici, società scientifiche, associazioni private, tese ad ottenere il patrocinio e/o l'utilizzo del logo dell'Azienda.

 


Continua a leggere...

VIDIMAZIONE REGISTRO INFORTUNI

VIDIMAZIONE REGISTRO INFORTUNI

Con Legge Regionale della Liguria n. 40 del 23 dicembre 2013 pubblicata sul Bollettino Ufficiale n. 23 del 27 dicembre 2013 è stata abrogata la vidimazione del registro infortuni da parte dell’Organo di Vigilanza territorialmente competente. Non è pertanto più necessario rivolgersi allo sportello della S.C. PSAL territorialmente competente in tutta la Regione Liguria per la vidimazione e non è dovuto alcun versamento ai sensi del Tariffario Regionale. Il registro deve comunque essere tenuto in azienda e compilato nelle sue parti. Si ricorda che la Legge Regionale disciplina la materia per il territorio regionale e pertanto, per lavori ed attività svolte fuori della Regione Liguria, gli interessati dovranno fare riferimento alle normative vigenti per quel territorio.
Si allega l’art. 21 della L.R. n. 40 in argomento.


Continua a leggere...

Il CONSIGLIO COMUNALE PORTA LA CALZA DELLA BEFANA AI BAMBINI RICOVERATI

Il CONSIGLIO COMUNALE PORTA LA CALZA DELLA BEFANA AI BAMBINI RICOVERATI

Un’altra generosa ed esemplare iniziativa è stata realizzata in queste festività nel reparto di Pediatria e Neonatologia del Sant'Andrea, grazie al Consiglio Comunale della Spezia.


Continua a leggere...

L’Associazione Cuore di Maglia dona vestitini ai neonati ricoverati in Patologia Neonatale

L’Associazione Cuore di Maglia dona vestitini ai neonati ricoverati in Patologia Neonatale
Nel giorno della vigilia di Natale l'Associazione “Cuore di Maglia” ha iniziato una collaborazione di volontariato con la Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale S. Andrea, fornendo una prima tranche di vestitini, fatti a maglia, per i neonati ricoverati in Patologia Neonatale e Terapia Intensiva.
Continua a leggere...

Donazioni alla pediatria, dai Giocatori dello Spezia e dai dipendenti dell’OTO Melara

Donazioni alla pediatria, dai Giocatori dello Spezia e dai dipendenti dell’OTO Melara

Una splendida iniziativa natalizia ha interessato il reparto di Pediatria e Neonatologia del S. Andrea, grazie ai lavoratori dell’OTO Melara ed ai giocatori dello Spezia.


Continua a leggere...

Donata alla SC Pediatria e Neonatologia una lampada per fototerapia

Donata alla SC Pediatria e Neonatologia una lampada per fototerapia

Venerdì 20 dicembre, alle ore 14.30, l’Associazione di volontariato Real Flavor ha donato alla SC Pediatria e Neonatologia, diretta dal Professor Stefano Parmigiani, una lampada per fototerapia a luce fredda che consente alla mamma di tenere in braccio il neonato ed allattarlo al seno durante la fototerapia per ittero.

 


Continua a leggere...

PRESENTATO IL VIDEO PREMIATO AL SOTTODICIOTTO FILM FESTIVAL DI TORINO

PRESENTATO IL VIDEO PREMIATO AL SOTTODICIOTTO FILM FESTIVAL DI TORINO
Gli studenti del Liceo Sociopsicopedagogico “G. Mazzini” della Spezia (classi IV del gruppo Peer Education) hanno ottenuto un importante riconoscimento alla XIV edizione del Concorso Nazionale prodotti audiovisivi delle scuole (dell’Infanzia e Primaria, Secondarie di I grado e di II grado) del “Sottodiciotto Filmfestival” (Torino Schermi Giovani, 7-14 dicembre 2013). Il video vincitore è stato presentato nel corso di una conferenza stampa, svoltasi venerdì 20 dicembre, presso la "Sala Revere" della scuola. 
Continua a leggere...

I GIOCATORI DEL BASKET FOLLO IN VISITA AL REPARTO DI PEDIATRIA

I GIOCATORI DEL BASKET FOLLO IN VISITA AL REPARTO DI PEDIATRIA

Martedì 17 dicembre alcuni giocatori e dirigenti della Socità Sportiva Basket Follo, assieme ad alcuni membri dell'Associazione "Amici della Pediatria", hanno fatto visita ai bambini ricoverati nel Reparto di Pediatria dell'Ospedale Sant'Andrea.

La Onlus Amici della Pediatria della Spezia, nella persona del dr. Marco Costa, ha regalato dei giocattoli ai bambini ricoverati donando loro un sorriso in vista delle prossime festività natalizie.


Continua a leggere...

INAUGURATA LA CASA DELLA SALUTE DEL DISTRETTO 18 - loc. BRAGARINA

INAUGURATA LA CASA DELLA SALUTE DEL DISTRETTO 18 - loc. BRAGARINA

Lunedi 16 dicembre, alle ore 15.00, alla presenza del Presidente della Regione Liguria, Claudio Burlado, è stata inaugurata la Casa della Salute del Distretto 18 di via Sardegna-La Spezia.

L'edificio ospiterà, presso la PALAZZINA  A: il punto prelievi, il punto unico di accesso (pua) per le cure domiciliari, il servizio di cure domiciliari, il servizio di fisiatria e riabilitazione e la farmaceutica territoriale. 

La PALAZZINA B, invece, accoglierà il poliambulatorio specialistico e gli ambulatori dedicati alla libera professione intramoenia.


Continua a leggere...

DONATE IN MEMORIA DI ANDREA PICCIOLI 5 POLTRONE RECLINABILI AL REPARTO DI PEDIATRIA E NEONATOLOGIA

 DONATE IN MEMORIA DI ANDREA PICCIOLI 5 POLTRONE RECLINABILI AL REPARTO DI PEDIATRIA E NEONATOLOGIA

Andrea Piccioli, in seguito ad un incidente stradale, a soli 32 anni, giovane, operoso, impegnato politicamente, tifoso dello Spezia e del Milan, moriva.

 La famiglia Piccioli desidera ricordarlo con una generosa offerta rivolta ai bambini che soffrono, la dotazione di 5 poltrone reclinabili destinate all'assistenza dei piccoli pazienti ricoverati.


Continua a leggere...

D.P.R. N.62/2013- PREDISPOSIZONE DEL CODICE DI COMPORTAMENTO

D.P.R. N.62/2013- PREDISPOSIZONE  DEL CODICE DI COMPORTAMENTO
Ai fini della predisposizione del CODICE DI COMPORTAMENTO AZIENDALE, di cui al D:P:R: 62/2013, si pubblica il presente avviso di partecipazione alla stesura del Codice di Comportamento Aziendale ed il relativo modulo di segnalazione e contributo alla stesura del Codice di Comportamento.
Continua a leggere...

CENTRALINO UNICO PER IL SERVIZIO DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE

CENTRALINO UNICO PER IL SERVIZIO DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE

Si comunica che, a partire dal 16 Dicembre p.v.,  verrà attivato il CENTRALINO UNICO DEL SERVIZIO DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE.

 Con l'istituzione del suddetto centralino sarà attivo, per tutto il territorio dell'ASL 5 "Spezzino", solo ed esclusivamente il numero 0187 026198.

 Componendo i "vecchi" numeri telefonici, grazie ad un servizio di risposta automatica, verrà comunicato il suddetto nuovo numero.


Continua a leggere...

BLUE TONGUE: INCONTRO A SESTA GODANO

BLUE TONGUE: INCONTRO A SESTA GODANO

In relazione al focolaio di febbre catarrale degli ovini (blue tongue) che è stato rilevato anche nel territorio della provincia di La Spezia, si informa che sarà organizzato da parte della S.C. Sanità animale dell’ASL 5 Spezzino, congiuntamente con la S.C. Sanità animale, igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche dell’ASL 4 Chiavarese, un incontro presso la sala consiliare del Comune di Sesta Godano (Piazza Marconi 1) il giorno 03/12/2013 alle ore 20.30.
L’incontro è destinato agli allevatori di bovini e ovicaprini della Provincia, ma può partecipare chiunque sia interessato. Durante l’incontro verranno fornite informazioni relative alla malattia in questione e alle misure di prevenzione che sono state messe in pratica secondo le indicazioni fornite dal Ministero della Salute. Si precisa che la malattia non rappresenta un pericolo per la salute umana dal momento che non si trasmette all’uomo né direttamente né tramite il consumo di prodotti di origine animale.


Continua a leggere...

L'AIL SEZIONE FRANCESCA LANZONE DELLA SPEZIA AFFIDA AUTO ALLA SC IMMUNOEMATOLOGIA

L'AIL SEZIONE FRANCESCA LANZONE DELLA SPEZIA AFFIDA AUTO ALLA SC IMMUNOEMATOLOGIA
L’AIL Sezione  “Francesca  Lanzone” della Spezia ha formalizzato con l'Asl 5 “Spezzino” 
l’ affidamento” di un’auto FIAT Panda rossa a favore della S.C. Immunoematologia e Medicina Trasfusionale, che sarà utilizzata per l’attività di Terapia Trasfusionale Domiciliare.
Continua a leggere...

FESTA DI PENSIONAMENTO DEL PROF. EMILIO FALCO

FESTA DI PENSIONAMENTO DEL PROF. EMILIO FALCO

Venerdì 29 novembre Il Prof. Emilio Falco, Direttore della SC Chirurgia Generale, dato l’imminente pensionamento, ha salutato i colleghi con un buffet organizzato dal personale del reparto di Chirurgia.

Erano presenti numerosissimi colleghi e la Direzione sanitaria che gioiosamente hanno condiviso questo momento conviviale.

 Sono stati espressi unanimemente affetto ed un sentito ringraziamento per la competenza, la costanza e l’umanità dimostrata dal Prof. Falco nel corso di questi lunghi anni passati in Asl 5 .


Continua a leggere...

LUNEDÌ 2 DICEMBRE L’AIL CONSEGNERA’ UN’AUTO AL CENTRO TRASFUSIONALE

LUNEDÌ 2 DICEMBRE L’AIL CONSEGNERA’ UN’AUTO AL CENTRO TRASFUSIONALE

L'AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie, linfomi e mieloma) “Francesca Lanzone”, sezione della Spezia, ha concesso alla Struttura Complessa Immunoematologia e Medicina Trasfusionale, in comodato d’uso gratuito, una Fiat Panda che sarà utilizzata per effettuare terapie trasfusionali domiciliari.

La cerimonia di consegna dell’auto si svolgerà lunedì 2 dicembre, alle ore 12,00 di fronte all’entrata dell’Ospedale sant’Andrea, e in caso di pioggia presso la S.C. Immunoematologia, in via Mario Asso 4, alla presenza della Dott.ssa Fiamma Rollandi, Direttore della S.C. Immunoematologia e Medicina Trasfusionale, della Dott.ssa Decia Carlucci, Direttore del Presidio Ospedaliero del Levante Ligure e della Signora Simonetta Bonati Lanzone, Presidente dell’AIL La Spezia.

Sarà una gradita occasione per ringraziare tutti i membri dell’Associazione per questa nuova dimostrazione di solidarietà e per evidenziare i frutti di uno stretto rapporto di collaborazione consolidatosi sempre più  nel corso degli anni.

L’Associazione AIL spezzina è stata costituita nel Maggio del 1998, grazie all’apporto del Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale, con il ruolo fondamentale di affiancarsi alle Strutture Ospedaliere che si occupano degli ammalati, affetti da malattie ematologiche.
Tale collaborazione ha permesso di mettere a frutto i fondi raccolti, finanziando importanti progetti ed acquistando  apparecchi ed attrezzature di fondamentale importanza clinica e terapeutica.

.

 


Continua a leggere...

30 NOVEMBRE:GIORNATA SIDS, SIUD ALTE E SECONDA EDIZIONE DELLA GIORNATA SPEZZINA MALATTIE RARE

30 NOVEMBRE:GIORNATA SIDS, SIUD  ALTE E SECONDA EDIZIONE DELLA  GIORNATA SPEZZINA MALATTIE RARE

Il giorno 30 novembre, presso il Centro Allende, si svolgerà la quarta edizione della Giornata SIDS, SIUD & ALTE seguita, nel pomeriggio, dalla seconda Giornata Spezzina sulle Malattie Rare Pediatriche.

Il Convegno è organizzato dalla SC Pediatria e Neonatologia e dalla ONLUS Amici della Pediatria della Spezia.

La Giornata sarà aperta da una rappresentazione teatrale per bambini "Giorgino e l'ospedale sottomarino" a cura della Compagnia Pesci da Palcoscenico della ONLUS Il Porto dei Piccoli.

Seguiranno le relazioni scientifiche ed interverranno il Dottor Occhi dell'Agenzia Regionale Sanitaria ed il Sen. Dottor Claudio Gustavino.

Alla fine  della giornata, il Maestro Vaccarone, noto pittore spezzino, racconterà la sua esperienza pittorica fatta con i soggetti gravemente disabili.

Il convegno, rivolto ai sanitari, è aperto alla cittadinanza ed è gradita la presenza dei bambini con le loro famiglie.

La partecipazione, per tutte le categorie sanitarie, garantirà il conseguimento di 5 crediti formativi e l'iscrizione al convegno, se pur gratuita, è obbligatoria per motivi organizzativi e per la gestione dei dati riservati.


Continua a leggere...

DONAZIONE DEL COMUNE DELLA SPEZIA E CONCERTO IN PEDIATRIA

DONAZIONE DEL COMUNE DELLA SPEZIA E CONCERTO IN PEDIATRIA
Lunedì 25 novembre,  presso il reparto di Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale Sant’Andrea, la Dottoressa Laura Cremolini, Presidente del Consiglio Comunale, ha donato materiale didattico per la Sala Arcobaleno della Pediatria, dedicata ai piccoli degenti del reparto.

 

La cerimonia è stata allietata da un’esibizione della Violinista Erica Mazzacua, musicista della Associazione Culturale “Camerata Ducale di Parma”, rivolta ai bambini del reparto ed in ringraziamento della SC Chirurgia Generale dell’Ospedale Sant’Andrea.

 

Erano presenti, oltre al Presidente del Consiglio Comunale della Spezia, Dottoressa Laura Cremolini, il Prof. Parmigiani, Direttore della SC Pediatria, il Prof Emilio Falco, Direttore della S.C. Chirurgia Generale e rappresentanti della Direzione Sanitaria.


Continua a leggere...

GIORNATA MONDIALE DIABETE

GIORNATA MONDIALE DIABETE

In occasione della “Giornata mondiale del diabete”, sabato 16 novembre, in piazza Mentana alla Spezia (di fronte al Teatro Civico), verrà allestita una postazione dove i cittadini che ne faranno richiesta potranno eseguire uno screening diabetologico.

 

Per tale motivo l’ambulatorio diabetologico di via XXIV Maggio alla Spezia, nella giornata di sabato, resterà chiuso.


Continua a leggere...

CONVEGNO REGIONALE AME – SIE LIGURIA 2013 ENDOCRINOPATIE E CUORE -

CONVEGNO REGIONALE AME – SIE LIGURIA 2013 ENDOCRINOPATIE E CUORE -

Sabato 23 novembre 2013, presso il Circolo Ufficiali M.M., viale Italia 2, La Spezia, si terrà il convegno ”Endocrinopatie e cuore” rivolto ai medici chirurghi (endocrinologia, cardiologia, medicina interna, malattie metaboliche e diabetologia, medicina generale), ai dietisti ed al personale infermieristico. 

Per ragioni di sicurezza, correlate ad esigenze della sede congressuale, la partecipazione ai lavori sarà consentita esclusivamente a coloro i quali avranno effettuato la preiscrizione tramite e-mail o fax alla segreteria organizzativa indicando nome, cognome, professione e recapito.
 
Per maggiori informazioni relative al programma della giornata, PROGETTO FORMATIVO ECM, si prega di consultare la brochure del convegno.
 

Continua a leggere...

CONVEGNO NAZIONALE SUL TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE DELLE NEOPLASIE GASTROINTESTINALI

CONVEGNO NAZIONALE SUL TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE DELLE NEOPLASIE GASTROINTESTINALI
INTEGRATED AND TRANSLATIONAL TREATMENT IN GASTROINTESTINAL CANCER - 8Th STAR NETWORK MEETING

Si invitano i colleghi medici e biologi e tutto il personale interessato a partecipare al Congresso “INTEGRATED AND TRANSLATIONAL TREATMENT IN GASTROINTESTINAL CANCER - 8Th STAR NETWORK MEETING” promosso dal Direttore della SC Oncologia Dr C. Aschele che si terrà a Villa Marigola (Lerici) il 12 Novembre.

Si tratta di un momento di aggiornamento sulle neoplasie gastrointestinali a carattere multidisciplinare che vede coinvolti specialisti in materia di rilievo nazionale ed internazionale. Vista la particolare enfasi sulla multidisciplinarietà i temi trattati sono quelli che comunemente affrontiamo ogni giorno nella gestione dei pazienti affetti da neoplasie gastrointestinali nella nostra comune attività clinica.

Il programma completo è visionabile nell’allegato dove sono anche riportate le modalità di iscrizione.
Continua a leggere...

CONVEGNO REGIONALE INTERDISCIPLINARE: CARDIOLOGI, INTERNISTI E MMG A CONFRONTO

CONVEGNO REGIONALE INTERDISCIPLINARE: CARDIOLOGI, INTERNISTI E MMG A CONFRONTO

Venerdì 15 e sabato 16 novembre 2013 si terrà a San Terenzo di Lerici (La Spezia), presso Villa Marigola, via Biaggini, 1 - 19032 San Terenzo di Lerici, il Convegno Regionale Interdisciplinare “Cardiologi, Internisti e Medici di Medicina Generale a confronto”.

L’evento è stato inserito nel Piano ECM 2013 ed è rivolto alle seguenti figure professionali: Medici Chirurghi, Infermieri e Tecnici di Radiologia e riconosce n. 5 crediti formativi.

La partecipazione è GRATUITA ed è possibile iscriversi compilando il modulo disponibile sul sito www.aristea.com/iscrizioni.

 


Continua a leggere...

Blue tongue, focolaio della febbre catarrale ovina nella vicina Massa Carrara

Blue tongue, focolaio della febbre catarrale ovina nella vicina Massa Carrara

A Castelnuovo l’Asl organizza un incontro e rassicura :«Nessun pericolo per l’uomo»

 

Nelle ultime settimane, nella vicina provincia di Massa Carrara è stato rilevato un focolaio di febbre catarrale degli ovini (denominata comunemente blue tongue). Per tale motivo,  alle ore 21.00 di lunedì 4 novembre, la S.C. Sanità Animale dell’Asl 5 “Spezzino” organizza un incontro presso il Centro Sociale di Castelnuovo Magra (Via Carbonara 1, loc. Molicciara). L’incontro è  aperto a tutta la cittadinanza.

 

Dice Elena Maria Teneggi, direttore della sanità Animale :«Innanzitutto desidero rassicurare che  malattia non rappresenta un pericolo per la salute umana, dal momento che non si trasmette all’uomo, né direttamente, né tramite il consumo di prodotti di origine animale. Ciò nonostante, il nostro auspicio è vi sia una larga partecipazione da parte degli allevatori di bovini e ovicaprini dello spezzino, perché forniremo ampie spiegazioni in merito alla malattia in questione ed alle misure di prevenzione -conformi alle indicazioni fornite dal Ministero della Salute- messe in pratica dall’Asl 5. Inoltre daremo loro ogni informazione su cosa è bene che facciano per tutelare i loro animali».

 

 


Continua a leggere...

VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 2013-2014

VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 2013-2014

E' iniziata, su tutto il territorio dell’ASL5 Spezzino, la campagna di vaccinazione antinfluenzale, che proseguirà sino al 20 Dicembre, con il vaccino stagionale che protegge contro i ceppi di virus circolanti per l’anno 2013-2014.


Continua a leggere...

INAUGURATA LA CASA DELLA SALUTE DEL DISTRETTO SOCIO SANITARIO 19

INAUGURATA LA CASA DELLA SALUTE DEL DISTRETTO SOCIO SANITARIO 19

Venerdì 25 ottobre 2013 è stata inaugurata la Casa della Salute del Distretto Socio Sanitario 19, in via Paci a Sarzana, alla presenza di numerosi cittadini e delle massime autorità religiose, politiche e militari del territorio


Continua a leggere...

L'EREDITA' DI EDA ZAMMARCHI AI BAMBINI DELLA NEONATOLOGIA

L'EREDITA' DI EDA ZAMMARCHI AI BAMBINI DELLA NEONATOLOGIA
Grazie al generoso lascito della Signora Eda Zammarchi Papini, la Neonatologia dell'Ospedale sant'Andrea può disporre di una nuova apparecchiatura di alta tecnologia
Continua a leggere...

28 OTTOBRE 2013: SORRISI MUSICALI

28 OTTOBRE 2013: SORRISI MUSICALI

Lunedì 28 ottobre, alle ore 18.30, presso la Sala Dante, in Via Ugo Bassi alla Spezia, si svolgerà il Concerto inaugurale dell’Evento “Sorrisi Musicali”, in onore della SC Chirurgia Generale della Spezia, aperto alla cittadinanza


Continua a leggere...

RASSEGNA ESPOSITIVA NAZIONALE DI SOCCORSO, RIANIMAZIONE E PRONTO SOCCORSO

RASSEGNA ESPOSITIVA NAZIONALE DI SOCCORSO, RIANIMAZIONE E PRONTO SOCCORSO
Dal 17 al 20 ottobre 2013, presso il polo fieristico SPEZIA EXPÒ, si svolgerà la rassegna espositiva nazionale  di Soccorso, Rianimazione e Pronto Soccorso
Continua a leggere...

27-28 SETTEMBRE 2013: GIORNATE LUNENSI DI CHIRURGIA MININVASIVA AVANZATA

27-28 SETTEMBRE 2013: GIORNATE LUNENSI DI CHIRURGIA MININVASIVA AVANZATA

Il 27 e 28 settembre, presso il Santa Caterina Park Hotel di Sarzana, si svolgeranno le "Giornate lunensi di chirurgia mininvasiva avanzata", evento accreditato presso il Ministero della Salute per Medici Chirurghi ed Infermieri. 
Presidente del Corso: Emilio Falco, Direttore Scientifico: Stefano Berti

Continua a leggere...

ECOSOSTENIBILITA' ALIMENTARE E AMBIENTALE: IL 20 SETTEMBRE CONVEGNO A ORTONOVO

ECOSOSTENIBILITA' ALIMENTARE E AMBIENTALE: IL 20 SETTEMBRE CONVEGNO A ORTONOVO
Il 20 settembre 2013, alle ore 15,30, presso la Sala Consigliare del Comune di Ortonovo, si svolgerà il Convegno "Ecosostenibilità alimentare e ambientale" organizzato dal Comitato locale di Ortonovo dell'AIES (Associazione Italiana per l'Educazione Sanitaria), in collaborazione con l'ASL 5 "Spezzino" e con l'Istituto Comprensivo Ortonovo Castelnuovo Magra
Continua a leggere...

IL PROF. EMILIO FALCO IN PENSIONE DAL 1° DICEMBRE

IL PROF. EMILIO FALCO IN PENSIONE DAL 1° DICEMBRE
Nel corso di una Conferenza Stampa svoltasi presso l'Ospedale Sant'Andrea, il Prof. Emilio Falco, Direttore della SC Chirurgia Generale della Spezia, ha annunciato il suo prossimo pensionamento
Continua a leggere...

Firmata la convenzione tra Asl 5 e Marina Militare

Firmata la convenzione tra Asl 5 e Marina Militare

Mercoledì 14 luglio 2013, alle ore 10, presso il dipartimento militare di medicina legale della Spezia (ex ospedale militare) il comandante in capo al dipartimento marittimo dell’alto Tirreno, Ammiraglio di squadra Andrea TOSCANO, e il Direttore Generale dell’Asl 5 “Spezzino”, dottor Gianfranco CONZI, hanno firmato la convenzione legata al reimpiego di alcune aree dell’ospedale militare.


Continua a leggere...

Ricezione domande per l'insegnamento ai Corsi di Laurea

Ricezione domande per l'insegnamento ai Corsi di Laurea
È stato pubblicato l'Avviso per il Personale del SSN di ricezione delle domande per l'insegnamento ai Corsi di Laurea:
  • Corso di Laurea in Fisioterapia
  • Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia medica, per immagini e Radioterapia
  • Corso di Laurea in Infermieristica

I corsi sono attivati presso il Polo Didattico Universitario della Spezia. Le domande dovranno pervenire all'Ufficio Protocollo dell'ASL n.5. Per maggiori informazioni consultare l’indirizzo http://www.asl5.liguria.it/Polouniversitario/AvvisinbspDocenza.aspx


Continua a leggere...

A.A. 2013/2014 BANDO DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE

A.A. 2013/2014 BANDO DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE

 

 

 

 

 

L’iscrizione al concorso deve essere effettuata, entro le ore 12.00 del 26 agosto 2013, esclusivamente tramite internet, attraverso il Portale Studenti dell’Università degli Studi di Genova (www.studenti.unige.it) secondo le istruzioni indicate.


Continua a leggere...

MODIFICHE ORARI

MODIFICHE ORARI

Si comunicano di seguito le modifiche negli orari di apertura di alcuni Ambulatori/Servizi in occasione della festività di ferragosto:

-PUA e CUP di Via XXIV Maggio 141, La Spezia: chiusi il 16.08.2013 (i trasporti sanitari possono essere autorizzati dalla Direzione Amm.va sita presso l’Ospedale Sant’Andrea, dalle ore 8,00 alle ore 12,00 dal lunedì al venerdì).

-PUA di Sarzana presso “Il Triangolo” (attività di anagrafe sanitaria e protesica): chiuso  il 16/8 e 17/8.

-CUP di Brugnato: chiuso fino al 24 agosto 2013.

-Ceparana: Ufficio Protesi chiuso il 16/8.

-Centro  Prelievi di via XXIV Maggio: chiuso nei giorni 16/17 agosto (resterà aperto il punto prelievi di via Carducci) (Per le prenotazioni degli esami domiciliari, il giorno venerdì 16 agosto, l'utente potrà rivolgersi direttamente alla sede del servizio Cure Domiciliari, presso l'Ospedale Felettino, piano terra).

-Ambulatori di Via XXIV Maggio 141, La Spezia e Ambulatori del Felettino: chiusi il 16 e 17 agosto 2013.

-Ambulatorio Diabetologico di Via XXIV Maggio 139 La Spezia: chiuso il 10, 16, 17, 24 agosto 2013.

-Sportello Maternità, Via Fiume 137, La Spezia: chiuso il 13 agosto 2013.

-Servizio di Fisioterapia del Felettino: chiuso il 16 agosto 2013.

-Servizio di Fisioterapia di Sarzana: chiuso il 16 agosto 2013.

-Sportello n.1 di Medicina Legale (Patenti Speciali e Invalidi Civili), Via Fiume 137, La Spezia: chiuso il 14 e 16 agosto 2013.

-Il PUA (Attività CUP e Anagrafe Sanitaria) di Ortonovo osserverà, fino al 31.08.2013, il seguente orario: dal lunedì al sabato dalle ore 8,30 alle ore 12,00.


Continua a leggere...

SABATO 29 GIUGNO: VALUTAZIONE DEL TUO RISCHIO CARDIOVASCOLARE

SABATO 29 GIUGNO: VALUTAZIONE DEL TUO RISCHIO CARDIOVASCOLARE


Sabato 29 giugno dalle ore 9,00 alle ore 13,00  presso il CentroLuna – Ipercoop di Sarzana, l’Associazione Amici del Cuore La Spezia Onlus, con la collaborazione della Cardiologia Riabilitativa dell’ASL5, diretta dal Dottor Daniele Bertoli, organizza una manifestazione di prevenzione sanitaria denominata “Valutazione del tuo rischio Cardiovascolare”.

Ad ogni persona che ne farà richiesta verrà valutata, in modo del tutto gratuito, la glicemia, la colesterolemia, la pressione arteriosa, l’indice di massa corporea nonché l’indice di rischio cardiovascolare; verranno inoltre fornite informazioni di prevenzione sanitaria e sui corretti stili di vita. Tutta la cittadinanza è invitata.


Continua a leggere...

ECOBAMBINI: PRESENTATO IN COMUNE UN PROGETTO PER FAVORIRE L'USO DEI PANNOLINI ECOLOGICI

ECOBAMBINI: PRESENTATO IN COMUNE UN PROGETTO PER FAVORIRE L'USO DEI PANNOLINI ECOLOGICI

Si è svolta presso il Comune della Spezia la conferenza stampa di presentazione del Progetto Ecobambini: Salute, Benessere, Risparmio e Rispetto per l'ambiente... fin da piccoli!, che vede la collaborazione di Comune ed ASL 5 Spezzino...


Continua a leggere...

CARDIOGERIATRIA, UN'ECCELLENZA DELL'ASL 5

CARDIOGERIATRIA, UN'ECCELLENZA DELL'ASL 5

A Torino, presso il Golden Palace Hotel, nei giorni 7 e 8 giugno si è tenuto il Convegno Congiunto Macroregionale “Ipertensione ed arteriosclerosi: l’evoluzione di patologie millenarie”, organizzato da ANCE-SISA (Liguria, Lombardia, Piemonte e Valle D’Aosta).


Continua a leggere...

FINESTRA SULL'ASL5: IL 12 GIUGNO ALLE 21.15 SU TLS

FINESTRA SULL'ASL5: IL 12 GIUGNO ALLE 21.15 SU TLS

TeleLiguriaSud, mercoledì 12 giugno, alle ore 21.15, dedicherà la puntata di “Finestra sull’Asl5” all’intervista del Direttore Amministrativo dott.ssa RENATA CANINI.

L’intervista, condotta da Riccardo Sottanis, si soffermerà ad illustrare lo stato dell’arte dell’assetto aziendale nel più ampio disegno di riorganizzazione e sarà occasione di chiarimento ed approfondimento circa le recenti scelte ed attività aziendali.


Continua a leggere...

L'AUSILIO GIUSTO, dalla prescrizione all'utilizzo: venerdì 14 giugno 2013

L'AUSILIO GIUSTO, dalla prescrizione all'utilizzo: venerdì 14 giugno 2013

 

 La Regione Liguria organizza, venerdì 14 giugno 2013, dalle ore 8.30 alle 13.00, presso la Sala A , viale Fieschi 15-Genova, il dibattito-tavola rotonda "L'Ausilio Giusto, dalla prescrizione all'utilizzo"

All'incontro, nato dalla collaborazione dell'IRCCS AO Universitaria San Martino e l'U.O. Riabilitazione e Rieducazione, parteciperà l'Assessore Regionale alla Salute Claudio Montaldo.


Continua a leggere...

La sicurezza parla ai giovani: Venerdì 7 giugno in Provincia i risultati del progetto

 La sicurezza parla ai giovani: Venerdì 7 giugno in Provincia i risultati del progetto

Si conclude venerdì 7 giugno, a partire dalle ore 11,00, presso la Sala Consiliare della Provincia ed alla presenza delle Autorità locali, il Progetto “La sicurezza parla ai giovani”, promosso e realizzato dall’Inail Sede della Spezia e dall’Asl5 (S.C. Psal) per l’anno scolastico in corso.


Continua a leggere...

SABATO 1 GIUGNO GIORNATA DI PREVENZIONE DEL TUMORE DEL CAVO ORALE

SABATO 1 GIUGNO GIORNATA DI PREVENZIONE DEL TUMORE DEL CAVO ORALE

Visita per la prevenzione dei tumori del cavo orale
Sabato 1 giugno 2013  la Struttura Complessa di Otorinolaringoiatria ha organizzato, in collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT), una giornata di attenzione e riflessione sulla prevenzione delle neoplasie del cavo orale.


Continua a leggere...

31 maggio 2013, al CAMeC il Convegno Giovani Adulti e Disabilità

31 maggio 2013, al CAMeC il Convegno Giovani Adulti e Disabilità

Venerdì 31 maggio 2013, dalle ore 9,30 alle 14,00, al CAMeC (Piazza Cesare Battisti, 1 - La Spezia) si terrà il Convegno “Giovani Adulti e Disabilità”.
Il convegno, che è la prima iniziativa della mostra d’arteterapia “Io ero così, io sono così … come mi vedono gli altri? -  Percorso fra ritratto ed autoritratto, come ausilio alla strutturazione del Sé”, sarà  un’occasione di riflessione e confronto sulla realtà attuale e sulle nuove progettualità finalizzate alla costruzione del percorso di vita dei giovani adulti con disabilità neuropsichiche.


Continua a leggere...

Sarzana: Presidi dell’Asl 5 per la giornata mondiale senza fumo

Sarzana: Presidi dell’Asl 5 per la giornata mondiale senza fumo

 

L’Asl 5, tramite il Sert dei distretti 17 e 19 e la Promozione alla Salute, organizza a Sarzana due presidi in occasione della Giornata Mondiale Senza Tabacco: il 31 maggio, dalle ore 9 alle 19, in piazza Matteotti ed il 1 giugno, dalle ore 9 alle 13, presso la galleria commerciale del Centro Luna.
Operatori Asl saranno a disposizioni della cittadinanza per fornire un primo aiuto per smettere di fumare e per dare informazioni sui servizi offerti nel trattamento del tabagismo per chi continua a fumare.


Continua a leggere...

MERCOLEDI' 29 MAGGIO IN SALA DANTE: SALUTE E AMBIENTE NEL TERRITORIO SPEZZINO

MERCOLEDI' 29 MAGGIO IN SALA DANTE: SALUTE E AMBIENTE NEL TERRITORIO SPEZZINO

 

Mercoledì 29 maggio dalle 9 in Sala Dante (via Ugo Bassi) si terrà un convegno dal sul tema “Salute e Ambiente nel territorio spezzino. Presentazione di dati ambientali e sanitari”. Nel corso del convegno, organizzato dal Comune della Spezia e ASL5 spezzino saranno divulgati  i dati sullo stato di salute della popolazione residente nel territorio di ASL 5.


Continua a leggere...

25 MAGGIO 2013: GIORNATA DEI BAMBINI AL CENTRO ALLENDE

25 MAGGIO 2013: GIORNATA DEI BAMBINI AL CENTRO ALLENDE
Sabato 25 maggio 2013, dalle ore 8.30 alle 19.00, presso il Centro Allende della Spezia, si svolgerà la Giornata dei Bambini organizzata dalla SC Pediatria e Neonatologia dell’Asl 5 “Spezzino” in collaborazione con il Comune della Spezia,  La Città dei Bambini e la Confartigianato.

Continua a leggere...

Settimana mondiale della tiroide:21 maggio incontro Cuore e Tiroide

Settimana mondiale della tiroide:21 maggio incontro Cuore e Tiroide

In occasione della settimana mondiale della tiroide, l’Endocrinologia dell’Asl 5 “Spezzino” organizza l’incontro “Cuore e Tiroide”, che si terrà alle ore 17 del 21 maggio, presso la sala conferenze della COOP del Canaletto, via Saffi - La Spezia.

Interverranno Mario Cappagli, direttore dell’Endocrinologia, Stefano Parmigiani, direttore di Pediatria e Neonatologia e Gianfranco Mazzotta, direttore della Cardiologia e UTIC i quali, dopo aver relazionato in merito a “Iodoprofilassi”, “Screening neonatale delle tireopatie” e “Destini incrociati Cuore e Tiroide”, saranno a disposizione degli intervenuti per rispondere a domande e curiosità.

«L’incontro è di grande attualità -afferma Cappagli-, poiché un’elevata quota di malattie tiroidee dipende dalla carenza alimentare di iodio. Ma, sebbene ciò sia noto, troppo spesso nell’alimentazione trascuriamo questo elemento fondamentale. E in Italia, la Liguria è tra le regioni dove è più marcata la carenza iodica: infatti, si stima che il 20-30% della popolazione ligure sia affetta da una qualche forma di tireopatia. Però le malattie iodio-dipendenti possono essere facilmente prevenute o ridotte: basta usare il sale iodato nelle nostre cucine, nella ristorazione e nella filiera alimentare».

L’incontro, rivolto alla cittadinanza, è realizzato in collaborazione con COOP Liguria e le Associazioni di volontariato TiroidenonSolo, LaSpeziaCuore e “Amici della Pediatria” che distribuiranno materiale informativo e sale iodato; inoltre, la comunità spezzina sarà sensibilizzata sulla profilassi iodica in età fertile e durante la gravidanza, in quanto non è sufficientemente diffusa e praticata (53% secondo le stime del Ministero della Salute, contro il 95% obiettivo ritenuto ottimale), sebbene sia obbligatoria.

La cittadinanza è invitata a partecipare.

 


Continua a leggere...

17 MAGGIO 2013: CONTROLLA LA TUA PRESSIONE ED IL TUO BATTITO CARDIACO

17 MAGGIO 2013: CONTROLLA LA TUA PRESSIONE ED IL TUO BATTITO CARDIACO

Venerdì 17 maggio 2013, in occasione della IX Giornata Mondiale contro l'Ipertensione, presso la Sala Marmori della Camera di Commercio della Spezia, dalle ore 15,30 alle ore 18,00, i medici e gli infermieri della SC Medicina dell'Asl 5 misureranno gratuitamente, ai cittadini che ne faranno richiesta, i valori della pressione e del battito cardiaco. In tale occasione verrà inoltre distribuito materiale informativo.

La manifestazione è organizzata dal network "BenEssere... in movimento"


Continua a leggere...

15 MAGGIO 2013: INAUGURATO IL PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO

15 MAGGIO 2013: INAUGURATO IL PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO

il taglio del nastro da parte del Dr. Mario Bertoli

Si è svolta la cerimonia di inaugurazione del Pronto Soccorso Pediatrico intitolato al piccolo Francesco  Conti, scomparso nel 2006 all’età di tre anni.
I nuovi locali, che si trovano al secondo piano della Struttura Complessa di Pediatria e Neonatologia, diretta dal Prof. Stefano Parmigiani, sono stati benedetti dal Vescovo SER Monsignor Luigi Ernesto Palletti, alla presenza della Direzione Aziendale e delle maggiori autorità cittadine.
Ha tagliato il nastro il Dottor Mario Bertoli, decano dei Medici Pediatri cittadini.

Il Pronto Soccorso Pediatrico è stato realizzato grazie ai contributi raccolti dall’Associazione “Francesco Conti” e dall’ANMIC (Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi Civili).


Continua a leggere...

Importante Convegno internazionale presentato presso la SC Anatomia Patologica

Importante Convegno internazionale presentato presso la SC Anatomia Patologica
Mercoledì 8 maggio 2013, alle ore 12.00, presso la SC Anatomia ed Istologia Patologica dell’Ospedale Sant’ Andrea della Spezia, si è svolta una conferenza stampa per la presentazione del Convegno internazionale “DIAGNOSTIC HISTOPATHOLOGY, GASTRO-INTESTINAL TRACT, SOFT TISSUE and SKIN” che avrà luogo a Firenze, dal 14 al 16 maggio, presso l’Auditorium S. Apollonia.
Continua a leggere...

Dal 13 al 16 maggio LA MOSTRA Non c'è salute senza salute mentale. Incontri con la cittadinanza.

Dal 13 al 16 maggio LA MOSTRA Non c'è salute senza salute mentale. Incontri con la cittadinanza.

In occasione della MOSTRA delle attività espressive degli utenti della Salute Mentale, che si terrà, presso il centro Salvador Allende - La Spezia, dal 13 al 16 maggio 2013, le Associazionie della Salute Mentale, operanti sul territorio provinciale, proporranno numerosi incontri di approfondimento aperti alla cittadinanza.


Continua a leggere...

SABATO 4 MAGGIO: SKIN CANCER DAY

SABATO 4 MAGGIO: SKIN CANCER DAY

Sabato 4 maggio la SC “Dermatologia” dell'Asl 5 ripropone l’appuntamento annuale con “Skin Cancer Day”,  la giornata nazionale d’informazione per la prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori della pelle, sostenuta dalla Federazione dei Dermatologi Italiani e dalla Lega Italiana per la lotta contro i Tumori (LILT). Nell’occasione, i medici dermatologi saranno a disposizione dei cittadini per accertare eventuali lesioni melanocitarie sospette o a rischio oncologico e per fornire indicazioni e materiale informativo circa le modalità di prevenzione e di riconoscimento del melanoma. Le visite, gratuite e senza necessità di impegnativa, si svolgeranno presso gli ambulatori del reparto di Dermatologia dell’Ospedale “S. Andrea” della Spezia, dalle ore 8 alle 12.
L’evento nasce dalla necessità, mai eccessiva, di sensibilizzare l’opinione pubblica al problema sempre più pressante dei tumori cutanei e si colloca nell’ambito dei programmi di prevenzione e di promozione alla salute promossi dall’Asl5 “Spezzino”, tramite consulenze gratuite ed iniziative di educazione ed informazione.


Continua a leggere...

“FINESTRA SULL’ASL5” IL PRIMO MAGGIO ALLE 21.15 SU TELELIGURIASUD

“FINESTRA SULL’ASL5” IL PRIMO MAGGIO ALLE 21.15 SU TELELIGURIASUD

 

Mercoledì primo maggio TeleLiguriaSud trasmetterà, alle ore 21.15, la parte seconda della puntata di “Finestra sull’Asl 5” dedicata al Dipartimento dei Servizi.

 

Interverranno il direttore del Dipartimento Servizi Ilan Rosenberg, il direttore della SC Radiodiagnostica I Teseo Stefanini, il direttore della SC Neuroradiologia Cesare Capellini, il direttore della SC Medicina Nucleare Andrea Ciarmiello e, il responsabile della SSD Endocrinologia Mario Cappagli.




Continua a leggere...

SERIE DI INCONTRI DI AGGIORNAMENTO RIVOLTI AGLI ALLEVATORI

SERIE DI INCONTRI DI AGGIORNAMENTO RIVOLTI AGLI ALLEVATORI

Incontri rivolti agli allevatori

La struttura Complessa Sanità Animale dell’ASL 5 Spezzino e le associazioni di categoria, C.I.A., Coldiretti, U.G.C. CISL, A.P.A., UPA, hanno organizzato una serie di incontro di aggiornamento per ripercorrere con gli allevatori di animali destinati alla produzione di alimenti, non per autoconsumo, le disposizioni di legge comunitarie e nazionali


Continua a leggere...

PEDIATRIA: TENDE MOBILI DONATE DA CONFARTIGIANATO

PEDIATRIA: TENDE MOBILI DONATE DA CONFARTIGIANATO
PEDIATRIA: TENDE MOBILI DONATE DA CONFARTIGIANATO

Venerdì 12 aprile 2013, alle ore 12, presso il reparto di Pediatria e Neonatologia del Sant’Andrea, la Confartigianato della Spezia ha donato otto tende su supporto a muro mobile, che saranno collocate nelle camere di degenza pediatrica a 2 o più letti.


Continua a leggere...

CONVEGNO: GESTIONE DEL POLITRAUMA DALLA SCENA DELL'EVENTO ALLA RIABILITAZIONE

CONVEGNO: GESTIONE DEL POLITRAUMA DALLA SCENA DELL'EVENTO ALLA RIABILITAZIONE
Il 12 e 13 aprile 2013, presso il Royal Sporting Hotel di Portovenere, si svolgerà il Convegno "Gestione del politrauma dalla scena dell'evento alla riabilitazione", che vede la partecipazione, come relatori e moderatori, di importanti esperti provenienti da tutta Italia.
Continua a leggere...

TEENSP@CE, UNO SPAZIO DI CONSULTAZIONE PER GIOVANI ED ADOLESCENTI

TEENSP@CE, UNO SPAZIO DI CONSULTAZIONE PER GIOVANI ED ADOLESCENTI

 

 

 

 

 

 

Lunedì 8 aprile2013 alle ore 12,00, presso l'Istituto di Istruzione Superiore Capellini-Sauro, è stato presentato il progetto “TeenSP@ce, Uno spazio di consultazione per giovani ed adolescenti”.


Continua a leggere...

LIGURIA PARKINSON 2013

LIGURIA PARKINSON 2013

Nell'ambito dell'evento “Liguria Parkinson 2013”, dalle ore 15.30 di sabato 6 Aprile, presso il Centro Allende della Spezia, si svolgerà un incontro con la popolazione spezzina, coordinato da Maria Valeria Benedetti, Presidente dell’Associazione Spezzina Malati di Parkinson (ASMaP). Il pubblico presente alla manifestazione potrà porre domande sull'argomento. Risponderà il Professor Giovanni Abruzzese (Direttore Clinica Neurologica 2 del Dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftalmologia, Genetica e Scienze Materno-Infantili dell’Università degli Studi di Genova). Il dr. Massimo Del Sette, Direttore della SC di Neurologia dell’Ospedale S. Andrea della Spezia, sarà il moderatore dell’incontro.  Porterà i saluti il Sindaco dr. Massimo Federici. La cittadinanza è invitata a partecipare.


Continua a leggere...

VACCINAZIONE CONTRO IL PAPILLOMA VIRUS

VACCINAZIONE CONTRO IL PAPILLOMA VIRUS

Presso gli ambulatori del Servizio Igiene Pubblica della ASL5 Spezzino sta per iniziare la campagna di vaccinazione 2013 contro le infezioni da virus del papilloma umano (HPV) per le nate nel 2002...


Continua a leggere...

FINESTRA SULL'ASL5 IL 3 APRILE ALLE 21.15 SU TLS

FINESTRA SULL'ASL5 IL 3 APRILE ALLE 21.15 SU TLS

 

 

 

 

Mercoledì 3 Aprile, alle ore 21.15, TLS propone l’appuntamento quindicinale con la trasmissione “Finestra sull’ASL5”.

La puntata sarà interamente dedicata al Dipartimento Materno Infantile.


Continua a leggere...

CONFERENZA STAMPA: IL GENE HUMAN MAMMAGLOBIN E LA MESOTELINA NEI VERSAMENTI PLEURICI

CONFERENZA STAMPA: IL GENE HUMAN MAMMAGLOBIN E LA MESOTELINA NEI VERSAMENTI PLEURICI

 

Un importante progetto di ricerca sul mesotelioma, condotto da un gruppo di medici dell'Asl 5, è stato illustrato presso la Direzione Sanitaria dell'Ospedale San Bartolomeo di Sarzana.


Continua a leggere...

13 Marzo 2013: Inaugurati tomografi PET/TC e SPECT/TC

13 Marzo 2013: Inaugurati tomografi PET/TC e SPECT/TC

Il 13 marzo 2013 sono stati inaugurati, presso la Medicina Nucleare dell’Ospedale Sant’Andrea della Spezia, due nuovi tomografi PET/TC e SPECT/TC. Tali apparecchiature di ultima generazione contribuiranno al miglioramento della qualità diagnostica in patologie di pertinenza oncologica, neurologica e cardiologica, per i cittadini dello Spezzino e delle aree limitrofe.

 

il taglio del nastro inaugurale da parte dell’Assessore alle Infrastrutture
della Regione Liguria Raffaella Paita


Continua a leggere...

15 marzo 2013: inaugurato Ambulatorio delle Malattie Rare

15 marzo 2013: inaugurato Ambulatorio delle Malattie Rare

Alle ore 11.30 di venerdì 15 marzo Andrea Stretti, Assessore alle Politiche della salute e della promozione sociale, ha inaugurato un ambulatorio destinato alla diagnosi e cura delle malattie neuromuscolari e rare del reparto di Neurologia dell’Ospedale S. Andrea.


Continua a leggere...

13 Marzo 2013: Inaugurati tomografi PET/TC e SPECT/TC

13 Marzo 2013: Inaugurati tomografi PET/TC e SPECT/TC

Il 13 marzo 2013 sono stati inaugurati, presso la Medicina Nucleare dell’Ospedale Sant’Andrea della Spezia, due nuovi tomografi PET/TC e SPECT/TC. Tali apparecchiature di ultima generazione contribuiranno al miglioramento della qualità diagnostica in patologie di pertinenza oncologica, neurologica e cardiologica, per i cittadini dello Spezzino e delle aree limitrofe.

 

il taglio del nastro inaugurale da parte dell’Assessore alle Infrastrutture
della Regione Liguria Raffaella Paita


Continua a leggere...

CONVEGNO 'LA SALUTE DEL NOSTRO CUORE'

CONVEGNO 'LA SALUTE DEL NOSTRO CUORE'

Sabato 9 marzo, dalle ore 17 alle ore 19, presso il Salone della Provincia della Spezia in Via Veneto 2, si svolgerà un convegno, aperto alla popolazione, organizzato dai Lions Club locali (la Spezia Host, la Spezia degli Ulivi, Ceparana, Sarzana, Lerici) sul tema “La salute del tuo cuore”.

 Il convegno, presieduto dal Presidente di Zona Lions Club dott.ssa Marinella Neri Gualdesi, vedrà relazioni di alcuni esperti della materia e un ampio dibattito con il pubblico per approfondire gli argomenti. Interverranno il dott. Francesco Orlandini, direttore della Medicina Interna della Spezia, il dott. Gianfranco Mazzotta, direttore della Cardiologia della Spezia ed il dott. Daniele Bertoli, direttore della Cardiologia Riabilitativa di Sarzana che è anche il coordinatore scientifico del convegno. Si parlerà di prevenzione, cura e riabilitazione delle malattie del cuore. Il convegno è aperto a tutti.


Continua a leggere...

Essere donna, un vantaggio da difendere e non mandare in fumo

Essere donna, un vantaggio da difendere e non mandare in fumo
In occasione della giornata internazionale della donna, dal Dipartimento di Prevenzione un messaggio di auguri a tutte le donne
Continua a leggere...

CONVEGNO su 'La donazione del sangue del cordone ombelicale: come e perché'

CONVEGNO su 'La donazione del sangue del cordone ombelicale: come e perché'

Il giorno sabato 9 marzo 2013 presso la Sala Conferenze della "Ospitalia del mare" alle ore 09,30 il Lions Club Cinque Terre organizza il convegno su "La donazione del sangue del Cordone Ombelicale: come e perché"

Locandina - Mappa


Continua a leggere...

CORSO EUROPEO SUL TRAUMA: nuova importante iniziativa per gli operatori ospedalieri dell'ASL5

CORSO EUROPEO SUL TRAUMA: nuova importante iniziativa per gli operatori ospedalieri dell'ASL5

Nei giorni 1, 2 e 3 marzo 2013, presso l'Ospedale San Bartolomeo di Sarzana, si terrà il corso European Trauma Course. Il Presidio Ospedaliero del Levante Ligure è il primo non sede di Trauma Center in Italia ad ospitare tale evento «è ciò è motivo di grande soddisfazione - afferma il Direttore Sanitario Andrea Conti - perché attesta la stima che riscuotiamo in campo nazionale. Merito quindi alla qualità professionale espressa dal personale ospedaliero dell’Asl 5»


Continua a leggere...

LE MALATTIE RARE IN NEUROLOGIA

LE MALATTIE RARE IN NEUROLOGIA
Nelle giornate di venerdì 1 marzo e sabato 2 marzo 2013, presso Villa Marigola di Lerici, si svolgerà un importante congresso (Evento ECM) dal titolo: “Le malattie rare in neurologia”, presieduto da Massimo Del Sette, Direttore della SC Neurologia del’ASL 5 Spezzino, e da Giovanni Luigi Mancardo, Direttore del Dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftalmologia, Genetica e Scienze Materno-Infantili dell’Università di Genova
Continua a leggere...

INAUGURATA LA SHOCK ROOM DELL’OSPEDALE S. ANDREA

INAUGURATA LA SHOCK ROOM DELL’OSPEDALE S. ANDREA

Questa mattina il Direttore Generale dell’Asl 5 Gianfranco Conzi e Matteo Melley,  Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia hanno inaugurata la “Shock Room”, situata nei locali attigui al Pronto Soccorso - Triage dell’Ospedale S. Andrea.

All’inaugurazione hanno partecipato il Sindaco della Spezia Massimo Federici, l'Assessore alle Politiche sociali, Politiche della salute e della promozione sociale Andrea Stretti, il Direttore Sanitario Andrea Conti, il Direttore Amministrativo Renata Canini, il Direttore del Presidio Ospedaliero Unico del Levante Decia Carlucci ed i Direttori dei Dipartimenti e delle Struttura Aziendali. L’assessore Raffaella Paita, che doveva presenziare per la Regione Liguria, ha inviato un messaggio di felicitazioni in quanto impossibilitata ad intervenire per un improvviso ed inderogabile impegno a Genova.


Continua a leggere...

INAUGURATO IL CENTRO TERAPEUTICO RIABILITATIVO PER DISABILI

INAUGURATO IL CENTRO TERAPEUTICO RIABILITATIVO PER DISABILI

Martedì 12 febbraio 2013 il Sindaco della Spezia Massimo Federici ha inaugurato il nuovo Polo Integrato di Servizi Educativi e Socio-Sanitari, all’interno del quale, al secondo piano, è collocata la nuova sede del “Centro terapeutico riabilitativo per disabili”.

Il servizio dell’Asl 5 è stato inaugurato dal Direttore Generale dell’Asl 5 Gianfranco Conzi.


Continua a leggere...

INAUGURAZIONE DEL POLO INTEGRATO DI SERVIZI EDUCATIVI E SOCIO-SANITARI

INAUGURAZIONE DEL POLO INTEGRATO DI SERVIZI EDUCATIVI E SOCIO-SANITARI

Martedì 12 febbraio c.a. alle ore 11.00,
il Sindaco della Spezia Massimo Federici
inaugurerà

il nuovo Polo Integrato di Servizi Educativi e Socio-Sanitari collocato presso l’ex struttura scolastica “Pontremoli” via Gramsci , La Spezia.

 

Nell’occasione,
il Direttore Generale dell’ASL 5 Gianfranco Conzi      
inaugurerà
il nuovo Centro Diurno della S.S. Disabili.   


Continua a leggere...

INAUGURAZIONE SHOCK ROOM DELL’OSPEDALE S. ANDREA

INAUGURAZIONE SHOCK ROOM DELL’OSPEDALE S. ANDREA

mercoledì 13 febbraio 2013 alle ore 12

nei locali attigui al Pronto Soccorso - Triage dell’Ospedale S. Andrea,

il Direttore generale dell’Asl 5 Gianfranco Conzi 

inaugurerà la Shock room

alla presenza di Matteo Melley

 Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia.

Saranno inoltre presenti Massimo Federici, Sindaco della Spezia e

 l’Assessore della Regione Liguria Raffaella Paita.


Continua a leggere...

INNOVAZIONE TECNOLOGICA IN OSPEDALE

INNOVAZIONE TECNOLOGICA IN OSPEDALE
ASL 5 apre e-Health Meeting Target

  

All’Asl 5 il compito di avviare l’iniziativa “L’ospedale è protagonista”, mercoledì 30 gennaio nella Sala Multimediale della Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia.


Continua a leggere...

Nuovi orari delle vaccinazioni antinfluenzali:

Nuovi orari delle vaccinazioni antinfluenzali:

Le vaccinazioni antinfluenzali proseguono con orari dedicati come segue:

  • ambulatorio di La Spezia Via Milano 48 piano terra:  il lunedi, martedi, mercoledi e venerdi dalle 8.30 alle 12 (dal 28 dicembre 2012 al 18 gennaio 2013)
  • ambulatorio di Sarzana (presso “Triangolo”, via Variante Aurelia 135): il lunedi, mercoledi e venerdi dalle 8.30 alle 10.30 (dal 28 dicembre 2012 al 18 gennaio 2013)
  • sede distrettuale di Ceparana: il mercoledi (dal 2 gennaio al 16 gennaio 2013) dalle 8.00 alle 9.30
  • sede distrettuale di Levanto: il martedi (i giorni 8 e 15 gennaio 2013) dalle 9.30 alle 11.00

Continua a leggere...

Proroga Esenzioni per Reddito

Proroga Esenzioni per Reddito

La Regione Liguria, con nota prot. n. 182984 del 28.12.2012 ha disposto che tutte le esenzioni per reddito, autocertificate dai pazienti, scadenti il 31.12.2012 sono prorogate al 31.12.2013.

Resta l'obbligo del cittadino ad in informare tempestivamente l'ASL sull'eventuale variazione della sua posizione reddituale ed a rimborsare all'ASL gli importi dovuti  in caso di dichiarazione mendace.


Continua a leggere...

Chiusure Natalizie

Chiusure Natalizie

L’ASL 5 comunica che gli Uffici Amministrativi resteranno chiusi nelle giornate di lunedì 24 e 31 dicembre 2012.

Nelle medesime giornate resteranno chiusi alcuni servizi sanitari ed ospedalieri.


Continua a leggere...

Giornata Mondiale di lotta contro l’AIDS

Giornata Mondiale di lotta contro l’AIDS

Sabato 1 Dicembre 2012 alle ore 10.00, in occasione della Giornata Mondiale di lotta contro l’AIDS, presso la Sala Conferenze del CAMeC, Piazza Cesare Battisti 1 - La Spezia, sarà illustrato il videogioco interattivo HIn Vaders. Nell’occasione, saranno presentati il progetto “Le malattie infettive nella storia dell’umanità”, promosso dalla S.C. “Malattie Infettive” e dalla S.C. “Relazioni Esterne e Promozione alla Salute” dell’ASL 5 “Spezzino” e la t-shirt che sarà donata agli alunni degli istituti di Scuola Media Superiore spezzini che parteciperanno all’iniziativa.

La cittadinanza è invitata a partecipare


Continua a leggere...

Il 12 Novembre parte la Campagna di Vaccinazione antinfluenzale 2012-2013

Il 12 Novembre parte la Campagna di Vaccinazione antinfluenzale 2012-2013
Come da disposizioni regionali, la campagna di vaccinazione antinfluenzale inizierà su tutto il territorio dell’ ASL 5 'Spezzino' il 12 novembre e proseguirà fino al 31 dicembre. L’ASL ha messo in preventivo l’acquisto di 41.000 dosi di vaccino antinfluenzale (come da consumi verificatisi nella precedente stagione),  più un ulteriore 20%  in caso di maggiore richiesta.

 

Sedi ed Orari Vaccinazione 2012-2013
Locandina


Continua a leggere...

GIORNATA REGIONALE SIDS, SIUD & ALTE – 2012

GIORNATA REGIONALE SIDS, SIUD & ALTE – 2012

La Spezia, 17 novembre 2012

1a GIORNATA SPEZZINA SULLE MALATTIE RARE PEDIATRICHE

La morte in culla, la morte del feto a termine di gravidanza e gli eventi minacciosi per la vita del lattante. Aspetti scientifici e sociali

Il giorno 17 novembre 2012, presso il Circolo Ufficiali della Marina Militare, viale Italia n. 2 La Spezia, verrà organizzata la prima giornata spezzina sulle malattie rare pediatriche dalla Struttura Complessa Pediatria e Neonatologia dell’Asl 5, diretta dal: Prof. Stefano Parmigiani e dalla ONLUS “Associazione Amici della Pediatria della Spezia”, presieduta dal Sig. Attilio Noletta.


Continua a leggere...

Incontro aperto al pubblico- I DISTURBI DEL RITMO CARDIACO: COME CURARLI?

Incontro aperto al pubblico- I DISTURBI DEL RITMO CARDIACO: COME CURARLI?

Venerdì 16 novembre p.v. alle 17.30, presso la sala multimediale di Tele Liguria Sud, piazzale Giovanni XXIII n 2 - La Spezia, si svolgerà, organizzata dalla SC Cardiologia della Spezia in collaborazione con l’“Associazione Amici del Cuore Onlus, l’incontro aperto al pubblico, “I disturbi del ritmo cardiaco: come curarli?

Interverranno Il Dr. Gianfranco Mazzotta, Direttore del Reparto di Cardiologia presso l’Ospedale “Sant’Andrea” e la Dott.ssa Sandra Badolati, Responsabile del Servizio di Aritmiologia della stessa Struttura. Tale incontro, il quinto per l’anno 2012, ha lo scopo di diffondere  nella cittadinanza l’importanza della  prevenzione per ridurre l’insorgenza delle malattie cardiovascolari e, di informare al meglio riguardo la cura delle stesse.


Continua a leggere...

Streaming Blood

Streaming Blood

Un’opera di forte valenza emotiva sulla vita al momento della nascita negli spazi della Palazzina delle Arti, Via del Prione 236, La Spezia, dal 26 ottobre al 11 novembre 2012.


Continua a leggere...

Stili di vita consigliabili dopo l’infarto miocardico

Stili di vita consigliabili dopo l’infarto miocardico

I medici del reparto di Cardiologia dell’Ospedale Sant’Andrea, in collaborazione con l’Associazione Amici del Cuore della Spezia, invitano la cittadinanza a partecipare all’incontro pubblico “Stili di vita consigliabili dopo l’infarto miocardico”. Si tratta del quarto evento organizzato quest’anno, per prevenire e curare le malattie cardiovascolari; l’appuntamento è fissato per Venerdì 19 ottobre p.v. alle 17.30, presso la sala riunioni al terzo piano del Palazzo “Sorelle Massà” situato in via Cadorna 24 alla Spezia.


Continua a leggere...

26-27 Settembre 2012 "Giornate della Salute"

26-27 Settembre 2012 "Giornate della Salute"
Nei giorni mercoledì 26 e giovedì 27 settembre p.v. si svolgeranno,  in collaborazione con l’Associazione Farmacisti della Spezia, due “Giornate della Salute”, nel corso delle quali le farmacie della provincia spezzina si renderanno disponibili ad effettuare, gratuitamente, la misurazione di due importanti parametri biomedici, peso e pressione arteriosa, alla clientela che ne farà richiesta.
Continua a leggere...

CONGRESSO INTERNAZIONALE

CONGRESSO INTERNAZIONALE

"LE IMPLICAZIONI DELLA DEPRESSIONE MATERNA SULLO SVILUPPO DEL BAMBINO: INTERVENTI PREVENTIVI E DI TRATTAMENTO"

SARZANA, FORTEZZA FIRMAFEDE, SALA DELLE CAPRIATE, 28 E 29 SETTEMBRE 2012

L'EVENTO HA OTTENUTO N.12 CREDITI ECM PER TUTTE LE PROFESSIONI SANITARIE E PER LA PROFESSIONE DI ASSISTENTE SOCIALE.

PROGRAMMA  -   SCHEDA DI ISCRIZIONE 

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA DAL LUNEDI' AL VENERDI' ORE 9.00-12.00 TEL. 0187 603167

aecm.segreteria@gmail.com



Continua a leggere...

Convegno 8 settembre e CARDIO WALK

Convegno 8 settembre e CARDIO WALK
Nasce la 1^ Cardiowalk una passeggiata per il Cuore della tua città, sabato 8 settembre 2012
A La Spezia, nell’ambito del Trail Golfo dei Poeti, un evento per promuovere il movimento fisico come mezzo di prevenzione e riabilitazione cardiovascolare.
Continua a leggere...

UTILIZZARE CORRETTAMENTE E CONOSCERE I BENEFICI DEI FARMACI EQUIVALENTI

UTILIZZARE CORRETTAMENTE E CONOSCERE I BENEFICI DEI FARMACI EQUIVALENTI
Per spiegare ai cittadini i vantaggi derivanti dall'utilizzo dei farmaci generici, ASL 5 Spezzino e Federfarma provinciale hanno promosso un'importante campagna informativa: i clienti delle farmacie della provincia possono leggere, in una locandina o in un pratico opuscolo a loro disposizione, i motivi  per scegliere i farmaci "equivalenti" piuttosto che quelli "griffati".
Continua a leggere...

GIORNATA MONDIALE DELLA TIROIDE

GIORNATA MONDIALE DELLA TIROIDE

Il 18-25 maggio si celebra in tutto il mondo la Settimana Mondiale della Tiroide, per sensibilizzare l'opinione pubblica e le autorità politiche e sanitarie sulla necessità di adottare misure di prevenzione e di diagnosi precoce delle malattie tiroidee, la cui incidenza è molto elevata in tutti i Paesi. Il tema di quest'anno è "La tiroide è Donna: tiroide e Gravidanza" per richiamare l'attenzione sul fatto che le patologie tiroidee colpiscono prevalentemente il sesso femminile, in un rapporto di 5:1 rispetto al sesso maschile e che la gravidanza è una condizione fisiologica di particolare vulnerabilità se complicata da malattie della tiroide.


Continua a leggere...

2002-2012: dal progetto Salva una vita ad oggi, dieci anni di esperienza

2002-2012: dal progetto Salva una vita ad oggi, dieci anni di esperienza
L’Associazione “Amici del cuore” della Spezia, insieme ai medici del Sistema 118 – Spezia Soccorso e del Reparto di Cardiologia dell’Ospedale “Sant’Andrea” invitano i cittadini a partecipare all’incontro pubblico “2002-2012: dal progetto Salva una vita ad oggi, dieci anni di esperienza”, che si terrà venerdì 18 maggio p.v., alle ore 17,30, presso la Sede della Fondazione CARISPEZIA, situata in via Chiodo 36 alla Spezia.
Continua a leggere...

VIII Giornata Mondiale contro l’Ipertensione

VIII Giornata Mondiale contro l’Ipertensione

La cittadinanza è invitata a partecipare, il  17 Maggio alle ore 16.30,  presso la sala conferenze del CaMeC della Spezia (Piazza Cesare Battisti 1), alla VIII Giornata Mondiale contro l’Ipertensione.

L’incontro di sensibilizzazione ed informazione vedrà l’intervento del Dott. Francesco Orlandini, Direttore della SC Medicina Interna I  della ASL n.5 “Spezzino”, della Dott.ssa Edoarda Pacetti e del Dott. Paolo Malasoma, della SC Medicina Interna I,  e del Dott. Giampiero Montanari, Responsabile delle associazioni del network  “BenEssere….. in Movimento”.

«Afferma il Dott. Orlandini: partecipiamo con entusiasmo alla campagna di sensibilizzazione. La patologia dell’ipertensione è diffusa ed in crescita, ma  il cittadino può contare sull’ASL 5, dove, in questi anni , molto lavoro è stato fatto. Infatti i pazienti, quotidianamente, possono trovare adeguata risposta grazie all’attività degli ambulatori dedicati che si trovano presso l’ospedale del Felettino».

Tale iniziativa si inserisce nella campagna Mondiale per la lotta all’ipertensione arteriosa indetta dall’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, dalla Società italiana dell’Ipertensione Arteriosa e dalla Lega Italiana contro l’ipertensione Arteriosa.


Continua a leggere...

Incontro RSA Coopselios

Incontro RSA Coopselios

Il giorno 17 maggio, il COLLEGIO INFERMIERI IPASVI DELLA SPEZIA organizza, presso la RSA Coopselios di Via Peppino Impastato n.1, La Spezia, dalle ore 14 alle 18, un incontro, rivolto alla cittadinanza, ove gli esperti infermieri del 118  illustreranno le tecniche e le modalità per affrontare in modo appropriato, nell'attesa dell’arrivo dei ''soccorsi professionali'', le principali situazioni d’emergenza.

L’iniziativa del Collegio IPASVI, infatti, è rivolta a tutti coloro che desiderino accrescere o rinnovare le  informazioni legate alle procedure di sicurezza nelle tecniche di soccorso relative a:

  • pervietà delle vie aeree,  come intervenire in caso di soffocamento accidentale (particolarmente utile nei casi di soccorso di bambini);
  • manovre di rianimazione cardio polmonare;
  • come arrestare una emorragia a seguito di una ferita accidentale;
  • cosa fare e non fare nei casi di ustione, di colpo di sole, colpo di calore ed altre situazioni riguardo a procedure di sicurezza.

 

Per maggiori informazioni, rivolgersi al COLLEGIO INFERMIERI IPASVI DELLA SPEZIA

Tel .0187/575177 (il martedì ed il venerdì dalle 15 alle 18)

 e-mail: ipasvisp@cdh.it 


Continua a leggere...

Elezioni amministrative del 6 e 7 maggio 2012

Elezioni amministrative del 6 e 7 maggio 2012

Disposizioni per elettori affetti da gravissime infermità.

Comunicazione in vista delle elezioni amministrative del 6 e 7 maggio 2012.


Continua a leggere...

Skin Cancer Day 2012

Skin Cancer Day 2012

Sabato 5 maggio 2012 il Reparto di Dermato­logia dell’Ospedale Sant’Andrea parteciperà, con tutto il personale, a “Skin Cancer Day”, giornata di informazione ed educazione per prevenire il tumore della pelle. Tutti i cittadini che si presenteranno agli ambulato­ri del reparto, che nell’occasione resteranno aperti dalle ore 8.00 alle ore 12.00, saranno visitati gratuitamente dai cinque medici del reparto.


Continua a leggere...

Trasferimento sede Struttura Semplice Disabili

Trasferimento sede Struttura Semplice Disabili

Si comunica che la Struttura Semplice Disabili (Servizi per la disabilità, residenzialità, semiresidenzialità ed inserimento lavorativo) trasferirà le proprie attività dalla sede di Bragarina alla nuova sede di via XXIV Maggio 137.

Pertanto, nei giorni dal 26 al 30 aprile le attività della Struttura verranno sospese per consentire il trasloco, e verranno riprese regolarmente il giorno mercoledì 2 maggio 2012 (per informazioni gli utenti potranno contattare i seguenti numeri: 0187 534764/765/766).

Ufficio Relazioni Esterne


Continua a leggere...

Focus

Focus

Il 27 Aprile 2012 si terrà a Villa Marigola di Lerici il convegno La ricerca biomedica strumento per l’innovazione, la competitività e l’occupazione.

I lavori si apriranno alle ore 10 e avranno come tema il rapporto che lega ricerca, competitività e sviluppo. Parteciperanno il Ministro della Salute, il Presidente della Regione Liguria ed autorevoli voci del mondo della ricerca.

Il convegno trova spunto dall’idea di favorire il processo di integrazione tra ricerca, assistenza ed industria, proponendo un momento di riflessione sull’iter che da un progetto sperimentale porta all’applicazione pratica e al ruolo che svolge il settore assistenziale nel processo traslazionale.


Continua a leggere...

Workshop Giornate della salute

Workshop Giornate della salute
Terzo workshop delle Giornate della salute dedicato a "Le sfide dell'intesità di cura e della complessità assistenziale".
Continua a leggere...

Proroga per i certificati di esenzione dal pagamento del ticket in scadenza il 31 marzo

Proroga per i certificati di esenzione dal pagamento del ticket in scadenza il 31 marzo

ASL 5 “Spezzino” informa che tutti i cittadini esenti per reddito riceveranno direttamente a casa una lettera con la nuova attestazione di esenzione dal pagamento del ticket per le prestazioni specialistiche ambulatoriali, farmaceutiche e di pronto soccorso, la cui scadenza era stata precedentemente fissata per il 31 marzo 2012.


Continua a leggere...

Comitato Territoriale Anlaids Ligure

Comitato Territoriale Anlaids Ligure
La S.C. Malattie Infettive ha fondato, insieme a rappresentanti della società civile, il primo Comitato Territoriale Anlaids Ligure. 

  
Il Presidente Comitato Territoriale Anlaids La Spezia
Stefania Artioli

Continua a leggere...

La vaccinazione si prende cura di Tua figlia

La vaccinazione si prende cura di Tua figlia

Tutte le informazioni per la vaccinazione contro il Virus del Papilloma Umano, meglio conosciuto come HPV

 Presso gli ambulatori del Servizio Igiene Pubblica di ASL5 “Spezzino” inizierà, il 12 marzo 2012, la campagna di vaccinazione 2012 contro le infezioni da virus del papilloma umano (HPV).


Continua a leggere...

LE GIORNATE DELLA SALUTE

LE GIORNATE DELLA SALUTE
Il giorno venerdì 17 febbraio 2012, dalle ore 9,00 alle ore 18,00, presso la Sala TeleLiguriaSud TLS, in Piazzale Giovanni XXIII alla Spezia, si svolgerà il secondo workshop "Le giornate della salute" dal titolo NUOVO OSPEDALE: L'OSPEDALE PER INTENSITA' DI CURE, organizzato da Conferenza dei Sindaci ed ASL 5 "Spezzino"
Continua a leggere...

Vaccinazione antinfluenzale e antipneumococcica

Vaccinazione antinfluenzale e antipneumococcica
La campagna 2011-2012 inizierà il 24 ottobre per proseguire sino a dicembre
Continua a leggere...

PASSI 2007-10

PASSI 2007-10
dati preliminari sul fumo nell’ASL 5
Continua a leggere...

Vaccinazione antinfluenzale e antipneumococcica

Vaccinazione antinfluenzale e antipneumococcica

La campagna 2011-2012 inizierà il 24 ottobre per proseguire sino a dicembre.

Medici del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica, Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta provvederanno, come ogni anno, all’esecuzione delle vaccinazioni. La vaccinazione ad oggi rappresenta il principale strumento di controllo dell’influenza, essendo in grado di ridurne l’incidenza e le sue complicazioni.


Continua a leggere...

Esenzione ticket per reddito

Esenzione ticket per reddito
Cambiano le modalità per attestare l'esenzione ticket per reddito sulle prestazioni specialistiche, farmaceutiche e di pronto soccorso
Continua a leggere...

Esci dalla coda...

Esci dalla coda...
...entra in farmacia: per prenotare prestazioni specialistiche e esami direttamente in farmacia
Continua a leggere...